Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Le politiche dell'abitare per le comunità alpine dell'Euregio
L’abitare in montagna rappresenta un ambito prioritario di intervento per sostenere comunità resilienti e attrattive, in linea con i principi di sostenibilità, inclusione e innovazione. Con l'obiettivo di approfondire la conoscenza delle strategie regionali, rafforzare la collaborazione...
Leggi
La Provincia premiata nell’ambito del Progetto Europeo C.O.P.E.
Il Comitato Scientifico dell’XI Edizione del Premio Persona e Comunità, patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana e dal Comune di Torino, ha conferito il Primo Premio Assoluto per la sezione Tema Libero al Progetto C.O.P.E. (Capabilities, Opportunities, Places and...
Leggi
Una nuova area completa e qualifica l'offerta sportiva del Comune di Spiazzo
Spiazzo, in Val Rendena, può vantare un centro sportivo rinnovato e all'avanguardia, dotato delle migliori infrastrutture a servizio delle scuole e dell’intera comunità locale. A margine del campo dal calcio e nei pressi della piscina comunale, in frazione Fisto, è stata infatti...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 14 - 2025
Wired Next Fest, la sesta edizione di Educa Immagine, le palafitte di Fiavé e Ledro, i pass Interrail, i riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un'iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi della puntata 14 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...
Leggi
Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto dal 2 al 5 ottobre
Dopo il successo delle scorse edizioni, il WIRED Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, si prepara a tornare a Rovereto per il terzo anno consecutivo. La manifestazione, realizzata in...
Leggi
Formazione e collaborazione fra istituzioni per contrastare la violenza di genere
Fornire strumenti e competenze per rendere sempre più efficace e professionale il lavoro di chi entra in contatto con le donne vittime di violenza. È l’obiettivo dei laboratori formativi promossi dalla UMSe prevenzione della violenza e della criminalità della Provincia autonoma di...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 9 - 2025
Il Festival dell’economia di Trento, “Educa Immagine”, un nuovo ospedale da campo, riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un’iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi trattati nella puntata 9 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video...
Leggi
Caserme delle Viote, verso un concorso di idee per la valorizzazione del sito
Un passo concreto verso la riqualificazione delle storiche caserme austroungariche situate alle Viote, sul Monte Bondone. La Provincia autonoma di Trento ha conferito a Patrimonio del Trentino l’incarico di realizzare uno studio di fattibilità propedeutico all’indizione di un concorso...
Leggi
Crescita delle imprese e transizione green, in arrivo l’intesa sui finanziamenti
Condiviso dal Tavolo del credito riunito questa mattina lo schema di protocollo d’intesa tra Provincia, Cassa del Trentino, banche e confidi per promuovere la crescita e la transizione green delle imprese trentine. Attraverso l’accordo, che approderà in Giunta provinciale e sarà quindi...
Leggi
"Vallarsa da Vivere", ultimi giorni per candidarsi
Scadono nel prossimo 18 aprile i termini per partecipare al bando “Vallarsa da Vivere”, iniziativa rivolta a nuclei familiari che intendono stabilirsi nel comune di Vallarsa e che mette a disposizione 8 alloggi di proprietà di Itea spa nelle frazioni di Anghebeni (6) e Parrocchia (2),...
Leggi
Viabilità in val dei Mòcheni, in corso le gare per gli interventi di messa in sicurezza
Prosegue l’iter per mettere a terra gli investimenti collegati al progetto Borghi del PNRR che vede il Trentino in campo con Palù del Fersina e la val dei Mòcheni. Sono attualmente in corso le procedure negoziate di gara curate da Apac per tre interventi di messa in sicurezza e...
Leggi
Premiati gli Ambasciatori del Trentino per i congressi 2024
Personalità di spicco provenienti dal mondo accademico, medico, scientifico e istituzionale, che nel 2024 hanno avuto un ruolo chiave nell’organizzazione di prestigiosi eventi congressuali sul territorio provinciale. La cerimonia di premiazione, accolta nella suggestiva Sala Depero del...
Leggi
Pozza di Fassa, scoppia la condotta della centralina idroelettrica: voragine lungo la ciclabile
Nel primo pomeriggio di oggi, si è verificato un guasto alla condotta di alimentazione della centralina idroelettrica gestita dal Consorzio elettrico di Pozza di Fassa. Il cedimento ha interessato una tubazione posata sotto la pista ciclabile e adiacente al torrente Avisio, provocandone la...
Leggi
WIRED Next Fest Trentino, domani si presenta l’edizione 2025
Torna per il terzo anno consecutivo a Rovereto il WIRED Next Fest, il più grande festival a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione, alla tecnologia e alla cultura digitale. Date e tema dell'edizione 2025 saranno svelati domani, martedì 15 aprile alle ore 11.00, nel...
Leggi
Inaugurata la nuova passerella ciclopedonale sul lago di Toblino
Riapre al pubblico, dopo oltre un anno e mezzo di lavori, la passerella sulla sponda settentrionale del lago di Toblino, un percorso di particolare bellezza paesaggistica che si snoda lungo una delle più conosciute e apprezzate aree naturali protette del Trentino. L'opera, della lunghezza...
Leggi
Le palafitte di Fiavé protagoniste sulla rivista “Archeo”
La rivista “Archeo - Attualità del passato” dedica sul numero di aprile la copertina e un ampio servizio alle palafitte di Fiavé, Patrimonio Mondiale UNESCO con un focus particolare sul Parco Archeo Natura e sul Museo. “Trentino, un parco per le palafitte” è il titolo che...
Leggi
La sicurezza stradale è responsabilità di tutti
Il tema della sicurezza stradale torna al centro del dibattito pubblico con l'intervento del presidente della Provincia autonoma di Trento in occasione della ventisettesima edizione della "Benedizione delle moto", un'iniziativa organizzata dal Motoclub Trento nel capoluogo lo...
Leggi
“Dolomiti, geologia da scoprire e raccontare”, il convegno lunedì 28 aprile
Nell’ambito della 73ª edizione del Trento Film Festival, lunedì 28 aprile alle ore 15.30 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento, si terrà l’incontro “Dolomiti, geologia da scoprire e raccontare”, un evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio...
Leggi
Record di presenze a Educa Immagine 2025
Boom di presenze per la sesta edizione di Educa Immagine che si è chiusa ieri, domenica 13 aprile a Rovereto, e che ha visto oltre 2.500 persone prendere parte agli eventi che si sono svolti in città, tra il Teatro Zandonai e il Mart registrando un crescente interesse per le tematiche che...
Leggi
Violenza sulle donne: al via i laboratori formativi della rete provinciale
Fornire strumenti e competenze per rendere sempre più efficace e professionale il lavoro di chi entra in contatto con le donne vittime di violenza. È l’obiettivo dei laboratori formativi promossi dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con TSM - Trentino School of...
Leggi