Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Mobilità e trasporti
Lunedì, 29 Gennaio 2024

Proseguono i lavori per il ripristino della piena funzionalità della galleria Dom lungo la SS 240

Il Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento informa che proseguono con continuità in orario notturno dalle 22:00 alle 6:00 gli interventi per il ripristino ed il consolidamento del rivestimento della galleria Dom lungo la SS 240 di Loppio e Val di Ledro, nel Comune di...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 29 Gennaio 2024

Benessere scolastico. Gerosa: “Costruire modelli che mettano al centro anche la salute dei nostri studenti”

La vicepresidente e assessore all’istruzione della provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, ha partecipato questo pomeriggio al convegno “La scuola che cura”, iniziativa dedicata al tema del benessere psicologico nel contesto scolastico, organizzata da Istituto Artigianelli di...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 29 Gennaio 2024

Minoranze linguistiche, oggi la 38^ Conferenza, la prima della nuova legislatura

Si è tenuta oggi pomeriggio nella Sala Depero del palazzo sede della Provincia autonoma di Trento la 38^ Conferenza delle Minoranze linguistiche, prima dell'attuale legislatura, presieduta dal presidente Maurizio Fugatti affiancato dalla responsabile del Servizio minoranze linguistiche...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 29 Gennaio 2024

Firmato l’accordo tra la Val di Fiemme e Fondazione Milano Cortina 2026

Olimpiadi e Paralimpiadi in Trentino, c’è l’accordo tra la Val di Fiemme e Fondazione Milano Cortina 2026. Nella sala stampa dell’Alexander Girardi Hall di Cortina, il presidente del Comitato Nordic Ski Val di Fiemme Pietro De Godenz, alla presenza del dirigente Sergio Bettotti, del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 29 Gennaio 2024

Crescita e sviluppo del territorio al centro dell’azione di governo

Dall’autonomia al cambiamento climatico, dalla denatalità all’innovazione, passando per sanità, Pnrr, politiche per la casa e la natalità, fino ad argomenti più strettamente legati al settore economico e produttivo come l’accesso al credito, l’attrazione di forza lavoro...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 29 Gennaio 2024

Orso M90, informata Ispra: necessaria un’azione decisa

L’Amministrazione provinciale sta compiendo i necessari approfondimenti per un’azione decisa, a seguito dell’episodio accaduto nel primo pomeriggio di ieri e che ha avuto come protagonista l’orso M90. L’animale ha seguito una coppia di escursionisti lungo una strada forestale nel...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 29 Gennaio 2024

Il nuovo contratto di servizio Provincia-Trenitalia: oltre 250 milioni di valore complessivo

Tredici nuovi treni, 88 corse ferroviarie al giorno per 2 milioni di treni chilometri effettuati all’anno e investimenti per 178 milioni di euro. La Provincia autonoma di Trento e Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, hanno siglato il nuovo Contratto di Servizio...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 27 Gennaio 2024

Modigliana ringrazia la Protezione civile trentina

Il Comune di Modigliana, nella Provincia di Forlì – Cesena, ha conferito oggi un’onorificenza al personale della Protezione civile trentina che la corsa tarda primavera è intervenuta in quel territorio per contrastare gli effetti dei fenomeni alluvionali. Al Dipartimento della...


Leggi
Attualità
Sabato, 27 Gennaio 2024

“Giorno della Memoria”, Spinelli: ”Guardare con attenzione a quanto accade nel mondo”

Nel “Giorno della Memoria”, ricorrenza internazionale istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto, una corona di alloro, in onore di tutti coloro che persero la vita nei campi di concentramento, è stata deposta questo pomeriggio a Rovereto, presso il monumento agli ex...


Leggi
Attualità
Sabato, 27 Gennaio 2024

Fugatti: “Il dovere della memoria”

Oggi, Giorno della Memoria, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che ha citato la ricorrenza anche all'inaugurazione dell’anno giudiziario cui ha partecipato, interviene per invitare a vivere questo momento come un dovere nella costruzione di una convivenza...


Leggi
Salute e benessere , Turismo e sport
Sabato, 27 Gennaio 2024

La vicepresidente Gerosa alla 23^ Marcialonga Stars: “Lo sport unisce attorno a progetti importanti”

“Lo sport unisce attorno a progetti importanti”: la vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità, Francesca Gerosa, ha commentato così la sua partecipazione oggi, a...


Leggi
Attualità
Sabato, 27 Gennaio 2024

Frana di Valbrenta, giovedì sopralluogo del viceministro Rixi con il presidente Fugatti

Sopralluogo ai piedi della frana di Valbrenta (Vicenza) giovedì primo febbraio per il viceministro alle infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi. Saranno presenti anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e la vicepresidente e assessore ai lavori pubblici,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 27 Gennaio 2024

Giorno della memoria: la testimonianza dell’assessore Simone Marchiori

“ Oggi siamo qui per ricordare tutti insieme le vittime dell’olocausto e per dire, attraverso il ricordo di chi a tale pazzia si è opposto, quanto sia importante vigilare, anche attraverso la memoria, affinché queste atrocità non si ripetano soprattutto in un momento in cui fare...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Gennaio 2024

Inaugurato il ponte sospeso nel Monte di Mezzocorona

Taglio del nastro del ponte sospeso nel Monte di Mezzocorona, a circa 130 metri di altezza rispetto al suolo, in un'area da cui si gode una vista mozzafiato e che si inserisce in un percorso che intende valorizzare la zona montuosa anche grazie al vicino skywalk, raggiungibile con la funivia...


Leggi
Attualità
Venerdì, 26 Gennaio 2024

Fondazione Bruno Kessler, oggi a Milano la presentazione del Piano di Mandato 2024-2027

Milano, 26 gennaio 2024 – Una crescita del 50% degli accordi strategici con imprese nazionali e del 30% di brevetti e startup attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative e intelligenza artificiale, unici strumenti per affrontare il cambiamento, ormai tratto distintivo di ogni giorno...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 26 Gennaio 2024

Lunedì 29 gennaio si presenta il nuovo Contratto di Servizio con Trenitalia

Dal primo gennaio è in vigore il nuovo Contratto di Servizio 2024-2033 stipulato tra la Provincia autonoma di Trento e Trenitalia (polo passeggeri del Gruppo FS) per la gestione delle linee ferroviarie del Brennero (tratta Verona - Trento) e per la parte di competenza della società del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 26 Gennaio 2024

Agricoltori, l’assessore Zanotelli incontra i manifestanti

L’assessore all’agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali della Provincia autonoma di Trento Giulia Zanotelli ha incontrato nella sede di piazza Dante una delegazione di agricoltori che hanno aderito alla manifestazione di protesta...


Leggi
Cultura
Venerdì, 26 Gennaio 2024

Sito archeologico Loppio e Isola di S. Andrea, accordo quadro per l’attività di valorizzazione e ricerca

La Giunta provinciale ha approvato, su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura, Francesca Gerosa, l’accordo quadro per lo sviluppo di attività di valorizzazione e ricerca scientifica relativo all’area archeologica dell’isola di Sant’Andrea, nel comune di Mori. “Si...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 26 Gennaio 2024

Formazione specialistica dei laureati non medici: ecco il Protocollo con l'Università di Padova

Punta a favorire la formazione specialistica dei laureati non medici, grazie alla riserva di posti aggiuntivi nelle Scuole di Specializzazione, il Protocollo di intesa con l'Università degli Studi di Padova approvato dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 26 Gennaio 2024

La vicepresidente Gerosa all’ENAIP di Villazzano: presentato assieme agli studenti un simulatore di macchine edili

Lavoro e tecnologia cambiano, si evolvono, e così il mondo della formazione professionale. Lo si è visto anche ieri pomeriggio al Centro di Formazione Professionale ENAIP di Villazzano, visitato dalla vicepresidente e assessore provinciale all'istruzione Francesca Gerosa. Per l'occasione,...


Leggi