Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 22 Gennaio 2024

Confronto sul problema salariale, al via in Provincia il tavolo di lavoro

Nella cornice istituzionale di Sala Depero, al Palazzo della Provincia a Trento, questa mattina il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, hanno dato il via a un tavolo di lavoro dedicato all'approfondimento e...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 22 Gennaio 2024

Al palacurling di Cembra un pomeriggio per provare il wheelchair curling

Un pomeriggio con i campioni della nazionale azzurra per imparare i segreti del curling sulla carrozzina. Il primo evento targato Cip Trento del 2024 si svolgerà nel palacurling di Cembra mercoledì 21 febbraio dalle 14.30 alle 18.30 e sarà aperta a ragazzi e adulti in carrozzina che...


Leggi
Attualità
Lunedì, 22 Gennaio 2024

En viac fajan (a na vida virtuèla) l percors de la fiama olimpica

[Ladino] En viac duc i dis, no l é emportant se pian pian o più en prescia, per corir a na vida virtuèla la distanza anter Pechin e Trent. En jebia ai 18 de jené, dadoman, aló da la biblioteca de Ciavaleis, dedant ai 120 scolees touc ite te la scomenzadiva, l é stat portà dant l...


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Gennaio 2024

Mezzo secolo di vita per il Coro Croz da la Stria

E' stata una serata all'insegna del canto e dei ricordi, quella di sabato al teatro parrocchiale di Spiazzo Rendena: coristi, simpatizzanti, autorità e tutti coloro che negli anni hanno fatto parte del coro Croz da la Stria si sono trovati insieme per festeggiare il mezzo secolo del...


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Gennaio 2024

“The Climbers”: Jim Herrington a Rovereto per raccontare l’età d’oro dell’alpinismo

Mercoledì 31 gennaio alle 18 la Sala conferenze del Mart di Rovereto ospiterà la presentazione dell’edizione italiana del libro che immortala i protagonisti leggendari dell'età d'oro dell'alpinismo del XX secolo. Il 1 febbraio il fotografo americano terrà un workshop di ritratto...


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Gennaio 2024

Le iniziative per il Giorno della Memoria

Il 27 gennaio di ogni anno il mondo ricorda le vittime dell'Olocausto: anche quest'anno sono numerosi gli appuntamenti promossi da una rete di soggetti sul territorio per non dimenticare. Fra le iniziative alle quali ha dato il proprio contributo anche la Provincia autonoma di Trento vi è...


Leggi
Protezione civile , Turismo e sport
Sabato, 20 Gennaio 2024

Campionato italiano di sci Vigili del Fuoco, oggi a Cavalese il gran finale

105 medaglie assegnate, 1135 partecipanti provenienti da tutte le regioni d'Italia con la sola eccezione delle Basilicata, tanto entusiasmo e buone prestazioni. Va in archivio con un bilancio oltremodo positivo la 38ª edizione del campionato italiano di sci alpino e nordico, del 9°...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 20 Gennaio 2024

"Forti e veloci", 99 anni in sella

"La vostra è un storia di successo, voi rappresentate un mondo nel quale i giovani possono avviarsi all'attività sportiva, nel quale far crescere lo spirito di squadra, la disciplina, i valori dello sport ma anche quelli legati alla salute e allo stile di vita sano. L'impegno, la...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 20 Gennaio 2024

Ex caserma Chiesa: la Provincia propone una permuta al Ministero della Difesa

La Provincia autonoma di Trento vuole acquisire parte della ex caserma Chiesa, ancora di proprietà del Ministero della Difesa, dove dovrebbero essere realizzate tre palazzine residenziali per i militari. È questa la richiesta presentata a Roma al ministro della Difesa Guido Crosetto da...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Gennaio 2024

Chiusura della SS47 della Valsugana: "Al lavoro per limitare al massimo i disagi"

"Abbiamo rappresentato alla Prefettura di Vicenza la difficoltà generata dal blocco totale della mobilità in Valsugana, nel tratto centrale, e abbiamo chiesto di verificare la possibilità di cambiare la posizione del Comune di Valbrenta al fine di rivedere il prima possibile...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 20 Gennaio 2024

Il grande progetto espositivo "Anelli di congiunzione" avvia il countdown Olimpico

Un percorso espositivo di carattere triennale per avvicinarsi ai Giochi Olimpici e Paralimpici, nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Giovedì 1 febbraio a Milano alle ore 12 nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026 si svolgerà la presentazione del progetto...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Gennaio 2024

Scuole dell'infanzia: confermato il massimo di 24 bambini per sezione

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione Francesca Gerosa, nella riunione odierna ha previsto, nell'ambito del Ddl sulla variazione di bilancio, di rendere strutturale la deroga alla Legge provinciale 13/1977 sulle scuole dell'infanzia, che all'art. 5 stabilisce il...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Gennaio 2024

Ospedale S. Chiara, ecco le indicazioni per il piano di adeguamento antincendio

C’è spazio anche per l’ospedale Santa Chiara di Trento nel disegno di legge di variazione di bilancio di previsione approvato oggi dall’esecutivo provinciale. La prevista dismissione del presidio ospedaliero, messa nero su bianco dal ddl, rende applicabili alla struttura le normative...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Gennaio 2024

Buono pasto a 7 euro, Apran autorizzata alla firma degli accordi con le organizzazioni sindacali

Prosegue l’iter che porterà al valore di 7 euro - attualmente è a 6 - il buono pasto del personale del settore pubblico. Con distinti provvedimenti, che portano la firma del presidente Maurizio Fugatti, della vicepresidente Francesca Gerosa e dell’assessore Mario Tonina, la Giunta...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 19 Gennaio 2024

Orsi, via libera della Giunta al nuovo ddl: fino ad 8 abbattimenti l’anno

Contenere il trend di crescita della popolazione di orso in Trentino, che secondo l’ultima stima formulata nel Rapporto grandi carnivori 2022 supera le 100 unità (tenendo conto anche dei piccoli). L’obiettivo sta alla base del disegno di legge approvato stamani dalla Giunta provinciale,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 19 Gennaio 2024

Lavori socialmente utili, assegnati 15 milioni per i progetti sul territorio

Garantite le risorse relative al 2024 per i progetti di inserimento lavorativo che riguardano le situazioni di maggiore debolezza occupazionale in Trentino. Con una delibera proposta dall’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, la Giunta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 19 Gennaio 2024

Trento Capitale Europea del Volontariato, l'assessore Tonina nel Comitato

L'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina parteciperò ai lavori del Comitato "Trento Capitale Europea del Volontariato 2024". Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale nel condividere le finalità statutarie del Comitato, la cui realizzazione...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Gennaio 2024

Specialistica ambulatoriale, arriva la figura del responsabile di branca

La Giunta provinciale ha approvato oggi l’accordo provinciale transitorio per i medici specialisti ambulatoriali convenzionati con l’Azienda sanitaria, sottoscritto il 21 dicembre scorso, che disciplina la figura del responsabile di branca, prevista dall’Accordo collettivo nazionale e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Gennaio 2024

Ex Sloi e Carbochimica: un percorso tecnico-ambientale da parte della Provincia per l’acquisto e la bonifica delle aree

Avviare un percorso per acquisire le cosiddette aree Sin (Sito di interesse nazionale per problemi di inquinamento) attualmente sotto sequestro dell’ex Sloi e Carbochimica per poi procedere alla bonifica, una volta che i terreni saranno pubblici, con i contributi dallo Stato. È questa...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Gennaio 2024

Contratto del pubblico impiego, 119 milioni dal 2024 per gli aumenti in busta paga

L’Amministrazione provinciale ha previsto lo stanziamento annuale di 119 milioni di euro, a partire dal 2024, che consentirà alla Giunta provinciale di onorare gli impegni assunti con il Protocollo di intesa del 18 luglio 2023 per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego del triennio...


Leggi