Anche in riferimento alla possibilità di sbloccare le fusioni cross boarder, ovvero fuori dai confini nazionali, il presidente ABI non manifesta preoccupazione visto che l’Italia è il Paese bancariamente più aperto alle acquisizioni da parte di altri Paesi europei. Quello che però sottolinea con forza è che l’unione bancaria debba crescere con un disegno centrale, e non su una frammentazione di misure. E questo è possibile solo basandosi su un codice di diritto bancario unico che faccia sì che tutti i Paesi dell’unione bancaria debbano rispettare le medesime regole. La logica, aggiunge, deve essere di mercato e non di sovranità nazionale. A tal proposito considera fondamentali i prossimi appuntamenti: dalle elezioni europee dell’8 e 9 giugno, che considera momento decisivo per fare i conti con la realtà, alle elezioni in Gran Bretagna, in cui si respira una valutazione sempre più negativa sulla Brexit, visto che il Paese non è più tra i fari dello sviluppo economico e sociale e i tassi sono maggiori di quelli della BCE.
Sull’operato dell’ABI in vista del prossimo rinnovo del consiglio si dice soddisfatto, pur essendo consapevole che “far meglio non è sempre possibile ma doveroso”. Aggiunge anche come l’ABI sia “l’organismo più democratico che esiste in Italia in quanto l’unico che rinnova i propri organi ogni due anni.
In tema di debito pubblico commenta come questo non possa crescere all’infinito ma sia necessario imporre uno stop non in termini percentuali ma su cifra assoluta. Quando verrà fatta questa scelta, caleranno gli interessi, i costi dell’ammontare del debito pubblico e si innesterà un clima di fiducia.
E su futuro e innovazione, anche in rapporto all’approvazione dell’AI Act, spiega come il mondo bancario e finanziario siano da sempre avanti su questo fronte e vi sia un grande lavoro anche nella tutela della sicurezza, per fronteggiare gli attacchi di hacker che quotidianamente cercano di minare il risparmio degli europei. Importante però lasciare alle persone la libertà di scegliere tra canali informatici e fisici.