Istitut Cultural Ladin

logo Istitut Cultural Ladin

Strada de la Pieif, 7- 38036 San Giovanni di Fassa - Sèn Jan TN
Tel. (+39) 0462 764267 - Fax (+39) 0462 764909
www.istladin.net - info@istladin.net


Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 25 Luglio 2024

Enlongia n fil de la pèsc sun Roda de Vael

[Ladino] Fascia, tera teater de pruma linia de la Gran Vera, la cern de fèr rembombèr l valor de la pèsc, sporjan desche paladina la Dolomites. En sabeda ai 27 de messèl, entorn la 2 domerena, la Utia de Vael e la Baita Marino Pederiva sarà coleèdes da na slack line sun chela che l...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 25 Luglio 2024

Alla Roda di Vael sul filo della pace

La Val di Fassa, terra teatro di prima linea della Grande Guerra, sceglie di far risuonare il valore della pace, offrendo come palcoscenico le Dolomiti. Sabato prossimo il Rifugio Vael e la Baita Marino Pederiva saranno collegati da una slack line sulla quale il funambolo Andrea Agostini...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Luglio 2024

La rassegna internazionèla de musega popolèra “Discanto” rua te Majon di Fascegn

[Ladino] Tel chèder de la seconda rassegna internazionèla de musega popolèra “Discanto” metuda a jir dal METS - Museo etnografico trentino San Michele (direzion artistica Renato Morelli) e dal Zenter Servijes Culturèi Santa Chiara de Trent, tel Istitut Cultural Ladin “Majon di...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Luglio 2024

La rassegna internazionale di musica popolare “Discanto” approda alla Majon di Fascegn

Nell’ambito della seconda rassegna internazionale di musica popolare “Discanto” organizzata dal METS - Museo etnografico trentino San Michele (direzione artistica Renato Morelli) e dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, l’Istituto Culturale Ladino “Majon di Fascegn”...


Leggi
Attualità
Venerdì, 05 Luglio 2024

Museo Ladin de Fascia, n bilanz de la ativitèdes didatiches e la novitèdes per l istà

[Ladino] Se à serà su con sodisfazion l’atività didatica che l Museo Ladin de Fascia à portà dant te la pruma pèrt del 2024 tras sie Servijes educatives. La ativitèdes se à dejout per la maor pèrt te Museo Ladin, na pèrt sul teritorie e na pèrt te la senta de la mostra...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 05 Luglio 2024

Museo Ladino di Fassa, un bilancio delle attività didattiche e le novità dell’estate

Si è conclusa con soddisfazione l’attività didattica che il Museo Ladino di Fassa ha portato avanti nella prima metà di questo 2024 attraverso i suoi Servizi Educativi. La maggior parte delle attività si sono svolte nella sede del Museo, una parte sul territorio e una parte a Moena,...


Leggi
Attualità
Martedì, 02 Luglio 2024

Pest Ostana "Scritture in lingua madre". A n ladin l Pest mendranzes linguistiches storiches sul tegnir talian

[Ladino] L “Premio Ostana: scritture in lingua madre” l é n apuntament coi lenganc de la mère che duc i egn bina adum a Ostana (CN), vila ozitèna visavì l Monviso, autores da dut l mond per n festival de la biodesvalivanza linguistica. “Lo fuec es encà ros dessot la brasa” l é...


Leggi
Cultura
Martedì, 02 Luglio 2024

Premio Ostana “Scritture in lingua madre”. A un ladino il Premio minoranze linguistiche storiche in Italia

Il “Premio Ostana: scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana (CN), borgo occitano ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo per un festival della biodiversità linguistica. “Lo fuec es encà ros...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 13 Giugno 2024

“Monc de Pèsc - Montagne di Pace”: l recort de la Gran Vera per portèr dant la pèsc

[Ladino] Passa centevintmile vijitadores, mile e mile toc originèi metui fora te cinch sezions con desvaliva recostruzions de ambient de chela epoca e dejines de servijes sui media taliegn e internazionèi. Do 10 egn da canche la é stata averta “1914-1918 - La Gran Vera - La Grande...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 28 Maggio 2024

Archivissima 2024, l melaur fotografich de Franz Dantone Pascalin

[Ladino] Passa 1000 lastres e fotografies, retrac inedits de monts conscidrèdes anter la più beles tel mondo, la storia de n artist e de n ladin leà a sia tera, a sia jent e a sia identità e n titol che ge à jà dat luster a chest gran melaur tras la mostra stata a Palaz Trentini a...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 28 Maggio 2024

Archivissima 2024, il tesoro fotografico di Franz Dantone Pascalin

Più di 1.000 lastre e fotografie, immagini inedite di montagne ritenute fra le più belle del mondo, la storia di un artista e di un ladino legato alla propria terra, alla propria gente e alla propria identità e un titolo che ha già fatto conoscere questo immenso patrimonio attraverso la...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 17 Aprile 2024

Père Frumenzio Ghetta de Martin, om, religious, poet, storich: en domenia ai 21 de oril la recordanza

[Ladino] En domenia ai 21 de oril, da les 4 domarena te la senta del Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” a Sèn Jan, Strada de la Pieif 7, la Majon di Fascegn e l’Union di Ladins de Fascia recordarà Père Frumenzio Ghetta de Martin 10 egn do da sia mort, delaite da la...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 17 Aprile 2024

Padre Frumenzio Ghetta, uomo, religioso, poeta, storico: domenica 21 aprile il ricordo

Domenica 21 aprile, alle 16.00 presso la sede dell’Istituto Culturale Ladino a San Giovanni di Fassa, Strada de la Pieif 7, la Majon di Fascegn e l’Union di Ladins de Fascia ricorderanno Padre Frumenzio Ghetta de Martin dieci anni dopo la sua scomparsa, nell'ambito delle iniziative...


Leggi
Cultura
Martedì, 09 Aprile 2024

“I ladini fra tedeschi e italiani” de Luciana Palla, en vender la prejentazion del liber

[Ladino] En vender ai 12 de oril da les 5 domesdì te sala grana del Istitut Cultural Ladin "majon di fascegn" a Sèn Jan, te Strada de la Pieif 7, sarà la prejentazion del liber "I ladini fra tedeschi e italiani. Una comunità di confine: Livinallongo del Col di Lana/Fodom...


Leggi
Cultura
Martedì, 09 Aprile 2024

“I ladini fra tedeschi e italiani” di Luciana Palla, venerdì la presentazione del libro

Venerdì 12 aprile alle ore 17.00 presso la sede dell'Istituto Culturale Ladino "majon di fascegn" a San Giovanni di Fassa / Sèn Jan, Strada de la Pieif 7, avrà luogo la presentazione del libro “I ladini fra tedeschi e italiani. Una comunità di confine: Livinallongo del Col...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Marzo 2024

Ernesto Francalanci e la operes de Claus Soraperra de la Zoch te Museo Ladin de Fascia

[Ladino] Na ocajion per Fascia de se confrontèr con na realtà artistica neva, averta e alternativa, e con n maester prestigious de l’èrt contemporèna, col meter ite la operes del artist Claus Soraperra de la Zoch e la miscion del Museo Ladin de Sèn Jan te n contest più slarià fora...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Marzo 2024

Ernesto Francalanci e le opere di Claus Soraperra de la Zoch al Museo Ladino di Fassa

Un’occasione per la Val di Fassa di confrontarsi con una realtà artistica nuova, aperta e alternativa, e con un prestigioso esponente della critica d'arte, inserendo le opere dell’artista Claus Soraperra de la Zoch e la mission del Museo Ladino di San Giovanni di Fassa in un contesto di...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 08 Marzo 2024

Inomes de lech te Fascia, co la scola per descorir l’identità e la cultura ladina

[Ladino] Da la colaborazion percacenta anter Servijes linguistics, de museo e de la biblioteca de la Majon di Fascegn, la Scola Ladina de Fascia e l Comun general de Fascia l é nasciù l domarena de formazion per ensegnanc stat ai 6 de mèrz aló da la sala Heilmann del Museo Ladin de Sèn...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 08 Marzo 2024

Nomi di luogo in Val di Fassa, con la scuola alla scoperta dell'identità e della cultura ladina

È nato dalla collaborazione fattiva fra Servizi linguistici, museali e della biblioteca della Majon di Fascegn, la Scuola ladina di Fassa e il Comun general de Fascia il pomeriggio di formazione degli insegnanti che si è svolto mercoledì scorso presso la sala Heilmann del Museo Ladino di...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

Dì Internazionèla del Lengaz Mère, l lengaz desche cura

[Ladino] Te la Dì Internazionèla del Lengaz Mère, che dal 2000 la vegn zelebrèda ai 21 de firé per voler del Unesco con chela de ge dèr valor a la desvalivanza linguistica e culturèla e al poliglotism, l Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn”, dessema co la raprejentanzes de...


Leggi