Istitut Cultural Ladin

logo Istitut Cultural Ladin

Strada de la Pieif, 7- 38036 San Giovanni di Fassa - Sèn Jan TN
Tel. (+39) 0462 764267 - Fax (+39) 0462 764909
www.istladin.net - info@istladin.net


Cultura
Giovedì, 14 Marzo 2024

Ernesto Francalanci e la operes de Claus Soraperra de la Zoch te Museo Ladin de Fascia

[Ladino] Na ocajion per Fascia de se confrontèr con na realtà artistica neva, averta e alternativa, e con n maester prestigious de l’èrt contemporèna, col meter ite la operes del artist Claus Soraperra de la Zoch e la miscion del Museo Ladin de Sèn Jan te n contest più slarià fora...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Marzo 2024

Ernesto Francalanci e le opere di Claus Soraperra de la Zoch al Museo Ladino di Fassa

Un’occasione per la Val di Fassa di confrontarsi con una realtà artistica nuova, aperta e alternativa, e con un prestigioso esponente della critica d'arte, inserendo le opere dell’artista Claus Soraperra de la Zoch e la mission del Museo Ladino di San Giovanni di Fassa in un contesto di...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 08 Marzo 2024

Inomes de lech te Fascia, co la scola per descorir l’identità e la cultura ladina

[Ladino] Da la colaborazion percacenta anter Servijes linguistics, de museo e de la biblioteca de la Majon di Fascegn, la Scola Ladina de Fascia e l Comun general de Fascia l é nasciù l domarena de formazion per ensegnanc stat ai 6 de mèrz aló da la sala Heilmann del Museo Ladin de Sèn...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 08 Marzo 2024

Nomi di luogo in Val di Fassa, con la scuola alla scoperta dell'identità e della cultura ladina

È nato dalla collaborazione fattiva fra Servizi linguistici, museali e della biblioteca della Majon di Fascegn, la Scuola ladina di Fassa e il Comun general de Fascia il pomeriggio di formazione degli insegnanti che si è svolto mercoledì scorso presso la sala Heilmann del Museo Ladino di...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

Dì Internazionèla del Lengaz Mère, l lengaz desche cura

[Ladino] Te la Dì Internazionèla del Lengaz Mère, che dal 2000 la vegn zelebrèda ai 21 de firé per voler del Unesco con chela de ge dèr valor a la desvalivanza linguistica e culturèla e al poliglotism, l Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn”, dessema co la raprejentanzes de...


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Gennaio 2024

“Don Gigi Vian”: dopie apuntament a Soraga

[Ladino] Dopie apuntament, ai 13 e ai 20 de jené da les 20.30, sport da la biblioteca del Istitut Cultural Ladin, aló da la Gran Ciasa a Soraga, co la prejentazion del nef liber bilingue (ladin-talian) de la regoeta Jent de Fascia dedicà a don Gigi Vian, che l à donà sia vita per didèr...


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Gennaio 2024

“Don Gigi Vian”: doppio appuntamento a Soraga di Fassa

Doppio appuntamento, il 13 e il 20 gennaio alle 20.30, proposto dalla biblioteca dell’Istituto Culturale Ladino, presso la Gran Ciasa di Soraga di Fassa, con la presentazione del nuovo libro bilingue (ladino-italiano) della collana Jent de Fascia (Gente di Fassa) dedicato alla figura di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Dicembre 2023

Usanze e superstizioni della vigilia dell'Epifania al Museo Ladino di Fassa

Venerdì 5 gennaio, alle 17.30, al Museo Ladino di Fassa, fassani e turisti potranno rivivere l'affascinante commistione di riti sacri e profani che caratterizzavano la vigilia dell'Epifania in Val di Fassa, scoprendo e riscoprendo narrazioni, azioni, piatti e superstizioni che ancora oggi...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Dicembre 2023

Usanzes e superstizions en vea de Pèsca Tofènia te Museo Ladin

[Ladino] En vender ai 5 de jené, da mesa les 6 da sera, fascegn e ghesć arà l met de veder ric sacres e profans che se mesceda te la misteriousa vea de Pèsca Tofènia te Fascia, descorian o recordan la conties, la azions, la magnadiva e la superstizions che amò anchecondì les...


Leggi