Istitut Cultural Ladin

logo Istitut Cultural Ladin

Strada de la Pieif, 7- 38036 San Giovanni di Fassa - Sèn Jan TN
Tel. (+39) 0462 764267 - Fax (+39) 0462 764909
www.istladin.net - info@istladin.net


Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

Monc de pèsc - Montagne di pace - N filmat da emozion viventea la mostra “La Gran Vera" a Moena

[Ladino] A scomenzèr da la fin de mèrz, la Mostra - Museo 1914-1918 "LA GRAN VERA" - LA GRANDE GUERRA: GALIZIA, DOLOMITI de Moena met dant n nef video che, col moscèr i grieves egn de vera su la Dolomites, l vel portèr dant endodanef l messaje de pèsc e de respet che à...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

L' emozionante video "Monc de pèsc - Montagne di pace" arricchisce la mostra “La Gran Vera" a Moena

A partire dalla fine di marzo, la Mostra - Museo 1914-1918 "La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti" di Moena presenta nelle sue sale un nuovo video che ripercorre i difficili anni di guerra sul fronte dolomitico e rilancia il messaggio di pace e di rispetto che, fin dal...


Leggi
Cultura
Lunedì, 31 Marzo 2025

L’Europa se bina te Majon di Fascegn per rejonèr de digitalisazion e cultura

[Ladino] Dai 26 ai 28 de mèrz, te senta del Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” l é stat la scontrèda di membres del projet european Horizon DIGICHer, che à lurà per portèr inant sie percors de elaborazion de metodologies e bona prateghès per la digitalisazion de l’arpejon...


Leggi
Cultura
Lunedì, 31 Marzo 2025

L’Europa si incontra alla Majon di Fascegn per discutere di digitalizzazione e cultura

Dal 26 al 28 marzo, nella sede dell’Istitut Cultural Ladin “Majon di Fascegn” si è tenuto un incontro di lavoro per i membri del progetto europeo Horizon DIGICHer, che hanno lavorato per proseguire il percorso di elaborazione di metodologie e pratiche per la digitalizzazione...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 29 Marzo 2025

Nuovo orario di apertura della biblioteca ladina “Padre Frumenzio Ghetta”

Nel corso degli ultimi anni, le esigenze degli utenti delle biblioteche si sono evolute, anche quelle degli utenti della biblioteca ladina della Majon di Fascegn. È cresciuto, infatti, l’interesse per la specificità della biblioteca ladina e sempre più persone vi si rivolgono per il suo...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Marzo 2025

Te Majon di Fascegn vegn portà dant la neva colezion de ores ladins “Luianta: Conties, Lumes e Preziousc”

[Ladino] Ai 13 de mèrz, te sala Grana del Istitut Cultural Ladin, te Strada de la Pieif 7 a Sèn Jan, vegnarà portà dant "Luianta: Conties, Lumes e Preziousc", n viac encanteisemà olache, de gra a Aurona Ores, stories de femenes ardides e de regnes perdui ciaparà vita e la...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Marzo 2025

Alla Majon di Fascegn "Luianta: Leggende, Luce e Talismani"

Il 13 marzo, alle 18.30 presso la Sala Grana dell’Istituto Culturale Ladino, in Strada de la Pieif 7 a San Giovanni di Fassa, avrà luogo "Luianta: Leggende, Luce e Talismani", un viaggio suggestivo nel quale si incontreranno arte, musica e leggenda. Un evento in cui, grazie a...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Marzo 2025

NOS-ETRES. Cartes de visite: na mostra fotografica ladina te Coprativa de Fascia

[Ladino] L é na colaborazion duta fescèna, anter Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” e Coprativa de Fascia, la espojizion “NOS-ETRES. Cartes de visite. Retrac de fascegn aldidanché”, Na colaborazion curiousa che ampò la palesa l leam anter doi sogec che da n muie de temp i...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Marzo 2025

NOS-ETRES. Cartes de visite: una mostra fotografica ladina alla Cooperativa Val di Fassa

Nasce da una collaborazione tutta fassana, fra l’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” e la Famiglia Cooperativa di Fassa, l’esposizione “NOS-ETRES. Cartes de visite. Ritratti di fassani oggi”. Un connubio curioso che in realtà sancisce l’unione di due soggetti che da...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Febbraio 2025

La Majon di Fascegn tol pèrt a la defilèda de Carnascèr ta Ciampedel

[ladino] Sessaben che ta Ciampedel i é do a endrezèr Carnascèr! La Majon di Fascegn scomenza via col tor pèrt a chest event, desche zenza endrezà con gran gaissa dal Comitat per la manifestazions de paisc, la lingia de scomenzadives metudes a jir per festejèr sie cedean bel toron,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Febbraio 2025

La Majon di Fascegn alla sfilata di carnevale a Campitello

Campitello di Fassa si accinge a celebrare il Carnevale tradizionale ladino. Con la partecipazione a quest’evento, come di consueto organizzato dal Comitato manifestazioni del paese, la Majon di Fascegn dà il via alle iniziative per festeggiare i 50 anni dalla sua costituzione. A tal fine...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Febbraio 2025

1975-2025: cincanta egn de la Majon di Fascegn

[Ladino] L Istitut Cultural Ladin se endreza a festejèr 50 egn de atività. La é dai 14 de aost del 1975 la lege provinzièla che à metù su chesta istituzion, la Majon di Fascegn, che per duc chisc egn la é stata pont de referiment per sacotanta jent ladina e da foradecà che à volù...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Febbraio 2025

1975-2025: cinquant'anni della Majon di Fascegn

L'Istituto Culturale Ladino si appresta a celebrare cinquant'anni di attività. È datata 14 agosto 1975, infatti, la legge provinciale che ha istituito questa realtà, la "Majon di Fascegn", la casa dei ladini, che per tutti questi anni è stata un punto di riferimento per molte...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Febbraio 2025

Te Majon di Fascegn la pruma scontrèda co la comunanza ladina de Fascia per l projet european DIGICHer

[Ladino] Digitalisazion, cultura de mendranza, partezipazion. Chisc l é stat i ponts zentrèi de la scontrèda stata ai 6 de firé, a Sèn Jan, te Istitut Cultural Ladin, tel chèder del projet europeèn Horizon DIGICHer. Presciapech vint rapresentanc de la comunanza fascèna se à binà...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Febbraio 2025

Alla Majon di Fascegn primo incontro con la comunità ladina per il progetto europeo DIGICHer

Digitalizzazione, cultura minoritaria, partecipazione. Queste le parole chiave dell’incontro tenutosi il 6 febbraio all’Istitut Cultural Ladin di San Giovanni di Fassa, nel quadro del progetto europeo Horizon DIGICHer. Circa venti rappresentanti della comunità fassana si sono...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 02 Gennaio 2025

“Catina Pezzé Batesta e Bepi Felicetti Zompin”: dopie apuntament a Soraga

Dopie apuntament, ai 11 de jené da les 20.30 e ai 12 de jené da les 16.00, che la biblioteca del Istitut Cultural Ladin ge sporc a duta la comunanza fascèna, aló da la La Gran Ciasa a Soraga, co la prejentazion del nef liber bilingue (ladin-talian) de la regoeta "Jent de...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Gennaio 2025

“Caterina Pezzé Batesta e Giuseppe Felicetti Zompin”: doppio appuntamento a Soraga di Fassa

Doppio appuntamento, l'11 gennaio alle 20.30 e il 12 gennaio alle 16.00, proposto dalla biblioteca dell’Istituto Culturale Ladino, presso La Gran Ciasa di Soraga di Fassa, con la presentazione del nuovo libro bilingue (ladino-italiano) della collana "Jent de Fascia" (Gente di...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 12 Dicembre 2024

La Majon di Fascegn fèsc bogn i conscric del 2006

[Ladin] En sabeda ai 14 de dezember, da les 8 da sera, te sala Grana del Istitut Cultural Ladin a Sèn Jan se binarà i conscric del 2006 per n apuntament gustegol e foradeanter. Da 3 egn en ca la Majon di Fascegn la envia i bec de la val che fèsc i 18 egn a n apuntament semper desvalif...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 12 Dicembre 2024

La Majon di Fascegn "arruola" i coscritti del 2006

Sabato 14 dicembre, dalle ore 20.00, nella Sala Grana dell'Istituto Culturale Ladino a San Giovanni di Fassa, si riuniranno i coscritti del 2006 per un appuntamento gioioso e originale. Da tre anni a questa parte, la Majon di Fascegn invita i giovani della valle che compiono 18 anni a un...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

La Tèlia e i 25 egn de la Lege 482/99: l davegnir de la comunitèdes de mendranza linguistica

[Ladin] Roma, ai 12 de dezember del 2024 - Te l’ocajion di 25 egn de la Lege 482/99 sarà te la sala del Istituto di Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72, l convegn “La Tèlia de la Mendranzes Linguistiches. Idees e Strategies per l Davegnir”. L event patrozinà da l’ANCI...


Leggi