
Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
Via S. Croce, 77
38122 Trento (TN)
tel. 0461 314247
email: comunicazione.fdg@degasperitn.it
sito web: www.degasperitn.it
Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
Via S. Croce, 77
38122 Trento (TN)
tel. 0461 314247
email: comunicazione.fdg@degasperitn.it
sito web: www.degasperitn.it
Venerdì 6 dicembre alle 20.30, nella Sala Senesi (Palazzo delle terme) di Levico Terme, gli scrittori Paolo Malaguti e Matteo Melchiorre metteranno in luce come il romanzo, e in generale la narrazione, riescano a dare voce a esistenze lontane e a farcele percepire vive nel presente. Come...
Dalle più di 500 persone a Pieve Tesino per la Lectio degasperiana con Ivan Maffeis, alla piazza di Borgo Valsugana piena per ascoltare Antonella Viola, fino ai sold out registrati a Levico Terme, Civezzano, Vigolo Vattaro, Castel Ivano, Trento. Per l'Agosto degasperiano 2024 una risposta...
Domenica 17 novembre alle 20.30 si terrà l’evento “Fuori rassegna” dell’Agosto degasperiano 2024 dal titolo 'Amare il nostro tempo'. Nell’Auditorium del Conservatorio F.A. Bonporti di Trento, il filosofo e psicoanalista Miguel Benasayag affonderà il suo sguardo nella complessità...
"Stampe in piazza" si sposta questa volta a Castello Tesino, nella cornice di Palazzo Gallo, per l’appuntamento di venerdì 11 ottobre alle 18 dal titolo "I Remondini. Alle origini dell’epopea tesina". Protagonista sarà il rapporto tra i Remondini e i tesini: un filo...
[Mòcheno] An nain trèff ver “Stampe in piazza”, as bart se hòltn ka Cinte Tesino, en Haus van Cintesi, en vraita as de 20 van leistagest um òchta ont a hòlbs zobenz pet “De baiber ont s alpinehòndl”. Der haupspiler bart sai’ an umgekearte vurm za sechen de gschicht van...
Nuovo appuntamento per "Stampe in piazza", che si sposta a Cinte Tesino, nella Casa dei Cintesi, venerdì 20 settembre alle 20.30 con "Le donne e l'ambulantato alpino". Protagonista sarà un ribaltamento di prospettiva nel modo di vedere la storia dell’ambulantato,...
Un gruppo di 15 ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni, in viaggio nei luoghi in cui è nata l’Unione europea, tra laboratori e approfondimenti con gli esperti. Un ciclo di incontri da progettare per le scuole superiori di Trento e per tutta la cittadinanza, per portare un “soffio...
Sabato 14 settembre alle 18 si conclude la rassegna “Agosto degasperiano – Amare il nostro tempo” con l’incontro "Ogni prigione è un’isola". Nell’Anfiteatro del Parco delle Terme di Levico Terme, la giornalista e scrittrice Daria Bignardi dimostrerà che puntare lo...
Venerdì 6 settembre alle 17.30 in Piazza Garibaldi (Vaon) a Pieve Tesino, si terrà il sesto incontro della rassegna "Stampe in piazza", dal titolo "La passione delle stampe. In ricordo di Alberto Milano", per ritornare con la memoria a un appassionato collezionista, uno...
Mercoledì 21 agosto alle 18.00 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Amare il nostro tempo” con l’incontro Umanità fragile. Nella splendida cornice delle Scuderie del Castello di Castel Ivano, la scrittrice e vincitrice del Premio Strega Donatella Di Pietrantonio porrà una...
Si è conclusa poco fa la XXI edizione della Lectio degasperiana, l’annuale appuntamento promosso dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi a Pieve Tesino, nel paese che diede i natali allo statista trentino. Nata per onorare la memoria di Alcide De Gasperi nei giorni dell'anniversario...
Mercoledì 14 agosto alle 18.00 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Amare il nostro tempo” con l’incontro "La memoria come coscienza civile". Nella splendida cornice di Casa Raphael a Roncegno Terme, la giornalista e direttrice de «La Nazione» Agnese Pini...
Martedì 13 agosto alle 17.30, in Piazza Garibaldi (Vaon) a Pieve Tesino, inaugurerà al Museo Per Via un nuovo allestimento museale dedicato al volto più duro e dimenticato dell’epopea tesina: quello degli ambulanti che sono partiti per il mondo in cerca di fortuna ma hanno trovato sulla...
Giovedì 8 agosto alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Amare il nostro tempo” con l’incontro "Guarire la democrazia". Nel Teatro parrocchiale di Vigolo Vattaro, l’economista civile Leonardo Becchetti ci inviterà a capire che invocare sovrani illuminati,...
Lunedì 5 agosto alle 18.00 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Amare il nostro tempo” con l’incontro "In cerca di equilibrio. Riscoprire il tempo del corpo". In piazza A. De Gasperi a Borgo Valsugana, la scienziata e divulgatrice Antonella Viola ci guiderà, con...
Venerdì 2 agosto alle 17.30 in Piazza Garibaldi (Vaon) a Pieve Tesino, inaugurerà al Museo Per Via la mostra "Dare forma un sogno. I 150 anni di Villa Daziaro": un racconto per oggetti, foto e documenti inediti di un luogo che è stata la dimora privata di una famiglia tesina di...
Sabato 27 luglio alle 20.30 prende il via la rassegna “Agosto degasperiano – Amare il nostro tempo” con l’incontro "La maschera della morte e la legge della vita". Nella palestra comunale di Civezzano Luciano Violante, uno dei grandi protagonisti della vita pubblica...
Dopo l’incontro inaugurale di sabato scorso con il giornalista Michele Smargiassi, prosegue dal 26 luglio e per tutto il 2024 la rassegna “Stampe in piazza”: un ricco calendario di incontri, dialoghi, inaugurazioni di mostre, tutti a ingresso libero, per ragionare sul potere delle...
Sabato 13 luglio alle 10.30, in piazza Garibaldi (Vaon) a Pieve Tesino, si terrà l’evento "Il ritorno dell’ambulante. Il potere delle immagini tra stampa e fotografia: un viaggio nelle seduzioni delle immagini", dalle stampe antiche all’intelligenza artificiale. A condurre...
Dal 27 luglio al 14 settembre riparte il viaggio dell’Agosto degasperiano, la rassegna itinerante di eventi organizzata dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi che tocca quest’anno la sua IX edizione. Un programma che si snoda da Pieve Tesino a Trento, toccando i luoghi cari allo...