Fondazione Trentina Alcide De Gasperi

Fondazione Trentina Alcide De Gasperi

Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
Via S. Croce, 77
38122 Trento (TN)
tel. 0461 314247
email: comunicazione.fdg@degasperitn.it
sito web: www.degasperitn.it


Cultura
Giovedì, 14 Agosto 2025

Torna lunedì 18 agosto la Lectio degasperiana di Pieve Tesino

Torna lunedì 18 agosto 2025 alle 17 il tradizionale appuntamento con la Lectio degasperiana di Pieve Tesino. Per la XXII edizione, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi chiama Gianfranco Astori, Consigliere del Presidente Sergio Mattarella, su un tema finora mai toccato dalle precedenti...


Leggi
Cultura
Giovedì, 07 Agosto 2025

Agosto degasperiano, incontro con il già senatore Luigi Manconi

Martedì 12 agosto alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Non ci vuole un fisico bestiale. Vulnerabilità e forza in democrazia". Nel Teatro comunale di Telve, il sociologo, scrittore, già senatore e sottosegretario...


Leggi
Cultura
Martedì, 05 Agosto 2025

Agosto degasperiano, incontro con la divulgatrice scientifica Silvia Bencivelli

Domenica 10 agosto alle 18.00 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Democrazia e altri esperimenti". Nella splendida cornice del Salone delle feste di Casa Raphael, a Roncegno Terme, la divulgatrice scientifica e scrittrice...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Agosto degasperiano, la storica Michela Ponzani sul coraggio delle “donne che resistono”

Lunedì 4 agosto alle 18.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Donne che resistono". Negli spazi dell’Anfiteatro del Parco delle Terme di Levico Terme, la storica e conduttrice televisiva Michela Ponzani ci guiderà in una...


Leggi
Cultura
Lunedì, 28 Luglio 2025

Agosto degasperiano, la crisi della democrazia per Michele Ainis

Venerdì 1° agosto alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Democrazia zoppa". La rassegna, grazie alla collaborazione con la Fondazione FiemmePer, arriva per la prima volta in Val di Fiemme, nel Teatro comunale di...


Leggi
Cultura
Martedì, 22 Luglio 2025

Le giornaliste Serena Danna e Annalisa Camilli raccontano la democrazia ai tempi di fake news, propaganda e Intelligenza Artificiale

Martedì 29 luglio alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "L’informazione sotto attacco". Nell’Auditorium del Polo scolastico Alcide Degasperi a Borgo Valsugana, la giornalista e vicedirettrice del quotidiano online...


Leggi
Cultura
Venerdì, 18 Luglio 2025

L’ex calciatore Lilian Thuram e l’antropologo Marco Aime in dialogo sul razzismo

Giovedì 24 luglio alle 20.30 inizia la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro Il pensiero bianco. Allenare alla diversità. Nella cornice del Teatro comunale di Pergine Valsugana, l’ex calciatore e attivista per i diritti umani Lilian Thuram e...


Leggi
Cultura
Lunedì, 14 Luglio 2025

"Preghiere di vetro": la nuova mostra al Museo Per Via

Venerdì 18 luglio alle 17.30 in Piazza Garibaldi (Vaon) a Pieve Tesino, inaugurerà al Museo Per Via la mostra "Preghiere di vetro. Leggende Per Via. Storie di commercio ambulante nell’Europa orientale": un percorso tra le opere di Luigi Ballarin e i racconti di Mauro Neri per...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Luglio 2025

"Allenare la democrazia": al via l'Agosto degasperiano 2025

Dal 24 luglio al 6 settembre torna l’appuntamento con l’Agosto degasperiano, la rassegna di eventi organizzata ogni estate dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi che giunge quest’anno alla sua decima edizione. Un programma di dieci lezioni pubbliche che accompagna la tradizionale...


Leggi
Cultura
Venerdì, 04 Luglio 2025

La Lectio degasperiana 2025 sarà affidata a Gianfranco Astori, consigliere del Presidente della Repubblica

Come da consolidata tradizione, lunedì 18 agosto 2025 alle 17, Pieve Tesino, paese natale di Alcide De Gasperi, ospiterà l’annuale Lectio degasperiana, giunta alla sua ventiduesima edizione. A onorare la memoria dello statista nella ricorrenza dell’anniversario della sua scomparsa...


Leggi
Cultura
Giovedì, 19 Giugno 2025

L'anno scolastico 2024/25 della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi

1.000 classi, 1.800 insegnanti, 23.000 studenti coinvolti nei progetti di educazione civica e alla cittadinanza proposti dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi alle scuole di ogni ordine e grado. I numeri dell’anno scolastico 2024/25 confermano De Gasperi come una figura fondamentale...


Leggi
Cultura
Giovedì, 12 Giugno 2025

Ripartono le visite guidate a Pieve Tesino per l’estate 2025

Dal 15 giugno al 18 settembre, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi offre ai visitatori un programma settimanale di visite guidate incluse nel prezzo del biglietto per scoprire il Museo Casa De Gasperi, il Museo Per Via e il Giardino d’Europa. Tre luoghi significativi nel raggio di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Aprile 2025

Ingresso gratuito al Museo Casa De Gasperi sabato 5 e domenica 6 aprile

Sabato 5 e domenica 6 aprile ingresso gratuito al Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino in occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria, un'iniziativa a cui aderiscono più di 230 case museo diffuse in tutta Italia. Domenica 6 aprile, inoltre, è prevista una visita...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2024

Paolo Malaguti e Matteo Melchiorre protagonisti dell'ultimo incontro di "Stampe in piazza"

Venerdì 6 dicembre alle 20.30, nella Sala Senesi (Palazzo delle terme) di Levico Terme, gli scrittori Paolo Malaguti e Matteo Melchiorre metteranno in luce come il romanzo, e in generale la narrazione, riescano a dare voce a esistenze lontane e a farcele percepire vive nel presente. Come...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Novembre 2024

330 spettatori in media all’Agosto degasperiano 2024

Dalle più di 500 persone a Pieve Tesino per la Lectio degasperiana con Ivan Maffeis, alla piazza di Borgo Valsugana piena per ascoltare Antonella Viola, fino ai sold out registrati a Levico Terme, Civezzano, Vigolo Vattaro, Castel Ivano, Trento. Per l'Agosto degasperiano 2024 una risposta...


Leggi
Cultura
Giovedì, 07 Novembre 2024

Miguel Benasayag per l'evento "Fuori rassegna" dell'Agosto degasperiano 2024

Domenica 17 novembre alle 20.30 si terrà l’evento “Fuori rassegna” dell’Agosto degasperiano 2024 dal titolo 'Amare il nostro tempo'. Nell’Auditorium del Conservatorio F.A. Bonporti di Trento, il filosofo e psicoanalista Miguel Benasayag affonderà il suo sguardo nella complessità...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Lo storico Mario Infelise presenta "I Remondini. Alle origini dell’epopea tesina"

"Stampe in piazza" si sposta questa volta a Castello Tesino, nella cornice di Palazzo Gallo, per l’appuntamento di venerdì 11 ottobre alle 18 dal titolo "I Remondini. Alle origini dell’epopea tesina". Protagonista sarà il rapporto tra i Remondini e i tesini: un filo...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 16 Settembre 2024

De baiber ont s alpinehòndl

[Mòcheno] An nain trèff ver “Stampe in piazza”, as bart se hòltn ka Cinte Tesino, en Haus van Cintesi, en vraita as de 20 van leistagest um òchta ont a hòlbs zobenz pet “De baiber ont s alpinehòndl”. Der haupspiler bart sai’ an umgekearte vurm za sechen de gschicht van...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 16 Settembre 2024

Le donne e l’ambulantato alpino

Nuovo appuntamento per "Stampe in piazza", che si sposta a Cinte Tesino, nella Casa dei Cintesi, venerdì 20 settembre alle 20.30 con "Le donne e l'ambulantato alpino". Protagonista sarà un ribaltamento di prospettiva nel modo di vedere la storia dell’ambulantato,...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 13 Settembre 2024

Aperte le iscrizioni al progetto formativo “Visioni d’Europa”

Un gruppo di 15 ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni, in viaggio nei luoghi in cui è nata l’Unione europea, tra laboratori e approfondimenti con gli esperti. Un ciclo di incontri da progettare per le scuole superiori di Trento e per tutta la cittadinanza, per portare un “soffio...


Leggi