Turismo e sport
Che spettacolo sulle strade trentine con i Campionati italiani di Ciclismo
Concluse le quattro giornate di un Campionato Italiano lodato da atleti e addetti ai lavori, che ha offerto una vetrina formidabile al Trentino, a Comano Terme, le Giudicarie Esteriori, il Garda Trentino e la Valle dei Laghi. L’assessore provinciale allo sport e turismo Roberto Failoni:...
LeggiEstate 2023 in Trentino: ecco le proposte per cultura, eventi, spettacoli
Mostre, arte, bellezze naturali, tesori archeologici, visite guidate, e ancora musica, spettacoli, tanti eventi e proposte per tutte le età e le famiglie. È ricca l’offerta culturale per l’estate 2023 in Trentino che conta sulle realtà della rete provinciale. Dai castelli ai musei e...
LeggiCastel Valer è della Provincia. Fugatti e Bisesti: “Si rafforza l’offerta culturale in Trentino”
Con la firma del rogito avvenuta questa mattina la Provincia autonoma di Trento è diventata a tutti gli effetti proprietaria di Castel Valer in val di Non, che diventa così parte integrante della rete di immobili pubblici del sistema culturale trentino. “Si conclude positivamente un iter...
LeggiDue successi trentini aprono la prima giornata dei Campionati italiani di ciclismo su strada
Si aperto oggi con le prove a cronometro a Sarche il lungo weekend ciclistico di Comano Terme, che da oggi a domenica 25 giugno ospita i campionati italiani di ciclismo su strada 2023. “Inauguriamo questa competizione con la bella affermazione di Alessio Magagnotti e la tanta passione...
LeggiTrentodoc Festival, Zanotelli: “Esperienza volano dell’enoturismo”
Brindisi e bollicine per un festival diffuso sul territorio di produzione. Dal 22 al 24 settembre Trentodoc si racconta per farsi accogliere con sempre maggiore consapevolezza dai palati di estimatori e grande pubblico. “Dimostriamo con questo evento la vicinanza fattiva del Trentino verso...
LeggiTrentodoc Festival: il 20 giugno la presentazione del programma della 2^ edizione
Dal 22 al 24 settembre 2023 la città di Trento e il territorio trentino ospitano la seconda edizione del Trentodoc Festival. L'evento, voluto fortemente dall'Assessorato all’agricoltura, foreste, caccia e pesca assieme all’Istituto Trento Doc, è nato per rafforzare la proposta già...
LeggiGanna suona la carica tricolore a Comano Terme
Dal 22 al 25 giugno in Trentino andranno in scena i Campionati Italiani di ciclismo su strada tra Comano Terme, centro logistico e organizzativo dell’evento, Garda Trentino, Giudicarie Esteriori e Valle dei Laghi. In palio 9 titoli in 4 giornate di gara tra prove in linea Donne e Uomini...
LeggiRaduni delle nazionali e ritiri di club animano l'estate trentina
In Trentino lo sport è sempre protagonista. Tra raduni delle Nazionali, ritiri calcistici e grandi eventi sportivi, anche in questo 2023 il Trentino si conferma una destinazione ideale per chi pratica e gareggia ad alti livelli. Ospitare negli anni i top team italiani di calcio e le...
LeggiPiscina 3/tre di Campiglio, aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria
L'impresa Pretti & Scalfi di Tione di Trento si è aggiudicata i lavori di manutenzione straordinaria per la messa a norma della piscina 3/tre a Madonna di Campiglio. Lo comunica l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) che - su delega del Comune di Pinzolo che ne ha...
LeggiGanna suona la carica tricolore a Comano Terme
Dal 22 al 25 giugno in Trentino andranno in scena i Campionati Italiani di ciclismo su strada tra Comano Terme, centro logistico e organizzativo dell’evento, Garda Trentino, Giudicarie Esteriori e Valle dei Laghi. In palio 9 titoli in 4 giornate di gara tra prove in linea Donne e Uomini...
LeggiOperativa la piattaforma on-line per prenotare i servizi del Parco Naturale Adamello Brenta: parcheggi, trasporti ed esperienze
Parcheggi, trasporti, esperienze: sono questi i tre servizi prenotabili da oggi sul sito del Parco all’indirizzo https://book.pnab.it/it/. Servizi essenziali per vivere l’estate al meglio, parcheggiando comodamente la propria auto, ma anche utilizzando i bus-navetta, per poi magari...
LeggiEuregio Swim Cup: a Rovereto si è chiuso il meeting senza confini
Dopo le tappe di Innsbruck e Bressanone, nel weekend Rovereto ha ospitato l'ultimo appuntamento della prima edizione dell'Euregio Swim Cup. Con un bilancio molto positivo.
LeggiUn tuffo in piscina a prezzi scontati con Swim family
E’ in arrivo l’estate e i centri acquatici hanno aperto ufficialmente la stagione. L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento vuole agevolare le famiglie nel sostenimento della spesa per l’accesso alle piscine e anche quest’anno promuove la tariffa...
LeggiElisa Zendri campionessa in Francia. I complimenti della Giunta
"Ancora una volta il Trentino si è confermato terra di sport che sa coltivare e far sbocciare i suoi talenti e portare al tempo stesso sempre in alto la bandiera dell'inclusione". Con queste parole gli assessori alla salute, Stefania Segnana e allo sport, Roberto Failoni,...
LeggiBisesti "Con 'Discanto' abbiamo voluto ribadire il grande valore culturale del canto popolare"
L'assessore all'università, istruzione e cultura Mirko Bisesti non ha voluto mancare, stamane 11 giugno, nella Chiesa di San Michele all'Adige dove il gruppo canoro polivocale "I Cantori da Verméi" si è esibito con il repertorio sacro, paraliturgico e spirituale. Ieri sera nel...
LeggiMadonna di Campiglio, inaugurato il sentiero senza barriere di Nambino
È stato inaugurato ufficialmente questa mattina a Madonna di Campiglio, il rinnovato sentiero B06 Patascoss-lago di Nambino diventato “per tutti” grazie ad un progetto corale nato dalle componenti sociali - l’idea è stata di Anffas (Associazione nazionale famiglie di persone con...
LeggiPresentata la 72ª Trento Bondone che si terrà l'11 giugno
Con 250 iscritti si conferma gara top del Civm. La data, domenica 11 giugno, è nuova di zecca, almeno per chi non conosce e non frequenta la gara da almeno 40 anni, il format invece è sempre quello che affascina i piloti di tutta Europa da quasi un secolo. Alla presentazione ha preso...
LeggiSi avvicina "Vivere il parco" 2023 - Parco delle Terme di Levico Terme
E’ alle porte l’edizione 2023 di “Vivere il Parco”, il programma di attività culturali proposta dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della provincia autonoma di Trento, che nel periodo estivo anima il parco asburgico di Levico Terme. “Vivere il...
Leggi“La scuola più sportiva 2023”: premiati gli Istituti Comprensivi Taio, Trento 7 e l’Istituto “L.Guetti” di Tione
Sono i Comprensivi Taio, Trento 7 di Gardolo e l’Istituto “L. Guetti” di Tione ad essersi guadagnati il titolo di “Scuola più sportiva della provincia 2023“, rispettivamente per le categorie ragazze/i, cadette/i ed allieve/i. Le premiazioni hanno avuto luogo oggi, presso...
LeggiNelle Giudicarie quattro giorni di sport e impegno sociale
Ancora 15 giorni e poi prenderà il via uno degli appuntamenti più attesi del calcio giovanile in Trentino: da giovedì 15 a domenica 18 giugno le Giudicarie ospiteranno per la quinta volta il Torneo Eusalp, sigla che indica l’accordo sottoscritto nel 2013 da Italia, Francia, Germania,...
LeggiTurismo, le strategie di sistema per la crescita del settore
Turismo: una tematica trasversale che tocca tanto l’economia quanto l’ambiente, ma anche sanità, welfare, formazione, trasporti, foreste, piste ciclabili, urbanistica, edilizia e che richiede un impegno coordinato per accompagnare una strategia di crescita orientata ad innovazione,...
LeggiQuinta edizione del Torneo Eusalp, la conferenza stampa
Si terrà domaniì 1 giugno alle 14, nella sala Belli al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione del torneo internazionale di calcio giovanile Eusalp. Sarà presente l'assessore provinciale all'artigianato, commercio,...
LeggiÈ possibile una coesistenza tra mountain bike, e-bike e montagna?
È possibile una coesistenza tra mountain bike, e-bike e montagna? E, se possibile, come renderla un obiettivo comune e condiviso tra portatori di interesse e non? È possibile raggiungere un accordo convincente che possa trovare il giusto compromesso tra ambiente, sostenibilità e turismo?...
LeggiTurismo, il ministro Santanchè: no al numero chiuso per gestire il sovraffollamento
No al numero chiuso per gestire il sovraffollamento turistico. Il ministro del turismo Daniela Santanché ha esplicitato la propria posizione nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento, dialogando con la giornalista Maria Latella intorno al tema “La scommessa è pianificare lo...
LeggiIl Monte Bondone ribalta la classifica del Giro
La sedicesima tappa della corsa rosa, con l’arrivo sul Monte Bondone, di 203 km e 5.200 metri di dislivello, con una conclusione che ha rivoluzionato la classifica generale, e la frazione successiva di 195 km con lo start da Pergine Valsugana e arrivo Caorle, ha rappresentato...
LeggiIl ringraziamento della Giunta ai cestisti dell’Aquila Basket
“Un motivo d’orgoglio, ma anche un esempio per i ragazzi, per tutta la comunità trentina”. La giunta provinciale questa mattina ha accolto con queste parole i giocatori, lo staff tecnico e i dirigenti dell’Aquila Basket. Terminata la stagione con l’eliminazione nei quarti di...
LeggiGiro d’Italia, Fugatti: “Un grande successo. Vogliamo promuovere le zone meno conosciute del nostro territorio”
È stata una grande festa in rosa la partenza della diciassettesima tappa del Giro d’Italia da Pergine Valsugana. Tantissimi i trentini, giovani e meno giovani e anche molti bambini, che hanno risposto in massa all’evento che ha portato nella nostra Provincia i migliori ciclisti al...
LeggiAlle APT del Parco Naturale Adamello Brenta la Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette
La "Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette" (CETS), strumento riconosciuto a livello internazionale per la gestione di un turismo sostenibile, responsabile e di qualità in ambienti fragili come le aree protette, è stata assegnata oggi con una solenne cerimonia...
LeggiCETS fase III: mercoledì a Stenico il conferimento del riconoscimento alle 5 APT del Parco Naturale Adamello Brenta
Si terrà mercoledì - 24 maggio, alle ore 11.00 - al castello di Stenico la cerimonia di conferimento della CETS fase III alle 5 APT presenti sul territorio del Parco Naturale Adamello Brenta. La CETS-Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette, è una certificazione...
Leggi“Trentino per tutti”, ripartite le risorse finanziarie
Il progetto "Trentino per tutti" fa un ulteriore passo avanti: oggi la Giunta provinciale, su proposta degli assessori al turismo Roberto Failoni e alle politiche sociali e disabilità, Stefania Segnana ha stabilito il ripartimento delle risorse finanziarie dell'iniziativa....
LeggiLa Farfalla del Trentino agli allenatori della Trentino Volley
“Con la serietà e la progettualità si possono raggiungere grandi risultati”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nel consegnare la Farfalla del Trentino ad Angelo Lorenzetti e Stefano Saja, allenatori della Trentino Volley e protagonisti di una...
LeggiScudetto Itas Trentino. Piazza gremita per la festa della squadra
Bandiere, striscioni, cori e tanti applausi per i nuovi campioni d’Italia. In piazza Duomo si sono radunati davvero moltissimi tifosi per celebrare la conquista del campionato italiano di pallavolo maschile della Trentino Volley e la promozione in Serie A1 della squadra femminile. Entrambe...
LeggiGiunta: domani l’omaggio della Provincia ai campioni e alle campionesse del Volley
Sarà una giunta “speciale” quella che si svolgerà domani in Provincia a Trento. L’esecutivo infatti, al termine della propria seduta settimanale, incontrerà i neo campioni d’Italia della Trentino Volley e le neo promosse in A1 della compagine femminile. Sarà un momento per dire...
LeggiTre bivacchi del C.A.I. Sezione “Fiamme Gialle”, il vincitore del concorso di progettazione per la ricostruzione
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina ha partecipato oggi, presso la Scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, all’evento di presentazione dei risultati del concorso di progettazione per la ricostruzione dei tre bivacchi del C.A.I. Sezione “Fiamme...
LeggiItas Trentino campione d'Italia
L’Itas Trentino sconfigge col risultato di 3-0 Civitanova nel quinto e decisivo incontro della finale dei playoff scudetto e si laurea campione d’Italia per la quinta volta nella sua storia. Un traguardo poco prevedibile nello scorso autunno, quando la formazione allenata da Angelo...
LeggiNarrazione e valorizzazione delle identità dei territori con il giornalista Emilio Casalini
Mercoledì 24 maggio si svolgerà alle ore 18.00 a Trento, alla Fondazione Franco Demarchi, un incontro con il giornalista Emilio Casalini, autore del libro “Rifondata sulla bellezza”, sul tema del turismo italiano attraverso piccole inchieste, storie di speranza e idee su come si...
LeggiGara per i trampolini di Predazzo, c’è un’offerta
C’è un’offerta presentata per i lavori di adeguamento dei trampolini per il salto con gli sci di Predazzo, una delle opere previste in Trentino in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti si è tenuta oggi...
LeggiStadio del fondo di Tesero, pronto il progetto. La Giunta integra i finanziamenti
La Giunta provinciale con una delibera approvata nell’ultima seduta ha integrato il finanziamento concesso al Comune di Tesero per realizzare la prima tranche delle opere previste per le Olimpiadi Milano Cortina 2026 presso il Centro del Fondo di Lago di Tesero. L’unità funzionale UF1A...
LeggiVoucher sportivo: al via le domande per la stagione 2023/2024
Il “Voucher sportivo per le famiglie” è una misura economica voluta dalla Giunta provinciale che prevede la concessione di contributi per la fruizione di attività sportive a favore dei figli minorenni delle famiglie in difficoltà economica e delle famiglie numerose (con 3 o più...
LeggiLa Giunta Provinciale si complimenta con Davide Bais
Il Presidente Maurizio Fugatti, l’assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni e tutta la giunta della Provincia autonoma di Trento celebrano il primo successo di Davide Bais al Giro d'Italia. “Desideriamo porgere i più sentiti complimenti a Davide...
Leggi