Territorio, urbanistica ed edilizia
Bando prima casa: finanziate 218 domande di privati
Nel mese di settembre sono scaduti i termini per partecipare al Bando di contributi per la prima casa, strumento individuato dalla Giunta provinciale per supportare interventi di privati o di cooperative edilizie a proprietà individuale per la costruzione della prima casa con impatto...
LeggiFondo Housing Sociale Trentino: sarà possibile riscattare gli alloggi di prossima locazione
I cittadini potranno riscattare gli alloggi locati a canone moderato, dopo un periodo compreso tra 7 e 10 anni, se in possesso dei requisiti previsti come Icef fra 0,18 e 0,39. Lo ha stabilito ieri la Giunta, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia...
LeggiCivezzano, incontro tra il presidente della Provincia e gli amministratori comunali
Il tema della mobilità leggera è stato al centro dell’incontro istituzionale tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, il sindaco e il vicesindaco di Civezzano. Il confronto – avvenuto alla presenza del dirigente generale del Dipartimento infrastrutture Luciano Martorano...
LeggiMolveno: 7,7 milioni di euro per le infrastrutture viarie
Oggi è stato il comune di Molveno ad ospitare la tradizionale riunione "fuori porta" della Giunta provinciale. Ad accogliere il presidente della Provincia e gli altri assessori, c'erano il sindaco, la giunta comunale, il commissario della Comunità, i referenti delle locali forze...
LeggiLavori al viadotto Pontet, semaforo “intelligente” per snellire il traffico
In merito all’intervento per il consolidamento strutturale del viadotto Pontet, sulla strada che collega il Veneto al Primiero nel territorio della provincia di Belluno, il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento precisa quanto segue. I lavori - gestiti e coordinati...
LeggiIeri sera si è tenuta l’Assemblea Generale di Confindustria Trento
È stato il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda ad ospitare, ieri sera, l'assemblea generale di Confindustria Trento. Cuore dell'evento la presentazione del progetto "Duemilatrentino - futuro presente", una riflessione sul significato di fare impresa, per mettere al centro la...
LeggiAl via i lavori per il tratto della ciclopedonale tra Canale e Fornaci, nel Comune di Pergine Valsugana
Saranno consegnati domani, giovedì 14 ottobre 2021, i lavori per la realizzazione di un tratto di pista ciclopedonale che collegherà Canale di Pergine con la località Fornaci - intersezione con via Campilonghi (opera C-36/2). Il collegamento risulta nevralgico, in quanto si tratta di una...
LeggiCastello di Drena: finanziata la ricostruzione della cinta esterna
Per il consolidamento, il restauro e la ricostruzione della cinta esterna del Castello di Drena la Provincia autonoma di Trento ha stanziato 1.330.000 euro, il 95% della spesa ammessa pari a 1,4 milioni di euro. Lo ha stabilito oggi l'esecutivo su indicazione del presidente, riconoscendo al...
LeggiFondo Housing Sociale Trentino: 17 nuovi alloggi a Mezzolombardo
Sono oramai 488 gli appartamenti messi a disposizione delle famiglie del territorio grazie all’iniziativa sostenuta dalla Provincia e promossa da Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Oggi è stato inaugurato a Mezzolombardo, piazza San Pio XII, il nuovo condominio “Residenza Altea”, la...
LeggiComuns, finanzié i lurieres de prescia per 3,2 milions de euro
L’é de 3 milions 248 mile euro l valor di intervenc de prescia che anché la Jonta provinzièla l’à dezidù de finanzièr, su proponeta de l’assessor ai enc locai. I é nef I comuns enteressé e autertenc i lurieres: nef marciapié e smaorament de la viabilità sui teritories de...
LeggiPista ciclopedonale Valsugana, consegnati i lavori per la tratta Ponte Alto-Centochiavi
Sono stati consegnati questa mattina all’impresa che ha ottenuto l’appalto i lavori di realizzazione della pista ciclopedonale tra la rotatoria di svincolo di Ponte Alto e la località Centochiavi a nord di Trento, in parte lungo via Bassano (ex SS 47). Un tracciato nevralgico, situato...
LeggiSS47, ciclabile lungolago, scuole, ex Artigianelli: le opere per Pergine e l’Alta Valsugana
Gli investimenti e le opere pubbliche sul territorio comunale di Pergine Valsugana e la zona dell’Alta Valsugana sono state al centro dell’incontro tra la Giunta provinciale e la Giunta comunale di Pergine. Un’attenzione per un territorio che vede al centro la terza città del...
LeggiEdilizia, il protocollo d’intesa per far incontrare domanda e offerta di lavoro
Su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro la Giunta provinciale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa per favorire l’occupazione nel settore dell’edilizia attraverso i servizi per l’impiego. L’accordo tra la Provincia e gli attori del settore...
LeggiComuni, finanziate opere urgenti per 3,2 milioni di euro
Ammonta a 3 milioni 248 mila euro il valore degli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha stabilito oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali. Nove sono i Comuni interessati ad altrettante opere: nuovo marciapiede e potenziamento della viabilità sui territori...
LeggiValdaone, collaborazione tra Provincia e Comune per migliorare la viabilità
Si prospetta una collaborazione fattiva tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Valdaone per la sistemazione della strada provinciale 27, nel tratto che collega l’abitato di Daone e quello di Bersone. La questione è stata oggetto dell’incontro al quale hanno preso parte il...
LeggiPista ciclopedonale Valsugana, consegna dei lavori per la tratta Ponte Alto-Centochiavi
Verranno consegnati martedì 21 settembre all’impresa che ha ottenuto l’appalto i lavori di realizzazione della pista ciclopedonale tra la rotatoria di svincolo di Ponte Alto e la località Centochiavi a nord di Trento, in parte lungo via Bassano (ex SS 47). Un tracciato, situato nel...
LeggiConfronto tra il presidente della Provincia e la Giunta di Peio
La rete viaria della Valle di Peio è stata al centro del confronto tra il presidente della Provincia autonoma di Trento e gli amministratori comunali – sindaco, vicesindaco e due assessori – alla presenza del dirigente generale dell’Agenzia provinciale per le opere pubbliche Mario...
LeggiViadotto di Montevideo: da lunedì viene ripristinata la normale viabilità
Dalle ore 6.00 di lunedì 13 settembre verrà ripristinata la normale viabilità della SS 45 bis della Gardesana Occidentale nel tratto Cadine - Trento. Per consentire il ripristino della segnaletica verticale e orizzontale, l'intero viadotto Montevideo e la carreggiata in direzione Trento,...
LeggiA breve al via i lavori sulla strada statale fra Molveno e Tenno
Mitigare il rischio di frane e allargare, dove possibile, la carreggiata. Questo l’obiettivo di un duplice intervento che interesserà, a breve, la strada statale 421, fra i laghi di Molveno e Tenno, in località Nembia, presentato nei giorni scorsi a Trento, nella sede della Provincia,...
LeggiOpere strategiche, approvato il cronoprogramma
La Giunta provinciale ha approvato il cronoprogramma presentato dai commissari straordinari per l’avanzamento delle cinque grandi opere strategiche previste in Trentino. Con delibera proposta dal presidente della Provincia autonoma di Trento, l’esecutivo ha avallato la tabella di marcia...
LeggiPista ciclopedonale da Castello di Fiemme a Cavalese, affidati i lavori
Assegnati i lavori della pista ciclopedonale delle valli di Fiemme e Fassa, nel tratto da Castello di Fiemme a Cavalese. L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha infatti dichiarato vincitrice della gara l’impresa trentina Misconel srl che ha fatto suo il lavoro con...
LeggiSottopasso ciclopedonale di piazzale Orsi, assegnato l'appalto
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha assegnato i lavori di realizzazione del sottopasso ciclopedonale nei pressi della Stazione Ferroviaria in Piazzale Orsi a Rovereto per quanto riguarda il 3° e ultimo lotto. A realizzare l’opera sarà l’Ati (Associazione...
LeggiDepuratori e collettori, nuovi investimenti per quasi 9 milioni di euro
Nuovi accantonamenti di risorse per potenziare ulteriormente gli interventi nelle opere igienico sanitarie in tutto il Trentino, dai depuratori agli impianti fognari sul territorio. L’aggiornamento del documento di programmazione settoriale 2021-2023 del Dipartimento infrastrutture-Agenzia...
LeggiAdeguamento antisismico degli ospedali: oltre 16,8 milioni dal Pnrr e dal Fondo complementare
Approvato il fabbisogno degli interventi di adeguamento alla normativa antisismica delle strutture sanitarie della Provincia autonoma di Trento, sulla base dell’analisi tecnica condotta dal Dipartimento Infrastrutture dell’Azienda sanitaria. Il Ministero della Salute ha comunicato...
LeggiIncontro tra il presidente della Provincia e gli amministratori di Pellizzano
Incontro nella sede di Piazza Dante tra il presidente della Provincia autonoma di Trento e gli amministratori di Pellizzano, sindaco e vicesindaco, alla presenza del dirigente generale Sergio Bettotti (dipartimento artigianato, commercio, promozione, turismo e sport). Un’occasione proficua...
LeggiLiceo “Russell” di Cles, aggiudicati i lavori della nuova succursale
L’Agenzia provinciale appalti e contratti (Apac) ha aggiudicato i lavori di realizzazione della nuova sede succursale del liceo “Bertrand Russell” di Cles, un progetto che si inserisce nella riorganizzazione generale del polo scolastico del centro noneso al fine di riunire in un unico...
LeggiSemplificazione: attivato uno sportello unico informatizzato per le denunce di cementi armati
Si chiama S.U.A.P, ovvero Sportello Unico per le Attività Produttive. Sarà attivato per la ricezione delle pratiche, di competenza della Provincia autonoma di Trento, relative alla gestione informatizzata delle denunce di cementi armati. E' quanto prevede una delibera approvata oggi dalla...
LeggiBando ver za gem bèrt en de eartseldern no de tròcht: abia vourstelln de vrog
Va de 16 van agest mu men vourstelln de vrog ver za vrong paitrong as tschrim sai’ asn Bando 2021 ver za gem bèrt ont vernaiern de maierler va stoa’ ont de eartseldern no de tròcht, asn Gèlt ver za gem mear bèrt en de òltn pahalter ont en lònt, no en sèll as tschrim ist as de...
LeggiBåndo herzorichta di traditzionaln låntbichtschaft fanetschan
Von 16 von snitt makma åhevan innzogeba di vorsch zo haba in schütz auzgemacht von båndo 2021 herzorichta di khnöttan maürla un di traditzionàln fanetschan, boda steat affont Font auzzopezzra di stòregen lentar un di auzseng, nå in sèll boda iz khent auzgemacht vonar delibera vodar...
LeggiValorizzazione dell'area di viale Degasperi a Cles: ieri l’incontro
La valorizzazione dell'area di viale Degasperi a Cles, con la realizzazione di un parcheggio multipiano, è il tema che è stato al centro dell'incontro che ieri mattina si è tenuto presso il palazzo della Provincia autonoma di Trento, alla presenza del presidente della Provincia, del...
LeggiAvis per l recuperament de banchèdes agricoles tradizionèles: co fèr a portèr dant la domana
Dai 16 de aost se pel portèr dant la domanes de contribut pervedudes da l’Avis 2021 per intervenc de recuperament e comedament di mures a sech e de la banchèdes agricoles tradizionèles, a valer sul Fon per la neva calificazion di insedimenc storics e del paesaje, aldò de chel che...
LeggiBando per il recupero dei terrazzamenti agricoli tradizionali: come presentare la domanda
Parte il 16 agosto la presentazione delle domande di contributo previste dal Bando 2021 per interventi di recupero e ripristino di muretti a secco e terrazzamenti agricoli tradizionali, a valere sul Fondo per la riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio, secondo quanto...
LeggiEfficientamento energetico degli immobili Itea, assegnato l’appalto
E’ stato assegnato alle aziende Edison Facility, in qualità di capogruppo, Cristoforetti Servizi Energia e Esigen il contratto di prestazione per il miglioramento dell'efficienza energetica negli edifici Itea. La gara si è conclusa oggi presso l'Agenzia provinciale per gli appalti e i...
LeggiPalasport di Riva del Garda, aggiudicati i lavori
L'Agenzia Provinciale Appalti e Contratti (Apac) ha aggiudicato i lavori di realizzazione del nuovo Palasport di Riva del Garda. La gara per la struttura, che sorgerà in località Baltera, è stata assegnata all'Associazione temporanea d'impresa (Ati) costituita dalle imprese - tutte...
LeggiAperta a senso unico alternato la statale 421 tra S. Lorenzo Dorsino e Molveno
Nel tardo pomeriggio di oggi è stata riaperta, a senso unico alternato, la statale 421 tra i comuni di S. Lorenzo Dorsino e Molveno, che era stata chiusa dopo il crollo, nei giorni scorsi, di un masso.
LeggiAl lavoro sulla statale 421 tra S. Lorenzo Dorsino e Molveno
Tecnici al lavoro sulla strada statale 421 tra i comuni di S. Lorenzo Dorsino e Molveno che è chiusa da quando, nella tarda mattinata di sabato scorso, un grosso masso è crollato dalla parete soprastante finendo poco a nord dell'uscita della nuova galleria tra S. Lorenzo e Nembia. Si...
LeggiSan Michele, completati i lavori all’altezza del ponte
Nuove barriere di sicurezza e antipolvere all’altezza del ponte di San Michele all’Adige. I lavori si sono chiusi oggi. L’importo complessivo dei lavori coordinati dall’ingegner Gian Carlo Nicolussi Moro ammonta 376.962 euro. Lo comunica il Servizio opere stradali e ferroviarie della...
LeggiTerragnolo: via libera all'ampliamento del parcheggio dell'abitato di Valduga
Approvata dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica Mario Tonina, la nuova variante al Piano regolatore generale per opere pubbliche del Comune di Terragnolo, finalizzata all’ampliamento del parcheggio pubblico esistente nell’abitato di...
LeggiLavori, servizi e forniture: oltre 130 milioni nelle gare di APAC nel primo semestre
66 procedure avviate, per un totale di oltre 82 milioni di euro messi a gara nell’ambito dei “lavori” e inoltre 20 procedure avviate per un totale di oltre 54 milioni di euro posti a base di appalto per “forniture e servizi”: l’Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti -...
LeggiFugatti sulla crescita del sistema Trentino: “Investire nel medio periodo e non perdere occasioni importanti”
“Gli investimenti pubblici sono importanti in un’ottica di medio periodo, quando diventa possibile verificarne i risultati in termini macroeconomici: per questo dobbiamo darci degli obiettivi, rilevando però che il sistema Trentino potrebbe anche non essere in grado di assorbire le...
Leggi