Territorio, urbanistica ed edilizia
Presentato "l’Atlante dell'architettura trentina 1900-2009"
L’architettura come testimonianza privilegiata per conoscere e comprendere il Novecento: il racconto di una storia di cambiamenti geografici, politici, sociali e culturali ma anche il punto su un tema delicato e su una risorsa preziosa per il futuro. Se ne è parlato presso la Sala delle...
Leggi
Sportello turismo e nuova piazza, integrato il finanziamento per il Comune di Rabbi
La Giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia, ha approvato l’integrazione del finanziamento a favore del comune di Rabbi per la realizzazione del nuovo edificio destinato a ospitare l’ufficio per le informazioni turistiche e altri servizi e la nuova piazza....
Leggi
Ance giovani, l'assessore Spinelli: “Sistema degli appalti più snello e aperto”
Il neonato gruppo giovani dell’Associazione costruttori edili (Ance) del Trentino si è presentato oggi a Riva del Garda, alla presenza dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, del presidente di Ance Andrea Basso e della presidente di Ance...
Leggi
“Fibra ottica, coperti in cinque anni 85 per cento dei Comuni trentini”
Dal novembre 2018 ad oggi sono stati 144 su 166 i Comuni trentini, delle aree periferiche, raggiunti dalla rete pubblica di fibra ottica. La nomina dell'attuale giunta provinciale coincise con l’avvio dei cantieri della fibra ottica del Progetto Bul (Banda ultra larga), affidato ad Open...
Leggi
Atlante dell’architettura trentina 1900-2009, la presentazione
L’architettura come testimonianza privilegiata per conoscere e comprendere il Novecento: il racconto di una storia di cambiamenti geografici, politici, sociali e culturali ma anche il punto su un tema delicato e su una risorsa preziosa per il futuro. Se ne parlerà in occasione della...
Leggi
Progettone, Spinelli: “Con la riforma si guarda al futuro, accompagnando le persone non solo alla pensione ma anche a nuove opportunità lavorative“
Ascoltare e ringraziare i lavoratori, fare il punto sulle opere realizzate sul territorio, confermare la fiducia dell’Amministrazione provinciale. Con questi obiettivi l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha incontrato ieri mattina a Levico nella sede...
Leggi
La Strada Provinciale 88 che porta a Passo Bordala sarà allargata
È stato presentato ieri sera a Palazzo de Probizer, nel municipio di Isera, il progetto definitivo per l’allargamento degli ultimi chilometri di strada che portano Passo Bordala. Il cantiere aprirà la primavera prossima e durerà circa un anno: “Un’opera attesa da molto tempo dalla...
Leggi
Drena, inaugurata stamane la passerella fra il Castello e il Campo Sportivo
“Quest’opera unisce due mondi: quello ricreativo e dello sport e quello della cultura, della storia. Un’unione che attraverso la passerella che inauguriamo oggi rende anche più sicuro e godibile il territorio, rendendo più agevole e diretto l’accesso al Castello. È sempre una...
Leggi
Finanziata la ciclabile "The Bridge" nel tratto da Piazzo al Lago di Cei
Ammessi a finanziamento, attraverso il Fondo per lo sviluppo locale, gli interventi di collegamento di mobilità alternativa e cicloturistica nel tratto da Piazzo al Lago di Cei, parte della rete ciclabile intercomunale tra i Comuni di Villa Lagarina, Pomarolo, Nogaredo e Isera, l'asse...
Leggi
Olimpiadi, avviati i lavori per lo stadio del fondo di Tesero
Al via i lavori di riqualificazione e adeguamento dello stadio dello sci di fondo di Tesero, in val di Fiemme, una delle sedi in Trentino dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026. Oggi nell’impianto sportivo si è svolta la consegna alle imprese assegnatarie della prima unità...
Leggi
Al via i lavori di allargamento della Strada Statale di Vallarsa
Ancora qualche giorno e poi inizieranno i lavori di allargamento della Strada Statale 46 di Vallarsa. Due i tratti di strada interessati in località Norde, alle porte della frazione Valmorbia, per un totale di 600 metri che comporteranno la chiusura totale della strada: “Un’opera...
Leggi
Ponte Nambrone, partiti i lavori di allargamento e messa in sicurezza
Il Ponte Nambrone in val Rendena sarà allargato e messo in sicurezza, con la rettifica della curva e l’ampliamento della sezione, da 5,08 a 6,50 metri, in modo da facilitare il passaggio nelle due direzioni anche di pullman e mezzi pesanti. Una sistemazione del tratto della statale 239 di...
Leggi
Formazione medica e infermieristica, confronto fra Provincia, Università e Apss
La nascita dei poli dedicati alla formazione del personale medico e infermieristico è stata oggi al centro del confronto tra Amministrazione provinciale, Università di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nest di via Solteri e Cittadella della formazione medica in via Monte...
Leggi
Passo Fedaia, via ai lavori di sistemazione e allargamento del ‘pent del Peles’
Il ‘pent del Peles’, lungo la strada statale 641 del Passo Fedaia, sarà messo in sicurezza sia per quanto riguarda la conservazione della struttura, sia a garanzia della tutela dal rischio sismico e di valanghe. Ieri la consegna dei lavori, alla presenza - tra gli altri - del...
Leggi
Nuovo ospedale delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, al via il processo di localizzazione urbanistica
Prosegue l’iter che condurrà alla realizzazione del nuovo ospedale delle Valli di Fiemme, Fassa e Cembra. Alla luce degli incontri territoriali avvenuti negli scorsi mesi e tenuto conto delle indicazioni emerse dai territori stessi, la Giunta provinciale, su proposta del presidente...
Leggi
Moena, via ai lavori della ciclopedonale: nuovo ponte e galleria in roccia
Via alla realizzazione di un nuovo tassello della rete dedicata alla mobilità dolce in Val di Fassa: collegherà l’abitato di Moena con il percorso ciclopedonale esistente fino alla zona sportiva. Il progetto prevede la sostituzione del ponte esistente e la realizzazione di una nuova...
Leggi
Un nuovo parco giochi per la piazza di Cavedago
Una piazza completamente rinnovata che da oggi è a disposizione dei residenti e degli ospiti di Cavedago. Situata nel cuore del paese, piazza San Lorenzo è stata completamente rifatta con l'inserimento di aree verdi, giochi e il rifacimento del campo da bocce con copertura in legno, grazie...
Leggi
Galleria di Ponte Pià: consegnati i lavori
Una nuova galleria di circa 1,1 km, nonché un intervento di rettifica stradale e l'adeguamento del tunnel esistente: sono i lavori per mettere in sicurezza uno dei punti critici della statale del Caffaro, ovvero la galleria di Ponte Pià, che sono stati consegnati proprio oggi. Per...
Leggi
Lavori alla tangenziale, modifiche alla viabilità e A22 gratuita a Trento (verso nord)
A partire da venerdì 25 agosto, per una durata complessiva di sette giorni, verrà istituito il restringimento della carreggiata in direzione Bolzano sulla tangenziale di Trento (statale 12) nel tratto Piedicastello-Campotrentino per consentire i lavori di messa in sicurezza della barriera...
Leggi
Forum dell'Osservatorio del paesaggio, integrata la composizione
I presidenti del Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, del Collegio dei Geometri e Geometri laureati e del Collegio dell’Ordine dei Periti Industriali (per tutti si tratta dei Collegi della Provincia di Trento) faranno parte del Forum dell’Osservatorio del...
Leggi
La nuova pista ciclopedonale a Moena unisce il centro alla zona sportiva
Un nuovo tassello si aggiunge alla rete cicloviaria del Trentino, che durante lo scorso anno ha visto quasi tre milioni di passaggi. Il nuovo tratto di pista ciclopedonale nell’abitato di Moena consentirà di collegare il centro storico alla zona sportiva, sinora sempre problematico per...
Leggi
Vigili del fuoco, finanziata la nuova caserma di Commezzadura
La Giunta provinciale ha dato via libera al finanziamento per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Commezzadura. Il contributo assegnato al Comune solandro per l’intervento ammonta a 2.254.500,00 euro, pari al 90% della spesa massima ammissibile (2.505.000,00 euro). Le...
Leggi
Nuova caserma di Besenello, ok al finanziamento
Nuova caserma dei vigili del fuoco di Besenello, via libera al contributo della Provincia. Nella riunione di venerdì scorso la Giunta provinciale, su proposta dal Presidente Maurizio Fugatti, ha approvato la delibera che, tra l’altro, approva il contributo per la costruzione della nuova...
Leggi
Caserma dei vigili del fuoco di Imer, assegnate le risorse per completare l’ampliamento
Via libera al contributo provinciale per l’intervento che consentirà di completare l’ampliamento della caserma dei vigili del fuoco volontari di Imer. Lo ha deciso la Giunta provinciale con la delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti in tema di protezione civile e strutture dei...
Leggi
La modifica del tracciato del bypass non è un’opzione sul tavolo
Massima apertura, dialogo continuo e comunicazione puntuale accompagneranno la realizzazione della Circonvallazione di Trento, un’opera in cui Provincia e Comune credono fortemente. È quanto emerso nel corso dell’incontro tenutosi oggi a palazzo Geremia con il presidente della...
Leggi
Molina di Ledro, illustrato l’approfondimento progettuale per la variante in galleria
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e i tecnici dell’Agenzia provinciale opere pubbliche hanno illustrato al territorio i risultati degli approfondimenti progettuali compiuti sull’ipotesi, presentata dal Comune di Ledro, per la variante stradale di Molina di...
Leggi
Il punto sul Collegamento Passo San Giovanni - Cretaccio
Durante la riunione odierna con il Comitato esecutivo della Comunità Alto Garda e Ledro si è fatto il punto anche su un'altra opera cruciale per la zona, si tratta del collegamento stradale Passo San Giovanni - Cretaccio, l'intervento complessivo di adeguamento della viabilità dell'Alto...
Leggi
Ciclovia del Garda, gli sviluppi per il lotto prioritario sulla sponda ovest in Trentino
Avanza la realizzazione del tratto trentino della Ciclovia del Garda, opera strategica di valenza nazionale per la mobilità e il turismo sostenibile sul lago, che interessa il nostro territorio assieme a Veneto e Lombardia. Sui cinque chilometri della sponda ovest, dal confine con la...
Leggi
Nuovo ponte di Chizzola, avviati i sondaggi per la progettazione definitiva
Sono iniziati questa mattina i sondaggi geologici e le indagini geoambientali, attività propedeutiche alla progettazione definitiva del nuovo ponte sull’Adige di Chizzola (opera S-957), in sostituzione dell’attuale struttura di collegamento fra la statale 12 e la strada provinciale 90...
Leggi
Immobili provinciali: 4 milioni e 680mila euro per l'efficientamento degli edifici pubblici
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha approvato il Documento di programmazione degli interventi (DOPI) 2023 in materia di Infrastrutture, per la parte relativa agli investimenti per la costruzione, sistemazione e manutenzione straordinaria di immobili...
Leggi
Maltempo, in corso la verifica dei danni da parte del personale forestale
L'ondata di maltempo che da ieri ha investito nuovamente il Trentino e che dovrebbe esaurirsi in nottata, ha lasciato evidenti segni del suo passaggio sul territorio. Accanto ai danni alle cose, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone, a pagare un conto salato è stato anche il...
Leggi
Stadio del salto a Predazzo: affidato l’appalto
Sarà Edilvanzo S.r.l. di Cavalese a ristrutturare lo stadio del salto di sci a Predazzo in vista delle prossime Olimpiadi invernali del 2026. All’apertura delle buste negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti l’azienda fiemmese si è aggiudicata la gara con il...
Leggi
Aumento dei prezzi: stanziati 2,8 milioni di euro per le opere degli enti locali
Quasi tre milioni di euro per contrastare l’eccezionale aumento dei prezzi. Li ha stanziati la Giunta provinciale per integrare i finanziamenti già assegnati di 17 opere degli enti locali che ne hanno fatto richiesta. L’aumento dei costi in questi ultimi mesi si è fatto sentire in...
Leggi
Primiero: approvato il piano stralcio delle aree produttive del settore secondario
Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica Mario Tonina, il piano stralcio al Piano territoriale della Comunità di Primiero per le aree produttive del settore secondario di livello provinciale. La Commissione provinciale per...
Leggi
Lago di Canzolino, consegnati i lavori di riqualificazione ambientale
Il Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia - SOVA ha consegnato nel tardo pomeriggio di oggi al Comune di Pergine Valsugana i lavori di riqualificazione ambientale del Lago di Canzolino. L’intervento - voluto dall’amministrazione comunale,...
Leggi
Il presidente Fugatti ha incontrato l'amministrazione arcense
Amministrazione comunale di Arco in visita al palazzo della Provincia. Il sindaco di Arco Alessandro Betta, il suo vice Roberto Zampiccoli e il segretario generale Giorgio Osele hanno incontrato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Sul tavolo il progetto di ristrutturazione della...
Leggi
Servizio bacini montani, via alla selezione di personale
Il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento è alla ricerca di operai con esperienza nel settore dell’edilizia o delle sistemazioni idrauliche e forestali, che al 10 agosto 2023 non abbiano superato i 42 anni di età. Il numero degli operai oggi alle dipendenze dei Bacini...
Leggi
La Giunta provinciale si è riunita a Livo, in Val di Non
Oggi la Giunta provinciale ha tenuto la consueta riunione del venerdì a Livo, in Val di Non. Ad accogliere il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali, oltre al sindaco Willi Zanotelli, numerosi rappresentanti dell'amministrazione e del Consiglio comunale, dei Carabinieri,...
Leggi
Ponte Nambrone, aggiudicati i lavori
Assegnati i lavori per una delle opere previste nel territorio della val Rendena, in particolare nel Comune di Pinzolo. Nella sede di Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti-Apac è stata affidata con procedura ad invito la ristrutturazione del Ponte Nambrone (opera S-812-2), per...
Leggi
Via libera al progetto di fattibilità tecnico economica (PFTE) per l’intersezione Commezzadura-Mestriago-Daolasa
Il Servizio Opere Stradali e Ferroviarie-APOP della Provincia autonoma di Trento ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) dell’intervento di sistemazione dell’intersezione Commezzadura-Mestriago-Daolasa in val di Sole. L’intervento si colloca all’interno...
Leggi