Territorio, urbanistica ed edilizia
Laghi di Cornisello: accordo fra Provincia, Comune di Carisolo e Parco Naturale Adamello Brenta per la rinaturalizzazione dell’area montana
Un intervento molto atteso che sta per diventare realtà: parliamo della rinaturalizzazione dell’area montana dei laghi di Cornisello, alla testata della val Nambrone, un luogo tra i più suggestivi del territorio del Parco Naturale Adamello Brenta, che negli anni 50 fu interessato da un...
Leggi
Polo 0-6 anni di Rione 2 giugno a Riva del Garda: tre le offerte pervenute
Sono la Martinelli e Benoni srl di Ronzo Chienis, la Ediltione Spa di Tione e la Mak Costruzioni srl di Lavis, in associazione temporanea di imprese con la ditta Zampedri srl di Pergine Valsugana, le imprese in corsa per i lavori di riqualificazione dell’asilo nido “Lago Blu” del Rione...
Leggi
Ospedale dell’Avisio, in Val di Fassa opinioni a confronto su ristrutturazione e nuova realizzazione
Tante voci per una struttura sanitaria all’altezza delle aspettative dei cittadini delle Valli dell’Avisio. È stato un dibattito ricco di spunti quello che si è sviluppato ieri sera a Pozza di Fassa (Sèn Jan), dove si è tenuto il terzo appuntamento nell’ambito del percorso di...
Leggi
Circonvallazione ferroviaria, i contributi per i residenti e le attività economiche
Su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato i criteri e le modalità per la concessione di contributi a sostegno delle persone residenti, nonché dei titolari di attività imprenditoriali in affitto, nelle unità...
Leggi
Circonvallazione ferroviaria, diventa operativo l’Osservatorio ambientale e per la sicurezza sul lavoro
Un atto formale che consente di rendere operativo l’Osservatorio ambientale e per la sicurezza sul lavoro che seguirà i lavori di realizzazione della Circonvallazione ferroviaria di Trento. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato lo schema d’intesa...
Leggi
Premio Fare paesaggio: sul podio i progetti della Fondazione CastelPergine, del Comune di Valdobbiadene e della Fondazione Garbald
La terza edizione del Premio triennale Giulio Andreolli Fare Paesaggio è approdata oggi alla giornata finale, svoltasi alla Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio. Apertosi con i saluti del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente della Provincia autonoma di...
Leggi
Dissesto idrogeologico, 7 milioni dallo Stato. Fugatti: “Priorità definite con i territori”
Oltre 7 milioni di euro al Trentino contro il dissesto idrogeologico. Il finanziamento statale - destinato in particolare a due progetti sostenuti dalla Provincia autonoma di Trento - sarà presto inserito in un decreto del Ministero dell’Ambiente e sicurezza energetica. Le iniziative che...
Leggi
Opere strategiche, gli interventi che cambieranno il Trentino
Sono attualmente 11 le infrastrutture strategiche previste in Trentino, per un valore economico complessivo di oltre 400 milioni di euro - dato che non considera il Polo universitario e ospedaliero -, assegnate ai sette commissari straordinari finora nominati dalla Giunta provinciale. Si...
Leggi
Ospedale Valli dell’Avisio, dibattito al Palafiemme. Fugatti: “Nessuna soluzione preconfezionata”
Tre ore e mezza di dibattito, in un Palafiemme a Cavalese straordinariamente affollato per un tema importante come il nuovo ospedale delle Valli dell’Avisio. Un tema che ha scaldato gli animi, sintomo di quanto i cittadini dei territori di Fiemme, Fassa e Cembra vogliano sentirsi...
Leggi
Il “bypass ciclabile” tra Nago e Torbole: sarà la nuova porta di accesso al lago
È partita la progettazione definitiva per l’unità funzionale 19 della Ciclovia del Garda. Cioè il tratto che nell’ambito della grande opera strategica diventerà la nuova variante per unire l’abitato di Torbole con Nago e soprattutto la ciclabile della valle dell’Adige con la...
Leggi
Strada di Tovel, le risorse aggiuntive per la realizzazione dell'opera
Con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato un primo adeguamento per il Documento di programmazione degli interventi (Dopi) del Dipartimento infrastrutture della Provincia. Risorse aggiuntive vengono in particolare destinate al progetto di...
Leggi
La Giunta provinciale riunita a Comano Terme
Là dove gli Stati generali della montagna avevano vissuto l’evento conclusivo, la Giunta provinciale si è riunita oggi per la seduta settimanale. “Prosegue il nostro impegno sul territorio” ha evidenziato il presidente Maurizio Fugatti, ricordando il focus - che ha interessato valli...
Leggi
Prevenzione alluvioni, potenziata la pulizia degli alvei
Un potenziamento dell’attività di prevenzione delle alluvioni e di contenimento dei danni è stato attivato dal Servizio bacini montani della Provincia autonoma di Trento, in seguito ad un finanziamento ad hoc di 2 milioni di euro stabilito dalla Giunta - su proposta dell’assessore alle...
Leggi
Brt de Fiem e Fascia, l’analisa de la 130 osservazions portèdes dant dai Comuns
Centetrenta l é la osservazions ruèdes ite da la Aministrazions locales, de cheles che 68 les é aldò (13 da poder tor dant e 29 da fèr fora). En lunesc ai 30 de jené, de domesdì, l projet del Bus rapid transit (Brt) per la mobilità sostenibola te la valèdes olimpiches de Fiem e...
Leggi
Fugatti: “Ospedèl, vertesc a se lascèr su la dezijions di teritories”
“L é la comunitèdes toutes ite, la prumes che cogn dezider dintornvia na cernita tant emportanta per l davegnir de la sanità de dut l raion de la Veisc. Eco percheche sion chiò te chesta senta, descheche l é stat emprometù, per scomenzèr via l percors de partezipazion pervedù da la...
Leggi
Ciclabile Trento-Pergine, avviata la gara per realizzare l’ultimo tratto
Il progetto dell’ultimo tassello ancora mancante per il completamento della ciclabile Trento-Pergine Valsugana è stato approvato ed è stata avviata la fase di gara per la scelta dell’impresa affidataria. L’appalto riguarda i lavori di realizzazione del tratto di pista, nel comune di...
Leggi
Alla International Startup Fair, le migliori innovazioni per la riqualificazione energetica
Ultime due settimane per aderire all’International Startup Fair, l’expo della riqualificazione energetica e dell’innovazione sostenibile organizzata da Trentino Sviluppo, dalla European Mortgage Federation e dall’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia nell’ambito...
Leggi
Fascia lago e Palafiere: l'assessore Spinelli ha incontrato il Consiglio comunale rivano
Al Consiglio comunale di Riva del Garda, che si è tenuto stasera in Rocca, ha partecipato anche l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli. L'assessore era accompagnato dall'ing. Mauro Groff, dirigente generale dell'Unità Strategica per le gestioni...
Leggi
Fugatti: “Ospedale, pronti a sostenere la decisione dei territori”
“Sono le comunità coinvolte le prime a dover decidere su una scelta così strategica sul futuro della sanità in tutto l’ambito dell’Avisio. Ecco perché ci troviamo in questa sede, come promesso, dando l’avvio al percorso partecipato previsto dalle attuali normative, per...
Leggi
Brt di Fiemme e Fassa, l’analisi delle 130 osservazioni formulate dai Comuni
Centotrenta osservazioni formulate dalle Amministrazioni locali, di cui 68 pertinenti (13 accoglibili e 29 trattabili). A conclusione del processo di concertazione, il progetto del Bus rapid transit (Brt) per la mobilità sostenibile nelle valli olimpiche di Fiemme e Fassa, nel pomeriggio di...
Leggi
Ciclabile Trento-Pergine, partiti anche i lavori da Roncogno a Sille
Il completamento della ciclopedonale Trento-Pergine è più vicino grazie all’avvio dei lavori per uno degli ultimi due tratti da realizzare, nell’ambito di un progetto che è già arrivato al 90% dell’avanzamento contando i tratti completati, quelli in fase di realizzazione o appalto....
Leggi
Depuratore Trento 3, a compimento uno dei più grandi cantieri del Trentino
Fine lavori prevista a fine marzo 2023 per il depuratore Trento 3, che nel corso dell’anno vedrà le procedure di collaudo e poi la graduale entrata in funzione vera e propria con i collegamenti alla rete fognaria. Partendo da Mattarello, Romagnano, Aldeno, Garniga, Besenello, Calliano e a...
Leggi
Comuni, finanziate opere urgenti per 2,4 milioni di euro
Sette nuovi interventi urgenti in altrettanti Comuni trentini – per un contributo complessivo di oltre 2,4 milioni di euro – sono stati finanziati dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore agli enti locali, Mattia Gottardi. I lavori riguardano l’efficientamento energetico...
Leggi
Conclusa la seconda fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento nord per la realizzazione della Circonvallazione ferroviaria
Si è conclusa la seconda fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento Nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento svolta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Le attività operative del “cantiere pilota” hanno riguardato l’esecuzione...
Leggi
Aggiudicati i lavori per la realizzazione dello svincolo per Sano sulla S.S. 240 a Mori
Sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione dello svincolo per Sano sulla S.S. 240 a Mori. L’opera è stata aggiudicata all’impresa trentina “Consorzio stabile Campostrini” di Avio (TN) per un importo di 1.269.684,90 € comprensivo degli oneri della sicurezza, con un...
Leggi
Istituto Pertini. L’assessore Bisesti fa il punto sugli interventi
La Provincia punta a dare risposte nel minor tempo possibile ai problemi della sede dell’Istituto di formazione professionale Pertini di Trento. Un impegno ribadito dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti che stamani, alla presenza della dirigente scolastica, Maria Rita Magistro e...
Leggi
All’Enaip di Ossana nuovi spazi per formare gli studenti
È atteso a breve il via all’ampliamento del centro professionale Enaip di Ossana. I lavori promossi dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito delle azioni di sistema delle “Aree interne” sono stati aggiudicati e si prevede nelle prossime settimane la firma del contratto con...
Leggi
Olimpiadi, domani a Baselga di Piné conferenza stampa
Come annunciato, domani è prevista la presenza in Trentino del presidente del Coni Giovanni Malagò che, accompagnato dal presidente della Federazione Ghiaccio, Andrea Gios e dal numero uno della Federazione Italiana di tiro con l’arco Mario Scarzella, incontrerà le autorità locali per...
Leggi
Ponte sul torrente Ceggio a Telve, in primavera via alla riqualificazione
È previsto nella prossima primavera l’avvio dell’intervento di messa in sicurezza e risanamento strutturale del ponte “Ceggio” sulla strada provinciale 65 “Panoramica della Valsugana”, nel comune di Telve di Sopra e in prossimità dell’attraversamento del torrente dal...
Leggi
Rovereto e Vallagarina, 120 milioni per le opere
“Ammontano a circa 120 milioni di euro gli investimenti garantiti dall’Amministrazione provinciale per le opere rivolte al territorio di Rovereto. Un insieme che comprende interventi già in corso, avviati già nella precedente legislatura, e altri finanziati in questa legislatura sulle...
Leggi
Ospedèl de Fiem. Troà fora la vida per se cordèr
L davegnir del Ospedèl de Fiem l vegnarà dezedù dessema da duc i teritories che à enteres, tras l coordenament de la Provinzia. Do che en lunesc ai 9 de jené te na scontrèda anter l goernador Maurizio Fugatti, l president de la Comunità de Val, Giovanni Zanon e duc i ombolc del raion,...
Leggi
Ospedale di Fiemme. Definito il metodo di concertazione
Il futuro dell'Ospedale di Fiemme passa attraverso il pieno coinvolgimento dei territori interessati, con il coordinamento della Provincia. E ora dall'enunciazione si passa alla pratica mettendo in atto un metodo deciso questo pomeriggio al termine di un vertice fra il governatore Maurizio...
Leggi
Grandi infrastrutture: domani il ministro Salvini a Trento
Serie di appuntamenti istituzionali domani in Trentino per il ministro delle infrastrutture e trasporti Matteo Salvini per approfondire lo stato di avanzamento di alcune grandi opere e progetti che riguardano il nostro territorio. Si inizierà alle 9.30 con la visita al cantiere del...
Leggi
PNRR del Trentino: si rinnova il polo 0-6 anni nel Rione 2 giugno a Riva del Garda
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato il bando di gara telematica per l’affidamento dei lavori di rinnovo del polo dell’infanzia 0-6 anni nel Rione 2 giugno di Riva del Garda. La procedura, svolta su delega del Comune di Riva del Garda che promuove...
Leggi
Semplificazione, verso il Testo Unico su contratti e appalti pubblici
La Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha approvato due delibere che riguardano la semplificazione normativa in tema di contratti e appalti pubblici. Si tratta dello schema di due regolamenti, approvati in preadozione e che verranno dunque inviati per i pareri al...
Leggi
Piano rifiuti, le indicazioni della Giunta al centro di una conferenza stampa
La Giunta provinciale di Trento, riunita oggi nell’ultima seduta dell’anno, ha analizzato tra le altre cose anche il tema della gestione dei rifiuti. Per parlarne, il vicepresidente Mario Tonina incontrerà i giornalisti alle ore 16. Appuntamento nella Sala Belli del Palazzo di Piazza Dante.
Leggi
Centro natatorio a Trento, proroga per l’affidamento dei lavori
Prorogata al 30 settembre 2023 la scadenza dell’affidamento dei lavori per il nuovo centro natatorio previsto nell’area Ghiaie a Trento. Su proposta dell’assessore a sport e turismo Roberto Failoni, la Giunta provinciale ha accolto la richiesta del Comune di Trento, nell’ambito...
Leggi
Istituto Pertini, pubblicato il nuovo bando di gara per riqualificare la sede
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato il nuovo bando di gara telematica per la riqualificazione dell’istituto di formazione professionale “Pertini” in viale Verona a Trento. Un passaggio atteso, dopo l’esito del primo bando andato deserto. Il...
Leggi
La transizione ecologica del mercato finanziario passa da Trento: a febbraio una fiera per banche e imprese green
Per quattro giorni Trento sarà la capitale europea della riqualificazione energetica degli edifici ed in particolare degli strumenti che permettono di finanziare gli interventi ad alta efficienza. Dal 13 al 16 febbraio nel capoluogo si terrà la “EEMI Bauhaus Week” dal titolo...
Leggi
Finalizzata la permuta, la Provincia acquisisce Castel Valer
La Provincia acquisisce Castel Valer e al tempo stesso colloca sul mercato quattro immobili che non rientrano nei propri piani di utilizzo. Giunge così a compimento la trattativa avviata dall’Amministrazione con gli eredi del conte Ulrico Spaur, finalizzata a valorizzare il maniero...
Leggi