Antincendio
Protezione civile, la grande sinergia tra le strutture operative
L’obiettivo di snellire le procedure di intervento attraverso un’azione di sburocratizzazione è stata al centro del colloquio tra l’assessore provinciale Giulia Zanotelli - presidente della Commissione Protezione civile nella Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - e il...
LeggiGardolo, incendio in una carrozzeria. Fumo sopra la città
Un grosso incendio è scoppiato attorno alle 8 di questa mattina in una carrozzeria a Gardolo, poco distante dalla caserma dei Vigili del fuoco volontari. Le fiamme hanno raggiunto anche l'appartamento al piano superiore. Fortunatamente non ci sono persone coinvolte. Sul posto stanno...
LeggiFiavé, fondato il gruppo allievi dei Vigili del fuoco con 8 giovani
Centoventitré interventi sul territorio, per un totale di 2.217 ore uomo. L’attività del Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Fiavé è stata presentata dal comandante Denis Dall’Alda, in occasione della festa di Santa Barbara, celebrata alla presenza del presiedente della Provincia...
LeggiBorgo Valsugana, l’impegno dei 63 vigili del fuoco volontari in favore della comunità
Ha raggiunto quota 3.670 ore il totale degli interventi, delle attività formative e dei servizi svolti nell’ultimo anno dal Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Borgo Valsugana, guidato dal comandante David Capraro, che conta 43 vigili attivi, 6 complementari, 4 onorari 2 sostenitori...
LeggiStoro, tre nuovi volontari nel Corpo dei Vigili del fuoco
Hanno prestato giuramento ed entrano dunque ufficialmente nel Corpo di Storo tre nuovi vigili del fuoco volontari. Si tratta di Riccardo Scalmazzi, Luigi Targhettini e Riccardo Zontini, ai quali il comandante Alessandro Giacco e il sindaco, Nicola Zontini hanno dato il benvenuto in occasione...
LeggiPraso, nuova minibotte in dotazione al Corpo dei Vigili del fuoco volontari
Nuova minibotte in dotazione al Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Praso, nel comune di Valdaone. Il mezzo, dotato del sistema ‘Cafs’ per spegnimenti importanti e per minimizzare i danni causati dall’acqua, è stato inaugurato in occasione della festività di Santa Barbara,...
LeggiFassa, 13mila ore di interventi in un anno e il ricordo dell’emergenza in Marmolada
Sei Corpi, 154 vigili del fuoco volontari effettivi e ben 50 allievi, per un totale di 13mila ore di interventi al servizio della comunità locale. Per l’Unione distrettuale della Val di Fassa - la più piccola di tutto il Trentino - la celebrazione della patrona Santa Barbara assume...
LeggiCorpo permanente dei Vigili del fuoco, interventi in crescita del 9,5%
Sono stati complessivamente 7.986 - in crescita del 9,5% - gli interventi effettuati dal Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento nell’ultimo anno. Di questi, 3.233 sono le missioni realizzate dal Nucleo elicotteri (per un totale di 1.952 ore di volo), di cui 2.066 per soccorsi...
LeggiSanta Barbara con i Vigili del Fuoco Volontari di Trento, Fugatti: "La comunità trentina consapevole dell'importanza del vostro ruolo"
I festeggiamenti per Santa Barbara, patrona dei Vigili del fuoco sono iniziati anche nel capoluogo, con una cerimonia che ha visto oggi pomeriggio in piazza Duomo riuniti i rappresentanti dei corpi volontari di Trento e i saluti delle istituzioni. Presente, oltra al sindaco della città...
LeggiCorpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento, domani la celebrazione di Santa Barbara
La caserma del Corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento ospita domani le celebrazioni della patrona Santa Barbara. Alle ore 10 è in programma lo schieramento del Corpo, al quale seguiranno la deposizione della corona ai Vigili del fuoco caduti per causa di servizio e la celebrazione...
LeggiInterventi dei Vigili del fuoco e metano liquido, serata informativa a cura del Corpo permanente
L’informazione e la sicurezza dei Vigili del fuoco sugli scenari con presenza di gas naturale liquefatto è stata al centro della prima serata informativa sul territorio - ospitata nella caserma di Fiavé - a cura del Corpo permanente di Trento. All’appuntamento hanno preso parte 55...
LeggiCaserme e Centri operativi di Protezione civile, contributi per 8,3 milioni di euro
La realizzazione di 2 nuovi poli di Protezione civile e di una caserma dei Vigili del fuoco volontari, oltre all’ampliamento e alla manutenzione della “casa” di altri due Corpi. Sono interventi importanti, volti a migliorare le condizioni di operatività sul territorio, quelli...
LeggiVigili del fuoco volontari, nuovo percorso di formazione al via entro fine anno
Entro fine anno sarà avviato un nuovo percorso di formazione dedicato ai graduati dei Corpi dei Vigili del fuoco volontari del Trentino. Lo ha annunciato il presidente della Provincia autonoma di Trento, in occasione dell’assemblea dei comandanti dell’Unione distrettuale di Cles (18...
LeggiTaio, inaugurata l’autobotte che “protegge” le strutture lambite dalle fiamme
Cerimonia di inaugurazione ieri a Taio, nel comune di Predaia, per la nuova autobotte in dotazione al locale Corpo dei Vigili del fuoco volontari, guidato dal comandante Cristian Tarter. All’appuntamento sono intervenite diverse autorità, tra le quali il vicepresidente della Provincia...
LeggiIschia Podetti, incendio domato grazie all’impegno di oltre 80 Vigili del fuoco
L’incendio divampato nell’area della discarica di Ischia Podetti è stato estinto grazie al lavoro coordinato di oltre 80 operatori appartenenti al Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento e ai Corpi dei Vigili del fuoco volontari di Cognola, Gardolo, Fornace, Lavis, Meano,...
LeggiIncendio Ischia Podetti, le operazioni di spegnimento proseguiranno a oltranza
Proseguiranno a oltranza le operazioni di spegnimento dell’incendio scoppiato nel tardo pomeriggio all’interno della discarica di Ischia Podetti. Sul posto i Vigili del fuoco del Corpo permanente di Trento con il comandante Ilenia Lazzeri e due funzionari, che stanno operando con il...
LeggiIschia Podetti: solo chiamate d'emergenza al 112
Mentre i vigili del fuoco, Appa ed altri tecnici sono al lavoro per spegnere le fiamme, la Centrale d'emergenza invita fortemente i cittadini a non utilizzare il numero 112 per chiedere informazioni. E' importante che il numero unico di emergenza rimanga libero per le situazioni...
LeggiIncendio in corso a Ischia Podetti
Un incendio sta interessando la discarica di rifiuti ad Ischia Podetti. Le fiamme avrebbero attaccato del materiale ingombrante depositato, secondo le prime informazioni, in una zona del piazzale. La combustione sta producendo molto fumo denso ed i vigili del fuoco, accorsi numerosi sul...
LeggiVaier as de Panarotta, s padònk en de Vraibellega Pompiarn
De amministrazion va de gamoa' va Garait hòt inngalont en somsta as de 30 van heibeger en Kamauvrunt òlla de vraibellega pompiarn van gruppn as hom toalganòmmen en de òrbetn za leschn o s vaier en de balder va de Panarotta. Der doi trèff hòt se gahòltet kan tendon va de fest...
LeggiIncendio in Panarotta, il “grazie” ai Vigili del fuoco
Su invito dell’amministrazione comunale di Frassilongo, ieri sera si sono dati appuntamento nella frazione di Kamauvrunt i Vigili del fuoco volontari dei corpi che hanno lavorato per domare l’incendio che ha recentemente colpito i boschi della Panarotta. L’incontro si è svolto presso...
LeggiFormazione dei Vigili del fuoco, il punto con il Distretto della Val di Fiemme
Competenze, coraggio e tecnologie all’avanguardia non bastano per svolgere il servizio di vigile del fuoco. Perché i talenti di quanti con generosità si mettono a disposizione della propria comunità, devono essere continuamente coltivati e aggiornati. La formazione è un tema spesso al...
LeggiPanarotta, sono ora 90 i vigili del fuoco volontari impegnati. Presidio anche questa notte
Andrà avanti fino alla serata di oggi l’attività svolta da questa mattina da parte di una novantina di vigili del fuoco volontari, appartenenti a 16 corpi complessivi, del distretto dell’Alta Valsugana e in ausilio di Bassa Valsugana, per la bonifica dell’area boschiva dove è stato...
LeggiPanarotta, domate le fiamme e riaperta malga Montagna Granda
È sotto controllo la situazione sulla Panarotta dove risulta al momento essere andato a buon fine l’intenso lavoro condotto anche nelle ore notturne dal personale della protezione civile trentina per contenere l’incendio che aveva ripreso vigore per le alte temperature e il forte vento...
LeggiPanarotta, operatori in campo per contrastare le fiamme che hanno ripreso vigore
Una densa coltre di fumo sovrasta nuovamente la Panarotta. Per precauzione è stata evacuata malga Montagna Granda, nel comune amministrativo di Pergine Valsugana. Nonostante la presenza dei vigili del fuoco e del personale forestale, nel primo pomeriggio di oggi le alte temperature e il...
LeggiLa Protezione civile in supporto del Friuli Venezia Giulia, dove gli incendi minacciano i centri abitati
La siccità di questo periodo sta purtroppo favorendo lo scoppio di incendi in Trentino come negli altri territori del nostro Paese. Il sistema della Protezione civile - con un equipaggio del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento - è entrato in azione a...
LeggiIsera, le indagini dell’Appa dopo l’incendio nella zona produttiva
La rapidità dell’intervento di vigili del fuoco e Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa) nell’ambito dell’incendio all’interno dello stabilimento di Isera colpito da un incendio nella notte, ha consentito di scongiurare il rischio di emissioni in atmosfera che...
LeggiDomato l’incendio nella zona produttiva di Isera
Dopo una notte di lavoro allo stabilimento di Isera colpito da un incendio, stamani verso le 5 i vigili del fuoco hanno avuto ragione delle fiamme completando le operazioni di messa in sicurezza dell’area. Si conferma che non risultano persone coinvolte, anche perché fortunatamente il...
LeggiVigili del fuoco al lavoro per incendio a Isera
Sono in corso in zona industriale ad Isera le operazioni di spegnimento di un incendio che si è sviluppato poco prima della mezzanotte ai danni di uno stabilimento di una ditta che si occupa di commercializzazione di prodotti chimici. L’allarme è partito dalla segnalazione di un...
LeggiIncendio in Panarotta, oltre 90 operatori in azione
Un furioso incendio è scoppiato nel pomeriggio di oggi nei boschi della Panarotta, nel comune amministrativo di Frassilongo ed ha raggiunto la zona di malga Montagna Granda nel territorio del comune di Pergine, sul fronte opposto rispetto all’abitato di Kamauz. Sul posto sono presenti...
LeggiMonte Baldo, piccolo focolaio sotto controllo
Un piccolo focolaio si è sviluppato nella primissima mattinata di oggi all’interno dell’area già interessata dall’incendio alle pendici del monte Baldo. Il rogo – alimentato dal vento – ha colpito una zona rocciosa in località Mala, inaccessibile via terra. Le fiamme sono state...
LeggiMonte Baldo, incendio sotto controllo
Il lavoro congiunto di Vigili del fuoco volontari, Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento e Corpo forestale del Trentino ha consentito di raggiungere l’obiettivo prefissato. L’incendio alle pendici del monte Baldo, divampato domenica nel territorio del...
LeggiSiccità, l’appello della Protezione civile: evitare di accendere fuochi
La Protezione civile del Trentino invita la cittadinanza ad evitare di accendere ogni tipo di fuoco, eccetto nelle aree appositamente predisposte. Questo alla luce della persistente siccità che ha provocato condizioni di particolare secchezza e aridità dei boschi. Anche per i prossimi...
LeggiIncendio alle pendici del Baldo, operazioni in corso
Vigili del fuoco volontari, Nucleo elicotteri del Corpo permanente, Corpo forestale del Trentino e il supporto dei Nuvola. Sono una sessantina gli operatori in azione alle pendici del monte Baldo, che sovrasta l’abitato di Nago Torbole, nell’ambito delle attività di contenimento...
LeggiInaugurata la rinnovata caserma dei Vigili del Fuoco volontari di Albiano
E' stata inaugurata domenica 10 luglio ad Albiano la rinnovata caserma dei Vigili del fuoco volontari in una giornata in cui si sono altresì festeggiati i 130 anni dalla fondazione del corpo stesso. Per la Provincia autonoma di Trento hanno partecipato il vicepresidente della Giunta...
LeggiConcluso ieri a Cles il Campeggio provinciale degli allievi Vigili del Fuoco
È calato ieri, dopo tre giorni intensi all’insegna della preparazione in campo pompieristico, della disciplina e dell’amicizia, il sipario sulla 19esima edizione del campeggio provinciale riservato agli allievi vigili del fuoco andato in scena a Cles. Il campeggio, il primo post...
LeggiIniziato a Cles il 19° Campeggio provinciale Allievi Vigili del Fuoco
Dopo l’allestimento del campo, nell’area sportiva di Cles, l’alzabandiera e i saluti delle autorità, è entrato nel vivo ieri sera il 19esimo campeggio provinciale degli allievi Vigili del Fuoco volontari. L’appuntamento, dopo le limitazioni della pandemia, è tornato in presenza in...
LeggiPiccoli pompieri crescono, ecco il 19° Campeggio provinciale Allievi Vigili del Fuoco
Dal 23 al 26 giugno, al centro sportivo di Cles, si terrà il 19esimo campeggio provinciale per gli Allievi Vigili del Fuoco. Dopo le limitazioni imposte dalla pandemia, l’edizione di quest’anno ripropone i numeri importanti delle passate edizioni. Saranno infatti oltre 900 i...
LeggiA Lona Lases inaugurata la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari
Dopo un lungo percorso iniziato più di dieci anni fa, finalmente anche la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Lona Lases è diventata realtà. Ed è stato un clima di festa contraddistinto da una comunità - allargata anche ai paesi limitrofi - partecipe e riconoscente, a...
Leggi