Ricerca e innovazione


Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 14 Febbraio 2022

Nuova TV digitale, domani cambiano le frequenze nelle aree di Fiemme, Fassa, Primiero e Tesino

Il refarming interesserà domani - martedì 15 febbraio 2022 - le valli di Fiemme e Fassa, Primiero e Tesino. Complessivamente sono 20 i Comuni interessati nei quattro ambiti. Tra questi rientrano: Cavalese, Predazzo, Moena, Canazei, San Martino di Castrozza e Castello Tesino (in allegato...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Lunedì, 14 Febbraio 2022

Bioregolatori della frutta, FEM organizza il 14° congresso internazionale ISHS

E' la Fondazione Edmund Mach ad organizzare il 14° Simposio Internazionale ISHS sui bioregolatori in frutticoltura che si terrà in modalità digitale a partire dal 16 febbraio. Grazie all'esperienza maturata nei decenni in questo ambito scientifico il Centro Ricerca e Innovazione è stato...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 13 Febbraio 2022

Nuova TV digitale, domani cambiano le frequenze in Alta Val di Non e Sole

Il refarming interesserà domani - lunedì 14 febbraio 2022 - le valli di Non e Sole, in particolare le porzioni di territorio servite dagli impianti del Penegal. Tra questi rientrano i Comuni di Revò, Cles e Malè (vedi scheda allegata per la lista dei Comuni, ndr.). Il cambio di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 12 Febbraio 2022

La fibra ottica ultraveloce è arrivata in altri 8 comuni del Trentino

Da dicembre 2021 a fine gennaio 2022, otto Comuni trentini sono raggiunti della connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home): Vallelaghi, Cembra Lisignago, Fornace, Cavizzana, Novaledo, Telve di Sopra, Telve e Ronzone. Secondo Open Fiber, società che si è aggiudicata i bandi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 11 Febbraio 2022

Digitalizzazione, Spinelli: “Il Trentino si confronta con Dubai per diventare ancora più competitivo”

“Il recente riconoscimento attribuito alla Provincia autonoma di Trento quale amministrazione più digitale in Italia ci indica che la strada che abbiamo intrapreso, riformando e innovando questo comparto, va nella giusta direzione. Esempi straordinari come quelli di Smart Dubai ci...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 10 Febbraio 2022

Il Trentino a Dubai, Spinelli: “Grande attenzione per la nostra realtà, la collaborazione continua”

Imprese e istituzioni al lavoro assieme per rafforzare la cooperazione con una delle aree più sviluppate e dinamiche del pianeta. È appena terminata un proficua iniziativa di sistema che ha visto protagonista il Trentino a Dubai, presente nella capitale degli Emirati Arabi Uniti con una...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 10 Febbraio 2022

Nuova TV digitale, oggi cambiano le frequenze Rai in Trentino Alto Adige

Oggi, 10 febbraio 2022, in tutta la Regione è prevista la riorganizzazione dei programmi Rai (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24 e programmazione regionale). I telespettatori, quindi, dovranno eseguire la procedura di risintonizzazione dei canali che consente di agganciare le nuove frequenze...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 09 Febbraio 2022

La difesa dell’ambiente nella Costituzione, il plauso del vicepresidente della Provincia

“La difesa dell’ambiente entra nella Costituzione italiana: un passo storico per il nostro Paese e per i suoi territori. Una decisione, assunta in modo trasversale dalle forze politiche, che proietta il nostro Paese in una nuova era, nella quale possiamo costruire e consolidare – non...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 08 Febbraio 2022

Da naüge didjitàl TV rift in Trentino

’Z hefta å in Trentino di zait vodar naüng didjitàl televisiong. Von 4 sin atz 23 von hornung in da gåntz Provìntz bartnda bidar khemmen zuargètt di frequentzan (reforming iz daz tèknesche bort) saiz von lokaln saiz von natzionàln televisiongen. Di naüng frequentzan bartn zuargem...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 07 Febbraio 2022

Rua tel Trentin la neva televijion digitèla

Scomenza tel Trentin l temp de la neva televijion digitèla. Dai 4 de firé ai 23 de firé l é pervedù sun dut l tegnir provinzièl la neva distribuzion (refarming l é l termen tecnich) de la frequenzes televisives a la emitentes locales e nazionèles. La neva frequenzes les darà l met...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 07 Febbraio 2022

De nai digitaltelevision kimmp en Trentin

En Trentin vònk u’ de zait va de nai digitaltelevision. Va de 4 van hourneng finz as de 23 van hourneng as de gònze provinzal lòntschòft barn de frequenzen van televisionsendern bider austoalt kemmen (der techniknu’m ist refarming). De nain frequenzen barn gem de moglechkait za...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 07 Febbraio 2022

Nuova TV digitale, domani cambiano le frequenze a Vermiglio

Vermiglio è il secondo Comune interessato in Trentino dalla ridistribuzione delle frequenze della nuova TV digitale. Gli interventi di refarming delle emittenti locali e nazionali sono previsti domani, 8 febbraio 2022, e consentiranno l’allineamento con gli impianti della Lombardia. La...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 07 Febbraio 2022

“Be a scientist. Tra identità di mestiere e parità di genere”

Nella settimana in cui si celebra in tutto il mondo la “Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza” istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Fondazione Bruno Kessler organizza l’evento online “Be a scientist. Tra identità di mestiere e parità...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 05 Febbraio 2022

Digitalizzazione, la Provincia di Trento in vetta alla classifica nazionale

Secondo quanto certificato dal rapporto DESI regionale 2021 (che prende a riferimento dati 2020), la Provincia di Trento risulta al primo posto assoluto per digitalizzazione tra le Regioni e le Province autonome in Italia, ottenendo un ranking di 57,5 (rispetto alla media italiana, pari a...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 04 Febbraio 2022

Spinelli: “Pnrr, anche i piccoli Comuni al centro della transizione digitale”

Non più (solo) smart city, ma territorio intelligente. Perché la trasformazione digitale non è una prerogativa esclusiva delle grandi città, ma un processo in corso che deve portare benefici concreti, in modo diffuso, anche ai cittadini e alle imprese che vivono e operano nelle piccole...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 03 Febbraio 2022

La nuova TV digitale arriva in Trentino

Da domani si apre in Trentino l’era della nuova TV digitale. Dal 4 febbraio al 23 febbraio è prevista sull’intero territorio provinciale la riassegnazione (refarming è il termine tecnico) delle frequenze televisive alle emittenti locali e nazionali. Le nuove frequenze consentiranno la...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 02 Febbraio 2022

Parte il 2° Master per professionisti della comunicazione per la fauna, l'ambiente e il paesaggio

Dopo il successo della prima edizione riparte il Master di primo livello "Fauna e Human Dimension" - professionisti della comunicazione per la Fauna, l'Ambiente e il Paesaggio, organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), in collaborazione con la Fondazione...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 01 Febbraio 2022

Fondazione Bruno Kessler tra i co-promotori di Covid CXR Hackathon

Presentata stamani all’Expo 2020 Dubai, l'iniziativa “Covid CXR Hackathon” è promossa da FBK, IIT e UNIMORE. L'hackathon online è aperto a studenti, dottorandi e team di ricercatori chiamati a risolvere un problema reale e avvincente nell'imaging medico. Obiettivo: supportare i...


Leggi
Ricerca e innovazione
Lunedì, 31 Gennaio 2022

Ivonne Forno guida la Fondazione HIT

Concluso definitivamente il passaggio ad ente di sistema delle Fondazione Hub Innovazione Trentino, riconosciuta come ente strumentale della Provincia autonoma di Trento. La Giunta provinciale ha nominato nella seduta di venerdì 28 gennaio 2022 la nuova presidente della Fondazione per la...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Da ostacoli a risorse: edifici come specchi per diffondere il segnale. Nasce il nuovo laboratorio Smart Electromagnetic Environment

Verso un ambiente elettromagnetico intelligente. Nasce a Trento “Smart Electromagnetic Environment”, un nuovo laboratorio di ricerca per immaginare le smartcity del futuro, sempre più green e sicure. Ateneo e Fondazione Bruno Kessler siglano un accordo per sviluppare insieme nuove...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Gennaio 2022

NEET, la Provincia capofila di un progetto europeo per l’accesso al lavoro e l’inclusione sociale dei giovani

Si chiama C.O.P.E ed è un progetto Europeo dedicato all’inclusione sociale dei NEET, i giovani esclusi da programmi formativi, di studio e dal mercato del lavoro. Il via ufficiale all'iniziativa, finanziata dalla Commissione Europea nell'ambito di EaSI, il programma Europeo per...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Giovedì, 27 Gennaio 2022

PNRR, incontro sui bandi di ricerca e innovazione con il ministro Messa

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli assieme al dirigente generale del Dipartimento sviluppo economico, ricerca e lavoro, Laura Pedron hanno incontrato il ministro per l'universita e la...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 27 Gennaio 2022

Online di websait vodar naüng didjitàl TV in Trentino

Da naüge didjitàl TV rift in Trentino. ’Z izta online von menta 24 hoachnach www.trentinoinrete.it/TVdigitale, di websait boda di trentinar mang vennen di datum, di lentar bosen ågeat un alle di naüng nå un nå azpe sa auzkhemmen vo bia ’z bèkslnda di frequentzan (refarming). Nå...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 27 Gennaio 2022

Fibra ultraveloce, Tim collega a Riva del Garda oltre mille unità immobiliari

TIM attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, sta accelerando a Riva del Garda il proprio piano di cablaggio con la fibra ultraveloce che ha già interessato 1.000 unità immobiliari grazie alla realizzazione di oltre 280 nuovi nodi ottici, cioè i punti di accesso della...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 27 Gennaio 2022

Online l sit de la neva TV digitèla tel Trentin

La neva TV digitèla rua tel Trentin. L é online da en lunesc ai 24 de jené www.trentinoinrete.it/TVdigitale, l sit dedicà ai utenc trentins olache se pel veder la dates, i raions touc ite e i agiornamenc del cambie de frequenza (refarming). Aldò del program dezidù dal Minister del...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 26 Gennaio 2022

De sait va de nai digitaltelevision en Trentin ist online

De nai digitaltelevision kimmp en Trentin. De ist online van ma’ta af de 24 van genner, www.trentinoinrete.it/TVdigitale ist de sait ver de trentiner en de beil as men de zaitn, de enteressiartn platz ont de naiketn en sèll moment vinnt van bècksl van frequenzen (refarming). No en...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 25 Gennaio 2022

A Trento un nuovo corso di laurea in assistenza sanitaria

L’offerta formativa del Polo universitario delle professioni sanitarie della Provincia di Trento si amplia con l’attivazione di un nuovo corso di laurea. A partire dall’anno accademico 2022-23 sarà attivata a Trento dall’Università di Verona, in collaborazione con l’Ateneo di...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Gennaio 2022

Fibra ultraveloce, Tim collega a Rovereto oltre 3 mila unità immobiliari

TIM attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, sta accelerando a Rovereto il proprio piano di cablaggio con la fibra ultraveloce che ha già interessato 3.000 unità immobiliari grazie alla realizzazione di oltre 750 nuovi nodi ottici, cioè i punti di accesso della rete...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 24 Gennaio 2022

Online il sito della nuova TV digitale in Trentino

La nuova TV digitale arriva in Trentino. È online da oggi www.trentinoinrete.it/TVdigitale, sito dedicato agli utenti trentini in cui trovare le date, le aree interessate e gli aggiornamenti in tempo reale del cambio di frequenze (refarming). Secondo il programma deciso dal ministero dello...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 21 Gennaio 2022

Tv digitale, Mediaset conclude l’adeguamento degli impianti in Trentino

Mediaset ha concluso in questi giorni l’adeguamento di oltre 30 stazioni Tv, sparse su tutto il territorio provinciale. Gli ultimi tre interventi sono stati portati a termine a Campo Carlo Magno, Fornace e passo Rolle. Gli abitanti interessati dagli ultimi tre interventi di spegnimento del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Lunedì, 27 Dicembre 2021

La Giunta approva definitivamente la Strategia S3

La Giunta provinciale ha approvato definitivamente la Strategia per la specializzazione intelligente (S3) per il periodo 2021-2027, dopo che la stessa era stata approvata in via preliminare a inizio giugno per essere sottoposta a una fase di consultazione pubblica, avviata in agosto, dalla...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Lunedì, 27 Dicembre 2021

Approvato l’atto aggiuntivo con FBK per le attività rientranti nel progetto AI@TN- Intelligenza artificiale a Trento.

La Giunta provinciale ha approvato una delibera proposta dall’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli che dà il via libera all’atto aggiuntivo con la Fondazione Bruno Kessler per le attività rientranti nel progetto AI@TN-Intelligenza artificiale a Trento....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 17 Dicembre 2021

E-commerce Trentino: il progetto Indaco procede e a febbraio è prevista la prima verifica

“Rispondiamo con fatti e dati alla facile ironia che alcuni destinano ad un’iniziativa assunta dalla Giunta provinciale a favore dei commercianti trentini nel periodo più difficile dal dopoguerra. Un progetto di trasferimento tecnologico innovativo, utile per far crescere tecnologia e...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Martedì, 14 Dicembre 2021

Trentino Digitale e FBk, alleanza per trasformazione digitale, sicurezza e sanità

Il sistema Trentino investe sul futuro e unisce le migliori forze per garantire al territorio servizi digitali e soluzioni avanzate nei settori della sanità e della cyber security, aggiungendo così un tassello alla realizzazione della futura società digitale nell'ambito delle strategie...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 11 Dicembre 2021

Proclamato il team vincitore della prima Industrial AI Challenge

È un team composto da studenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Ingegneria, Scienza dell'Informazione e Fisica dell’Università di Trento a vincere l’Industrial AI Challenge, la sfida per l’innovazione delle imprese attraverso l’applicazione dell’intelligenza...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Giovedì, 09 Dicembre 2021

Numeri. Modelli e pandemie

L’epidemiologo matematico Stefano Merler, l’epidemiologa e demografa Alessia Melegaro e lo storico dell’economia Guido Alfani saranno i protagonisti dell’ultimo incontro del ciclo “Epidemie nella storia. Comunicazione, informazione, rappresentazione”, organizzato dalla Fondazione...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Dicembre 2021

Opera Universitaria servizi al di sopra della media nazionale

Si è chiuso oggi al Teatro Sanbàpolis di Trento il Convegno organizzato da Opera Universitaria sul Diritto allo Studio per i 30 anni dell’Ente, due giornate di festa ma soprattutto di riflessioni, nelle quali è emerso l’alto livello dei servizi offerti da Opera, al di sopra della...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 02 Dicembre 2021

Il futuro di Opera Universitaria

Si è aperta oggi pomeriggio al Teatro Sanbàpolis di Trento la due giorni dedicata a celebrare i 30 anni di Opera Universitaria, iniziativa patrocinata da Andisu - l’Associazione nazionale per il Diritto allo studio, con una tavola rotonda dedicato allo stato di attuazione del diritto...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 01 Dicembre 2021

Un nuovo ponte di Pace tra il Trentino e la Toscana per la formazione delle giovani generazioni

Una condivisione di esperienze, idee e prospettive sui temi dell’educazione delle nuove generazioni, l’Europa, la pace e l’avvio di possibili future collaborazioni: sono questi gli ambiti sui quali si è sviluppato oggi in Toscana l’incontro tra l’assessore trentino...


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 01 Dicembre 2021

30 anni di Opera Universitaria, il convegno sul diritto allo studio

"30 anni di Opera universitaria: verso il futuro". Questo il titolo del convegno organizzato da Opera Universitaria, con il patrocinio di ANDISU, l’Associazione nazionale per il Diritto allo studio, in occasione delle celebrazioni per i 30 anni dell’Ente, che si terrà domani e...


Leggi