Ricerca e innovazione


Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Giovedì, 12 Giugno 2025

Polo Meccatronica. Il team PAMA si aggiudica la PROTO Challenge 2025

Sono gli studenti Licia Menegolla, Claudia Gava, Matthias Cordioli, Pietro Decarli, Lorenzo Franco, Travis David Skeet e Alessandro Rossi, con l’azienda PAMA e la mentor Lorena Emanuelli, assegnista al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento, i vincitori della...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 12 Giugno 2025

FBK: bando di selezione per la guida del Centro Digital Health & Wellbeing

Dopo 35 anni in Fondazione Bruno Kessler, di cui gli ultimi 5 trascorsi a capo del Centro Digital Health and Wellbeing, Stefano Forti sta per concludere la sua esperienza lavorativa. FBK ha pubblicato un bando di selezione per un/a nuovo/a direttore/trice: candidature aperte fino al 20...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Mercoledì, 11 Giugno 2025

I media come strumento efficace per contrastare le disuguaglianze di genere

È Felix Rusche, dottorando in Economia all’Università di Mannheim (Germania), il vincitore del Best Paper Award 2025 per il miglior articolo scientifico sulla valutazione delle politiche pubbliche conferito da FBK-IRVAPP. Lo studio di Rusche (Broadcasting Change: India’s Community...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Giovedì, 29 Maggio 2025

La trasformazione digitale del sistema sanitario, oggi il convegno

Si è tenuto questo pomeriggio in Sala Depero l’evento “La trasformazione digitale del sistema sanitario” uno degli appuntamenti previsti dal progetto nazionale di creazione del nuovo Fascicolo sanitario elettronico. Promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dall’Azienda...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 29 Maggio 2025

EURICSE avvia una nuova ricerca sull’economia sociale e l’integrazione socio-sanitaria

L’European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises (EURICSE) avvia una nuova ricerca, finanziata con 460.000 euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito del Fondo per la Ricerca in campo Economico e Sociale. Il progetto, della durata di due...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 26 Maggio 2025

La trasformazione digitale del sistema sanitario, il convegno

Tappa trentina per il roadshow nazionale dedicato alla trasformazione digitale della sanità. L’appuntamento è per giovedì 29 maggio, alle ore 14 in Sala Depero, al piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante a Trento. Un’occasione importante per approfondire opportunità,...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 26 Maggio 2025

Telemedicina, 3,2 milioni di euro di risorse dal PNRR

Nuovo tassello di rafforzamento della telemedicina in Provincia di Trento: oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha impegnato l'importo di 3.233.876,66 euro nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 6. Si...


Leggi
Ricerca e innovazione
Domenica, 25 Maggio 2025

La forza gentile dell’innovazione: donne e cooperazione nell’era dell’intelligenza artificiale

Il mondo ha senz’altro bisogno intelligenza artificiale ma anche di intelligenza collettiva, emotiva e relazionale che riesca a mantenere al centro le persone e la giustizia sociale. E in questo processo la cooperazione gioca un ruolo fondamentale, attraverso la cultura e l’educazione,...


Leggi
Ricerca e innovazione
Domenica, 25 Maggio 2025

"Progresso e salari non vanno sempre assieme . L’Ai non farà eccezione"

“Cresce la produttività, ma non i salari. Senza regole e visione pubblica, a guadagnare saranno in pochi. E la democrazia rischia di restare indietro”. Insomma, è la lotta infinita tra potere e progresso nell’era dell’intelligenza artificiale. Daron Acemoglu, Premio Nobel per...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Sabato, 24 Maggio 2025

“Benvenuta Intelligenza!”: il Trentino racconta l'IA tra etica, ricerca e innovazione

Nell’ambito della 20° edizione del Festival dell’Economia, la Sala degli Arazzi del Museo Diocesano ha ospitato la presentazione ufficiale del volume “Benvenuta Intelligenza!”, edito da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Fondazione VRT. L’autore, il giornalista Pierangelo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Sabato, 24 Maggio 2025

Bernini: creare infrastrutture di ricerca forti e fare ecosistema per attrarre gli studenti

Intervenire sulle “fughe di cervelli”, mantenendo studenti e ricercatori in Italia od agevolandone il rientro, ed al contempo attirare gli studenti dall’estero, attraverso la creazione di strutture, reti ed opportunità di ricerca, eliminando i limiti burocratici, alzando i salari e...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 24 Maggio 2025

La ricerca del futuro fra pubblico e privato: un bivio per l’Europa

Nell’ambito della XX edizione del Festival dell’Economia 2025, dedicato al tema “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”, Fondazione Bruno Kessler (FBK) ha promosso una tavola rotonda di altissimo profilo, coinvolgendo le maggiori fondazioni di ricerca private in Italia:...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 23 Maggio 2025

Cybersecurity: tra spie, spioni e hacker

Attacchi informatici sempre più sofisticati, uso dell’intelligenza artificiale da parte dei cybercriminali e normative europee in evoluzione. La sicurezza digitale è una sfida globale e condivisa in un’epoca in cui gli attacchi informatici sono ormai parte della cronaca quotidiana.


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 23 Maggio 2025

Algoritmi e geopolitica

In un’epoca segnata da profondi cambiamenti e trasformazioni, la XX edizione del Festival dell’Economia di Trento, intitolata “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”, ha ospitato un confronto sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella geopolitica. Il panel ha esplorato...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 23 Maggio 2025

Come superare le fragilità digitali

Fondazione Bruno Kessler, PagoPA, Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, Synapsed e lo Studio Legale Lisi hanno affrontato la questione alla XX edizione del Festival dell’Economia nell’incontro intitolato “Fragilità delle infrastrutture digitali: cosa fare? Opportunità e sfide”,...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

Trento come Davos, al Festival dell'economia il confronto sul futuro dell'Europa

In bilico tra un futuro da spettatrice e il richiamo a la possibilità di tornare protagonista della scena internazionale, l'Europa si deve oggi confrontare con sfide che ne mettono in discussione l’identità: guerre alle porte, chiusure dei mercati e nuovi assetti geopolitici. È in...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

Tecnologia, un'alleata dell'innovazione

Un appuntamento, quello di oggi all’ITAS Forum per il XX Festival dell’Economia, che si è distinto per l’attualità, l’ampiezza e l’urgenza del tema trattato: “Tecnologia: alleata per innovare o nemico imbattibile?”. Un titolo che ha interrogato i relatori sul ruolo...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

ForumPA premia il progetto dedicato all’intelligenza artificiale (AIxPA) della Provincia autonoma di Trento

La Provincia autonoma di Trento ha ricevuto un significativo riconoscimento in occasione dell'edizione 2025 di Forum PA a Roma. Il progetto AIxPA, inserito nell’ambito del "Progetto Bandiera" PNC-A.1.3 “Digitalizzazione della pubblica amministrazione della provincia autonoma di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

Investor Day di Trentino Sviluppo: cinque le imprese protagoniste

Si è svolta oggi davanti a una platea attenta e partecipe la sesta edizione dell’Investor Day di Trentino Sviluppo. Il tradizionale evento di matching che fa incontrare le migliori startup e piccole imprese innovative del territorio trentino con investitori e finanziatori, quest’anno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

Le sfide della transizione ecologica e digitale protagoniste al Festival dell’Economia

Stamattina, al Festival dell’Economia di Trento, le sfide della transizione ecologica e digitale per le startup e piccole medie imprese dalla forte capacità innovativa sono state protagoniste di un partecipato panel con Siram Veolia e Trentino Sviluppo. Durante l’incontro, a Palazzo...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 20 Maggio 2025

L'Intelligenza Artificiale (IA) è diventata più convincente degli esseri umani nei dibattiti?

Dopo due anni di sperimentazioni, i primi risultati scientifici confermano che i Large Language Models (LLM) – come ChatGPT, Gemini o Claude – sono in grado di generare contenuti altamente persuasivi. L’esperimento ha coinvolto 900 partecipanti statunitensi reclutati tramite la...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 20 Maggio 2025

FBK alla XX edizione del Festival dell'Economia

Interverranno, Ferruccio Resta, presidente FBK per parlare di Fondazioni di ricerca, tra pubblico e privato, Silvio Ranise, direttore del Centro per la Cybersecurity di FBK che tratterà il tema della sicurezza nel mondo digitale e Sara Tonelli, responsabile dell’Unità di ricerca in...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 17 Maggio 2025

Premio Pezcoller, stamani la cerimonia di consegna al vincitore Douglas Hanahan

Con una cerimonia ufficiale al Teatro Sociale di Trento è stato consegnato al prof. Douglas Hanahan il 28° Premio Pezcoller – Aacr alla ricerca oncologica. Ad accogliere il vincitore, il presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni e la presidente dell’Associazione americana...


Leggi
Ricerca e innovazione
Lunedì, 12 Maggio 2025

Cura HIV: mantenere alta l’attenzione sul rischio di recidiva nelle cure sperimentali

Le cure sperimentali finalizzate a guarire l’infezione da HIV potrebbero aumentare l’incidenza nella popolazione, se associate a un significativo rischio di recidiva. Lo studio di Fondazione Bruno Kessler pubblicato su Nature Communications.


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Verde in città, preziosa risorsa ecologica e ambientale

Il verde urbano non svolge solo un ruolo estetico e decorativo, ma anche un'importante funzione nel migliorare la qualità della vita nelle città. Piante e alberi, infatti, migliorano la qualità dell’aria, contribuiscono alla mitigazione climatica e al benessere psicofisico. Ma per...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 06 Maggio 2025

Nuove strategie e nuovi approcci per fronteggiare tempi difficili

Agire con responsabilità per individuare il modo migliore di affrontare un periodo particolarmente complicato come quello attuale. Il messaggio dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto ieri pomeriggio al ventesimo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 29 Aprile 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 16 - 2025

Interventi strutturali presso l’ospedale dell’Alto Garda e Ledro, il Progettone, il Parco Nazionale dello Stelvio, il lavoro nei settori turistico e agricolo, un appuntamento di FBK: sono i temi della puntata 16 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”,...


Leggi
Ricerca e innovazione
Lunedì, 28 Aprile 2025

Quasi un milione di euro dal MUR per il progetto FBK-IRVAPP sulle aree montane del Trentino

L’Istituto per la Ricerca Valutativa sulle Politiche Pubbliche della Fondazione Bruno Kessler (FBK-IRVAPP) ha ottenuto un finanziamento di 994.000 euro nell’ambito del Fondo per la Ricerca in campo Economico e Sociale del Ministero dell’Università e della Ricerca per realizzare un...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Giovedì, 24 Aprile 2025

EuregioScienceFund, assegnato un finanziamento di quasi un milione di euro per i prossimi tre anni

Due gruppi di ricerca di Tirolo, Alto Adige e Trentino riceveranno un finanziamento di quasi un milione di euro per i prossimi tre anni dal Fondo per la ricerca scientifica dell'Euregio, noto anche come EuregioScienceFund. I due progetti sono stati indicati per il finanziamento dal Fondo...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 23 Aprile 2025

L’intelligenza artificiale ridisegna equilibri ed economie: se ne parla al Festival dell’Economia di Trento 2025

È l’intelligenza artificiale in tutti i suoi risvolti una delle colonne portanti del programma della prossima edizione del Festival dell’economia di Trento, in arrivo dal 22 al 25 maggio e aperta in anteprima dall’evento del 12 aprile con il governatore della Banca d’Italia Fabio...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 15 Aprile 2025

La Provincia premiata nell’ambito del Progetto Europeo C.O.P.E.

Il Comitato Scientifico dell’XI Edizione del Premio Persona e Comunità, patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana e dal Comune di Torino, ha conferito il Primo Premio Assoluto per la sezione Tema Libero al Progetto C.O.P.E. (Capabilities, Opportunities, Places and...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 15 Aprile 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 14 - 2025

Wired Next Fest, la sesta edizione di Educa Immagine, le palafitte di Fiavé e Ledro, i pass Interrail, i riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un'iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi della puntata 14 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Martedì, 15 Aprile 2025

Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto dal 2 al 5 ottobre

Dopo il successo delle scorse edizioni, il WIRED Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, si prepara a tornare a Rovereto per il terzo anno consecutivo. La manifestazione, realizzata in...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 15 Aprile 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 9 - 2025

Il Festival dell’economia di Trento, “Educa Immagine”, un nuovo ospedale da campo, riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un’iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi trattati nella puntata 9 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Lunedì, 14 Aprile 2025

WIRED Next Fest Trentino, domani si presenta l’edizione 2025

Torna per il terzo anno consecutivo a Rovereto il WIRED Next Fest, il più grande festival a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione, alla tecnologia e alla cultura digitale. Date e tema dell'edizione 2025 saranno svelati domani, martedì 15 aprile alle ore 11.00, nel...


Leggi
Ricerca e innovazione
Lunedì, 07 Aprile 2025

WIRED Next Fest Trentino, martedì 15 aprile la presentazione dell’edizione 2025

Per il terzo anno consecutivo WIRED Next Fest, il più grande festival a partecipazione gratuita dedicato all’innovazione e alle nuove tecnologie, si prepara a tornare a Rovereto. Le date e il tema dell’edizione 2025 saranno svelati martedì 15 aprile alle ore 11.00 nel corso di una...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Giovedì, 03 Aprile 2025

Neuroscienze a tavola. I segreti del cervello e le esperienze gastronomiche

La nostra percezione dei sapori e i comportamenti legati al cibo possono essere modificati da stimoli esterni? E il sapore di ciò che mangiamo, può essere influenzato da colori, luci e musica? Sono alcune delle domande attorno a cui ruota la mostra “Food Sound. Il suono nascosto del...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Lunedì, 31 Marzo 2025

Il torrente Noce, “corridoio ecologico” protagonista della ricerca europea

Si è concluso nei giorni scorsi, presso la Fondazione Edmund Mach, il meeting scientifico del progetto europeo RIPARIANET, finanziato dalla partnership BIODIVERSA+, con l’obiettivo di approfondire strategie innovative per la tutela delle zone riparie. Si tratta di aree di interfaccia tra...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Ricerca e innovazione
Sabato, 29 Marzo 2025

Approvato il bilancio relativo al 2024 di Fondazione Franco Demarchi

Il 28 marzo 2025, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Franco Demarchi ha approvato il bilancio relativo all’anno 2024, confermando un risultato positivo e un andamento solido e sostenibile.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Giovedì, 27 Marzo 2025

Agricoltura “aumentata": quando l'Agritech incontra l'AI

Sarà ospitato dalla Fondazione Bruno Kessler il terzo appuntamento del roadshow Fabbrica della Realtà (FdR) organizzato dall’agenzia stampa ANSA e già passato per le città di Napoli e Mantova. La tappa di Trento è incentrata sul tema dell’Agritech e AI, uno dei focus di FBK per il...


Leggi