Ricerca e innovazione


Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Il Roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria ha fatto tappa in Trentino Alto-Adige

Ritorna Innovation Days, il roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria che mette sotto la lente di ingrandimento le principali realtà economiche regionali italiane. Il secondo appuntamento di questo nuovo ciclo, realizzato con il supporto di 4Manager, Elis Innovation Hub e Partner 24 ORE e...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Maggio 2023

Comunità educante: una sfida per un futuro migliore

Il tema della comunità educante è stato protagonista oggi al Festival dell’Economia di Trento. In Fondazione Caritro il gruppo di lavoro di Fondazione Franco Demarchi, composto dal presidente Federico Samaden, dall’educatrice e collaboratrice Elisa Bortolamedi e dal consulente...

Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 25 Maggio 2023

Il presidente Ferruccio Resta oggi alla FBK per il primo Cda e l’incontro con il personale

Prima seduta del Cda e primo incontro con tutto il personale oggi nella sede di Povo per il presidente della Fondazione Bruno Kessler Ferruccio Resta, il cui mandato succede a quello di Francesco Profumo.

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Giovedì, 25 Maggio 2023

L'impatto sociale di chi sa innovare: 13 esempi tra Pmi e non-profit

Le sfide di un mondo nuovo – come recita il sottotitolo del Festival dell’Economia 2023 “Il futuro del futuro” – passano anche dalle “Economie dei territori”. Ed è in questo contesto che Fondazione Caritro, sostenitore del FuoriFestival, propone il panel dal titolo “Percorsi...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Giovedì, 25 Maggio 2023

Tra cyberguerra e cybercrimine: il sistema trentino alleato per la sicurezza di imprese e cittadini

In Italia nel 2022 si è registrato un aumento degli attacchi informatici pari al 168,6% rispetto all’anno precedente. Per sensibilizzare su un tema ancora scarsamente percepito, se non dai player più maturi e da quanti hanno già subito un attacco, Confindustria Trento ha promosso...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 24 Maggio 2023

PROTO Challenge 2023: vince il team di studenti che ha lavorato con GPALMEC

Si è svolto alla School of Innovation dell’Università di Trento martedì 23 maggio pomeriggio l’evento finale della PROTO Challenge 2023 organizzata dalla Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT). Quest’anno, la sfida per l’innovazione volta a far collaborare i più promettenti...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Incontri per un modello di economia sociale inclusiva e sostenibile

Euricse, il centro europeo di ricerca sulle imprese cooperative e sociali, propone al Festival dell'Economia di Trento tre incontri dedicati all'economia sociale, alle comunità energetiche e ai nuovi modelli di collaborazione tra il pubblico e il Terzo Settore. Un'occasione preziosa per...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Martedì, 23 Maggio 2023

E-Wallet: il ruolo dell’Italia nel progetto per una identità digitale europea

Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) partecipa alla 18ma edizione del Festival dell'Economia di Trento, dedicata al tema "Il Futuro del Futuro. Le sfide di un mondo nuovo", con un evento previsto venerdì 26 maggio alle ore 15.15 presso la Sala Conferenze della Fondazione...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 23 Maggio 2023

Il presidente Delladio: “La crescita di Trentino Digitale garantisce la digitalizzazione del Sistema Trentino”

L'assemblea dei soci ha approvato nella seduta di oggi il bilancio 2022 di Trentino Digitale e ha confermato le linee strategiche che vedono la società pubblica di sistema nel ruolo di partner di riferimento della Provincia autonoma di Trento nella transizione digitale del Sistema Trentino....

Leggi
Lavoro e occupazione , Ricerca e innovazione
Sabato, 20 Maggio 2023

“Areaderma, un sogno imprenditoriale concretizzato che valorizza il territorio”

“Areaderma ha saputo insistere con grande determinazione in un sogno partito tanto tempo fa e sviluppato con passione. Ho conosciuto questa realtà nella sede produttiva di Pergine, che cominciava ad essere piccola, limitando ogni ambizione di crescita dell’azienda. Una realtà...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 18 Maggio 2023

Aziende a caccia di talenti nelle scuole. E c’è chi offre contratti part-time per coniugare università e impresa

Più di 350 studenti, sedici classi (in pratica tutte le quinte dell’istituto, il più grande del Trentino con 1.700 iscritti), 35 realtà presenti negli stand, tra aziende del territorio e agenzie interinali, oltre all’Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento. Sono i numeri...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 17 Maggio 2023

Luiss al Festival dell’Economia di Trento 2023

La Luiss torna al Festival dell’Economia di Trento mettendo in campo una “squadra” d’eccezione: il Top Management al completo, oltre 15 docenti e la Luiss University Press. Ad intervenire nelle giornate della XVIII Edizione della kermesse, dal titolo “Il futuro del futuro. Le sfide...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 17 Maggio 2023

Gli appuntamenti promossi da Confindustria Trento al Festival dell’Economia

Cybersicurezza, intelligenza artificiale, sviluppo sostenibile dei territori, il valore delle reti per la competitività, sono i temi al centro dei dibattiti proposti dagli industriali trentini. Il primo, “È cyberguerra economica: come stanno cambiando gli equilibri mondiali”, è in...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 17 Maggio 2023

Adesione record del 98,8% dei Comuni trentini al Pnrr e ai servizi digitali

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) piace ai Comuni trentini: oltre il 98,8% delle amministrazioni trentine (164 su 166) hanno aderito al progetto che garantirà entro la primavera del 2024 l'attivazione di complessive 44 tipologie di servizi digitali a favore di cittadini ed...

Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 16 Maggio 2023

Spinelli: "Migliorare l'efficienza, l'efficacia, i costi e la velocità della pubblica amministrazione"

Migliorare l'efficienza, l'efficacia, i costi e la velocità della pubblica amministrazione per migliorare i servizi ai cittadini, deve essere questo l'obiettivo da raggiungere nel prossimo futuro. E' la sintesi dell'intervento dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e...

Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Martedì, 16 Maggio 2023

Le sfide di un mondo nuovo per la salute e la sicurezza sul lavoro, l’Inail al Festival dell’Economia di Trento

Nella giornata inaugurale del 25 maggio, alle ore 11 il direttore generale dell’Inail, Andrea Tardiola, incontrerà alla Filarmonica di via Verdi gli allievi degli istituti tecnici a indirizzo turistico della provincia autonoma di Trento e del corso di laurea magistrale in Management della...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 15 Maggio 2023

Euricse at the Trento Festival of Economics

The Festival of Economics returns in Trento from 25 to 28 May for its 18th edition, renewing the focus on economics and the major topics of national and international relevance. The event aims to spread economic culture through a widespread event throughout the city of Trento, actively...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 15 Maggio 2023

Euricse al Festival dell'Economia di Trento

Il Festival dell'Economia torna a Trento dal 25 al 28 maggio per la sua 18ª edizione, rinnovando l'attenzione sull'economia e sui grandi temi dell'attualità nazionale e internazionale. La manifestazione si propone di diffondere la cultura economica attraverso un evento capillare in tutta...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Sabato, 13 Maggio 2023

Premio Pezcoller, stamani la cerimonia di consegna al vincitore Tak W. Mak

Il prof. Tak W. Mak, scienziato di origine cinese, ha ricevuto stamani il 26esimo Premio Pezcoller – Aacr nel corso di una cerimonia al Teatro Sociale di Trento aperta alla cittadinanza. «Onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento, che premia un lavoro di squadra....

Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 12 Maggio 2023

Alla Fondazione Mach è la Giornata dei dottorandi

I dottorandi della Fondazione Mach sono stati chiamati a raccolta, oggi, presso il Palazzo Ricerca e Conoscenza per l'annuale Phd Day, l’evento dedicato alla presentazione dei progetti di dottorato. Una comunità ricca ed eterogenea, composta da 78 studenti provenienti da tutto il...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Venerdì, 12 Maggio 2023

Ad un dottorando FEM il premio Filippo Re per l'"algoritmo degli sfalci"

Ѐ Davide Andreatta, dottorando della Fondazione Edmund Mach in co-tutela con l’Università di Padova, ad aggiudicarsi il prestigioso premio Filippo Re per articoli e pubblicazioni originali in ambito agronomico. Lo studente è stato premiato per l'algoritmo che consente di identificare la...

Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 11 Maggio 2023

Festival Economia di Trento, in piazza S. Maria Maggiore un palco ricco di eventi

Durante il Festival dell’Economia, nel programma del Fuori Festival, dal 25 al 28 maggio la Fondazione Franco Demarchi animerà la piazza della Basilica del Concilio con incontri, mostre, momenti di approfondimento riguardanti diverse tematiche che la contraddistinguono. Sotto il cappello...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 10 Maggio 2023

I Paesi Baschi si presentano al Trentino

Una delegazione dei Paesi Baschi, guidata da Arantxa Tapia, ministra basca per lo sviluppo economico, l’ambiente e la sostenibilità e di cui fa parte anche Maria José Aranguren, direttrice generale di Orkestra, centro di ricerca basco sulla competitività, è in questi giorni in...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Martedì, 09 Maggio 2023

11 maggio " PhD Day": la comunità dei dottorandi FEM si presenta

Giovedì 11 maggio, alle ore 9, alla Fondazione Mach, presso il Palazzo della Ricerca e della Conoscenza, è in programma l’annuale PhD Day, l’evento dedicato alla presentazione dei progetti di dottorato. L'incontro, organizzato in collaborazione con l'Università di Trento, sarà...

Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Domenica, 07 Maggio 2023

Wired Next Fest Trentino, dalle tecniche di evoluzione assistita la spinta all’innovazione in agricoltura

Le tecnologie di evoluzione assistita promettono di essere lo strumento chiave per aumentare la sostenibilità dei sistemi agricoli. Una sfida cruciale per la competitività del settore agroalimentare nazionale e per la ricerca scientifica del nostro paese: creare varietà resistenti ai...

Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Domenica, 07 Maggio 2023

La sfida più grande per l’IA generativa? L’educazione!

Si è tenuto nell’ambito di Wired Next Fest Trentino “Le regole dell’algoritmo perfetto”, dialogo tra Marco Guerini, responsabile di ricerca in Fondazione Bruno Kessler, e Lorenzo Cella, software engineer noto ai più come creatore di Pizza Gpt. Sala gremita a Palazzo del Bene per...

Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 06 Maggio 2023

Wired Next Fest Trentino: l'empatia degli algoritmi

“C’è una terza via per l’Intelligenza artificiale, oltre a quella di USA e Cina: la via europea, a cui collabora attivamente anche la Fondazione Bruno Kessler, e che non ha l’obiettivo di fare solo reti neurali più potenti ma vuole tenere conto anche di normative e aspetti...

Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 06 Maggio 2023

Wired Next Fest Trentino, il climate change "dal punto di vista della natura"

Studiare gli ecosistemi è fondamentale per la comprensione delle dinamiche del cambiamento climatico. Ne hanno parlato oggi, al Wired Next Fest, i ricercatori della Fondazione Mach Francesca Cagnacci e Luca Belelli Marchesini nel talk "Il climate change dal punto di vista della...

Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 06 Maggio 2023

Algoritmi contro le fake news

Il primo fine settimana di maggio 2023 Rovereto si è animata con il Wired Next Fest 2023, all’interno del quale si è svolto il talk “Algoritmi contro le fake news” nella splendida cornice di Palazzo del Bene. Sul palco si sono alternati Riccardo Gallotti, responsabile dell'unità di...

Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 06 Maggio 2023

Il Trentino è la terra dell'innovazione

Benvenuti nella terra dell'innovazione: poco fa al Wired Next Fest Trentino, in piazza Malfatti a Rovereto, si è tenuto il talk che ha visto dialogare l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia Achille Spinelli, il presidente di Confindustria Trento...

Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 06 Maggio 2023

Wired Next Fest Trentino: gli appuntamenti di domenica 7 maggio

Secondo e ultimo giorno, domenica 7 maggio, per il Wired Next Fest Trentino in programma a Rovereto. La città ospita un festival diffuso fatto di incontri, exhibition, live performance, workshop, laboratori, area gaming, e molto altro. Anche la seconda giornata si prospetta ricca di...

Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 06 Maggio 2023

Wired Next Fest Trentino, il taglio del nastro

Taglio del nastro ufficiale, poco fa al teatro Zandonai di Rovereto, per la prima edizione del Wired Next Fest Trentino, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, del sindaco...

Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Venerdì, 05 Maggio 2023

Wired Next Fest Trentino, sold out per il concerto di Dardust

Il teatro Zandonai gremito ha salutato l’esibizione di Dardust, gustoso antipasto del Wired Next Fest Trentino che animerà la città di Rovereto sabato e domenica. Il cantautore marchigiano, famoso per le collaborazioni con artisti del calibro di Mahmood, Marco Mengoni, Elodie e Lazza...

Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 05 Maggio 2023

Il sistema della ricerca trentino protagonista al Wired Next Fest

Il Wired Next Fest Trentino, in programma a Rovereto il 6 e 7 maggio, sarà anche l’occasione per conoscere da vicino il sistema trentino della ricerca e della divulgazione scientifica. Questo grazie al prezioso contributo, nella costruzione del palinsesto, dell’Università di Trento, di...

Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Giovedì, 04 Maggio 2023

Idrogeno verde, Arge Alp promuove una pianificazione transfrontaliera

Nell’arco alpino gli autobus, le automobili, i camion e i treni elettrici alimentati a idrogeno possono dare un importante contributo alla tutela del clima. Per questo motivo la Comunità di Lavoro delle Regioni alpine (Arge Alp) si impegna per la pianificazione transfrontaliera...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Realtà virtuale per gestire l’ansia negli anziani: lo studio FBK evidenzia promettenti risultati

L’esposizione di persone con compromissione cognitiva e fisica a scenari immersivi realistici e naturali in realtà virtuale tramite visore è sicura e ha un impatto sulla promozione dello stato di rilassamento e di emozioni positive. È questo il quadro generale emerso dall’indagine...

Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 02 Maggio 2023

Tic Toc Future 2023: al cinema Modena un evento del Trento Film Festival promosso da APPA

Ottanta studenti e una ventina di docenti di quattro classi di tre scuole secondarie di secondo grado del Trentino: sono loro i protagonisti della seconda edizione di "Tic Toc Future", il percorso formativo realizzato dal Trento Film Festival in collaborazione con l’Associazione...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Venerdì, 28 Aprile 2023

Presidenza FBK: la Giunta indica Ferruccio Resta, docente del Politecnico ed esperto di trasferimento tecnologico

La Giunta provinciale ha individuato nella seduta odierna il futuro presidente della Fondazione Bruno Kessler. Si tratta di Ferruccio Resta, professore ordinario di Meccanica applicata alle macchine presso il Politecnico di Milano, fino allo scorso dicembre rettore del Politecnico di Milano...

Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 27 Aprile 2023

Wired Next Fest Trentino: ecco il programma. Appuntamento a Rovereto il 6 e 7 maggio

Il Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, arriva a Rovereto il 6 e 7 maggio. L’edizione sarà dedicata all’Italia e al racconto di come il nostro Paese sta costruendo il suo futuro,...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 27 Aprile 2023

Concorso #thinksafe, dagli studenti idee e proposte innovative per la sicurezza sul lavoro

Una campagna pubblicitaria, un sito web, magliette con scritte a tema, clip video ispirate alle breaking news dei Tg o ai social media, app e design thinking: sono alcuni esempi dei progetti realizzati dagli studenti trentini per contribuire all'attenzione verso la sicurezza sul lavoro,...

Leggi