Giovedì, 16 Maggio 2024 - 18:09 Comunicato 1118

Al Festival dell’Economia di Trento un panel in onore di Carlo Borzaga

Il prof. Carlo Borzaga è stato determinante nel riconoscere, non solo in Italia ma anche in Europa, il ruolo peculiare delle imprese sociali e l’importanza di sostenerne lo sviluppo. Venuto a mancare pochi mesi fa, Euricse, l’Istituto di ricerca da lui ideato e fondato, gli dedica un panel al Festival dell’Economia di Trento per celebrare il suo pensiero e la sua capacità di dimostrare come la scienza economica può mettersi al servizio della persona, soprattutto dei soggetti più fragili.
L’incontro si terrà venerdì 24 maggio alle 16:30 nel cortile del Rettorato dell’Università degli Studi di Trento (Palazzo Sardagna).
Carlo Borzaga Presidente Fondazione Euricse Festival dell'Economia. Innovazione sociale: il ruolo del terzo settore. Festival Economia Trento 2021 (foto Daniele Panato/Agenzia Panato) [ DANIELE_PANATO ©DanielePanato]

Carlo Borzaga, riconosciuto per la sua vasta esperienza come ricercatore, docente e imprenditore sociale, ha avuto un ruolo di rilievo nel dibattito pubblico italiano e internazionale, in particolare per i suoi studi sulla cooperazione e il Terzo Settore.  La nuova edizione del Festival dell’Economia di Trento che partirà tra una settimana, offre l’occasione per celebrare i suoi straordinari contributi alla ricerca, in particolare sull’impresa socialeun fenomeno relativamente recente che coniuga due culture apparentemente inconciliabili: quella solidaristica e quella dell’impresa. Perché l’impresa sociale può contribuire a trasformare la società? Questa è la domanda alla quale cercheranno di rispondere, ognuno dal proprio punto di vista, i relatori che prenderanno parte alla tavola rotonda.

Insieme a Giulia Galera, ricercatrice senior di Euricse, con la quale ha scritto, tra i tanti, il suo ultimo libro “La Rivoluzione dell’Impresa Sociale. Per un rinnovato protagonismo della società civile“, dialogheranno il prof. Benedetto Gui dell’Istituto Universitario Sophia, uno dei primi studiosi ad analizzare l’impresa sociale empiricamente con il prof. Borzaga, il prof. Lorenzo Sacconi dell’Università di Milano, la prof.ssa Anna Grandori dell’Università Bocconi di Milano e la prof.ssa Mary O’Shaughnessy della Cork University Business School. Quest'ultima, insieme a Borzaga e ai ricercatori della rete internazionale EMES, ha portato l'analisi dell'impresa sociale a un livello internazionale, inaugurando così un nuovo filone di ricerca. Il Rettore dell’Università di Trento, Flavio Deflorian, porterà un saluto speciale in apertura.

(sg)


Immagini