Lavoro e occupazione
"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA ALL'IMPRENDITORIALITÀ GIOVANILE
E' stato approvato dalla Giunta provinciale il "Progetto per l'imprenditorialità giovanile" che era previsto dalla legge finanziaria provinciale. Contiene misure per sostenere la nascita e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali promosse da giovani. È questo il tema de "La...
Leggi
TELELAVORO, NON UN "FLOP" MA UN SUCCESSO
La Provincia autonoma di Trento è al primo posto in Italia tra gli enti pubblici per numero di telelavoratori. E' quanto afferma - in base ai dati relativi alle postazioni di telelavoro attivate e in via di attivazione sul territorio provinciale sia nella forma domiciliare sia da tele...
Leggi
APPROVATO OGGI IL PROGETTO PER L'IMPRENDITORIALITA' GIOVANILE
Su proposta del Presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha oggi approvato il "Progetto per l'imprenditorialità giovanile", frutto dei contributi, delle riflessioni e delle proposte di un gruppo di lavoro incardinato presso il Servizio Programmazione della Provincia...
Leggi
FIRMATO UN ACCORDO CHE GARANTISCE UN PLAFOND DI 100 MILIONI DI FINANZIAMENTI
La Giunta ha oggi deciso di consentire a Confidimpresa l'utilizzo di 2,6 milioni di euro già assegnate nell'anno 2006 per la concessione di garanzie tramite il fondo rischi ordinario. Si tratta di un'operazione che, in questo difficile momento del credito consente, di rimettere in gioco...
Leggi
L'AGENZIA DEL LAVORO E LE POLITICHE A SOSTEGNO DEL SETTORE
L'utilizzo delle risorse messe a disposizione dal Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG); la formazione continua; le politiche attive per i disoccupati e le politiche passive. Sono queste le quattro linee di intervento adottate dall'Agenzia del Lavoro per attivare politiche...
Leggi
PROGETTO EUROPEO NATHCARE, SI CERCANO COLLABORATORI
Il Dipartimento lavoro e welfare della Provincia autonoma di Trento cerca collaboratori per l'attuazione di un progetto europeo denominato "NATHCARE (Networking Alpine Health for Continuity of Care - Rete alpina per un'assistenza sanitaria continuativa), finanziato nell'ambito del...
Leggi
RAGAZZE, LAUREATEVI IN ICT! L'INNOVAZIONE SOCIALE AL FEMMINILE OGGI AGLI ICT DAYS – ORIZZONTI 2015
Si è tenuta stamani nell'Aula Bruno Kessler del Dipartimento di Sociologia dell'Università degli Studi di Trento la tavola rotonda "ICT e donne. L'innovazione sociale al femminile". L'incontro è stato moderato dalla telegiornalista di Rai2 Maria Concetta Mattei e ha visto la...
Leggi
APPROVATI I BANDI DEL FONDO PER LA VALORIZZAZIONE E PROFESSIONALIZZAZIONE DEI GIOVANI
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher, ha oggi approvato i nuovi bandi del Fondo per la valorizzazione e professionalizzazione dei giovani. I bandi prevedono borse di studio e prestiti d'onore per corsi di lingue estere, percorsi di istruzione e formazione...
Leggi
CONCILIAZIONE: ANCHE L'ARCIDIOCESI DI TRENTO ADERISCE ALLO STANDARD "FAMILY AUDIT"
Anche la Curia vescovile di Trento vuole adottare politiche di gestione del proprio personale orientate al benessere dei propri dipendenti e delle loro famiglie secondo lo standard per la conciliazione famiglia e lavoro "Family Audit". La decisione di avviare l'impegnativo percorso...
Leggi
E' ONLINE LA PRIMA VERSIONE DEL CATALOGO DEI DATI APERTI DEL TRENTINO
I dati aperti sono una realtà per il Trentino. www.dati.trentino.it è l'indirizzo dove è possibile trovare da oggi online i dati aperti del Trentino: dati statistici, dati meteo, dati relativi alle politiche familiari, dati che riguardano i prodotti agricoli e la cultura, che si...
Leggi
AGLI ICT DAYS – ORIZZONTI 2015 PUOI TROVARE ANCHE LAVORO
Giovedì 21 marzo, in occasione della kermesse dell'innovazione ICT Days, gli spazi di Trento RISE (via Sommarive 18, Povo), ospiteranno oltre 60 aziende interessate a fare recruitment. È la giornata di placement, storico appuntamento per favorire l'incontro fra gli studenti, i laureati e i...
Leggi
"FARE IMPRESA IN QUATTRO QUADRI", IL TASCABILE PER LE DONNE IMPRENDITRICI
E' in arrivo un tascabile di prime istruzioni per le donne che intendono diventare imprenditrici. "Fare impresa in quattro quadri" è il titolo del manuale che sarà presentato martedì 12 marzo 2013, alle ore 12, presso la Sala stampa della Provincia autonoma di Trento in piazza...
Leggi
TASLAB, NASCE IL PRIMO SOCIAL NETWORK DELLE IMPRESE TRENTINE
Fare sistema per affrontare la crisi e aumentare la competitività del Trentino. Questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto oggi tra Confindustria Trento e Informatica Trentina, finalizzato a mettere a disposizione delle piccole e medie imprese locali lo strumento web 2.0 TasLab –...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA E CONFINDUSTRIA TRENTO, ACCORDO PER FACILITARE LA COLLABORAZIONE TRA PICCOLE IMPRESE
Si rafforza la partnership tra Confidustria Trento e Informatica Trentina. Domani, giovedì 7 marzo, alle ore 9.45, presso la sede di Informatica Trentina (in via Gilli 2 a Trento) sarà sottoscritto l'accordo di collaborazione tra Informatica Trentina ed il Comitato Piccola industria di...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": FONDO UNICO TERRITORIALE, INSIEME PER L'8 MARZO, UNIVERSIADE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla del via libera definitivo alle modalità di...
Leggi
DEDUCIBILI GLI INCREMENTI SALARIALI PER LA PRODUTTIVITA'
La Giunta provinciale ha approvato i criteri relativi alla deduzione dalla base imponibile dell'IRAP degli incrementi salariali erogati ai dipendenti concretamente legati all'incremento della produttività, in attuazione di accordi aziendali o territoriali. Le disposizioni per l'applicazione...
Leggi
IL LAVORO DELLE DONNE? 59 GIORNI A SALARIO ZERO
Dall'inizio dell'anno sono trascorsi 59 giorni, tanti quanti - secondo le ultime rilevazioni della Commissione europea - una donna dovrebbe lavorare in più per guadagnare quanto un uomo. Ecco spiegato perchè oggi, 28 febbraio, cinquantanovesimo giorno dell'anno, si celebra la Giornata...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" E LA CARTA PROVINCIALE DEI SERVIZI
La tessera sanitaria è anche "Carta provinciale dei Servizi" e permette di entrare in contatto direttamente con la Pubblica Amministrazione tramite internet e di accedere a informazioni e servizi. La "Carta dei Servizi" fa parte dei nuovi strumenti di interazione tra...
Leggi
DIFFERENZIALI RETRIBUTIVI DI GENERE IN TRENTINO: SE NE PARLA DOMANI
Domani, giovedì 28 febbraio ad ore 12 presso la Sala stampa della Provincia autonoma di Trento, in Piazza Dante 5, si affronterà il tema dei differenziali retributivi di genere. In vista della giornata europea per la parità retributiva del prossimo 5 marzo, verranno presentati i dati...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": STARTUP, PREVENZIONE MORTI IN CULLA, FAMELAB, TUNNEL DEL BRENNERO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà di Startup innovative e di come in Trentino sia...
Leggi
CON LA CRISI MOLTIPLICATO L'IMPEGNO DELL'AGENZIA DEL LAVORO
Sono circa 40.000 oggi gli iscritti ai centri per l'impiego che fanno capo all'Agenzia del lavoro. 16.500 circa il numero dei disoccupati in Trentino, di cui quasi 3.000 giovani fra i 15 e i 24 anni. Rispetto alle medie italiana ed europea non sono numeri impressionanti. Tuttavia anche in...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": CASSA INTEGRAZIONE, MONDIALI, MEDIAZIONE FAMILIARE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà dei meccanismi per l'anticipo della cassa...
Leggi
AL VIA IL PROGETTO PER IL RICONOSCIMENTO DELLE COMPETENZE ALL'ESTERO
La giunta provinciale ha approvato stamani la delibera a firma del presidente della Provincia autonoma che permetterà alla nostra provincia di aderire al progetto europeo Track (Transnational acknowledgement of work experience in foreign companies). Il suo obiettivo è quello di...
Leggi
ESTESO L'ANTICIPO DELLA CASSA INTEGRAZIONE
L'anticipo della cassa integrazione straordinaria ai lavoratori delle aziende in crisi, con l'utilizzo del Fondo speciale provinciale, sarà esteso anche alle domande presentate prima del 27 dicembre 2012, fermo restando che le anticipazioni potranno riguardare solo i periodi di sospensione...
Leggi
ACCORDO CON TELECOM ITALIA E CENTRO RICERCHE FIAT PER LA SPERIMENTAZIONE DI SISTEMI INNOVATIVI DI SICUREZZA STRADALE
Il progetto di ricerca prevede la realizzazione nel Polo Tecnologico di Trento di nuovi modelli ICT sperimentali che grazie a veicoli connessi alla rete mobile ultraveloce e alle applicazioni di servizi di localizzazione possono migliorare la sicurezza stradale, in linea con le indicazioni...
Leggi
IMPRENDITORIA GIOVANILE: IN GIUNTA LE PRIME PROPOSTE CONCRETE E GLI INTERVENTI PER IL 2013
Prende corpo il progetto per l'imprenditorialità giovanile, che è tornato al centro dell'attenzione in giunta provinciale, a seguito dei recenti approfondimenti dell'apposito gruppo di lavoro coordinato dal prof. Carlo Borzaga. Dopo il primo step presentato all'esecutivo provinciale il 29...
Leggi
TRE PERCORSI POSSIBILI PER UN APPRENDISTATO CHE SI RINNOVA
Alla disoccupazione giovanile si risponde con un giusto mix di formazione e lavoro, facendo se necessario scelte innovative, coinvolgendo più direttamente le imprese e facendo tesoro anche delle esperienze che si realizzano all'estero, in particolare nei paesi di lingua tedesca. Sono queste...
Leggi
SOSTEGNO AL LAVORO: ACCORDO TRA AGENZIA E COMUNITÀ ROTALIANA
Il mercato del lavoro richiede misure concrete a sostegno dell'occupazione, soprattutto di giovani e di fasce deboli. Dopo l'Alto Garda, la Vallagarina, la Val di Non e le Giudicarie, l'Agenzia del lavoro ha sottoscritto nel pomeriggio di oggi il protocollo di intesa con la Comunità...
Leggi
LAVORO: STAGIONALE IL CALO NEL PRIMO TRIMESTRE DELL'ANNO
La perdita di quasi tremila unità lavorative riscontrata dall'indagine Excelsior nel primo trimestre 2013, ripresa dagli organi di informazione locali, appare più legata al fenomeno della stagionalità che non a un peggioramento della domanda di lavoro. Nel primo trimestre dell'anno,...
Leggi
AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA: FIRMATO UN ACCORDO TRA PROVINCIA E PARTI SOCIALI
Sottoscritto oggi da Provincia e parti sociali il Protocollo d'intesa che disciplina gli ammortizzatori sociali in deroga. Hanno siglato l'accordo il presidente della Provincia autonoma di Trento, la Confindustria, i sindacati, l'Unione Commercio turismo servizi professionali e piccole...
Leggi
UNA NUOVA PICCOLA IMPRESA SI INSEDIA NEL BIC DI BORGO VALSUGANA
Una nuova realtà imprenditoriale fa il suo ingresso al BIC di Borgo Valsugana. Si tratta di una piccola impresa, la Brentapack srl, che produce contenitori, chiusure e imballaggi per il settore alimentare e non alimentare e che da un brevetto svilupperà nei prossimi due anni un progetto di...
Leggi
TECHPEAKS, IL PIÚ GRANDE GRUPPO DI BUSINESS ANGELS IN ITALIA VISITA TRENTO RISE
Nei giorni scorsi un gruppo di dirigenti di IAG, il maggior gruppo di business angels italiano e uno dei importanti d'Europa, ha visitato la sede di Trento Rise e l'ecosistema trentino dell'innovazione. Il focus, oltre alle startup della ricerca, si è concentrato su progetti di grande...
Leggi
RI-FORMARE LE AZIENDE PER USCIRE DALLA CRISI
Di formazione, orientamento, politiche attive del lavoro e fabbisogni delle imprese si discuterà il 24 gennaio 2013 a Rovereto, presso la sala conferenze del MART, in occasione del convegno "Ri-formare le aziende. Orientamento e Formazione per accelerare la ripresa". L'evento,...
Leggi