Lavoro e occupazione
DISOCCUPATI, COME GARANTIRE SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI UN'IDEA IMPRENDITORIALE
Domani, 5 marzo ad ore 11.30, presso la Sala Stampa della Provincia Autonoma di Trento di piazza Dante 15, si terrà la conferenza stampa indetta dall'assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi dedicata all'intervento 9 di Agenzia del lavoro denominato "Sostegno allo...
Leggi
OLIVI: "DUE MILIONI DI EURO IN PIÙ PER IL PROGETTONE"
"La necessità di consolidare ed irrobustire una esperienza, unica a livello nazionale, quale è quella del "Progettone", è ben presente a chi è chiamato ad amministrare il Trentino. Voglio dunque rassicurare chi ci ricorda le necessità legate a questa particolare forma di...
Leggi
OLIVI: "PIÙ AGEVOLAZIONI IRAP PER CHI ASSUME E PER CHI DIFENDE LA QUALITÀ DEL LAVORO"
E' di oggi la diffusione dei dati Istat sulle forze di lavoro al quarto trimestre 2013 e alla media annua del 2013, rilevazione curata a livello provinciale dal Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento. Dati che Alessandro Olivi, vicepresidente della Provincia autonoma di...
Leggi
NUOVO BANDO DI MAESTRO ARTIGIANO PER FOTOGRAFI E VIDEO OPERATORI
Il titolo di maestro artigiano ha da oggi una nuova figura professionale: il fotografo video operatore. La giunta ha approvato stamani, su iniziativa dell'assessore provinciale allo sviluppo e al lavoro Alessandro Olivi, la delibera in cui si istituisce questa nuova certificazione di una...
Leggi
STABILIZZATI 322 LAVORATORI DI PVB GRAZIE AD UN INTERVENTO DI SISTEMA
Il Gruppo PVB stabilizza in Trentino oltre 320 dipendenti per i prossimi tre anni, fino al 2017. L'impegno è il risultato di un accordo promosso dall'Assessorato all'Industria della Provincia autonoma di Trento e concretizzato al termine di un'operazione di sistema che ha visto come...
Leggi
ACCORDO CON IL GRUPPO PVB: DOMANI ALLE 12.30 CONFERENZA STAMPA
Grazie ad un apposito intervento finanziario, in particolare una garanzia fideiussoria concessa tramite Trentino Sviluppo, il Gruppo PVB stabilizza in Trentino oltre 320 dipendenti per i prossimi tre anni. L'operazione, promossa dalla Provincia autonoma di Trento tramite un apposito...
Leggi
OLIVI A SINDACATI E IMPRESE: "SUBITO UN PATTO PER LO SVILUPPO DEL LAVORO"
"Alle imprese e ai sindacati propongo, in questo avvio di legislatura che vede la politica impegnata a definire la legge finanziaria, un patto comune per lo sviluppo del lavoro. La Provincia autonoma di Trento e le parti sociale devono lavorare per fissare in maniera unitaria e...
Leggi
COME È CAMBIATO IL MERCATO DEL LAVORO IN TRENTINO
Quali sono e quanto pesano i fattori che condizionano, in Trentino, la mancata partecipazione al mondo del lavoro? Lo spiega un nuovo report del Servizio Statistica pubblicato oggi sul proprio sito. Si tratta di uno studio sull'evoluzione e le caratteristiche del mercato del lavoro nel...
Leggi
MARANGONI, LE PARTI DANNO CORSO ALLA TRATTATIVA
In occasione del secondo incontro alla presenza del vicepresidente della Provincia, Alessandro Olivi - conclusosi pochi minuti fa al Centro Europa, a Trento - la dirigenza della Marangoni e le organizzazioni sindacali hanno deciso di dar corso alla trattativa per ricercare una soluzione...
Leggi
OLIVI: IL COSTO DEL LAVORO NON SI RIDUCE A PARTIRE DALLA BUSTA PAGA DEI LAVORATORI
Si é concluso da poco, in Provincia, l'incontro tra la dirigenza Marangoni, le organizzazioni sindacali e la Provincia autonoma di Trento. Incontro unanimente considerato "utile" e del quale si era fatto fatto promotore - dopo il confronto di pochi giorni fa a Rovereto con i...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ" TRA MANOVRA FINANZIARIA E LAVORO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di manovra finanziaria, lavoro, tunnel del Brennero.-
Leggi
WHIRPOOL, I TERMINI DELL'ACCORDO SU INDUSTRIALIZZAZIONE E RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi, il testo della convenzione tra Whirlpool, Provincia e Trentino Sviluppo che dà attuazione al protocollo di intesa siglato il 23 luglio 2013 per la...
Leggi
CASSA INTEGRAZIONE: PIÙ GARANZIE AI LAVORATORI DAL PROTOCOLLO FRA PROVINCIA, INPS E CONFIDIMPRESA
Siglato oggi il Protocollo d'intesa fra la sede regionale Inps di Trento, la Provincia autonoma e Confidimpresa Trentino, su proposta del vicepresidente Olivi, che consentirà l'anticipazione dei trattamenti di integrazione salariale, con l'utilizzo diretto del Fondo speciale finanziato con...
Leggi
TRASPORTO PUBBLICO: SEMPRE PIÙ BANCOMAT PER ABBONAMENTI E CARTE A SCALARE
In poco meno di un anno in Trentino si contano già più di 1200 operazioni mensili di rinnovo abbonamento e ricarica a scalare compiute presso gli sportelli bancomat, una soglia che su base annua (circa 15.000 operazioni, oltre il 7% del totale) consente di diminuire il "traffico"...
Leggi
OLIVI: "CHIEDIAMO ALLA MARANGONI DI CONOSCERE I CONTENUTI DEL PIANO"
Oggi a Rovereto il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, ha incontrato – nella sede di Trentino Sviluppo – dapprima i lavoratori della Marangoni e poi i rappresentanti delle organizzazioni sindacali. Rispetto al fatto che l'azienda stia per varare un piano...
Leggi
AMMORTIZZATORI SOCIALI: DA ROMA UN RICONOSCIMENTO AL RUOLO DI "APRIPISTA" DEL TRENTINO
Il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi ha incontrato ieri a Roma il sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Carlo Dell'Aringa, per avviare il confronto sulla seconda fase di attuazione della delega sugli ammortizzatori...
Leggi
GIOVANI E LAVORO TRA PRESENTE E FUTURO
Un rapporto più stabile, organico, e continuativo fra mondo della scuola e mondo del lavoro, per offrire ai giovani l'opportunità di essere protagonisti del proprio futuro, pur in un quadro economico ancora incerto e che ci "bombarda" con messaggi ansiogeni: questo in sintesi il...
Leggi
GIOVANI E LAVORO TRA PRESENTE E FUTURO
Venerdì 24 gennaio alle 14, presso Palazzo Todeschi a Rovereto, studiosi e rappresentanti istituzionali si confronteranno su un tema molto delicato e complesso, le conseguenze dell'incertezza occupazionale sulle aspirazioni e gli atteggiamenti dei giovani. Per la Provincia interverranno...
Leggi
FARE IMPRESA IN TRENTINO. È USCITA LA GUIDA AGGIORNATA
Vuoi aprire un'impresa in Trentino? Puoi contare su un contributo fino al 30 per cento per gli investimenti fissi, sul finanziamento fino all'80 per cento dei progetti di ricerca, su un'importante riduzione dell'IRAP che si addirittura si azzera per le nuove aziende, ma anche su pagamenti...
Leggi
TIROCINI: NUOVI CRITERI E MODALITA' DI ATTIVAZIONE
Su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha approvato nuovi criteri e modalità di attivazione dei tirocini; ha approvato anche un nuovo schema di progetto formativo e di convenzione che si applicano ai tirocini. Tra...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": ASSISTENZA, MONTAGNA E PROFESSIONI, TURISMO TERMALE, ACCORDO PER LA QUALITÀ DELL'ARIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le direttive per le Rsa, i nuovi professionisti della...
Leggi
LAVORO E OCCUPAZIONE NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Il 2012 è stato un anno difficile per il mercato del lavoro trentino. La nostra provincia si conferma però tra le aree italiane che meglio hanno saputo affrontare la crisi economica. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" - settimanale televisivo prodotto...
Leggi
I 30 ANNI DI AGENZIA DEL LAVORO CHE HANNO CAMBIATO IL TRENTINO
Il 2012 è stato un anno difficile per il mercato del lavoro trentino. La nostra provincia si conferma però tra le aree italiane che meglio hanno saputo affrontare la crisi economica con delle politiche del lavoro adeguate. Lo scorso anno la disoccupazione è cresciuta di 4.300 unità, fino...
Leggi
MARTEDÌ LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO SULL'OCCUPAZIONE IN TRENTINO
Martedì prossimo, 10 dicembre 2013, a partire dalle ore 9.30, Agenzia del Lavoro presenta presso il Grand Hotel Trento, via Alfieri 1/3, la XXVIII edizione del Rapporto sull'occupazione in provincia di Trento per l'anno 2013. Come di consueto si tratta di un'importante occasione di...
Leggi
MACROREGIONE ALPINA, UNA POSIZIONE COMUNE FRA TRENTINO E GOVERNO
Il Trentino e il Governo italiano sosterranno una posizione comune a Bruxelles per la realizzazione della macroregione alpina, con l'obiettivo di creare uno strumento di incentivazione di politiche a favore delle popolazioni montane. E' questo il risultato dell'incontro che si è svolto a...
Leggi
NUOVO COLLEGAMENTO AEREO MOSCA-VERONA, LE OPPORTUNITÀ PER IL TRENTINO
L'interscambio economico e turistico tra il Trentino e la Russia è il tema del workshop organizzato per giovedì 5 dicembre, ore 16.45, presso la sala Belli del palazzo della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante. Il seminario di lavoro è stato organizzato a seguito dell'apertura...
Leggi
"DONNE E LAVORO IN MONTAGNA", SABATO IL CONVEGNO
"Mai come in questo momento per le Alpi, per la Montagna, le condizioni di cambiamento ci sono tutte: la crisi economica, le nuove tecnologie, il ritorno al settore primario… per la Montagna è tempo di un nuovo Rinascimento." Così Accademia della Montagna del Trentino spiega...
Leggi
L'ACCORDO TRA AGENZIA DEL LAVORO E LABORFONDS PER I CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ
Agenzia del Lavoro e Laborfonds hanno sottoscritto un accordo per i contratti di solidarietà espansivi e di staffetta generazionale. Grazie all'accordo, prima esperienza in Italia, i dipendenti accettano la riduzione dell'orario di lavoro per consentire ad altri lavoratori di venire assunti...
Leggi
PROGETTO MO.MO, AGENZIA DEL LAVORO HA VINTO IL "LABEL EUROPEO DELLE LINGUE 2013"
Nuovo riconoscimento internazionale per il progetto Mo.Mo di Agenzia del lavoro, che prevedeva l'organizzazione di tirocini in contesti aziendali di vari settori produttivi in Germania, Irlanda e Gran Bretagna. L'iniziativa a favore del reinserimento di lavorato espulsi dal mercato del...
Leggi
PRIMO IMPEGNO DEL PRESIDENTE ROSSI LUNEDI' ALLA COOPERATIVA SOCIALE ALPI
Sarà dedicato ai giovani, al lavoro e al sociale il primo appuntamento in agenda per Ugo Rossi, nelle sue nuove vesti di presidente della Provincia autonoma di Trento. Lunedì - 11 novembre - alle ore 9.30, incontrerà infatti i vertici del Consorzio della cooperazione sociale Con.Solida,...
Leggi
NUOVE CORSE BUS PER I LAVORATORI LUXOTTICA DEL PRIMIERO
Dalla zona del Primiero partono ogni giorno alla volta di Agordo, in provincia di Belluno, oltre un centinaio di lavoratori dipendenti della Luxottica. Per soddisfare le esigenze sia dei lavoratori a giornata che di quelli a turno, Servizio Trasporti della Provincia e Trentino trasporti...
Leggi
LA STRUTTURA PRODUTTIVA E OCCUPAZIONALE A LIVELLO TERRITORIALE DEL 2010
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati sulla struttura e sull'occupazione delle Unità Locali delle imprese aggiornati all'anno 2010. Le elaborazioni, ricavate dal Registro Statistico delle unità locali predisposto dall'Istat, si riferiscono alle unità...
Leggi
IL SISTEMA DELLA COLLABORAZIONE CON LE IMPRESE IN TRENTINO DIVENTA UN CASO IN ITALIA
Il sistema Trentino si presenta ancora una volta come punto di riferimento per le altre realtà italiane. La conferma è venuta dall'ultima edizione di Smau 2013, in corso di svolgimento in questi giorni a Milano, dove Informatica Trentina è stata chiamata a presentare il progetto di...
Leggi
LAVORI SOCIALMENTE UTILI IN TRIBUNALE PROROGATI DI ALTRI 12 MESI
Su proposta del suo Presidente, la Giunta provinciale ha oggi approvato il progetto di lavori socialmente utili presentato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento, che prevede l'utilizzo per dodici mesi presso gli Uffici Giudiziari di Trento di due lavoratori iscritti...
Leggi
AGENZIA DEL LAVORO: IL PRESIDENTE INCONTRA CGIL, CISL E UIL
Si è concluso pochi minuti fa in Provincia a Trento l'incontro tra il presidente, accompagnato dagli assessori al welfare e all'industria, ed i segretari generali di CGIL, CISL e UIL che avevano richiesto un chiarimento in merito alle ipotesi di riorganizzazione dell'Agenzia del lavoro. La...
Leggi
AGENZIA DEL LAVORO: L'APERTURA VOLONTARIA NON E' AUTORIZZATA
La Provincia autonoma di Trento ha comunicato ieri pomeriggio al presidente e alla direttrice dell'Agenzia del Lavoro che l'apertura pomeridiana volontaria di oggi, annunciata dall'ente e riferita dagli organi di informazione locali, non è da ritenersi autorizzata. La Giunta provinciale...
Leggi
IL LAVORO, UN DIRITTO CHE L'AUTONOMIA RAFFORZA
E' stata firmata oggi l'intesa tra Provincia autonoma di Trento e Ministero del Lavoro riguardante la delega sugli ammortizzatori sociali, prevista dalla legge 191 del 2009, seguita all'Accordo di Milano. Si tratta di un passaggio fondamentale nel complesso percorso previsto per l'attuazione...
Leggi
INSERIMENTO LAVORATORI DISABILI: APPROVATO IL TESTO DELLA CONVENZIONE QUADRO
La Giunta provinciale ha oggi approvato la Convenzione quadro che servirà come punto di riferimento per la stipula di successive convenzioni in materia di inserimento lavorativo di lavoratori disabili presso le cooperative sociali. La Convenzione quadro verrà sottofirmata per la Provincia...
Leggi
FONDO DI ROTAZIONE PER IL CREDITO ALLE IMPRESE: APPROVATE DISPOSIZIONI E CONVENZIONE
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione e dell'assessore all'agricoltura, foreste, turismo, promozione, caccia e pesca, ha adottato due importanti provvedimenti in materia di credito alle imprese. Con una deliberazione ha...
Leggi
SONO 13 I NUOVI MAESTRI ARTIGIANI ODONTOTECNICI
Sono 13 i nuovi maestri artigiani trentini che hanno raggiunto la qualifica al termine dei corsi promossi dalla Provincia autonoma di Trento. Oggi pomeriggio, presso la sede di Accademia di Impresa, a Trento, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati a 13 maestri artigiani...
Leggi