Economia, imprese e attività produttive
ACCORDO TRENTINO SVILUPPO E FINEST, NUOVE OPPORTUNITÀ PER 51 MILA AZIENDE TRENTINE
E' stato siglato oggi, presso la sede della Provincia autonoma di Trento, un importante accordo biennale di collaborazione tra Trentino Sviluppo e Finest, la Finanziaria di Promozione della Cooperazione Economica con i Paesi dell'Est Europeo. L'intesa aprirà nuove prospettive per le aziende...
Leggi
WHIRLPOOL: LA FIRMA OGGI ALLE 15 IN PROVINCIA
Whirlpool: l'accordo-quadro fra Provincia, sindacati e società, messo a punto in queste ore, sarà firmato nel palazzo della Provincia, oggi pomeriggio, attorno alle ore 15, alla presenza dell'assessore all'industria Alessandro Olivi. Successivamente verrà diramato un comunicato stampa.-
Leggi
WHIRLPOOL REVOCA LA PROCEDURA DI MOBILITA'
Revocata ogni ipotesi di licenziamento unilaterale. Disponibilità dell'azienda al massimo utilizzo degli ammortizzatori sociali, con ricorso alla cassa integrazione straordinaria a partire dal febbraio 2014 e per la durata di due anni. Accolta la richiesta della Provincia di lavorare fianco...
Leggi
MECCATRONICA, DOMANI ALLE 17.30 SI SVELANO I "SEGRETI" DELLA PARTE IN LEGNO
E' la più grande sopraelevazione in legno mai realizzata in Trentino: 18 mila metri cubi di volume, oltre 1.500 metri cubi di abete proveniente in gran parte dai boschi della val di Fiemme. L'edificio produttivo del Polo della Meccatronica di Rovereto, i cui lavori si concluderanno ad...
Leggi
AGENZIA DEL LAVORO, UN CONFRONTO SUI NUOVI LIVELLI DELLE PRESTAZIONI NEI SERVIZI ALL'IMPIEGO
Il Grand Hotel Trento di via Alfieri ospiterà, a partire dalle ore 9.00 di domani (9 luglio 2013), il seminario di studi dal titolo "Competenze, attivazione e livelli essenziali delle prestazioni", organizzato dall' Agenzia del lavoro. Si tratta di un momento di riflessione...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ" CON ACCIAIERIA, ELISOCCORSO NOTTURNO, MARILLEVA, SICOR E MUSE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: riparte l'acciaieria di Borgo Valsugana; l'elisoccorso...
Leggi
"STUDIO E LAVORO: INCENTIVI IN TRENTINO" SU TELEPACE TRENTO
Il canale digitale terrestre regionale "Telepace Trento - Telepace Regione 2" trasmette ogni sabato, alle ore 21 con repliche la domenica alle ore 17.45 e alle 20.50, la rubrica "Studio e lavoro: incentivi in Trentino". Il programma analizza, con la consulenza in studio...
Leggi
INCENTIVI, NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE TRENTINE
La giunta provinciale offre risposte alle richieste delle imprese trentine per fronteggiare la crisi con quattro importanti provvedimenti di carattere economico, proposti congiuntamente dagli assessori Alessandro Olivi (industria, artigianato, commercio e cooperazione) e Tiziano Mellarini...
Leggi
COMMERCIO, IN TRENTINO SI APRE UNA FASE NUOVA
Il commercio del Trentino si appresta a vivere una nuova fase. L'ultima riunione della Giunta provinciale, su iniziativa dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione Alessandro Olivi, ha approvato la deliberazione con gli indirizzi di natura urbanistica ed edilizia...
Leggi
LE PICCOLE IMPRESE CHE FANNO GRANDE IL TRENTINO
Presentati oggi, presso il Palazzo provinciale, i risultati della terza edizione de "Le Piccole Imprese che fanno grande il Trentino", un progetto ideato da CEii Trentino e sostenuto dal Fondo per l'Artigianato nell'ambito del quale è stato seguito un campione di imprese artigiane...
Leggi
OLIVI CHIEDE ALLA WHIRLPOOL UN IMPEGNO CONCRETO SUI LAVORATORI E SULLA REINDUSTRIALIZZAZIONE
Oggi il secondo incontro, voluto dalla Provincia, per continuare, con tutte le parti sociali e i vertici del gruppo Whirlpool, la valutazione del piano industriale e per mettere in campo le conseguenti azioni per tutelare i lavoratori e progettare il futuro dello stabilimento. All'incontro...
Leggi
DEPURATORE TRENTO 3: APPROVATO IL PROGETTO DEL PRIMO LOTTO
"Un passaggio significativo ed importante, da una parte perché implica un nuovo impegno economico a favore di imprese ed aziende, dall'altra perché conferma l'impegno della pubblica amministrazione in un settore importante, nel quale le caratteristiche di sicurezza e adeguatezza...
Leggi
SUCCESSO PER I VINI TRENTINI A NEW YORK, ZURIGO E MOSCA
Si è chiuso la settimana scorsa, con l'ultima tappa a Mosca, il trittico di eventi che ha visto 13 aziende vitivinicole trentine, coordinate dal Consorzio di tutela vini del Trentino, protagoniste in una vasta azione di promozione sui mercati degli Usa, della Svizzera e della Russia.-
Leggi
GLI EDIFICI CERTIFICATI ARCA FANNO LIEVITARE IL CONTRIBUTO PROVINCIALE
Progettare, costruire e certificare una casa in legno secondo gli standard di qualità e sostenibilità ARCA conviene. Il nuovo pacchetto di incentivi varato dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambio delle misure per l'incentivazione dell'acquisto e della costruzione della prima casa...
Leggi
SICOR, CON LA NUOVA SEDE CRESCONO FATTURATO ED OCCUPAZIONE
"È nella crisi che nasce l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie". Hanno scelto un pensiero di Albert Einstein, fissato su una pergamena appesa all'ingresso, per esprimere la voglia di guardare avanti. Ma prima delle parole in Sicor, l'azienda roveretana che produce sistemi...
Leggi
IL PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE DEL COMPLESSO TURISTICO DI MARILLEVA 1400
Il ridisegno complessivo di una delle stazioni più importanti del comparto turistico in Trentino, partendo da una decisa riqualificazione urbanistica e architettonica. È questo l'obiettivo dell'intervento riguardante il complesso 'Marilleva 1400', di cui oggi la Giunta provinciale ha...
Leggi
ECCELLENZA ARTIGIANA E PERCORSI DI SVILUPPO
Vendere aceto di mele in Israele, realizzare opere maestose di rilevanza tecnica ed estetica, produrre attrezzature sofisticate per il trasporto di materiali, progettare motori elettrici, dare una nuova "dimensione" al porfido, produrre arredi di design ed ecologici, costruire case...
Leggi
PISA SCOPRE ARCA ED I "SEGRETI" DELLE CASE IN LEGNO DI QUALITÀ
Un centinaio di progettisti, costruttori ed esperti hanno partecipato nel fine settimana alla presentazione di ARCA, primo sistema di certificazione per edifici in legno, tenutasi presso il Polo Tecnologico di Navacchio, in provincia di Pisa. Al workshop, curato dai tecnici di ARCA Casa...
Leggi
SICOR, DOMANI ALLE ORE 11 L'ANTEPRIMA DELLA NUOVA SEDE
Due anni di lavori, un investimento di 14 milioni di euro, un nuovo magazzino automatizzato capace di oltre 4 mila posti pallet. Dove fino a due anni fa c'era un capannone industriale in disuso, l'ex Gardafilo, oggi Sicor, azienda roveretana che produce sistemi di trazione per ascensori,...
Leggi
L'APPELLO CONCLUSIVO DEL FORUM GREENACCORD
"Esiste un processo coevolutivo fra natura, struttura fisica e società umana attraverso le reti di scambio che riguardano ciascun ambito e contemporaneamente si influenzano reciprocamente. L'evoluzione culturale di un territorio è fortemente influenzata dalla sua evoluzione...
Leggi
OLIVI: ECCO COSA CHIEDEREMO A WHIRLPOOL
"Nervi saldi, compattezza e grande determinazione nel rivendicare un atteggiamento di responsabilitá da parte di un'azienda che da questa comunitá ha ricevuto molto". Lo ribadisce l'assessore provinciale all'industria Alessandro Olivi che sta perfezionando in queste ore le...
Leggi
OLIVI AI LAVORATORI WHIRLPOOL: STATE DANDO UN'INCREDIBILE PROVA DI RESPONSABILITA'
"State dando una incredibile prova di responsabilità". Con queste parole l'assessore all'industria Alessandro Olivi si è rivolto ai lavoratori della Whirlpool, nell'incontro avuto oggi per esaminare la situazione e concertare assieme le possibili risposte del Trentino alla...
Leggi
OLIVI: MASSIMO IMPEGNO PER DARE UN FUTURO AI LAVORATORI DELLA WHIRLPOOL
"Chiediamo all'azienda di onorare un obbligo per noi irrinunciabile: dare un futuro a tutti i lavoratori della Whirlpool". È l'impegno che l'assessore all'industria Alessandro Olivi ha chiesto ai rappresentanti della società che questa mattina hanno annunciato la decisione di...
Leggi
WHIRLPOOL: LUNEDÌ RIUNIONE STRAORDINARIA DELLA GIUNTA
La situazione industriale in Trentino ed in particolare il caso Whirlpool saranno al centro di una riunione straordinaria della Giunta provinciale di Trento. Il presidente, Alberto Pacher, ha convocato l'esecutivo alle ore 9.-
Leggi
NUOVE ACCIAIERIE DI BORGO, LUNEDÌ LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL GRUPPO KLESCH
Lunedì prossimo, 1 luglio 2013, alle ore 10, presso la Sala stampa della Provincia autonoma di Trento è in programma la conferenza stampa di presentazione della nuova gestione delle Acciaierie di Borgo Valsugana. L'impianto è stato rilevato negli scorsi mesi dAl gruppo Klesch, con sede a...
Leggi
WHIRLPOOL: VERTICE IN PROVINCIA IN ATTESA DELLE COMUNICAZIONI AZIENDALI
L'assessore provinciale Alessandro Olivi ha ritenuto di convocare immediatamente le parti sociali a fronte della notizia che domani la direzione della Whirlpool ha convocato il Sindacato e la RSU per dare un ulteriore aggiornamento in merito all'assetto industriale del gruppo. La decisione...
Leggi
CRISI INDUSTRIALE: VERTICE STRAORDINARIO QUESTA SERA IN PROVINCIA
Questa sera vertice straordinario in Provincia, convocato dall'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, Alessandro Olivi, per analizzare una situazione di crisi industriale che si è aggravata in queste ultime ore. Alla riunione parteciperanno i vertici di...
Leggi
SICOR: DA 110 A 115 DIPENDENTI GRAZIE ALL'ACCORDO NEGOZIALE
È stato firmato oggi, dall'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, Alessandro Olivi e dalle rappresentanze sindacali - Michele Guarda della Fiom Cgil e Paolo Cagol della Fim Cisl - un nuovo accordo a procedura negoziale per la crescita di una storica azienda...
Leggi
ARTIGIANATO ALIMENTARE PER SUPERARE LA CRISI
At@L'Artigianato oltre la crisi presenta i casi di due aziende che non smettono di guardare al futuro: la Macelleria Cis a Bezzecca l'azienda dei Fratelli Pisoni a Pergolese. La prossima puntata, dedicata dunque a artigianato alimentare e ad aziende che sfidano la crisi, sarà in onda in...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO, VIA LIBERA ALL'INCORPORAZIONE DI CEII TRENTINO
Un patrimonio gestito che sfiora la cifra di 1 miliardo e 100 milioni di euro, 215 mila euro di utile al netto di accantonamenti per 2,4 milioni con cui finanziare i lavori di costruzione del Polo della Meccatronica. Questi i principali dati del bilancio 2012 di Trentino Sviluppo approvati...
Leggi
MALGARA CHIARI & FORTI: INCONTRO CON L'ASSESSORE OLIVI
Incontro oggi, presso la sede dell'Assessorato provinciale all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, fra l'assessore Alessandro Olivi, Nicola Zanetti di Malgara Chiari & Forti srl e le rappresentanze sindacali, Manuela Faggioni (Flai-CGIL) e Franco Zancanella (Fai-CISL)....
Leggi
AGENZIA LAVORO PRESENTA LE ESPERIENZE PER L'INTEGRAZIONE DI LAVORATORI EXTRACOMUNITARI
L'obiettivo del progetto europeo per l'integrazione dei lavoratori extra Ue era lo sviluppo di percorsi di orientamento e counselling e la creazione di una rete permanente di servizi per l'integrazione sociale e lavorativa di extracomunitari. L'Agenzia del lavoro organizza nella giornata di...
Leggi
IL DOSSO ENERGETICO LYBRA ILLUMINA UN SUPERMARKET A MILANO
Venti metri di "dosso" sul quale transiteranno 8.500 autovetture al giorno, producendo 100 mila KWh di corrente elettrica l'anno, con una resa equivalente ad un impianto fotovoltaico da 80 kW, pari alla potenza installata su 27 abitazioni private. Questi i numeri della prima...
Leggi
"PIU' INDUSTRIA, PIU' LAVORO, PIU' BENESSERE"
Oggi a Levico l'assemblea generale di Confindustria Trento, appuntamento molto atteso sia dagli imprenditori sia dalle parti sociali ed istituzionali, al fine di tornare ad affrontare, assieme, i temi dell'economia, della fuoriuscita dalla crisi economica, del futuro stesso della comunità...
Leggi
CONTRIBUTI PRIMA CASA: PROROGATA LA SCADENZA AL 31 LUGLIO
A seguito delle integrazioni introdotte nella disciplina attuativa della legge provinciale 9 dello scorso maggio "Ulteriori interventi a sostegno del sistema economico e delle famiglie", si rende necessaria una proroga del termine di scadenza per la presentazione delle domande di...
Leggi
70 MILA I TRENTINI COINVOLTI IN ATTIVITA' DEL FONDO SOCIALE EUROPEO
Sono 70 mila i trentini destinatari degli interventi già realizzati o in corso di realizzazione in Trentino grazie al Fondo Sociale Europeo negli anni 2007-2013. Quasi la metà (48%) sono occupati, per il 32% disoccupati e per la restante parte quasi tutti studenti; nel 68% dei casi si...
Leggi
ONIDA: LE REGOLE FANNO BENE AL COMMERCIO
Le decisioni del governo Monti in materia di commercio, che hanno sottratto questa materia agli enti territoriali riservandola allo Stato, e attraverso di esso ad una liberalizzazione "selvaggia", non vanno bene sotto due profili: uno squisitamente costituzionale, l'altro di...
Leggi
QUALIFICARE E INNOVARE LE PROFESSIONI, 250 MILA EURO DI CONTRIBUTI
La Giunta ha oggi approvato lo schema di convenzione fra la Provincia Autonoma di Trento e Trentino Sviluppo S.p.A. per la concessione dei contributi per la qualificazione e l'innovazione delle professioni e contestualmente ha adottato anche i relativi criteri e le modalità per accedervi....
Leggi
MELE IN IPOGEO, ACCORDO DI PROGRAMMA PER PROSEGUIRE LA SPERIMENTAZIONE
A meno di un anno, era l'8 agosto 2012, dalla "trasferta" nella galleria "Rio Maggiore" della Tassullo Materiali spa a Tuenetto, la Giunta provinciale ha provveduto oggi ad approvare, con una delibera firmata dall'assessore all'urbanistica Mauro Gilmozzi, lo schema...
Leggi
OLIVI: "PREVENIRE IL RISCHIO CRIMINALITÀ MIGLIORANDO LE LEGGI E RAFFORZANDO LA COESIONE"
"Per contrastare il rischio di un'infiltrazione dell'economia trentina non servono nuove leggi, che produrrebbero un ulteriore appesantimento burocratico, quanto migliorare quelle che ci sono". Lo pensa Alessandro Olivi, assessore all'industria, artigianato e commercio, che è...
Leggi