Cultura


Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Ottobre 2024

Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Luserna e a Folgaria arriva la rassegna “Sentinelle di pietra”

Penultimo weekend in compagnia della rassegna Sentinelle di pietra, l’iniziativa promossa dall’Assessorato all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento – Servizio Attività e produzione...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Ottobre 2024

Riprende la Stagione dei Concerti 2024 della Società Filarmonica di Trento

Dopo la pausa estiva e i concerti nei castelli di "Musica con Vista", riprende la Stagione dei Concerti 2024 della Società Filarmonica di Trento, con otto importanti appuntamenti in cui le note dei migliori musicisti ed ensemble da camera al mondo torneranno a riempire la sala di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Mercoledì, 02 Ottobre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 5 - 2024

I 150 anni della Fondazione Mach, la Trentino Film Commission, una nuova ciclabile, la nuova piazza all'ingresso di San Michele all'Adige, la seconda stagione di "Boomer si nasce": sono i temi trattati nella puntata 5 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 01 Ottobre 2024

Ruà a piz la ativitèdes del istà te Museo Ladin de Fascia, passa 1000 persones à tout pèrt.

[Ladino] L istà l é tanche fenì e te Museo Ladin se à fat la sumèda de la ativitèdes metudes a jir per i ghesć e per la jent del post. L é stat portà dant trei proponetes che les se à dejout vigni setemèna: “Giramuseo” per la families con bec, la vijita vidèda te senta...


Leggi
Cultura
Lunedì, 30 Settembre 2024

Si alza il sipario sulla stagione di danza 2024/25 del Centro S. Chiara

Una Stagione attenta al territorio grazie ad una proposta che varcherà i confini provinciali per abbracciare gran parte della regione e regalare al pubblico titoli prestigiosi e coreografi di fama mondiale: 23 i titoli in cartellone da ottobre ad aprile, distribuiti tra Trento, Bolzano e...


Leggi
Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 30 Settembre 2024

Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio di TSM, tappa in Valle del Fersina

Si è svolta venerdì scorso la prima tappa delle visite sul territorio promosse da TSM Step | Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio nell’ambito del progetto “La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi” in Valle del Fersina. La...


Leggi
Cultura
Lunedì, 30 Settembre 2024

#domenicalmuseo: il 6 ottobre ingresso gratuito nei musei provinciali

Il 6 ottobre prossimo, prima domenica del mese, si conferma come data speciale per la cultura in Trentino: sarà infatti possibile entrare gratuitamente nei musei, nei castelli e nei siti archeologici provinciali, grazie alla #domenicalmuseo, iniziativa del Ministero della Cultura a cui...


Leggi
Cultura
Lunedì, 30 Settembre 2024

Trentino Film Commission cerca giovani voci per la seconda stagione di "Boomer si nasce"

Dopo il successo della prima stagione del podcast "Boomer si nasce", che ci accompagna nella vita online e offline dei ragazzi di oggi, e che ha coinvolto attivamente giovani da tutto il territorio provinciale, Trentino Film Commission apre le selezioni per la seconda stagione...


Leggi
Cultura
Domenica, 29 Settembre 2024

Il professor Vecchioni infiamma il Popolo dei Suoni

Un grande e colorato happening di oltre 8000 mila persone ha concluso la 29a edizione del Festival I Suoni delle Dolomiti. Ad accompagnare Roberto Vecchioni nel concerto che si è tenuto nei pressi del rifugio Micheluzzi Lucio Fabbri al violino e Massimo Germini alla chitarra acustica


Leggi
Cultura
Domenica, 29 Settembre 2024

Al Wired Next Fest videogiocare vuol dire anche imparare

Al Wired Next Fest Trentino si è parlato anche di videogiochi con due professionisti del mestiere. Sul palco Cristina Scabbia, cantante e content creator, ex giudice di The Voice e conduttrice della trasmissione tv Crossover Universo Nerd. Appassionata di videogiochi e cultura popolare, è...


Leggi
Cultura
Domenica, 29 Settembre 2024

Wired Next Fest Trentino: l’ultima giornata si apre con un talk dedicato alla satira

La satira non deve avere limiti e può permettersi di mettere in ridicolo chiunque e qualsiasi cosa. Ma un simile principio vale ancora nell’era del politicamente corretto, oppure ridere di tuttə è diventato impossibile? Da un simile interrogativo è partito il talk tenutosi questa...


Leggi
Cultura
Sabato, 28 Settembre 2024

Wired Next Fest Trentino e le nuove sfide contro la disinformazione

Sviluppato dall'Università di Trento e supportato dalla Fondazione Valorizzazione Ricerca Trentina, il progetto Deepfake Detection 2.0 aiuta a distinguere l’autentico dal manipolato.


Leggi
Cultura
Sabato, 28 Settembre 2024

Il libro “A Panda piace capirsi” è un viaggio introspettivo alla ricerca dell’equilibrio interiore

L’ultima avventura di A Panda piace, personaggio nato dalla matita di Giacomo Bevilacqua, racconta come affrontare l’ansia, la paura, lo stress e la depressione. L’autore dell’opera vincitrice del premio Micheluzzi come miglior fumetto online protagonista di un dialogo dedicato alle...


Leggi
Cultura
Sabato, 28 Settembre 2024

Da oggi al Mart di Rovereto due nuove mostre

Da un lato c'è Italo Cremona, un artista del Nocevento ingiustamente dimenticato al quale il Mart dedica una grande antologica, in collaborazione con la GAM di Torino. Dall'altro ci sono i 13 artisti under 40 selezionati dal comitato scientifico della fondazione italo tedesca VAF per...


Leggi
Cultura
Sabato, 28 Settembre 2024

Il nuovo Joker è di casa a Bologna

Una storia ambientata nella Bologna del punk e delle contestazioni studentesche che mette in evidenza quanto ha reso l'Italia famosa in tutto il mondo ma pure le contraddizioni evidenti che fanno parte del Belpaese. Nel panel "Spaghetti Joker" andato in scena a Palazzo del Bene,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Settembre 2024

Io, l'arte, il movimento e la danza. Incontri online a cura di Mart e Oriente Occidente

Mart e Oriente Occidente riprendono una collaborazione pluriennale sul fronte della ricerca artistica e della didattica con un ciclo di incontri gratuiti dedicati a tutte le persone interessate alla danza, alla pedagogia e all’estetica contemporanea.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 27 Settembre 2024

A Castel Thun il progetto Life Seedforce porta la Melissa Austriaca

In occasione del monitoraggio di Life Seedforce, progetto finanziato dalla Commissione europea che mira a recuperare e rafforzare le popolazioni di piante autoctone italiane in via d’estinzione, una decina di piante di melissa austriaca sono state messe a dimora negli orti storici che si...


Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Settembre 2024

Incontri in cammino, "A (s)ragionar di guerre" con la compagnia (S)legati al Rifugio Lancia

Ultimo evento sul Sentiero della Pace nel Gruppo del Pasubio per il progetto ideato da Trentino Marketing, in collaborazione con l’APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo, l’Associazione Va’ Sentiero e Montura, una iniziativa per valorizzare questo itinerario escursionistico dalla forte...


Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Settembre 2024

Una storia di emigrazione italiana in Cile: il libro "San Manuel del Parral"

Martedì 1° ottobre alle 17.00 l’Officina dell’autonomia in via T. Gar 29 a Trento ospita la presentazione del volume di Stefano Micheletti Dellamaria “San Manuel del Parral: una storia italiana di emigrazione, dittatura e settarismo filonazista in Cile”, recentemente pubblicato...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 26 Settembre 2024

Specie aliene a "I martedì del Parco"

Per il ciclo di conferenze "I Martedì del Parco", martedì 1° ottobre alle ore 18.00, a Porte di Rendena, presso la Casa Cüs a Darè, Alessio Bertolli, botanico della Fondazione Museo Civico di Rovereto, e Antonella Agostini, dell’Ufficio Biodiversità e Rete Natura 2000 della...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Settembre 2024

Da ogni mondo, il paese. Guida di viaggio ai luoghi che ci portiamo dentro

Sarà presentato giovedì 3 ottobre, alle ore 18, nella Sala degli affreschi della biblioteca comunale di Trento, il volume “Da ogni mondo, il paese”. La pubblicazione è una speciale guida di viaggio, nata su un tavolo di lavoro che, dal Centro e Sud America all’Asia, passando per...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 26 Settembre 2024

Religion Today: si è conclusa a Bolzano la XXVII edizione

Un’ edizione di successo per il XXVII Religion Today Film Festival, a cui hanno partecipato 64 film in concorso, provenienti da 32 Paesi diversi e che ha visto un numero record di pubblico nei vari eventi: superate le 1.000 presenze alle proiezioni e un totale di circa 3.500 nel complesso...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Settembre 2024

Due giorni di convegno dedicato a Dürer e all'arte di confine tra Quattro e Cinquecento

Lunedì 7 ottobre dalle 14.30 alle 18.00 e martedì 8 ottobre dalle 9.00 alle 18.30 in Sala Giuseppe Gerola al Castello del Buonconsiglio si terrà il convegno “ Dürer e gli altri. Frontiere permeabili in un territorio di confine (1470-1540)”. Il convegno, aperto a tutti e a ingresso...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 26 Settembre 2024

Anche il MUSE al Wired Next Fest 2024

Nella cornice del Wired Next Fest 2024, il MUSE – Museo delle Scienze propone una serie di incontri, laboratori e dialoghi su natura, sostenibilità e innovazione. Due le attività proposte a ciclo continuo da venerdì 27 a domenica 29 settembre: nell’atrio di ISPRASE ci sarà “Colori...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Settembre 2024

Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative archeologiche

Sabato 28 e domenica 29 settembre si rinnova l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio che quest’anno hanno come tema conduttore “Patrimonio in cammino”. All’iniziativa aderisce anche l’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali provinciale che nel corso...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Settembre 2024

I Suoni delle Dolomiti: un ultimo weekend di parole e musica con Potenziali Evocati Multimediali e il “professor” Vecchioni

Sabato 28 (ore 12) in località Tresca nel Gruppo Cornacci – Monte Agnello sopra Pampeago e al cospetto del Latemar e gran finale domenica 29 (ore 14) in Val Duròn nei pressi del rifugio Micheluzzi


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Settembre 2024

Zòmmtrèff kan Filzerhof ver za vaiern de 700 jarder va de grundung

[Mòcheno] S Bersntoler Kulturinstitut organisiart en sunta as de 29 van leistagst kan museum Filzerhof en Vlarotz an trèff ver za denken de sai’ grundung as gaben ist en 1324. Der programm sicht vour an kulturtrèff as de gschicht van heff, musik, pasuach pet de viarer ont a marenn. Der...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Settembre 2024

Giunta: Trentinorienta 2024 al centro della conferenza di venerdì

Sempre più apprezzata da studenti e famiglie, Trentinorienta, la grande manifestazione dedicata all’orientamento scolastico torna nel capoluogo dal 3 al 5 ottobre prossimi. Di finalità e programma dell’iniziativa parleranno nella conferenza stampa dopo giunta il presidente Maurizio...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 25 Settembre 2024

Il saluto all'estate di Centrale Fies, concluse le aperture di settembre

Si chiude il terzo weekend di programmazione estiva scaturita dalle linee di ricerca praticate durante tutto l’anno: Evolving Love, frutto di un legame in perenne evoluzione con le realtà della scena performativa contemporanea italiana, che hanno con Centrale Fies un rapporto di cura,...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 25 Settembre 2024

"Dov'è sparita Betty?": sabato sera lo spettacolo a Lavis

"Dov'è sparita Betty?" è uno spettacolo teatrale che punto alla sensibilizzazione sui temi dell'Alzheimer e che verrà proposto sabato 28 settembre alle 20.30, presso l'Auditorium comunale di Lavis. L'iniziativa, ad ingresso gratuito previa registrazione, rientra nell'ambito del...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 25 Settembre 2024

Appuntamento al Filzerhof per celebrare i 700 anni dalla fondazione

L'Istituto Culturale Mòcheno organizza domenica 29 settembre al museo Filzerhof a Fierozzo un'iniziativa per ricordare la sua fondazione avvenuta nel 1324. Il programma prevede un approfondimento culturale sulla storia dei masi, musica, visite guidate e un momento conviviale. Appuntamento...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 25 Settembre 2024

Sabato 28 e domenica 29 settembre la rassegna “Sentinelle di pietra” fa tappa a Civezzano, Trento e Tenna

Nuovo appuntamento con la rassegna Sentinelle di pietra, l’iniziativa promossa dall’Assessorato all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento – Servizio Attività e produzione culturale, in...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 25 Settembre 2024

Scavi archeologici di vicolo Bristol: visite guidate e serata di presentazione

Dopo i primi interventi effettuati lo scorso anno, ulteriori novità sulla storia più antica di Lavis stanno emergendo dagli scavi archeologici condotti in vicolo Bristol (o Pristol) dall'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Mercoledì, 25 Settembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 4 - 2024

Il Trentodoc Festival, le opere pubbliche in Val di Fiemme e nelle valli dell’Avisio, la galleria di Ponte Pià, la protezione civile, il Wired Next Fest, le novità in materia di beni culturali: sono i temi trattati nella puntata 4 - 2024 de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 25 Settembre 2024

Concluse le attività estive al Museo Ladino di Fassa, più di 1.000 gli utenti coinvolti

L’estate è appena conclusa e al Museo Ladino di Fassa si tirano le somme delle proposte rivolte a ospiti e locali. Sono tre i laboratori che sono stati offerti in modo regolare ogni settimana: Giramuseo, per famiglie con bambini, la classica visita guidata del martedì alla sede centrale...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2024

Cinema: “Vermiglio” alla selezione per l’Oscar. La soddisfazione di Fugatti e Gerosa

“È una stagione davvero eccezionale per la nostra Trentino film commission. Siamo qui per presentare a Rovereto un film d’autore, anche questo reduce dalla Mostra del Cinema di Venezia, nello stesso giorno in cui si annuncia un nuovo prestigioso traguardo per Vermiglio, la pellicola...


Leggi
Cultura
Martedì, 24 Settembre 2024

Al via Sonata Islands "Ai Confini ed Oltre"

Prende il via mercoledì 2 ottobre la parte autunnale di Sonata Islands “Ai Confini ed Oltre”, rassegna che intreccia percorsi che si muovono fra generi musicali diversi, fra scrittura e improvvisazione, fra jazz, rock, musica classica, elettronica con esiti di forte carica innovativa e...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2024

Grande successo per la decima edizione di Festivolare

La decima edizione di Festivolare si è conclusa con un successo eccezionale, consacrando nuovamente l'evento come uno degli appuntamenti più attesi in Trentino-Alto Adige. Il weekend del 21 e 22 settembre ha visto l’aeroporto Gianni Caproni di Trento diventare teatro di due giornate...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Martedì, 24 Settembre 2024

Si avvicina il Wired Next Fest Trentino, tutte le attività in programma

Incontri, grandi, ospiti, workshop, exhibit e area kids: questo e molto altro al Wired Next Fest di Rovereto dal 27 al 29 settembre.


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 37 – 2024

Il Festival dello Sport, il Wired Next Fest, la mostra su Italo Cremona, la rassegna “Autunno in palafitta”, la giornata per le aziende organizzata da FBK, le novità in materia di beni culturali: sono i temi della puntata 37-2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi