Attualità


Attualità
Domenica, 29 Giugno 2014

L'AQUILA DI SAN VENCESLAO A "PADRE BENNY", STUDIOSO DELL'EMIGRAZIONE TRENTINA IN MESSICO

L'Aquila di San Venceslao "vola" in Messico, fino a Colonia Manuel Gonzales, nello stato di Veracruz, un "piccolo Trentino" creato laggiù nel 1881 dai nostri emigranti e dove oggi, in occasione del suo 80esimo compleanno, sarà consegnata ad un trentino illustre che...

Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 29 Giugno 2014

MUSICHE PER LA PACE AL TEATRO SOCIALE DI TRENTO

Si è conclusa con il concerto dell'Orchestra sinfonica nazionale della RAI la prima giornata di Sentiero di Pace in un teatro Sociale che ha risuonato delle musiche di Nicola Piovani, Gustav Mahler, Maurice Ravel e Franz Schubert trasmesse in diretta nell'etere da Radio 3 RAI e da RAI 5....

Leggi
Attualità
Sabato, 28 Giugno 2014

IN ARRIVO PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE TEMPORALESCO

Sono in arrivo precipitazioni, anche a carattere temporalesco. Il transito di un fronte freddo determinerà infatti precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco, al pomeriggio sera di domenica 29. La fase più intensa è prevista nella serata di domenica e non si escludono fenomeni...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 27 Giugno 2014

L'INVITO ALLA MACROREGIONE DALLA CONFERENZA DEI CAPI DI GOVERNO ARGE ALP

Un invito convinto a Bruxelles affinché l'Europa sia più attenta alle esigenze dei territori alpini: è la richiesta forte della Conferenza dei Capi di Governo di ARGE ALP che stamani ha dedicato gran parte dei propri lavori al tema della Macroregione alpina. Nodo centrale della...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 27 Giugno 2014

PIU' PROTAGONISMO DEI TERRITORI ALPINI: APPROVATA LA RISOLUZIONE EUSALP

Su proposta della Comunità di lavoro di ARGE ALP alla Conferenza delle Regioni Alpine è stata approvata la Risoluzione per la Strategia Macroregionale dell'Unione Europea per le Alpi che, fra l'altro chiede di individuare le più appropriate forme di governance per consentire alle Regioni...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 27 Giugno 2014

ARGE ALP PREMIA I GIOVANI PROMUOVENDO UNA CULTURA DI PACE

Durante la presidenza di ARGE ALP del Trentino, la Comunità di lavoro delle Regioni alpine ha promosso il Premio ARGE ALP 2014. Promuovere una vera cultura di pace anche fra i giovanissimi era lo scopo del Premio rivolto ai ragazzi di età compresa fra i 15 e i 20 anni. "Come possiamo...

Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 25 Giugno 2014

PRESENTATA A MILANO L'EDIZIONE 2014 DI ROCK MASTER FESTIVAL

Presentata alla stampa a Milano l'edizione 2014 di Rock Master Festival, la competizione internazionale di arrampicata più famosa al mondo e dalla più lunga storia, che si svolgerà ad Arco dal 28 agosto al 7 settembre. Alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa sono...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 25 Giugno 2014

PREMIO E CONFERENZA DEI CAPI DI GOVERNO DI ARGE ALP E DELLA MACROREGIONE ALPINA

Sono giovanissimi i vincitori del Premio ARGE ALP 2014. In sei porteranno a casa un premio del valore di 15.000,00 euro: 4.000,00 al 1' classificato sia per gli elaborati scritti, sia per i lavori multimediali; 2.500,00 euro per chi è risultato vincitore al secondo posto di entrambe le...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Giugno 2014

45' CONFERENZA DEI CAPI DI GOVERNO DI ARGE ALP E CONFERENZA DELLE REGIONI ALPINE

Dalla fine di giugno 2013 la presidenza di Arge Alp è in capo al Trentino. Annualmente, ad ogni passaggio di presidenza, si svolge la Conferenza dei Capi di Governo di ARGE ALP. Quella che si svolgerà venerdì 27 giugno è la 45'. Il presidente Ugo Rossi, ha voluto allargare l'incontro ad...

Leggi
Attualità
Lunedì, 23 Giugno 2014

VEZZANO, AL VIA OGGI I LAVORI PER IL NUOVO SVINCOLO

"Un'opera importante, attesa, che permetterà di migliorare la viabilità della zona e la sicurezza del transito". Così l'assessore provinciale alle infrastrutture, Mauro Gilmozzi, sottolinea l'inizio dei lavori di realizzazione dello svincolo tra la strada statale 45 bis e la...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 22 Giugno 2014

A CALDES IL PRESIDENTE UGO ROSSI CONSEGNA I NUOVI MARCHI FAMILY

Grande festa oggi a Caldes in val di Sole per la manifestazione Arcadia - musica e sapori, con le migliori bande musicali del Trentino e di tutta Italia. Un'edizione dedicata soprattutto alle famiglie con la consegna da parte del presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, dei...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 21 Giugno 2014

OLIVI: "LA COOPERAZIONE E' UN FATTORE COSTITUTIVO DELL'AUTONOMIA TRENTINA"

La Sala della Cooperazione di via Segantini ha ospitato nella mattinata di oggi l'assemblea elettiva delle 687 cooperative italiane aderenti a Federconsumo Confcooperative. Complessivamente le coop fatturano ogni anno 5,3 miliardi nei settori delle cooperative di consumo, dettaglianti,...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 20 Giugno 2014

LAVORI NOTTURNI NELLA GALLERIA VALAVERTA, TRA ZIANO E PREDAZZO

Prendono avvio la prossima settimana una serie di lavori di manutenzione straordinaria di alcuni impianti della galleria Valaverta sulla SP 232 di Fiemme fra i Comuni di Ziano e Predazzo. I lavori prevedono una manutenzione straordinaria dell'impiantistica nelle due cabine di comando con i...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 20 Giugno 2014

RADIO: TURISMO, NUOVI TRENI, 16 NUOVE FARMACIE, FISCO E SCUOLA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 20 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Promozione turistica:...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 19 Giugno 2014

CASSA IN DEROGA: RINNOVATO IL PROTOCOLLO SOTTOSCRITTO CON LE PARTI SOCIALI

Si rinnova l'impegno del Trentino per i lavoratori di imprese artigiane, del terziario o industriali, che possono accedere alla cassa integrazione in deroga e alla mobilità in deroga, sospesi temporaneamente dall'attività lavorativa per motivi riconducibili a crisi di mercato, fra cui in...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 17 Giugno 2014

"OSPITI CHI?" GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO, CONFERENZA STAMPA A TRENTO

In occasione della "Giornata mondiale del Rifugiato", in Trentino diverse iniziative (locandina allegata) sono state promosse per il 19 e 20 giugno dai vari soggetti pubblici e privati che operano in questo settore della solidarietà. I dettagli e il significato di ognuna di esse...

Leggi
Attualità
Lunedì, 16 Giugno 2014

RADIO: "PROGETTONE", CENTENARIO GRANDE GUERRA, CULTURA TRENTINA E SERVIZIO CIVILE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 13 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: nella partita dell'occupazione il...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 14 Giugno 2014

DIRIGENZA PROVINCIALE: IN ARRIVO UNA RIFORMA ALL'INSEGNA DELLA FLESSIBILITA'

Flessibilità e maggiore mobilità, superando la logica della dirigenza a vita: questo il cuore della mini-riforma della dirigenza pubblica su cui la Giunta provinciale di Trento oggi ha discusso in una seduta svoltasi nel pomeriggio in Piazza Dante. Elemento centrale, la creazione di un...

Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Giugno 2014

SCIOPERO DEI TRENI DA SABATO A DOMENICA SERA

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che dalle ore 21.01 di sabato 14 alle ore 21.00 di domenica 15 giugno 2014 è stato indetto uno sciopero del personale di macchina e di bordo di Trenitalia S.p.A. Direzione Regionale Veneto.-

Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Giugno 2014

MOLOTOV CONTRO SEDE PD: LA SOLIDARIETA' DI ROSSI

"Piena solidarietà al Pd per l'attentato di stanotte alla sede di via Gazzoletti. E aggiungiamo che è ora di iniziare a svelenire questo clima pesante, che si respira a volte nel Paese e che si riverbera, in questo caso, anche qui in Trentino, nonostante, a quanto è dato finora di...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 08 Giugno 2014

MATTEOTTI: IL PRESIDENTE UGO ROSSI A COMASINE PER COMMEMORARE IL 90' DELLA MORTE

Il nonno di Giacomo Matteotti, lo stagnino Matteo Matteotti, era originario di Comasine, nella Val di Peio. Da qui si era trasferito a Fratta Polesine nel 1859, l'anno stesso della sua morte. Suo figlio Girolamo portò avanti e allargò l'attività paterna: commerciante in ferro e rame,...

Leggi
Attualità
Venerdì, 06 Giugno 2014

MAGGIO MENO PIOVOSO E PIÙ FRESCO DELLA MEDIA

Consueto appuntamento con l'analisi meteorologica di Meteotrentino. Maggio 2014 è risultato meno piovoso e leggermente più fresco della media. La temperatura media del mese a Trento Laste è stata di 16,7'C, 0,3 gradi inferiore alla media storica (17,0'C). Da segnalare temporali intensi il...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Giugno 2014

VIOLENZA DI GENERE: UNA RETE TRENTINA PER LA PREVENZIONE

Segnalare alle forze dell'ordine o agli operatori sociali e sanitari gli episodi di violenza contro le donne è un atto di civiltà, perchè la violenza di genere è "un problema della società", non un fatto privato, può toccare ognuno di noi, i nostri familiari o i nostri figli...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 04 Giugno 2014

COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: UN CAMMINO FRA CONTINUITA' E RINNOVAMENTO

Si è tenuta oggi nella sala della Cooperazione l'assemblea annuale delle associazioni di volontariato impegnate nel campo della cooperazione allo sviluppo, con progetti realizzati in Africa, Asia, America Latina, Europa orientale, sostenuti anche dalla Provincia autonoma di Trento....

Leggi
Attualità
Martedì, 03 Giugno 2014

IL PRESIDENTE ROSSI HA RICEVUTO IL SALUTO DI COMMIATO DEL GENERALE FABIO PALLADINI

"Porto con me il ricordo di una terra che si contraddistingue per le fattive relazioni tra istituzioni, per un clima di grande collaborazione e apertura. Lascio con la soddisfazione di aver visto molte cose realizzate e sapendo che quelle che restano da fare saranno nelle mani di un...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 03 Giugno 2014

SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE: DOMANI L'ASSEMBLEA GENERALE DELLE ASSOCIAZIONI

Si terrà domani - mercoledì 4 giugno - alle ore 16.30, presso la sala della Cooperazione di via Segantini 10, a Trento - l'assemblea generale delle associazioni impegnate in attività di cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale, assieme all'assessora provinciale competente...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 31 Maggio 2014

ROSSI: L'AUTONOMIA NON E' UN SEMPLICE INSIEME DI NORME

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, chiudendo oggi il confronto sulla pubblica amministrazione fra Sabino Cassese, Mauro Marcantoni, Innocenzo Cipolletta e Nadio Delai, ha evidenziato come l'Autonomia non sia un semplice insieme di norme, ma abbia l'ambizione di...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 30 Maggio 2014

OLIVI A TIONE: LO SVILUPPO RIPARTA DAI TERRITORI

"Parlare di sviluppo, lavoro, coesione sociale scegliendo le comunità di valle, gli enti locali e gli attori territoriali come interlocutori vuol dire indicare una direzione chiara: oggi queste politiche passano attraverso la capacità di un territorio di fare rete, di valorizzare i...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 28 Maggio 2014

MODERNIZZAZIONE E SVILUPPO, PRIMA RIUNIONE DEL NUOVO COMITATO

Questa mattina, a pochi giorni dalla nomina, si è insediato in sede plenaria il Comitato per la modernizzazione del sistema pubblico e per lo sviluppo; a presiederlo il direttore generale della Provincia autonoma di Trento Paolo Nicoletti. Il comitato, riunitosi presso il palazzo della...

Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 28 Maggio 2014

VECCHIO CARCERE: LA COMPETENZA IN MATERIA DI BENI STORICO-ARTISTICI E' DEL TRENTINO

Nessun reato può essere imputato ai componenti della Giunta provinciale per quanto riguarda la progettata demolizione del vecchio carcere di Trento: questa la nota dell'Avvocatura della Provincia, a commento anche di alcune notizie diffuse oggi dagli organi di informazione locale. Ma...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 26 Maggio 2014

IL FUTURO DELL'EUROPA E L'UCRAINA

Osservatorio sui Balcani e Caucaso, Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet - Università di Trento e Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani organizzano mercoledì 28 maggio alle ore 15 nell'aula 5 del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Trento, in via...

Leggi
Attualità
Lunedì, 26 Maggio 2014

OGGI CONFERENZA STAMPA POST GIUNTA ALLE 12.30

Riflettori su Garanzia Giovani quest'oggi nell'ambito della riunione della Giunta provinciale di Trento. Il punto sarà fatto in una conferenza stampa convocata per stamani alle ore 12.30. Ad illustrare le peculiarità dell'offerta trentina ci sarà il Vicepresidente Alessandro Olivi.-

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Maggio 2014

TRENTINO TRASPORTI SPA, IL BILANCIO 2013

Si è svolta l'assemblea ordinaria dei Soci di Trentino trasporti S.p.A., per l'approvazione del bilancio 2013. L'assemblea ha deliberato all'unanimità di approvare il bilancio chiuso al 31 dicembre 2013 con un utile di esercizio di € 95.836 e di rinviare a successiva assemblea, da...

Leggi
Attualità
Sabato, 17 Maggio 2014

"L'OMOFOBIA PURTROPPO ESISTE E NOI NON LA VOGLIAMO!"

In occasione della Giornata mondiale contro l'omofobia, istituita a partire dal 1990 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, il presidente della Provincia autonoma di Trento e l'assessore provinciale con competenze sulle pari opportunità hanno ricevuto questo pomeriggio Paolo Zanella,...

Leggi
Attualità
Venerdì, 16 Maggio 2014

GLI AUGURI ALL'ARCIVESCOVO BRESSAN DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

La gratitudine della comunità trentina per l'opera di servizio e per lo stile adottato: con queste premesse il presidente della Provincia autonoma di Trento ha salutato ieri i cinquant'anni di ordinazione presbiteriale, i venticinque di ordinazione episcopale e il quindicesimo anniversario...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 16 Maggio 2014

INAUGURATO OGGI IL LICEO LINGUISTICO SOPHIE SCHOLL

Un liceo linguistico è per definizione una finestra aperta sul mondo. Se poi è intitolato a Sophie Scholl, la giovane tedesca che aderì alla Rosa Bianca, il gruppo antinazista, di ispirazione cristiana, che ebbe il coraggio di opporsi a Hitler, pagando per questo con la sua vita,...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 15 Maggio 2014

L'ATTIVITA' EDILIZIA IN TRENTINO DAL 1980 AL 2012

Come previsto dal calendario di diffusione delle pubblicazioni, il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta, attraverso un nuovo report, un quadro degli interventi edilizi realizzati nel corso degli ultimi 30 anni in provincia di Trento. La pubblicazione è...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 13 Maggio 2014

IN ARRIVO VENTO FORTE

Dalla serata di oggi fino almeno a venerdì 16 maggio sono previste intense correnti settentrionali sull'arco alpino. Dal pomeriggio-sera di oggi i venti saranno in intensificazione in montagna, da nord.-

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 12 Maggio 2014

INFORMATICA TRENTINA CONFERMA IL PROPRIO RUOLO NELL'AMMODERNAMENTO DEL SISTEMA PUBBLICO

Informatica Trentina conferma il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi socio-economici di sviluppo ed innovazione del Trentino. La presentazione del Bilancio 2013, oggi, nella Sala belli della Provincia, è stata l'occasione per fare il punto delle attività realizzate nel...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 09 Maggio 2014

AUTONOMIA, SVOLTA NECESSARIA: UN CONVEGNO LUNEDI' A TRENTO

"Autonomia, svolta necessaria - Verso quali direzioni si incamminerà il Trentino?": questo il titolo del convegno che si terrà lunedì nella sala dei Cinquecento del castello del Buonconsiglio di Trento, a partire dalle ore 9. Ad organizzarlo è Ati, gruppo di lavoro costituito...

Leggi