Attualità
"TRENTINO COMUNITÀ": ASSISTENZA, MONTAGNA E PROFESSIONI, TURISMO TERMALE, ACCORDO PER LA QUALITÀ DELL'ARIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le direttive per le Rsa, i nuovi professionisti della...
LeggiROSSI AI GIORNALISTI: AIUTATECI A DARE FIDUCIA AL TRENTINO
"Anche voi con il vostro lavoro contribuite a fare del Trentino una terra in cui è bello vivere. Vi ringrazio per il rapporto serio, franco, autorevole, autonomo che avete sviluppato con le istituzioni e vi chiedo un aiuto per trasmettere alla comunità un senso di fiducia nel futuro....
LeggiBEST PRACTICES IN SKIORT, ALPINSKI: AL VIA IL BANDO DI CONCORSO INTERNAZIONALE
"Buone pratiche nelle stazioni sciistiche alpine" cioè ALPINSKI (Alpine Innovation Ski), è la sintesi del bando di concorso internazionale ideato dal Servizio impianti a fune della Provincia autonoma di Trento (che né è anche capofila) nell'ambito delle regioni alpine di Arge...
LeggiINCIDENTI SULLA STATALE DELLA VALSUGANA, OGGI IL TAVOLO DI COORDINAMENTO
La sicurezza sulla statale della Valsugana, S.S. 47, nel tratto da Borgo Valsugana a Levico, è stata al centro della riunione che si è tenuta questa mattina presso l'assessorato ai lavori pubblici, ambiente, trasporti ed energia, alla presenza dell'assessore Mauro Gilmozzi. Alla riunione...
LeggiLA FIBRA OTTICA AL SERVIZIO DELLA COPPA EUROPA A MADONNA DI CAMPIGLIO
Organizzare la 60' 3Tre a Madonna di Campiglio, con ben 3 prove di Coppa Europa, senza connettività? Impensabile. Con ben quindici nazioni coinvolte, oltre cento atleti iscritti, uno staff organizzativo di circa duecento persone e chilometri di piste da coprire per le riprese televisive...
LeggiPUBBLICATO L'ANNUARIO STATISTICO
Dal 1983, puntualmente alla fine di dicembre, il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta il proprio Annuario Statistico. In oltre settecento pagine, il volume offre un ritratto completo e aggiornato della realtà provinciale, a testimonianza dell'ampiezza del...
LeggiGIUSTIZIA, DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL "BILANCIO SOCIALE"
La Corte di Appello e la Procura Generale di Trento presenteranno domani nel corso di una conferenza stampa il Bilancio sociale e gli esiti finali del progetto "Diffusione delle Best Practices presso gli Uffici giudiziari italiani", progetto promosso dalle Regioni italiane,...
LeggiROSSI: "SODDISFAZIONE PER LE NOMINE DELLA COMMISSIONE"
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, ha espresso soddisfazione per la nomina, da parte del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Graziano Delrio, dei componenti della Commissione paritetica del Trentino Alto Adige. "E' un segnale di attenzione che...
LeggiLA TOCCANTE NATIVITÀ DEGLI ALLIEVI DEL LICEO "SORAPERRA"
Non solo nel disegno delle medaglie che andranno al collo dei migliori atleti dell'Universiade 2013 emerge la "filosofia" artistica degli allievi della Scola d'Ert di Pozza di Fassa, il Liceo Artistico del Design e delle Arti figurative "Giuseppe Soraperra": anche nella...
LeggiUNIVERSIADE: I SALUTI DI UGO ROSSI, SERGIO ANESI E CLAUDE-LOUIS GALLIEN
Suggestiva cerimonia questa sera in piazza Duomo a Trento per l'apertura delle Universiadi invernali, la grande kermesse sportiva che il Trentino ospiterà fino al 21 dicembre. A prendere la parola, sul palco allestito nella piazza che è il cuore della città capoluogo, dopo la sfilata...
LeggiI 30 ANNI DI AGENZIA DEL LAVORO CHE HANNO CAMBIATO IL TRENTINO
Il 2012 è stato un anno difficile per il mercato del lavoro trentino. La nostra provincia si conferma però tra le aree italiane che meglio hanno saputo affrontare la crisi economica con delle politiche del lavoro adeguate. Lo scorso anno la disoccupazione è cresciuta di 4.300 unità, fino...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": ECONOMIA, REGIONE ALPINA, GIOVANI, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: economia, timida ripresa; macro regione alpina, posizione...
LeggiA CRACOVIA IL PRESEPE TRENTINO A GRANDEZZA NATURALE
Dal 2006 i Trentini condividono il Natale con altre comunità italiane e internazionali. L'allestimento del presepe a grandezza naturale realizzato dai maestri artigiani di Tesero o le esposizioni delle più belle e antiche Natività trentine sono passate da: Roma in Piazza San Pietro (2006...
LeggiGIOVANNINI: "SULLE POLITICHE FAMILIARI IL TRENTINO È UN ESEMPIO"
Il Trentino è un esempio avanzato, non solo nel campo delle politiche familiari. A dirlo è stato oggi il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Enrico Giovannini, intervenuto in videoconferenza alla cerimonia di apertura della seconda edizione del Festival della Famiglia, a Riva...
LeggiMARTEDÌ LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO SULL'OCCUPAZIONE IN TRENTINO
Martedì prossimo, 10 dicembre 2013, a partire dalle ore 9.30, Agenzia del Lavoro presenta presso il Grand Hotel Trento, via Alfieri 1/3, la XXVIII edizione del Rapporto sull'occupazione in provincia di Trento per l'anno 2013. Come di consueto si tratta di un'importante occasione di...
LeggiCASA: INCONTRO OGGI FRA L'ASSESSORE DALDOSS E I SINDACATI
Clima positivo questo pomeriggio in Provincia nell'incontro fra l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss e i delegati di Cgil, Cisl e Uil Franco Ianeselli, Diego Faccini e Walter Alotti, sul tema casa. Comune la consapevolezza che...
LeggiNEW MEDIA, CITTÀ & POLITICA: UNA GIORNATA DI STUDIO
Si terrà domani, 6 dicembre 2013, dalle 9.30 alle 18.00, presso il Dipartimento di Sociologia (via Verdi, 26) a Trento (Aula 20 - Beniamino Andreatta) una giornata di studio sul tema "New Media, città & politica".-
LeggiFILIPPINE E SARDEGNA, RATIFICATO L'ACCORDO DI SOLIDARIETÀ
Su proposta dell'assessore alla protezione civile Tiziano Mellarini, la Giunta provinciale ha ratificato l'accordo di solidarietà per gli interventi di emergenza a favore delle popolazioni delle Filippine e della Sardegna, colpite da gravi calamità nel corso del 2013. L'accordo era stato...
LeggiMACROREGIONE ALPINA, UNA POSIZIONE COMUNE FRA TRENTINO E GOVERNO
Il Trentino e il Governo italiano sosterranno una posizione comune a Bruxelles per la realizzazione della macroregione alpina, con l'obiettivo di creare uno strumento di incentivazione di politiche a favore delle popolazioni montane. E' questo il risultato dell'incontro che si è svolto a...
LeggiCOOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: FINANZIATI ALCUNI PROGETTI
Hanno come teatro i Balcani i progetti di cooperazione allo sviluppo di cui la Giunta provinciale ha deliberato oggi il finanziamento. Si tratta degli ultimi progetti finanziati a valere sulla programmazione 2013, per un totale di 370.000 euro.-
LeggiIL NATALE DEI TRENTINI A CRACOVIA: DOMANI LA CONFERENZA STAMPA
La tradizione presepistica del Trentino ha origini antiche. In particolare a Tesero in Val di Fiemme dove, dal 1.700 - unico esempio sul territorio provinciale - , il presepe diventa espressione di una tradizione che non più perso la sua valenza. A Tesero i presepi sono patrimonio di...
LeggiLA SITUAZIONE DELL'ECONOMIA TRENTINA NE "LA PROVINCIA INFORMA"
I risultati raccolti dall'indagine trimestrale sulla congiuntura, curata dall'Ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio di Trento, hanno fatto il punto sullo stato dell'economia trentina. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 6 dicembre 2013.-
LeggiIL PRESIDENTE ROSSI INCONTRA CONSOLE GENERALE AMERICANO, KYLE R. SCOTT
Il Console generale degli Stati Uniti, Kyle R. Scott ha incontrato questa mattina, nel palazzo della Provincia, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi. Nel corso del colloquio, il console R. Scott ha manifestato un forte interesse verso lo status autonomistico del...
LeggiNUOVO COLLEGAMENTO AEREO MOSCA-VERONA, LE OPPORTUNITÀ PER IL TRENTINO
L'interscambio economico e turistico tra il Trentino e la Russia è il tema del workshop organizzato per giovedì 5 dicembre, ore 16.45, presso la sala Belli del palazzo della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante. Il seminario di lavoro è stato organizzato a seguito dell'apertura...
LeggiUNA RETE DI OPERATORI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Si chiama Lexop, ed è un progetto di ricerca sulla violenza di genere sostenuto dal Parlamento europeo per analizzare le reti a supporto delle vittime sviluppate in quattro paesi, Italia, Francia, Spagna e Grecia. Commissionato all'università di Bologna, il progetto è stato presentato...
LeggiROSSI: "AUTONOMIA, OPPORTUNITÀ DA COLTIVARE"
Rendersi conto che esiste una dimensione collettiva, che ci sono diritti, ma anche doveri, che superano i confini della propria individualità per interessare un'intera comunità: l'incontro di ieri sera con il Consiglio comunale di Cembra per 17 ragazzi, di cui tre di fresca residenza, nati...
LeggiDAL MINISTERO IL FINANZIAMENTO DI QUATTRO PROGETTI E 3 MILIONI DI EURO PER IL TRENTINO
Il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) ha firmato il provvedimento che ammette le agevolazioni per le iniziative progettuali nell'ambito del bando sui Cluster Tecnologici Nazionali. I nuovi poli, finalizzati allo sviluppo dell'innovazione e costituiti da università,...
LeggiSANTA BARBARA, MERCOLEDI' LE CELEBRAZIONI DELLA PATRONA DEI VIGILI DEL FUOCO
In occasione della festività della patrona Santa Barbara, i vigili del fuoco del Trentino presentano il rapporto delle attività svolte durante l'anno. Il programma della giornata prevede per MERCOLEDì 4 dicembre, alle ore 9 presso la caserma di via Secondo da Trento 2 (Piazza Centa), il...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": NELLA NUOVA PUNTATA APERTURA SUL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il secondo Festival della famiglia, il condominio...
LeggiIL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA NE "LA PROVINCIA INFORMA"
È in arrivo la seconda edizione del "Festival della Famiglia": l'evento, in programma venerdì 6 dicembre, al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda, cercherà di rispondere alla domanda se sia possibile un binomio fra politiche familiari e politiche di sviluppo economico. Se ne...
LeggiIL PRESIDENTE ROSSI RICEVUTO DA SQUARCINA
Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha fatto una visita di cortesia, dopo le elezioni del 27 ottobre, al Commissario del Governo di Trento, prefetto Francesco Squarcina. E' stato un incontro lungo e cordiale che ha offerto l'occasione di un confronto sui...
LeggiLUCI NEL BUIO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
È di sicuro una giornata intensa, quella di oggi, non solo per la sua valenza internazionale: è infatti una giornata che pone al centro dell'attenzione l'impegno collettivo per l'eliminazione della violenza contro le donne, come testimoniano le numerose iniziative messe in atto su tutto il...
LeggiINTESA CON ROMA: UN SI' DALLA PROVINCIA IN MATERIA DI FINANZA LOCALE E TRIBUTI LOCALI
La Giunta provinciale, riunitasi stamani in seduta straordinaria, ha accordato il suo assenso all'intesa con il Governo per la modifica di alcune norme statutarie in materia di tributi locali e di finanziamento di interventi nei territori di confine. Le novità sono contenute nella nuova...
LeggiFRANA A CEMBRA, LA VISITA DELL'ASSESSORE TIZIANO MELLARINI
L'assessore provinciale alla protezione civile, Tiziano Mellarini, ha fatto visita nella giornata odierna alle cinque famiglie di Cembra, evacuate nella mattinata di ieri dalle loro abitazioni a seguito del distacco di cinque massi dalla parete che sovrasta l'abitato di Cembra, in località...
LeggiI GIOVANI AL CENTRO DEL DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL PRESIDENTE ROSSI
Un incipit dedicato ai giovani, nel discorso di insediamento pronunciato stamani dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi nell'aula del Consiglio provinciale, in occasione dell'avvio della XV legislatura. Un'apertura, come sottolineato dallo stesso Rossi, un po' irrituale,...
LeggiVIOLENZA SULLE DONNE: LE INIZIATIVE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA'
Lunedì 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e la Commissione provinciale per le Pari opportunità ha stilato un programma di iniziative: uno spettacolo teatrale al Cuminetti, un'installazione artistica che coinvolge l'intera...
LeggiVIOLENZA SULLE DONNE: SARANNO RESI PUBBLICI I DATI 2012 CHE RIGUARDANO IL TRENTINO
Lunedì 25 novembre 2013, alle 12 presso la Sala stampa della Provincia autonoma di Trento, l'Assessora provinciale all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità e cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari ha convocato una conferenza stampa in occasione della "Giornata...
LeggiIL TERRITORIO TRENTINO ALL'EDIZIONE 2013 DI TEDXTRENTO
Mancano poche ore all'apertura di TEDxTrento, evento per antonomasia dedicato all'innovazione e catalizzatore di menti brillanti, che prenderà il via alle 8.30 di sabato 23 novembre al Teatro Sociale di Trento per parlare di qualità della vita. Tra i partner dell'evento anche Informatica...
LeggiPROTEZIONE CIVILE: IL TRENTINO A FIANCO DELLA SARDEGNA
Il Trentino è a fianco della Sardegna dopo l'alluvione che l'ha duramente colpita nei giorni scorsi. La nostra Protezione civile, su incarico del presidente Ugo Rossi e dell'assessore competente Tiziano Mellarini, ha manifestato la disponibilità della Provincia autonoma di Trento a...
LeggiTERREMOTO IN EMILIA, GRAZIE ALLA PROTEZIONE CIVILE
È stato un bel momento di vicinanza e amicizia quello che si è vissuto ieri sera a Lavis, nel centro logistico della Provincia autonoma di Trento. I caseifici emiliani, aiutati dalla Protezione civile trentina dopo il terremoto del 2012, hanno organizzato un momento conviviale per dire...
Leggi