Attualità
La Provincia Informa - Lis: riorganizzazione società, Casa Sebastiano, controlli imprese, tariffe asilo nido, inquinamento atmosferico
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
FEM a Vinitaly, presentazione accordo con Banfi e premiazione concorso Teroldego-Lagrein
A Vinitaly 2017 la Fondazione Edmund Mach sarà presente con un'attenzione particolare sia al mondo vitivinicolo locale che nazionale. Accanto ai vini e distillati prodotti nell'annata 2016 dall'azienda agricola presso lo stand FEM situato nel padiglione 3 – E1, nella mattina di lunedì 10...
Leggi
Educa: Boeri, il mismatch da criticità ad opportunità
Uno dei grandi problemi del nostro paese è la cattiva allocazione del capitale umano di cui già disponiamo: molti lavoratori sono impiegati nel posto sbagliato. "Sono troppo poche le competenze, dobbiamo migliorare in qualità e quantità dei laureati. Serve una scelta consapevole del...
Leggi
Trentino Comunità n.12
Riorganizzazione delle società provinciali: novità in arrivo per Cassa del Trentino, Polo dei trasporti e Mediocredito - Il Trentino sorride a Casa Sebastiano - Controlli alle imprese: più efficacia ed efficienza - Asili nido: tariffe a misura di famiglia
AscoltaGiornata mondiale della salute sul tema della depressione
La depressione rappresenta una importante sfida di sanità pubblica ed è stata scelta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come tema a cui dedicare la Giornata Mondiale della Salute che si celebra il 7 aprile 2017. La campagna “Depression – let’s talk” è stata...
Leggi
Approvazione del bilancio del Fondo di solidarietà, Olivi: strumento di fortissima innovazione autonomistica
“E’ uno strumento di fortissima innovazione autonomistica, di gestione collettiva di welfare territoriale, di protagonismo delle piccole imprese e dei lavoratori. E’ un’occasione storica di essere laboratorio rispetto al mero corporativismo e al centralismo": questo il commento...
Leggi
1° Concorso Teroldego e Lagrein: 55 aziende e 90 vini in gara
Novanta vini in gara di 30 aziende trentine e 25 altoatesine. Sono i numeri del primo concorso “Enotecnico valorizzazione Vini territorio” focalizzato sui vini Teroldego e Lagrein, in corso in questi giorni alla Fondazione Edmund Mach. L'evento, realizzato in collaborazione con i tre...
Leggi
Festival della gioventù dell'Euregio: "Siamo forti solo se siamo uniti"
Collaborazioni, nuove connessioni e amicizie. Queste le parole chiave che guidano la sesta edizione del Festival della gioventù dell'Euregio. Protagonisti 84 giovani provenienti da Trentino, Alto Adige e Tirolo. Ieri sera al Centro Giovani Altopiano della Paganella l'apertura ufficiale con...
Leggi
Creatività femminile in mostra : sabato 8 aprile 2017 in Piazza Duomo
Sabato 8 aprile, dalle ore 10 alle 18, in piazza Duomo, si terrà l'ormai consueta manifestazione "La creatività femminile in mostra", la colorata esposizione hobbistica alla quale sarà possibile ammirare ed acquistare oggetti, accessori, ornamenti per la casa e la persona creati...
Leggi
Una giuria di studenti dell'Euregio al Bolzano festival
Alla luce dell'interesse e del successo suscitato l’anno scorso viene ripetuta anche quest’anno l’esperienza di una giuria di studenti dell’Euregio al Bolzano Festival Bozen. Nove ragazzi provenienti da Alto Adige, Trentino e Tirolo hanno partecipato oggi ad un workshop dal titolo...
Leggi
Catturato e radiomarcato un orso
Nella notte tra il 4 e il 5 aprile è stato catturato un orso nell’area di Lasino. Le attività, iniziate a partire dalla settimana scorsa, sono finalizzate al radio-marcaggio di alcuni soggetti nell’ambito del progetto Life Dinalp e sono realizzate dal personale del Corpo Forestale...
Leggi
Amatrice: Errani rassicura Rossi sulla scuola "trentina"
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha sentito oggi telefonicamente il commissario per la ricostruzione Vasco Errani a seguito di alcune affermazioni del sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, circa il destino della scuola costruita in tempo record dal sistema della...
Leggi
Il Trentino sorride a Casa Sebastiano
Il sogno è realizzato, la scommessa è vinta. Casa Sebastiano è realtà: il nuovo Centro specialistico per i disturbi dello spettro autistico della Fondazione trentina per l’autismo, ha aperto oggi 2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. E’ stata una giornata...
Leggi
Il principe Carlo visita la scuola "trentina" di Amatrice
Ieri il saluto del Trentino attraverso il governatore Ugo Rossi che ha incontrato il principe Carlo di Inghilterra nella sua tappa sul Pasubio. Oggi un nuovo "contatto", seppur a distanza, con la nostra realtà per sua altezza reale che ha visitato la scuola Caprarica che...
Leggi
Sarche, lunedì l'avvio dei lavori per la realizzazione della rotatoria
Lunedì prossimo, 3 aprile 2017, inizieranno a Sarche (Comune di Madruzzo), i lavori per realizzare della rotatoria in corrispondenza dell’intersezione tra la statale 45 bis Gardesana Occidentale e la statale 237 del Caffaro. L’intervento, previsto della durata di circa 5 giorni, è...
Leggi
Rossi: “I Nuvola rappresentano riconoscenza, orgoglio e valori”
I volontari della Protezione civile Ana Trento si sono dati appuntamento stamani nella sede di Lavis per l’assemblea annuale. Ai lavori ha partecipato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, che ha portato il saluto dell’intero Trentino, riassunto in tre parole...
Leggi
“Cloud”, strumento di efficienza della pubblica amministrazione
Si terrà lunedì 3 aprile a partire dalle ore 15:00 nella Sala Carlo Belli del palazzo della Provincia Autonoma di Trento in piazza Dante 15 il convegno “Quale strategia Cloud per la PA locale”. Il convegno sarà introdotto dal direttore generale della Provincia Autonoma di Trento Paolo...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: finanze, borse di studio, lavoro, Parco Adamello Brenta, "Educa"
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Web del futuro. FBK diventa referente nazionale
La Fondazione Bruno Kessler di Trento diventa il referente nazionale per gli standard del Web. Il centro di ricerca trentino assume da quest’anno il prestigioso incarico nell’ambito World Wide Web Consortium (www.w3.org), organizzazione internazionale diretta da Tim Berners-Lee.
Leggi
"Trentino comunità": finanze, borse di studio, lavoro, Parco Adamello Brenta
Questa settimana in "Trentino Comunità": Il Consiglio dei ministri ha riconosciuto alla Provincia le quote variabili 2006-2009 per 770 milioni - Borse di studio per i corsi di laurea in ambito sanitario - Turismo, successo per la seconda edizione della Fiera del lavoro in...
Leggi
Olio extra vergine di oliva dell'Alto Garda trentino, al via il progetto per valorizzarlo
Si è svolto oggi al Centro Congressi di Riva del Garda il convegno di avvio del progetto "Innovazione e Ricerca per l'Olio Extravergine dell'Alto Garda Trentino" realizzato da Agraria Riva del Garda in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige e il...
Leggi
Fondo strategico territoriale, ieri in 130 all’incontro a Malé
E’ stata una settimana di incontri per il percorso partecipativo, gestito e monitorato dall’Autorità per la partecipazione locale, con l’obiettivo di favorire il confronto dei cittadini sugli interventi e i progetti legati al fondo strategico territoriale. Dopo l’appuntamento di...
Leggi
Riorganizzazione delle società provinciali: novità in arrivo per Cassa del Trentino, Polo dei trasporti e Mediocredito
Novità in arrivo per Cassa del Trentino spa, per il costituendo Polo territoriale dei trasporti e per Mediocredito spa. E' in questi ambiti che si concentrano infatti le innovazioni previste dal Programma per la riorganizzazione e il riassetto delle società provinciali approvato...
Leggi
Asili nido: tariffe a misura di famiglia
Se cresce la famiglia, cresce la società e cresce l’economia: parte da questa consapevolezza la linea assunta dalla Giunta provinciale per un Trentino sempre più a misura di famiglie e di bambini. Dopo le agevolazioni per trasporti pubblici e musei con la Family Card che ha quasi...
Leggi
Viticoltura sostenibile, FEM presenta le nuove opportunità al mondo vitienologico
Il presidente Andrea Segrè e il direttore generale Sergio Menapace hanno presentato questo pomeriggio ai rappresentanti del mondo vitienologico i progetti strategici dell'ente per una viticoltura sostenibile, attraverso l'illustrazione di programmi di miglioramento genetico classico e nuovi...
Leggi
Teatro di Cavalese: firmato l'accordo fra Provincia, Comune e Patrimonio del Trentino per la ricostruzione
Adesso c'è l'ufficialità dei documenti: il teatro di Cavalese sarà ricostruito e con la vicina struttura congressuale costituirà un polo culturale rilevante per tutta la zona, attraverso un progetto che vuole valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico. Questo pomeriggio, presso gli...
Leggi
Premiato ricercatore trentino alla più importante conferenza mondiale sul riconoscimento vocale
Una concorrenza globale e ai massimi livelli. Sono stati oltre 2.600 i lavori sottomessi - e di questi 1.317 accettati - alla 42esima conferenza internazionale per la ricerca nel settore del riconoscimento vocale e del “signal processing” ICASSP 2017, che si è tenuta da 5 al 9 marzo...
Leggi
Le imprese sociali di fronte al cambiamento
Al Museo delle scienze di Trento ieri pomeriggio si è parlato di innovazione e imprese sociali di fronte ai cambiamenti che si profilano all’orizzonte. Innovazione, imprenditorialità sociale e sviluppo sostenibile erano infatti i temi del Caffè scientifico che ha visto come relatore il...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12
La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 31 marzo - alle ore 12 nella sala stampa del palazzo della Provincia. Fra gli argomenti all'ordine del giorno lo stato di attuazione del Programma per la riorganizzazione delle società provinciali.
Leggi
Nominato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Franco Demarchi
Il Collegio dei membri istituzionali della Fondazione Demarchi, ente strumentale della Provincia autonoma di Trento impegnato soprattutto nella promozione e realizzazione di formazione e ricerca in ambito sociale, educativo e culturale, ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione...
Leggi
Trentino Comunità n.11
Il Consiglio dei Ministri ha riconosciuto alla Provincia le quote variabili 2006-2009 per 770 milioni - Borse di studio per i corsi di laurea in ambito sanitario - Turismo, successo per la seconda edizione della Fiera del lavoro in Valsugana - Al Parco Adamello Brenta finanziamenti per oltre...
AscoltaFondi comunitari, un’opportunità concreta di sviluppo del Trentino
Oltre 5570 interventi e 110 mila tra persone e imprese coinvolte, con investimenti sul territorio trentino per 270 milioni di euro: sono questi, in sintesi, i dati dei Programmi operativi del Fondo sociale europeo (Fse) e del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) nel periodo 2007 –...
Leggi
Imprenditorialità sociale e sviluppo sostenibile, caffè scientifico oggi alle ore 18 al Muse
Si parlerà di innovazione, imprenditorialità sociale e sviluppo sostenibile questo pomeriggio alle ore 18, al Muse di Trento, per un nuovo appuntamento del Caffè scientifico. Il relatore è il professor Mario Calderini, docente di Social Innovation al Politecnico di Milano e presidente...
Leggi
Un successo il tour dedicato agli incentivi per gli studi universitari
Dopo le prima quattro tappe - Lavarone, Pergine, Trento e Rovereto - è positivo il bilancio del tour organizzato dall'assessore all'università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, per promuovere gli studi universitari e presentare gli incentivi della Provincia autonoma di Trento, in...
Leggi
Accordo FEM con Banfi, nasce in Toscana un vigneto sperimentale sostenibile
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige e Banfi società agricola di Montalcino hanno sottoscritto un accordo di sviluppo e cooperazione tecnologica nel campo del miglioramento varietale viticolo, che prevede la creazione di un campo sperimentale in Toscana, dove saranno allevati...
Leggi
Fondo strategico territoriale, ieri l’incontro a Vallelaghi
Nella serata di ieri, presso il teatro di Vallelaghi, si è svolto un incontro pubblico, per favorire il confronto sul “Fondo strategico territoriale”, a cui hanno partecipato una settantina di persone. #PROGETTOVALLEDEILAGHI è il nome dell’iniziativa che rientra nel percorso...
Leggi
Fondo strategico territoriale, appuntamento a Malé
Domani, giovedì 30 marzo 2017, a partire dalle ore 18.00, presso la sede dei Vigili del Fuoco Volontari di Malè, in Via della Croce, si svolgerà una serata denominata #PROGETTOVALLEDISOLE, uno degli appuntamenti organizzati sul territorio per favorire la partecipazione e il confronto sul...
Leggi
Innovazione e ricerca per l'olio extra vergine di oliva dell'Alto Garda trentino
Venerdì 31 marzo 2017, dalle ore 9 alle 13, presso il Centro Congressi di Riva del Garda sarà presentato l'avvio del progetto "Innovazione e Ricerca per l'Olio Extravergine dell'Alto Garda Trentino" realizzato da Agraria Riva del Garda in collaborazione con la Fondazione Edmund...
Leggi
Cavalcavia località "Lidorno" a Trento, lavori e modifica alla viabilità
Nei prossimi giorni saranno effettuati alcuni lavori di manutenzione al cavalcavia ferroviario-stradale in via Ragazzi del '99, in località "Lidorno" a Trento: ci saranno conseguenze sulla viabilità e il traffico sarà deviato con l’apposizione di segnaletica.
Leggi