Attualità


Giovedì, 09 Febbraio 2017

Trentino Comunità n.6

Nuovo accordo tra IGF e Provincia. L’azienda di Aldeno investe in nuove linee produttive e aumenta l’occupazione - Safer internet Month: un mese per riflettere sull’uso consapevole della rete e dei social - Bici in treno: per l'estate più posti disponibili - Concluso a Madonna di...

Ascolta
Attualità
Mercoledì, 08 Febbraio 2017

Profughi: “Chi delinque non merita accoglienza”

"Il Trentino è pronto ad aiutare coloro che chiedono aiuto, che hanno realmente bisogno di accoglienza e che, non ultimo, rispettano la legge e le regole del vivere civile. Non c’è e non ci può essere spazio, invece, per chi approfitta del nostro spirito di solidarietà...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 08 Febbraio 2017

Future IPM 3.0, congresso sul futuro della lotta integrata in agricoltura

Si terrà dal 16 al 20 ottobre, a Riva del Garda (TN), il congresso internazionale “Future IPM 3.0”, riguardante le più recenti conoscenze nel campo della lotta integrata in agricoltura e le future soluzioni tecniche, politiche ed economiche per l’agricoltura sostenibile in Europa....


Leggi
Attualità
Martedì, 07 Febbraio 2017

Tempo da lupi?


Leggi
Attualità
Martedì, 07 Febbraio 2017

Valanghe, pericolo da moderato a marcato

Pericolo valanghe da moderato (grado 2) a marcato (grado 3) oltre il limite del bosco. Attenzione ai fuoripista! Questo l'invito contenuto nel bollettino valanghe di Meteotrentino emesso ieri e ancora valido. In particolare vengono segnalati come pericolosi i pendii molto ripidi in quota con...


Leggi
Attualità
Martedì, 07 Febbraio 2017

Safer Internet Day: per un uso consapevole di internet

Oggi è il Safer Internet Day, la giornata per la sicurezza in rete. Questa mattina all'Auditorium S.Chiara di Trento 1300 studenti hanno trattato il tema del cyberbullismo, sexting e violazione della privacy. All'evento hanno partecipato gli alunni delle classi prime delle scuole...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 07 Febbraio 2017

San Valentino fra i lupi

L'11 e il 12 febbraio torna “San Valentino fra i lupi: due giorni in Lessinia sulle tracce del lupo”, il corso organizzato dalla Commissione Tutela Ambiente Montano-Tam della Sat, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento - Servizio Foreste e Fauna - Settore grandi carnivori,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 06 Febbraio 2017

L'Assessore Luca Zeni in visita alle Terme di Pejo

La prima testimonianza storica sull’Antica Fonte di Pejo viene fatta risalire al 1549, ma la notizia certa e diffusa sulle fonti di Pejo risale circa verso il 1660, anno in cui lo scienziato Alessandro Colombo “medico, fisico e cubiculario effettivo del Serenissimo Arciduca d’Austria...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 05 Febbraio 2017

“Protezione civile risorsa autentica dell’Italia moderna e solidale”

La Protezione civile, con il suo sistema nazionale di uomini e competenze, rappresenta uno dei migliori simboli di un’Italia moderna e solidale, in grado di operare grazie a valori forti e di intervenire sui luoghi delle emergenze con rapidità ed efficacia. E’ questo il messaggio che...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 05 Febbraio 2017

Internet e sicurezza: domani presentazione del programma SIM

Vi ricordiamo che domani, lunedì 6 febbraio, alle 12 nella Sala Belli del Palazzo della Provincia verrà presentato il programma di Safer Internet month, iniziativa che prende spunto dalla Giornata mondiale della sicurezza in rete. Un mese in cui anche il Trentino è chiamato a riflettere...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 05 Febbraio 2017

L'orso "arriva" al Trento film festival

Nell’ambito delle attività del “Laboratorio alpino delle Dolomiti Bene Unesco”, martedì 7 febbraio, al cinema Astra, alle 21, il Trento Film Festival proietterà il film L’orso, di Jean Jacques Annaud (Francia, USA, 1988, 94') considerato dalla critica e dagli appassionati...


Leggi
Attualità
Sabato, 04 Febbraio 2017

Teroldego e Lagrein in concorso

Il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach organizza nell'ambito del Corso Enotecnico il I° Concorso “ENOtecnico valorizzazione VINIterritorio” che si terrà a San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 aprile 2017 dalle ore 9 alle 17. La...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 04 Febbraio 2017

Un corso a Bruxelles su Istituzioni e Politiche dell'Unione europea per i giovani dell'Euregio

Per il settimo anno consecutivo, la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino propone l’Alpeuregio Summer School in Istituzioni e Politiche dell’Unione europea. Il corso di studi, che si terrà a Bruxelles dal 3 al 13 luglio 2017, si rivolge a trenta giovani...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Valsugana: potenziato il soccorso territoriale

Il Direttore Generale dell’Apss Paolo Bordon, in accordo con l’assessorato alla Salute, ha approvato il progetto che prevede di dotare la Valsugana di un’auto sanitaria nelle ore diurne e potenziare nelle ore notturne la disponibilità di mezzi in "pronta partenza" con la...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Via libera ai criteri della legge per la promozione dell’informazione locale

Promuovere la qualità ed il pluralismo dell’informazione locale, dando sostegno alle imprese che lavorano in una logica di servizio pubblico. Questo il principale obiettivo dei criteri e delle modalità di applicazione della legge provinciale in materia d’informazione locale, approvati...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Bici in treno: per l'estate più posti disponibili

Più posti sui treni, a disposizione di cittadini e turisti, per trasportare le biciclette nel periodo estivo. Questo l'obiettivo della richiesta fatta congiuntamente dall'assessore della Provincia autonoma di Trento Mauro Gilmozzi e l'assessora della Regione Veneto Elisa De Berti a...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

In.Gio.Co. (Innovatori, Giovani e Competenti): iscrizioni entro il 6 febbraio

L’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, con Impact Hub Trentino, promuove In.Gio.Co. (Innovatori, Giovani e Competenti), un progetto per la creazione di una community di apprendimento che si confronterà...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Patrimonio del Trentino: nessun coinvolgimento nel progetto all' "ex-Follone"

Con riferimento a quanto recentemente comparso su alcuni organi di informazione i in merito alla realizzazione, a Rovereto, di una struttura multipiano sotto il piazzale Leoni (l' "ex-Follone"), Patrimonio del Trentino spa nega ogni coinvolgimento in merito. La Società, che si...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Tutto sulle api: dalla biologia al marketing, il corso FEM “mastro apicoltore”

Parte ufficialmente oggi la prima edizione del corso per mastro apicoltore organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Primo per vastità e con docenti da tutta Italia, si svolgerà fino a dicembre presso il campus di San Michele. Ieri è stata la volta dell'open day con la presentazione del...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

"Trentino comunità": protezione civile, energia, turismo, cinema

Questa settimana in "Trentino Comunità": Protezione civile in centro Italia: dieci giorni di missione, liberati dalla neve più di 300 chilometri di strade - Inaugurato un impianto multiutenza alimentato con gas naturale liquefatto - Imposta provinciale di soggiorno: le prossime...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

La Provincia Informa - Lis: protezione civile, energia, turismo, cinema

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

"La Provincia Informa": Pubblicità ai nostri valori

Come si contribuisce alla diffusione del benessere sociale ed alla costruzione di una comunità più coesa? In molti modi e con la partecipazione di tutti certamente, ma anche attraverso progetti e iniziative che rimandano a valori e vocazioni dei territori. Specifiche campagne di...


Leggi
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Trentino Comunità n.5

Protezione civile in centro Italia: dieci giorni di missione, liberati dalla neve più di 300 chilometri di strade - Inaugurato un impianto multiutenza alimentato con gas naturale liquefatto - Imposta provinciale di soggiorno: le prossime scadenze e cosa cambia per il 2017 - Al cinema con...

Ascolta
Attualità
Giovedì, 02 Febbraio 2017

Un'Autonomia che si rinnova


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 02 Febbraio 2017

Dallapiccola: "Il futuro del turismo sta nella diversificazione dell'offerta"

"Il futuro del settore turistico non dipende dai contributi pubblici ma dalle forze interiori che il sistema può mettere in campo". E' quanto ha affermato stamane alla conferenza stampa di presentazione della 41ª edizione di Expo Riva Hotel, la rassegna espositiva dedicata ai...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Febbraio 2017

Gli eventi 2017 del Centro per le Scienze Religiose – FBK

La relazione complessa nelle società contemporanee tra religione e innovazione – intesa come innovazione sociale, politica, giuridica e scientifico-tecnologica - è il filo rosso che percorre il calendario degli eventi 2017 organizzati dal Centro per le Scienze Religiose (ISR) della...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 01 Febbraio 2017

Expo Riva Hotel: domani conferenza stampa di presentazione

Si terrà domani, giovedì 2 febbraio alle ore 11, presso la Sala Fedrizzi del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione della 41esima edizione di Expo Riva Hotel 2017, lo storico appuntamento per il settore dell'hotellerie e della ristorazione, in...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 01 Febbraio 2017

"S'il est minuit en Europe": domani alle 18.30 la presentazione del libro di Pierre Moscovici a Bruxelles

Il libro del Commissario europeo per gli affari economici e finanziari, già vicepresidente del Parlamento europeo, Pierre Moscovici, "S'il est minuit en Europe", sarà presentato domani, giovedì 2 febbraio, alle ore 18.30, nella sede della Regione europea Tirolo-Sud...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 01 Febbraio 2017

Centro per le Scienze Religiose: conferenza stampa di presentazione degli eventi 2017

È pronto il calendario degli eventi 2017 organizzati dal Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler in coerenza con la missione di indagine dei rapporti tra religione e innovazione e secondo le linee di ricerca. Gli appuntamenti, molti dei quali aperti anche ai non...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 01 Febbraio 2017

"Garda by Bike" nella rete nazionale: l'ok del Ministro Delrio

Ulteriore passo avanti oggi per il progetto di "Garda by Bike", il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio si è infatti assunto l'impegno di inserire l'anello ciclabile del Garda nel sistema nazionale delle ciclovie turistiche. Il progetto è stato presentato...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 31 Gennaio 2017

Trentino e Kosovo: collaborazione nel segno dello sviluppo

Oggi a Roma l’assessora alla Cooperazione internazionale e all’Università Sara Ferrari e la delegazione di governo della Repubblica del Kosovo, guidata dal Primo ministro Isa Mustafa in visita ufficiale nella Capitale. Il colloquio ha toccato temi quali le opportunità e le possibili...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 31 Gennaio 2017

L’origine varietale si riconosce nell'uva e nei mosti, ma si confonde nel vino

Oggi esistono tecniche diverse e complementari basate su analisi degli isotopi stabili, genomica e metabolomica, che possono fornire importanti informazioni su provenienza e qualità dei prodotti enologici. Tuttavia il vino rimane una delle bevande alcoliche più complesse e nel suo codice...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 31 Gennaio 2017

La Fondazione Bruno Kessler sull’Economist

Prima citazione nell’articolo di approfondimento “Finding a voice” del 7 gennaio: il giornalista Lane Greene intervista, fra gli altri super-esperti mondiali in materia, il ricercatore Marcello Federico, responsabile dell'Unità di ricerca HLT-MT (Human Language Technology - Machine...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 30 Gennaio 2017

Moni Ovadia "Costruiamo insieme una società vigile e attenta"

Quasi 800 studenti trentini, oltre un'ora di intervento dell’attore, drammaturgo, scrittore e musicista Moni Ovadia. Domande, applausi, un dialogo continuo con gli studenti su temi quali la memoria, il futuro e la responsabilità. Questo l'incontro di oggi al teatro auditorium del Centro...


Leggi
Attualità
Lunedì, 30 Gennaio 2017

Gli studenti del Politecnico di Torino in viaggio-studio in Trentino

Il vicepresidente Alessandro Olivi, assieme al presidente del Consorzio dei Comuni Paride Gianmoena, ha incontrato questo pomeriggio nel palazzo della Provincia una quarantina di studenti del Politecnico di Torino, che prendono parte ad un viaggio-studio sul tema "Sviluppo territoriale...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 28 Gennaio 2017

Bike sharing: per gli abbonati 2016 rinnovo necessario

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento evidenzia che dal 2017 sono cambiate le modalità di iscrizione e di rinnovo al servizio di bike sharing TrentinoE.motion. Per i soggetti già possessori di smart card nominativa e già abbonati nel 2016 è necessario...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 27 Gennaio 2017

Scuola FEM: tra premi e diplomi rivive il “libro d'oro” di Mach

Si è svolta oggi pomeriggio, alla Fondazione Edmund Mach, la cerimonia interamente dedicata al mondo della scuola di San Michele con la consegna di diplomi e premi agli studenti e la presentazione della 7^ edizione dell'Annuario scolastico. L'evento, che si ripete ogni anno a gennaio, ha...


Leggi
Attualità
Venerdì, 27 Gennaio 2017

180 giovani sui luoghi della memoria di Trento con il Memowalk

Piazza Dante, la Portela, Piazza Pasi e via Manci, Torre Littoria a Piazza Venezia (ex Casa del Fascio), Villa Triste, ex sede della Gestapo e il carcere di via Pilati. Queste le tappe del Memowalk, una passeggiata lungo le vie di Trento per ricordare. Così questa mattina oltre cento...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 27 Gennaio 2017

Festival della gioventù dell'Euregio: al via le iscrizioni

Sesta edizione, dal 5 all'8 aprile 2017, per il Festival della gioventù dell'Euregio. Un appuntamento itinerante dedicato ai giovani dai 16 ai 19 anni, promosso dall'Ufficio comune Euregio di Bolzano ed in collaborazione con le tre amministrazioni provinciali di Trentino, Alto Adige,...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 27 Gennaio 2017

Il Giorno della memoria ne "La Provincia informa"

Il 27 gennaio di ogni anno la comunità internazionale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Quel giorno, nel 1945, le truppe sovietiche dell'Armata Rossa...


Leggi