Attualità
Terremoto: il grazie della comunità trentina al sistema della Protezione civile
Sulle note del coro Sasso Rosso della Val di Sole, diretto da Adriano Dalpez, ha avuto inizio ieri, nella sede operativa della Protezione civile a Lavis, la serata voluta dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e l'assessore alla protezione civile Tiziano Mellarini per...
Leggi
Daldoss: "Gli incentivi della Provincia hanno contribuito alla ripresa del mercato edilizio"
L'assessore provinciale all'urbanistica e all'edilizia abitativa Carlo Daldoss ha partecipato stamani alla presentazione della Guida Casa 2017 della Federazione italiana mediatori agenti d'affari (Fimaa), tracciando un bilancio delle misure decise dalla Provincia a sostegno al settore...
Leggi
Un Bilancio 2017 all'insegna della crescita, delle famiglie, della responsabilità
Crescita, coesione sociale, sostegno alle famiglie: questi i pilastri su cui si fonda il documento di Bilancio 2017 presentato oggi dal governatore Ugo Rossi al Consiglio provinciale. C'è inoltre una piena assunzione di responsabilità, nei confronti dell'Autonomia e dell'intero Trentino,...
Leggi
L’”umanistica digitale”, nuovo approccio alla conoscenza
La convivenza e la relazione tra sapere scientifico e umanistico è un tema dibattuto da tempo e ben noto anche in Trentino, una terra che a partire dagli anni ’60 del secolo scorso ha fatto del sistema pubblico della ricerca e del dialogo fra conoscenza scientifica e umanistica uno dei...
Leggi
"La Provincia Informa": società funiviarie in attivo, stagione al via con i migliori auspici
Società funiviarie in attivo e stagione dello sci al via con i migliori auspici. Sono questi i principali risultati della nuova strategia di gestione degli asset funiviari - impianti di risalita, sistemi di innevamento programmato e bacini di accumulo - avviata da Provincia e Trentino...
Leggi
“Il Tar ha contribuito a far crescere la nostra Autonomia"
Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento – comunemente detto Tar – compie trent’anni. Il traguardo è stato sottolineato oggi con un convegno nella sala Depero a palazzo della Provincia, presieduto dalla stessa presidente del Trga, Roberta Vigotti. Tema: la funzione...
Leggi
9^ giornata tecnica della vite e del vino
Mercoledì 21 dicembre, dalle 8.45 alle 12.30, è in programma a San Michele la 9^ giornata tecnica della vite e del vino organizzata dalla Fondazione Edmund Mach per fare il punto sull’annata 2016 e fornire indicazioni tecniche a viticoltori, tecnici di campagna ed enologi per affrontare...
Leggi
FBK: le nuove linee strategiche per il 2017
Le nuove linee strategiche per il 2017, ma anche un resoconto finale sui principali progetti lanciati nel corso dell’ultimo anno e in particolare sulla creazione di un ecosistema ricerca-impresa sempre più forte saranno presentati lunedì 19 dicembre alle ore 13.00 nella sede FBK di Povo...
Leggi
"Trentino comunità": lavoro, impianti funiviari, reti di riserve, Icef e anziani
Questa settimana in "Trentino Comunità": Giovani, ricollocazione, reti territoriali per l'occupazione: è stato aggiornato il Documento degli interventi di politica del lavoro 2015-2018 - Gli interventi di Trentino Sviluppo riportano in attivo i bilanci delle società funiviarie -...
Leggi
Trentino Comunità n.51
Giovani, ricollocazione, reti territoriali per l'occupazione: è stato aggiornato il Documento degli interventi di politica del lavoro 2015-2018 -Gli interventi di Trentino Sviluppo riportano in attivo i bilanci delle società funiviarie - Reti di Riserve: la candidatura alla Carta europea...
AscoltaLa Provincia Informa - Lis: scuola, rifiuti, internet, mobilità, sport
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Precipitazioni e temperature, un novembre nella norma
Il mese di novembre 2016, relativamente a precipitazioni e temperature, è risultato mediamente nella norma. La prima metà del mese ha fatto registrare temperature inferiori alla media, con nevicate anche a quote basse il giorno 8 ed il giorno 11 mentre nella seconda quindicina le...
Leggi
Premio Ambiente Euregio 2016: ecco i vincitori
ll progetto Trentino “Non buttate quella banana” del gruppo d’acquisto solidale A.P.S. "Richiedenti Terra" ha conquistato il primo posto al Premio Ambiente Euregio 2016 nella categoria "progetti e idee". Nella categoria "impegno e attività", invece, hanno...
Leggi
Sicurezza delle canne fumarie, se ne parla a Canal San Bovo
Sicurezza delle canne fumarie, tecniche costruttive e tipologie dei camini, pericoli, manutenzione, norme da osservare: se ne parla in un incontro pubblico, con i tecnici di Aprie, martedì 20 dicembre 2016, alle 20.30, a Canal San Bovo, presso la sala della locale Cassa Rurale.
Leggi
È disponibile on line l'Annuario statistico 2015 - edizione 2016
E' disponibile on line l'"Annuario statistico 2015 - edizione 2016" redatto dall'Ispat, l'Istituto provinciale di statistica. E' disponibile sul sito www.ispat.provincia.tn.it mentre la pubblicazione su carta è programmata per marzo 2017.
Leggi
Difesa sostenibile delle colture, premiati tre ricercatori FEM
Il 2016 sta per concludersi con riconoscimenti per la ricerca e il trasferimento tecnologico di San Michele. Gli ultimi premi dell'anno per la Fondazione Edmund Mach da parte della comunità scientifica internazionale vanno ai ricercatori Jernej Polajnar del Centro Ricerca e Innovazione per...
Leggi
Rossi ai dirigenti scolastici: "Insegnare ai giovani l'incontro con l'altro"
Tradizionali ma certo non scontati gli auguri di Natale del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, anche nella sua veste di assessore provinciale all'istruzione ai dirigenti scolastici del Trentino, circa un centinaio fra dirigenti degli istituti provinciali, delle scuole...
Leggi
Verde ornamentale e arboricoltura, tutti i corsi FEM 2017
Dal giardino agli orti didattici, dal tree climbing ai cablaggi, dalle avversità degli alberi alla valutazione della stabilità delle piante. Per i professionisti e gli appassionati dell'arboricoltura e del verde ornamentale la Fondazione Edmund Mach organizza anche per il 2017 una serie di...
Leggi
A cena dai richiedenti asilo, nuovo appuntamento
Dopo il successo - anche di pubblico - della prima edizione, torna la cena preparata dai richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino, che hanno frequentato un corso di cucina all’Oratorio Sant’Antonio, nel capoluogo. Sabato 17 dicembre 2016, alle 20.30, presso lo stesso...
Leggi
Mele Melinda "in grotta": inaugurato a Predaia il secondo lotto delle celle ipogee
"Siamo una terra capace di prendersi degli impegni, e di portarli a compimento. La vicenda di questo progetto del consorzio Melinda, unico al mondo, lo dimostra. Nulla era scontato, quando abbiamo iniziato. Confesso che anch'io avevo qualche dubbio sulla possibilità di collocare le...
Leggi
Premio Ambiente 2016: la premiazione a Trento
Anche quest’anno sta per concludersi, con la premiazione dei nominati e dei vincitori di questa ottava edizione, il Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2016. L’iniziativa è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per...
Leggi
EIT Digital Italian Innovation Day: nuovi prodotti e servizi innovativi saranno presentati a Trento
La digitalizzazione sta trasformando l'industria tradizionale. Sta cambiando i processi introducendo nuovi modelli di business nei settore della produzione, del commercio al dettaglio e della sanità. Queste e altre questioni legate alla trasformazione digitale in Europa e in Italia saranno...
Leggi
A Betlemme il presepe a grandezza naturale dei maestri artigiani di Tesero
Dopo il dono alla Santa Sede dell'abete rosso della Val Campelle, il Natale dei Trentini prosegue a Betlemme. Il 24 dicembre - nella città palestinese - l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi, in rappresentanza del presidente Rossi e di tutta la giunta, consegnerà ai...
Leggi
Gli interventi di Trentino Sviluppo riportano in attivo i bilanci delle società funiviarie
In due anni si è passati da un reddito negativo di 7,6 milioni di euro al pieno pareggio di bilancio, l’indebitamento delle società impiantistiche più deboli è diminuito di 20 milioni euro e Trentino Sviluppo ha dismesso 6 partecipazioni societarie, investendo 44 milioni di euro in...
Leggi
A22, traffico rallentato e code tra Trento Nord e Affi. In miglioramento rete viaria trentina
Ultimo aggiornamento sul traffico di questa coda del ponte dell'Immacolata. La situazione resta critica in A22 con code in direzione sud mentre nel resto della rete viaria trentina si registra un netto miglioramento. Nel dettaglio: - A22 Come detto, le code persistono in direzione di...
Leggi
Picco di traffico si sta spostando verso sud
La A22 e la statale del Brennero evidenziano ancora flussi di traffico intensi con code e rallentamenti, ma i rilevamenti indicano che il picco si sta spostando verso sud. Questa la situazione del traffico sulle principali strade del Trentino alle ore 19: - A22 Traffico rallentato con...
Leggi
Traffico in aumento su Statale Brennero, in A22 chiuso casello Trento Centro
Questa la situazione del traffico sulle principali strade del Trentino alle ore 17: A22 Traffico rallentato con code in direzione Modena tra Bolzano Nord e Ala/Avio. Chiuso il casello di Trento Centro con traffico deviato lungo statale del Brennero in direzione Rovereto. Statale...
Leggi
Code e rallentamenti in A22
Questa la situazione del traffico sulle principali strade del Trentino alle ore 13: - A22 : traffico rallentato con code in direzione Modena tra Bolzano Nord e Ala/Avio; - Tangenziale di Trento : risolto incidente all'altezza dell'uscita Riva del Garda e Trento Centro, rallentamenti in...
Leggi
Code in A22 e traffico in aumento su Statale del Brennero
Questa la situazione del traffico sulle principali strade del Trentino alle ore 13: A22 Traffico rallentato con code in direzione Modena tra Bolzano Nord e Ala/Avio Statale Brennero ((SS12) Traffico intenso in direzione Sud tra il confine con Provincia di Bolzano e Lavis, con...
Leggi
Traffico, oggi oltre 45 mila veicoli in uscita dal Trentino
Due dati per inquadrare la giornata di oggi e la situazione del traffico di rientro dopo il Ponte dell'Immacolata: dalla A22 sono attesi in uscita dal Trentino oltre 45 mila autoveicoli mentre la portata limite della A22 si aggira tra i 2.500 -3.000 veicoli orari. In estrema sintesi, oggi ci...
Leggi
Conto termico 2.0, l'efficienza energetica è un'opportunità
Il nuovo Conto Termico è un meccanismo innovativo che amplia le modalità di accesso e dei soggetti ammessi (sono ricomprese oggi anche le società in house e le cooperative di abitanti), e introduce ulteriori interventi di efficienza energetica, a fronte di ulteriori incentivi. A...
Leggi
Ponte Immacolata, in aumento del 5 per cento gli arrivi di turisti
Il Trentino si conferma tra le destinazioni preferite dagli italiani per il Ponte dell'Immacolata. Complici le prime nevicate, l'apertura degli impianti sciistici e i mercatini di Natale, la nostra Provincia fa segnare un'ottima apertura di stagione invernale. La conferma arriva dalla...
Leggi
Giunta: lunedì la seduta settimanale. Alle 12 conferenza stampa
La giunta provinciale di Trento tornerà a riunirsi lunedì prossimo, 12 dicembre. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa. Sarà l'occasione, tra l'altro, di parlare di un'altra prestigiosa iniziativa legata al Natale: la trasferta a Betlemme del presepe trentino...
Leggi
Le luci di Natale illuminano l'albero del Trentino in S. Pietro
CITTÀ DEL VATICANO - Un conto alla rovescia scandito delle centinaia di fedeli raccolti in Piazza San Pietro a Roma e finalmente le luci fanno risplendere l'albero di Natale donato dal Trentino a Papa Francesco. Assieme al presepe di Malta accompagnerà i giorni che ci separano dal Natale...
Leggi
Papa Francesco: L'albero donato dal Trentino è un invito a rispettare la natura
CITTÀ DEL VATICANO - Grande emozione questa mattina in Sala Nervi, in Vaticano dove papa Francesco ha avuto parole di ringraziamento per la comunità trentina che ha donato il grande albero di Natale che tra qualche ora verrà acceso in Piazza San Pietro per accompagnare i fedeli attraverso...
Leggi
"Trentino comunità": scuola, rifiuti, Internet, mobilità, sport
Questa settimana in "Trentino Comunità": Indagine Ocse-Pisa: buona la scolarizzazione dei quindicenni trentini - Smaltimento rifiuti: si rafforza l’alleanza fra Trento e Bolzano - Primiero, Internet viaggerà in fibra ottica in oltre 1.000 abitazioni ed aziende - Roncegno, un...
Leggi
Trentino Comunità n.50
Indagine Ocse-Pisa: buona la scolarizzazione dei quindicenni trentini - Smaltimento rifiuti: si rafforza l’alleanza fra Trento e Bolzano - Primiero, Internet viaggerà in fibra ottica in oltre 1.000 abitazioni ed aziende - Roncegno, un nuovo parcheggio di interscambio gomma-ferro - Il Giro...
AscoltaLa Provincia Informa - Lis: internazionalizzazione, Ocse, mobilità, Stelvio
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi