Ambiente


Ambiente , Attualità
Giovedì, 21 Settembre 2017

Giornata della mobilità elettrica: il 22 settembre il convegno

Si conclude domani, venerdì 22 settembre, la Settimana europea della mobilità sostenibile con una giornata dedicata alla mobilità elettrica. In programma un convegno suddiviso in due sessioni e promosso nell’ambito del Progetto LIFE IP PREPAIR. Le sessione mattutina - al MUSE dalle 9...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 19 Settembre 2017

'Filò Acceleratore relazionale', dedicato ad amministratori e promotori del territorio

Si svolgerà dal 22 al 24 settembre al Centro Giovani di Andalo il progetto 'Filò Acceleratore relazionale' promosso da Provincia autonoma con l'obiettivo di favorire e stimolare buone relazioni fra gli attori di un territorio e che ha come parole chiave ''comunità' e 'sistema'. Sostenuto...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 19 Settembre 2017

E' F20, figlia di Daniza, l'orsa radiocollarata ieri sera

E' F20, figlia di Daniza, marcata ancora nel 2014, l'orsa catturata, radiocollarata e rilasciata ieri sera in Val Genova. Lo hanno confermato le verifiche fatte oggi.


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 19 Settembre 2017

Gilmozzi:”Mobilità, dobbiamo guardare avanti”

“Per quanto riguarda la mobilità dobbiamo guardare avanti e pensare a come saremo tra venti anni. Dobbiamo fare oggi le scelte che permetteranno ai cittadini di vivere secondo gli standard europei. Talvolta ci confrontiamo però con una cultura che è figlia del secolo scorso, mentre...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 19 Settembre 2017

Mobilità pulita, intelligente e condivisa: esperti a confronto in Progetto Manifattura

Progetto Manifattura punta i riflettori sulle tematiche legate alla mobilità sostenibile. Giovedì 21 settembre, nell’ambito dell’omonima Settimana europea, l’incubatore tematico di Trentino Sviluppo propone a Rovereto una giornata di incontri e laboratori sulla mobilità pulita,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 19 Settembre 2017

Catturato e radiocollarato un orso in val Genova

Nella serata di ieri è stato catturato, radiocollarato e subito rilasciato, dal personale del Servizio Foreste e fauna coadiuvato da personale veterinario dell’Azienda sanitaria, un esemplare di orso in val Genova, nel gruppo Adamello/Presanella. Si tratta di una giovane femmina del peso...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 18 Settembre 2017

Modelli di esercizio su linee ferroviarie a binario unico: pendolari o turisti?

Al via domani - martedì 19 settembre - dalle ore 15 alle 18, presso l'aula Kessler della Facoltà di Sociologia il primo dei tre convegni della "Settimana europea della mobilità sostenibile", organizzato dall’Assessorato alle infrastrutture e all'ambiente della Provincia...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 18 Settembre 2017

Conferenza finale del progetto Life+TEN - Trentino Ecological Network

Presso l'Aula Grande della Fondazione Bruno Kessler (FBK), a Trento, venerdì scorso sono stati presentati i principali risultati emersi dal progetto europeo Life+TEN (Trentino Ecological Network - a focal point for a Pan-Alpine Ecological Network). Avviato a luglio 2012, è stato coordinato...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 18 Settembre 2017

Rilievo grandine, scarica l’app MeteoFEM e partecipa al monitoraggio scientifico

Anche la popolazione può contribuire al monitoraggio scientifico della grandine in Trentino. Come? Utilizzando la app messa a punto dai tecnologi FEM, scaricabile sul proprio smartphone, che consente di registrare l'evento grandinigeno con il relativo dato di durata, intensità e foto, per...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 18 Settembre 2017

Festeggiati i 50 anni del Centro Studi Val di Sole

I festeggiamenti del 50° anniversario della Fondazione del Centro Studi Val di Sole, che hanno caratterizzato tutto il 2017 con una serie di iniziative e manifestazioni, hanno visto il loro clou in due giornate, sabato 16 e domenica 17 settembre. Nel pomeriggio di ieri, presso il teatro...


Leggi
Ambiente
Sabato, 16 Settembre 2017

Al via da oggi la Settimana europea della mobilità sostenibile: 3 le giornate di convegno

A partire da oggi fino al 22 settembre, come ogni anno, spazio alla Settimana europea della mobilità. Tema centrale dell’edizione 2017 è la mobilità pulita, condivisa e intelligente con la chiamata all’azione “Condividere ti porta lontano - Sharing gets you further”. Quest'anno...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 14 Settembre 2017

"La montagna del passato e quella del futuro". Un seminario dedicato a Michele Gortani

Venerdì 15 settembre alle 11.00, presso l'Officina dell'autonomia in via Zanella 1 a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università di Trento, promuove il seminario “La montagna del passato e quella...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 13 Settembre 2017

Al via il corso “Paesaggi intonati: Il colore, la luce e la materia”

E’ partito oggi a Trento il percorso formativo “Paesaggi intonati: Il colore, la luce e la materia”, organizzato dalla tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio. Il corso si rivolge ad artigiani, tecnici e professionisti in particolare funzionari della pubblica...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 13 Settembre 2017

L'Adamello Brenta UNESCO Global Geopark alle Azzorre per la 14° Conferenza europea dei Geoparchi

L'UNESCO ha invitato il Parco Naturale Adamello Brenta Geopark ad intervenire durante la 14° Conferenza Europea dei Geoparchi presso l'Azores Geopark per mostrare due progetti attivati nell'area protetta trentina. Al termine della tre giorni, il Presidente Joseph Masè ha dato...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 11 Settembre 2017

Galleria Civica di Trento. Presentazione catalogo e finissage della mostra Legno | Lën | Holz

Nel cuore delle Dolomiti, in un’area tra tre regioni, un gruppo di artisti contemporanei scolpisce il legno. Particolarmente amati dai critici e dai collezionisti, 15 maestri ladini hanno invaso per tutta l'estate la Galleria Civica di Trento. Curata dal più giovane curatore del Mart,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 11 Settembre 2017

Giovanni Sollima a "Vivere il Parco"

Presso il Parco delle Terme di Levico, domenica 17 settembre ad ore 18.00 appuntamento d'eccezione con Giovanni Sollima e il suo violoncello. Il concerto si inserisce nell’ambito di "Vivere il Parco", iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 11 Settembre 2017

Pubblicata la nuova newsletter "APPA informa"

A periodicità variabile, la nuova newsletter dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA) è dedicata a notizie, approfondimenti e segnalazioni relative alle molteplici attività dell’Agenzia, dai monitoraggi ai controlli ambientali, passando per l’educazione...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 09 Settembre 2017

Benvenuti alle "porte aperte" in Provincia

"Autonomia è frutto del connubio positivo fra un popolo ed un territorio". Lo ha detto il governatore del Trentino, Ugo Rossi inaugurando stamani l'iniziativa "porte aperte" al Palazzo di Piazza Dante a Trento. Per tutta la giornata, fino alle 18, tutti sono invitati a...


Leggi
Ambiente
Sabato, 09 Settembre 2017

Trasporto pubblico locale, gli orari invernali. Acquisto biglietti a bordo per tutte le linee del Servizio Urbano di Trento.

Domenica 10 settembre 2017 entrano in vigore gli orari invernali del Servizio Extraurbano e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, mentre lunedì 11 settembre quelli dei Servizi Urbani di Trento e di Rovereto. E da lunedì 11 si potranno acquistare i biglietti a bordo di tutte le linee...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 08 Settembre 2017

Meteotrentino: "In arrivo precipitazioni diffuse"

Pioggia in arrivo nelle prossime ore anche in Trentino. Il servizio meteo della Provincia informa di precipitazioni diffuse fra sabato e domenica. "Nella tarda mattinata e pomeriggio di sabato - scrive Meteotrentino - saranno possibili deboli precipitazioni sparse a partire da ovest...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 08 Settembre 2017

Settimana europea della mobilità sostenibile tutti gli appuntamenti in Trentino

Torna dal 16 al 22 settembre la "Settimana europea della mobilità sostenibile": una settimana per incoraggiare autorità locali, istituzioni pubbliche e aziende pubbliche e private o anche semplici gruppi di persone, ong, istituti di ricerca e di insegnamento, a introdurre e...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Settembre 2017

Lupo: ecco quanto sta facendo la Provincia per aiutare gli allevatori

“L’Amministrazione provinciale comprende bene il disagio manifestato dagli allevatori in relazione al ritorno naturale del lupo su tutte le Alpi e, negli ultimi anni, anche in Trentino. Per questo motivo ha da tempo adottato gli opportuni provvedimenti per la gestione, il controllo ed il...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Settembre 2017

Il marchio "Qualità Trentino" si estende alle attività di panificazione

Assicurare la riconoscibilità nei confronti del consumatore dei prodotti agroalimentari territoriali trentini ad elevato standard di qualità nelle attività di distribuzione, commercializzazione e vendita attraverso un rigoroso processo di certificazione: è questo l’obiettivo che ha...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Settembre 2017

Progetto Life+TEN - Conferenza finale il 15 settembre 2017 a Trento

Il prossimo 15 settembre 2017 a Trento, presso la Sala Conferenze “Aula Grande” della Fondazione Bruno Kessler (FBK) in Via S. Croce, 77 si terrà la Conferenza Finale del progetto Life+TEN - Trentino Ecological Network: a focal point for a Pan-Alpine Ecological Network (LIFE...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 07 Settembre 2017

L'assessore Gilmozzi incontra il presidente del consiglio della regione svedese del Västerbotten

Questa mattina l'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi ha incontrato Erik Bergkvist, presidente del consiglio della regione svedese del Västerbotten, in questi giorni a Trento per partecipare al convegno Open Data - progetto OSIRIS. Durante l'incontro è...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 06 Settembre 2017

Eye Scab, il drone di Metacortex in campo contro la ticchiolatura del melo

La mela è la regina della frutta italiana: nel 2016 gli italiani ne hanno consumate circa 800 mila tonnellate. E quasi il 20% del prodotto arriva dal Trentino. A mettere in pericolo questa eccellenza della tavola, la cui raccolta è iniziata proprio in questi giorni, è però la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 06 Settembre 2017

Torna VivinTrentino, con "Cibo e salute" e "Sentinelle di Pietra"

Torna domenica 10 settembre su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. In apertura: “FEM...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 06 Settembre 2017

Dolomiti UNESCO, il libro aperto sulla storia della Terra

Al MUSE, a presentare la Settimana della Geologia -11 al 16 settembre- con il direttore del MUSE Michele Lanzinger, c'erano la direttrice della Fondazione Dolomiti Marcella Morandini, il referente del Museo Geologico di Predazzo Riccardo Tomasoni e il geologo, docente a Ferrara Piero...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 06 Settembre 2017

Ad agosto indice di inquinamento "moderato"

L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha diffuso oggi il report mensile sulla qualità dell'aria nel mese di agosto. I dati raccolti dalla rete provinciale automatica di misura evidenziano un indice di inquinamento "moderato", dovuto ad un episodio di smog...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 04 Settembre 2017

"The#FossilSeaChallenge", Le Dolomiti e il loro rapporto con l'acqua

La Provincia autonoma di Trento, territorio dolomitico UNESCO così come la provincia autonoma di Bolzano, quella ordinaria di Belluno e i territori di Pordenone e Udine in Friuli Venezia Giulia, lavorano in sinergia e con la Fondazione Dolomiti per promuovere il Bene Naturale patrimonio...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 03 Settembre 2017

Turismo e urbanistica, due fattori fondamentali per lo sviluppo del Trentino

Il rapporto tra turismo e urbanistica è stato al centro dell’intervento dell’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss alla serata conclusiva del Campiglio Dolomiti Architecture Workshop. L’iniziativa ha visto 6 giovani architetti italiani lavorare per una settimana sulle...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 01 Settembre 2017

Le Dolomiti UNESCO al centro della Settimana della Geologia

Il patrimonio geologico che le Dolomiti UNESCO ci presentano come un libro aperto sulla storia della Terra è tutto da conoscere e promuovere. Mercoledì 6 settembre alle 11.00 al MUSE, in una conferenza stampa - a cui parteciperanno l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi,...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Settembre 2017

Per la bonifica della Maza 4 milioni di euro in più

Via libera dalla Giunta allo stanziamento di risorse per un intervento propedeutico alla realizzazione del collegamento Loppio-Busa. Con una delibera firmata dall'assessore Mauro Gilmozzi, la Giunta provinciale ha infatti assegnato oggi all'Agenzia per la Depurazione (ADEP) le risorse...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 01 Settembre 2017

Fondo strategico territoriale, approvato l’accordo per l’Alto Garda e Ledro

Tre milioni per contribuire a realizzare il progetto "Garda by bike" - la ciclabile che farà il periplo del lago di Garda - oltre 528.000 di euro per riqualificare i collegamenti escursionistici nell'area "Ponale, circa 239.000 euro per l'acquisto di un natante attrezzato per...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 01 Settembre 2017

Investimenti nelle aziende agricole: aiuti "ripetibili" dopo 5 e 10 anni

Le aziende agricole che intendono effettuare nuovi investimenti, sia in forma di opere da realizzare sia di acquisti, potranno ottenere il contributo previsto dall'Operazione 4.1.1 del PSR 2014-2020 (sostegno a investimenti nelle aziende agricole) anche se hanno già beneficiato, per...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 31 Agosto 2017

Statale del Caffaro: abbattuto l’ultimo diaframma della galleria “Castel Romano” nel Comune di Pieve di Bono

Con l'ausilio di un mezzo meccanico è stato abbattuto questa mattina l’ultimo diaframma della Galleria naturale “Castel Romano”, nel Comune di Pieve di Bono, nell’ambito dei lavori di realizzazione della circonvallazione sulla statale del Caffaro. Si è quindi ultimata la fase...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 30 Agosto 2017

Progettone, Intervento 19: opportunità per oltre 250 lavoratori quest'anno in val di Sole grazie a Provincia, Comuni e Bim dell'Adige

Sono 258 i lavoratori in difficoltà che hanno trovato uno sbocco occupazionale quest'anno in valle di Sole grazie ai lavori socialmente utili, in particolare al Progettone, gestito direttamente dalla Provincia, ad Intervento 19, cogestito assieme agli Enti locali, e al Bim dell'Adige....


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 29 Agosto 2017

"Orso bruno, la convivenza possibile": un convegno nazionale a Trento

Un evento di portata nazionale, organizzato a Trento, che darà la possibilità di conoscere meglio l’orso bruno e il rapporto non sempre facile con l’uomo. Organizzato dal Gruppo Grandi Carnivori del Club Alpino Italiano e dalla Commissione Tutela Ambiente Montano della Società degli...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 28 Agosto 2017

Riapre al pubblico la forra di Ponte Alto

Riapre al pubblico la forra di Ponte alto, meglio conosciuta dai trentini come l'“Orrido”. Per motivi di sicurezza la forra sarà accessibile solo se accompagnati da una guida con servizio a cura dell'Ecomuseo dell'Argentario. Si tratta di uno degli interventi più attesi dalla città....


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 28 Agosto 2017

Uci Mtb World Cup finals in Val di Sole: entusiasmo per oltre 400 volontari

Mille atleti, 30mila ospiti, un esercito di oltre 400 volontari e il sostegno fondamentale degli sponsor. È un successo senza precedenti quello registrato nel weekend dalle UCI MTB World Cup Finals 2017, ospitate in Val di Sole. Un angolo di Trentino che si impone come patria degli amanti...


Leggi