Ambiente


Ambiente , Lavoro e occupazione
Venerdì, 21 Luglio 2017

Regolamento urbanistico: le novità per le imprese

Il 7 giugno 2017 è entrato in vigore il nuovo Regolamento urbanistico edilizio della Provincia di Trento (scaricabile dal sito http://www.urbanistica.provincia.tn.it/) che prevede delle novità in merito alla trasformazione e gestione del patrimonio edilizio e alla ridefinizione dei...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 21 Luglio 2017

Il marchio "Qualità Trentino" si estende ai settori birra, miele e prodotti da frutto

Assicurare la riconoscibilità nei confronti del consumatore dei prodotti agroalimentari territoriali trentini ad elevato standard di qualità nelle attività di distribuzione, commercializzazione e vendita attraverso un rigoroso processo di certificazione: è questo l’obiettivo che ha...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 21 Luglio 2017

Custodia forestale, riorganizzati gli ambiti di competenza del servizio di vigilanza boschiva

Una riorganizzazione del servizio di custodia forestale: in questo consiste un provvedimento adottato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle foreste Michele Dallapiccola. Con questa deliberazione l’esecutivo provinciale ha compiuto un ulteriore atto per la completa...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 19 Luglio 2017

Incidente stradale, coinvolto un motociclista che ha incrociato un'orsa con due cuccioli

Un incidente stradale ha coinvolto, ieri sera verso le 22.30, in bassa Val Rendena, tra Iavrè e Darè, un motociclista, che ha perso il controllo del mezzo, incrociando un'orsa con due cuccioli che stavano attraversando la strada. La dinamica precisa è in corso di accertamento. L’uomo,...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 17 Luglio 2017

Orso: andare per i boschi si può! Seguendo i consigli degli esperti

Andare per i boschi si può, anche in presenza dell'orso; ma è importante seguire gli utili consigli degli esperti. Conoscenza, esperienza e prudente adeguamento delle abitudini possono infatti ridurre notevolmente i potenziali rischi legati alla presenza del plantigrado sulle nostre...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 17 Luglio 2017

"Pianoforte nel parco", concerto con Monica Maranelli

Stanno riscuotendo interesse e partecipazione da parte del pubblico i concerti che si tengono presso il Parco delle Terme di Levico, inseriti nell’ambito di "Vivere i parco", iniziativa a cura del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 13 Luglio 2017

Risultati lusinghieri per il trasporto pubblico locale in Trentino

Sono stati Illustrati oggi presso la sede di Trentino Trasporti, alla presenza dell’Assessore provinciale Mauro Gilmozzi e dell’Assessore del Comune di Trento Paolo Biasioli, i risultati dell’Indagine sulla soddisfazione del cliente del trasporto pubblico locale in Trentino.


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Rossi:" Forestali, custodi del territorio e guardiani dell'Autonomia"

“Siete i guardiani dell'Autonomia, perché custodite un territorio in cui abita una comunità che ha la responsabilità di tramandarlo intatto, gestendolo bene. Abbiamo la fortuna di vivere in Trentino, una terra straordinaria e di grande bellezza. Voi, con il vostro servizio, ci...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Cibo, salute e territorio: la dieta del futuro nel progetto Euregio a San Michele a/A

Nove centri di ricerca e tre Province, con il coordinamento della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige in collaborazione con l’Euregio: è il progetto Environment, Food & Health (EFH), che punta a promuovere l’invecchiamento in salute della popolazione dei tre territori,...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 10 Luglio 2017

San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali, mercoledì 12 luglio

Anno di ricorrenze e di novità per i Forestali trentini: ricorre infatti il ventennale dell'istituzione del Corpo provinciale. Il 12 luglio, come da tradizione, i Forestali trentini celebrano il loro patrono: San Giovanni Gualberto. Quest'anno la cerimonia, a cui partecipano anche il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 10 Luglio 2017

Operazioni antibracconaggio a tutela dei nidiacei

Importante intervento di tutela ambientale da parte del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con alcune associazioni ambientaliste. L'attività è partita già a fine marzo e si è protratta per oltre tre mesi coprendo di fatto tutta la primavera. Nelle...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 08 Luglio 2017

Un patto di amicizia fra Trentino e Brasile nel ricordo di Santa Paolina

E' un ponte fra passato e presente, fra l'emigrazione che oltre un secolo fa ha spinto tanti trentini a lasciare la loro terra e la mobilità dei giovani di oggi, che cercano di mettere a frutto all'estero i titoli di studio conquistati a casa, quello lanciato dalla Festa provinciale...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 08 Luglio 2017

L'assessore Dallapiccola: "Queste le azioni della Giunta per contrastare i danni creati in agricoltura dalle gelate primaverili"

Con riferimento ad alcune notizie comparse sugli organi di informazione riguardanti i problemi causati dalle gelate primaverili ai lavoratori del settore e agli agricoltori trentini, l'assessore provinciale competente, Michele Dallapiccola, sottolinea come la Giunta si sia immediatamente...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 07 Luglio 2017

Fondazione Edmund Mach e FEDERBIO insieme per un'agricoltura più sostenibile

È stato siglato oggi a San Michele all'Adige, il protocollo di intesa tra Fondazione Edmund Mach e FederBio, la Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica, per attivare congiuntamente una serie di attività di ricerca, sperimentazione e formazione nel settore dell'agricoltura...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 07 Luglio 2017

“Delicata natura”: ambienti d'alta quota e cambiamenti climatici nelle ricerche del Parco

Sarà aperta, domenica 9 luglio alle ore 17, presso gli spazi espositivi di Villa Welsperg, in Val Canali, la mostra “Delicata natura”, che racconta gli ambienti d'alta quota con riferimento alle ricerche del Parco, guardando ai possibili effetti dei cambiamenti climatici. Un tema,...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Luglio 2017

Il "Parco che vorrei": continua il percorso partecipativo

La Provincia autonoma di Trento - servizio sviluppo sostenibile e aree protette e unità di missione strategica -trasparenza, partecipazione ed elettorale- e la parte trentina del Parco dello Stelvio sono i promotori di un percorso partecipativo denominato "Il Parco che vorrei" per...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 06 Luglio 2017

Assestamento: maggiori risorse per lo sviluppo e la coesione sociale

Ammontano a 233 milioni di euro le risorse disponibili per la manovra di assestamento di Bilancio nel 2017, derivanti in parte da maggiori entrate, per complessivi 170 milioni, in parte da minori spese. La loro destinazione è chiara: sono gli obiettivi prioritari già individuati dalla...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 05 Luglio 2017

"Dolomites Vives", al Passo Sella un grande successo

La prima giornata di chiusura dei passi dolomitici, in realtà un'importante apertura alla sostenibilità nell'anno internazionale del turismo sostenibile, è stata un successo di pubblico, una festa collettiva che ha visto l'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi e gli assessori altoatesini...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 05 Luglio 2017

Consegnati i nuovi treni regionali con i presidenti Rossi e Kompatscher

Sono stati forniti a maggio gli ultimi treni Flirt e Jazz del pacchetto di 20 convogli che potenziano e aggiornano la flotta dei treni regionali in Trentino e Alto Adige in direzione di una mobilità su rotaia sempre più sostenibile. Il nuovo materiale rotabile pronto per l'esercizio e gli...


Leggi
Ambiente
Martedì, 04 Luglio 2017

Partecipare alle scelte del Parco nazionale dello Stelvio

Giovedì 6 luglio alle 14.00 a Cogolo, Sala Convegni del Parco Nazionale dello Stelvio, e alle 20.30 a Rabbi, Sala Canonica, due incontri aperti a tutta la popolazione. I temi proposti alla discussione pubblica, elaborati dagli esperti del Parco, riguardano i risultati del confronto pubblico...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Martedì, 04 Luglio 2017

Provincia autonoma di Trento (e Bolzano) e A22, insieme per la valorizzazione delle Dolomiti

L'Autostrada del Brennero si impegna a promuovere e valorizzare le Dolomiti e lo fa attraverso la firma di un protocollo "Autostrada del Brennero s.p.a. Ama le Dolomiti" con la Provincia autonoma di Trento e quella di Bolzano. Oggi pomeriggio l'assessore alle infrastrutture e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 04 Luglio 2017

La Fondazione Edmund Mach è entrata nella “Climate-KIC”

La Fondazione Edmund Mach entra nella Climate-KIC, la società che riunisce più di 180 soggetti tra università, enti di ricerca, imprese e amministrazioni di dieci paesi europei per diffondere la conoscenza, promuovere l’innovazione nella sfida ai cambiamenti climatici e favorire lo...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Martedì, 04 Luglio 2017

Oltre mille appuntamenti per vivere parchi e reti di riserve

I 3 Parchi e le 9 Reti di Riserve (con una decima in arrivo), che insieme tutelano più del 30% del territorio provinciale, offrono esperienze di qualità sia a chi in Trentino ci vive sia a chi lo ha scelto come meta di una vacanza estiva. Ogni giorno, fino al mese di ottobre, è possibile...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 04 Luglio 2017

Daldoss: “Univocità e unitarietà della norma urbanistica garanzia per dare risposte certe a cittadini e imprese”

Il Consorzio dei Comuni ha ospitato stamani il secondo incontro pubblico dedicato al nuovo Regolamento urbanistico ed edilizio provinciale. Nelle sale di via Torre Verde a Trento, oltre 300 tra tecnici e professionisti hanno seguito la presentazione e discusso i principi e le novità delle...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Luglio 2017

Nuovo Regolamento urbanistico-edilizio provinciale, se ne parla domani al Consorzio dei Comuni

Domani, martedì 04 luglio l'assessore provinciale all'urbanistica Carlo Daldoss interverrà, introducendo i lavori, ad un incontro di presentazione del nuovo Regolamento urbanistico-edilizio provinciale che si terrà presso la sala Convegni del Consorzio dei Comuni in via Torre Verde 23 a...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 03 Luglio 2017

Un nuovo servizio di bike sharing in Val di Sole

Sono state inaugurate questa mattina da Mauro Gilmozzi, assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente, le nuove postazioni di bike sharing al servizio della mobilità sostenibile della Val di Sole. Come luogo del taglio del nastro è stata simbolicamente scelta la postazione di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 01 Luglio 2017

Se in Trentino, d'estate


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Sabato, 01 Luglio 2017

Aree protette: si presentano le iniziative estive

Si terrà martedì 4 luglio in sala stampa, al Piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione del ricco calendario dell’Estate nelle Aree Protette del Trentino, seguirà la presentazione della nuova Rete del Chiese. Interverranno gli...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Sabato, 01 Luglio 2017

Trentino in vetrina su Rai 3

Trentino in vetrina sulla terza rete Rai: partirà domani alle 9.15 un nuovo spazio dedicato alla cultura, alla storia e all'economia trentina, grazie a un convenzione fra la sede Rai di Trento e la Provincia. La rubrica, che durerà 30 minuti e sarà trasmessa una volta alla settimana su...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Sabato, 01 Luglio 2017

Bike&music: il 2 luglio tutte le piste ciclabili portano a Salorno

Anche "Trentino pedala" partecipa domenica 2 luglio all'evento "Bike&music" a Salorno. Alle 10 partiranno in contemporanea da Trento e Bolzano due gruppi di ciclisti che pedalando lungo le ciclabili che fiancheggiano l’Adige raggiungeranno la Piazza municipio di...


Leggi
Ambiente
Sabato, 01 Luglio 2017

Vivere i passi in modo nuovo: dal 5 luglio #DOLOMITESVIVES

#DOLOMITESVIVES, che in lingua ladina significa “Dolomiti vive” prende il via una nuova era per i passi ladini. La strada di passo Sella nei mesi di luglio e agosto sarà chiusa ai veicoli a motore, nella fascia orari compresa fra le 9 e le 16; si inizia con mercoledì 5 luglio. Potranno...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 30 Giugno 2017

C'è tempo fino a lunedì per iscriversi a LAMO

C’è tempo fino al 3 luglio per iscriversi a LAMO, il Laboratorio di partecipazione per la valorizzazione dei territori di mezza montagna dedicato alle località Boniprati nella Comunità delle Giudicarie e Vederne nella Comunità del Primiero. Questi due interventi di valorizzazione erano...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 30 Giugno 2017

Dal 7 luglio al 31 agosto tornano "I Suoni delle Dolomiti"

Dal 7 luglio al 31 agosto tornano "I Suoni delle Dolomiti". 24 appuntamenti ambientati anche quest’anno su palcoscenici naturali incantevoli e una ricca proposta musicale: oltre ai concerti delle 13, l’edizione 2017 propone 2 concerti all’alba, 1 trekking e un nuovo progetto...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 29 Giugno 2017

La stagione di Arte Sella dedicata alla cura

Da più di trent’anni Arte Sella genera momenti di riflessione sulla relazione, necessaria e a volte sofferta, dell’uomo con la natura. In un’epoca di cambiamenti veloci, di globalizzazione e di social network, fermarsi a osservare e ascoltare la natura, percependo ciò che l’arte fa...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 28 Giugno 2017

Bike sharing: lunedì 3 luglio al via il servizio in Val di Sole

Prende piede il servizio di bike sharing in Trentino. Dopo i centri principali ora anche le valli si stanno dotando di questa opportunità "ecologicamente compatibile". Lunedì 3 luglio sarà la volta della Val di Sole che organizza per l'occasione una breve cerimonia inaugurale...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 28 Giugno 2017

Premio di architettura “Costruire il Trentino” al via la nuova edizione

Torna il premio di Architettura, “Costruire il Trentino”, giunto alla sua sesta edizione, con l’obiettivo di promuovere gli edifici costruiti con qualità negli ultimi anni. La nuova edizione, organizzata dal Circolo trentino per l'architettura contemporanea (Citrac) insieme...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 27 Giugno 2017

“L’urbanistica è segno distintivo della nostra identità e delle bellezza del Trentino”

“L’identità di una terra passa sì attraverso la tradizione culturale e la sua storia, ma anche attraverso il rapporto che la popolazione tesse con il territorio. La bellezza del territorio è la risorsa primaria che abbiamo a disposizione e la giunta provinciale ha lavorato in questi...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 23 Giugno 2017

Gli orari estivi del Servizio Extraurbano e della Ferrovia Trento Malè

Sabato 24 giugno 2017 entrano in vigore i nuovi orari estivi del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana (validi fino a sabato 09 settembre 2017).


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 23 Giugno 2017

Gilmozzi: “Un patto tra aziende e banche per rilanciare l’efficienza energetica dei condomini”

L’assessore provinciale alle infrastrutture e all’ambiente, Mauro Gilmozzi, ha scelto la platea di Rebuild italia, in corso di svolgimento a Riva del Garda, per presentare le nuove misure a favore delle ristrutturazioni e dell’efficientamento energetico dei condomini. Rebuild è la...


Leggi
Ambiente , AVVISI
Venerdì, 23 Giugno 2017

Sicurezza sulla statale della Valsugana: ecco la nuova ordinanza

Ha l'obiettivo di aumentare il livello di sicurezza lungo la strada statale della Valsugana l'ordiinanza firmata oggi dal dirigente del servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento. Il provvedimento entrerà in vigore domani a mezzogiorno e prevede ulteriori limitazioni della...


Leggi