Ambiente


Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 25 Agosto 2023

Marmolada, nuovo sorvolo con uno speciale radar per indagare il ghiacciaio

Nuovo sopralluogo nella giornata odierna in Marmolada, nell’ambito dell’iniziativa di monitoraggio che punta a stabilire la presenza di acqua liquida all’interno del ghiacciaio. Il sorvolo dell’area è stato promosso dalla Protezione civile trentina, con l’obiettivo di acquisire...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 25 Agosto 2023

Qualità dell'aria: alla Provincia 5 milioni da parte del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha formalizzato l'assegnazione alla Provincia autonoma di Trento della somma di 5 milioni di euro in esecuzione dell'accordo siglato il 21 giugno scorso per l'adozione di misure per il miglioramento della qualità dell'aria. "E'...

Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 25 Agosto 2023

CamminaSCUP lungo la Strada degli Eroi

Prosegue CamminaSCUP, la settimana di trekking promossa dal Servizio civile provinciale e rivolta ai ragazzi e alle ragazze impegnate nel servizio e ai loro accompagnatori e amici. Ieri per la quarta tappa i giovani si sono cimentati lungo la Strada degli Eroi, dal Pian delle Fugazze alle...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 24 Agosto 2023

Arco, recuperata la carcassa di un lupo

La carcassa di un giovane esemplare maschio di lupo è stata rinvenuta questa mattina in un vigneto a Padaro di Arco. Dopo la chiamata alla Stazione forestale di Riva del Garda da parte degli operai agricoli che hanno compiuto la scoperta, sul posto è intervenuto il personale per il...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 24 Agosto 2023

Lago di Tovel, arriva la copertura mobile

L’intera area del lago di Tovel è coperta dal servizio di telefonia mobile. L’intervento è stato promosso dalla Provincia autonoma di Trento e da TIM che ha investito nell’infrastruttura oltre 70 mila euro. I servizi di telefonia mobile sono stati attivati grazie all’installazione...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 23 Agosto 2023

Presanella, attenzione a muoversi in prossimità del ghiacciaio

La Protezione civile del Trentino invita gli escursionisti a prestare la massima attenzione nel muoversi in prossimità del ghiacciaio della Presanella. Lungo il ghiacciaio pensile in parete nord è presente da tempo un canale di scorrimento superficiale dell’acqua (tecnicamente...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 23 Agosto 2023

Ricordata la figura di Pedrolli, protagonista dello sviluppo dei Servizi forestali

La figura di Mario Pedrolli è stata ricordata nella sede istituzionale della Provincia, a pochi mesi dalla scomparsa. Dirigente del Servizio foreste fino al 2004, Pedrolli si occupò tra le altre cose della stesura del Piano generale forestale e fu tra i soci fondatori dell’Associazione...

Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 23 Agosto 2023

Incendio Drago Vaia, gli assessori Zanotelli e Bisesti: ferita la sensibilità dei trentini

Realizzato con i legno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia, il drago di Lavarone rappresentava un monito al rispetto della natura. La sua distruzione a causa di un incendio nella serata di ieri - probabilmente per mano dell’uomo - ha profondamente colpito la comunità trentina, cui...

Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 23 Agosto 2023

CamminaSCUP, ieri alle trincee del Monte Creino

Ieri i partecipanti di CamminaSCUP erano in val di Gresta, per la seconda tappa del trekking promosso dal Servizio civile provinciale lungo il Sentiero della Pace. Una giornata che li ha visti percorrere le trincee del Monte Creino, da Ronzo-Chienis a Mori. Oggi i ragazzi e le ragazze del...

Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 22 Agosto 2023

La prima tappa di CamminaSCUP, al passo del Tonale

Prima tappa ieri, per CamminaSCUP, il trekking di una settimana promosso dal Servizio civile provinciale che quest'anno attraverserà alcune zone simbolo della Grande Guerra, lungo il Sentiero della Pace. Una quarantina i partecipati alla prima giornata, la maggior parte giovani in servizio...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Agosto 2023

Tione, investito uno sciacallo dorato

Un esemplare di sciacallo dorato è morto ieri sera in seguito al suo investimento lungo la strada provinciale 237, nel tratto compreso tra il ponte di Ragoli e l'abitato di Saone, nel comune di Tione di Trento. I primi accertamenti hanno consentito di stabilire che si tratta di un maschio...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Agosto 2023

"Gamberi", le Valli Giudicarie celebrano l'oro blu. Dal 1° al 3 settembre la prima edizione del festival delle acque

Educazione fin da piccoli, un'organizzazione attenta alla sostenibilità nei materiali e consapevole dell'urgenza del tema ambientale, uno sguardo all'internazionalità e il focus sull'acqua, l'elemento principe della vallata delle Esteriori dove scorre la Sarca e zampillano le prodigiose...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 19 Agosto 2023

Spray anti-orso, le “regole d’ingaggio” per il corpo forestale trentino

La Giunta provinciale ha completato i passaggi previsti dalla normativa nazionale per l’adozione e l’utilizzo da parte del corpo forestale dello spray anti-orso. Dopo l’emanazione del decreto del presidente della Provincia, l’esecutivo ha approvato la delibera, proposta dallo stesso...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 18 Agosto 2023

Rifiuti: via libera all'Addendum al Piano provinciale dei rifiuti urbani

Dopo il via libera del Consiglio delle autonomie locali, al termine di un iter partecipativo che ha coinvolto, oltre alle strutture provinciali competenti, tutti i soggetti interessati - Comuni Comunità, gestori del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani, associazioni di...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 18 Agosto 2023

Rete di riserve Alpi Ledrensi, approvati lo schema di convenzione e il programma degli interventi 2023-2025

Valorizzare la biodiversità, riqualificare gli ambienti naturali e seminaturali, promuovere attività socio-economiche funzionali alle esigenze di conservazione e di sviluppo sostenibile: sono gli obiettivi delle Reti di riserve, un progetto territoriale che integra "dal basso"...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 18 Agosto 2023

Recupero dei castagneti storici, prima valutazione del bando da parte della Giunta provinciale

Recupero e mantenimento dei castagneti a fini paesaggistici, la Giunta provinciale ha predisposto un bando i cui criteri saranno valutati nei prossimi giorni anche dal Consiglio delle autonomie prima della sua approvazione definitiva da parte della Giunta stessa. Con questa iniziativa i...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 18 Agosto 2023

Tovel, escursioni guidate per scoprire storia ed ecologia del lago

Il lago di Tovel, un laboratorio naturale per la ricerca ambientale a lungo termine nazionale e internazionale coordinata da oltre trent'anni dalla Fondazione Edmund Mach, sarà protagonista nelle giornate di lunedì 21 e 28 agosto di un'escursione per far conoscere la storia e gli aspetti...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 17 Agosto 2023

Giunta: domani alle 10.30 conferenza stampa

Domani, venerdì 17 agosto, la Giunta provinciale di Trento si riunirà nella sede di Piazza Dante. Al termine dell’esame dell’ordine del giorno è prevista una conferenza stampa. Si inizierà alle 10.30 con la presentazione del marchio Open. Quindi si illustreranno altri provvedimenti...

Leggi
Ambiente , Energia
Mercoledì, 16 Agosto 2023

Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile e azione di contrasto ai cambiamenti climatici: il bilancio del vicepresidente Tonina

Un bilancio del percorso fatto in questa legislatura dall’assessorato provinciale all’ambiente in collaborazione con gli altri attori territoriali, guardando anche più in là, alle sfide poste dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che i territori sono chiamati ad affrontare, nei loro...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 15 Agosto 2023

Rinvenuta carcassa di un piccolo lupo

La carcassa di un cucciolo di lupo è stata rinvenuta ieri sera sopra malga Bocche (Paneveggio) dagli operatori della forestale, dopo la segnalazione di alcuni turisti. L'animale, di sesso maschile, al momento del ritrovamento non presentava segni evidenti riconducibili a traumi o spari, ma...

Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 12 Agosto 2023

Lupi. Il commento della Giunta: “Incomprensibile il decreto del Consiglio di Stato”

La Giunta provinciale di Trento prende atto del recente pronunciamento del Consiglio di Stato che sospende l’esecutività dell’abbattimento di due lupi del branco di malga Boldera, ma al tempo stesso fa presente che il decreto è espressamente dichiarato dalle norme come “non...

Leggi
Ambiente
Sabato, 12 Agosto 2023

Ambiente, clima, sostenibilità: mercoledì 16 conferenza stampa di bilancio dell'attività di legislatura del vicepresidente Tonina

Si terrà mercoledì 16 agosto, alle ore 10.30, presso la sala Belli della Provincia autonoma di Trento - piazza Dante 15 - la conferenza stampa del vicepresidente e assessore all'ambiente della Provincia Mario Tonina, dedicata ad un bilancio di fine legislatura sulle attività svolte...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 12 Agosto 2023

Dasindo: dal vicepresidente Tonina un grazie a coloro che si impegnano in favore dell'agricoltura di montagna e dell'ambiente

Agricoltura e ambiente: è a questo connubio che è stata dedicata la mattinata di oggi nell’ambito della festa dell’agricoltura di Dasindo, tradizionale appuntamento delle Giudicarie Esteriori, giunto alla 31esima edizione, a cui ha portato il suo saluto anche il vicepresidente e...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 11 Agosto 2023

Lupi. Fugatti: "Si è perso il senso della realtà"

"C'è delusione, ovvio, ma c'è soprattutto incredulità. A forza di cercare cavilli su cavilli non ci si accorge che il mondo reale è un'altra cosa e che i cittadini, giorno dopo giorno, sentenza dopo sentenza, stanno perdendo fiducia nelle istituzioni". A dirlo è il presidente...

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 11 Agosto 2023

Bypass di Trento e aree inquinate, il vertice APPA-RFI-ITF

Si è svolto oggi in tema di circonvallazione ferroviaria di Trento il vertice tra Rete Ferroviaria Italiana, Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente e Italferr, con particolare riferimento ai tratti dell’opera che interessano le zone inquinate di Trento nord. Sui contenuti...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 10 Agosto 2023

Grandi carnivori, Fugatti: legislazione di emergenza per gli esemplari problematici

Una legislazione di emergenza per far fronte in maniera incisiva alla presenza di orso e lupo in Trentino. La proposta, sostenuta anche dal Consorzio dei Comuni, è stata avanzata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nell’ambito del Comitato per l’ordine...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 10 Agosto 2023

La qualità dell'aria di luglio

Sul sito di Appa, l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, è stato pubblicato il report mensile della qualità dell'aria. Dal punto di vista meteorologico, luglio 2023 è stato caratterizzato da periodi di tempo soleggiato con elevate temperature, alternati a frequenti...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 09 Agosto 2023

Spray anti-orso, il presidente Fugatti ha firmato il decreto per l’assegnazione al Corpo forestale

Strumento di autodifesa e di dissuasione, lo spray anti-orso entra ufficialmente a far parte dell’equipaggiamento del Corpo forestale trentino. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ha firmato stamani un apposito decreto, dopo aver acquisito i pareri favorevoli...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 08 Agosto 2023

Lupi, Fugatti: soddisfazione per il via libera del Tar agli abbattimenti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento esprime parole di soddisfazione rispetto alla decisione del Tar, che ha respinto le richieste di sospensione cautelare del decreto di abbattimento di due esemplari di lupo che appartengono al branco responsabile delle predazioni a malga...

Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 07 Agosto 2023

Bypass di Trento: massima attenzione sulla qualità dell’aria anche nelle aree di via Lavisotto

La qualità dell’aria nell’area del cantiere del bypass ferroviario di Trento e nelle zone limitrofe è sotto controllo e costantemente monitorata. È quanto precisa l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente in merito alle azioni per la tutela dell’ecosistema e della...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Agosto 2023

Piano bostrico, Zanotelli: nuove misure di prevenzione e semplificazione

Gli alberi colpiti dal bostrico in Trentino hanno raggiunto ad oggi circa la metà del volume danneggiato dalla tempesta Vaia. Il dato è contenuto nel primo aggiornamento del Piano per l’organizzazione degli interventi di utilizzazione per la lotta fitosanitaria e di ricostituzione dei...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 07 Agosto 2023

Bostrico, un bando da 650mila euro per il ripristino delle aree colpite

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli, ha approvato i criteri e le modalità per la concessione di incentivi per la realizzazione di interventi a tutela del territorio e la prevenzione di infestazioni fitosanitarie...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Agosto 2023

Recuperato, medicato e rimesso in libertà un capriolo ferito

Forestali in azione nella mattinata di sabato scorso. Gli operatori del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento si sono attivati per soccorrere un capriolo. Intorno alle 11.30 tra la strada statale la ferrovia gli uomini del corpo hanno rinvenuto l'animale ferito. Il capriolo, un...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 06 Agosto 2023

Roncone, falso attacco di un’orsa verso due escursionisti

Nuovo incontro ravvicinato con un plantigrado sui monti delle Giudicarie. L’episodio si è verificato questa mattina in località Doss del Gal, nel comune di Sella Giudicarie, a monte dell’abitato di Roncone. Qui, una coppia di escursionisti ha subito il falso attacco di un’orsa...

Leggi
Ambiente
Sabato, 05 Agosto 2023

Piano bostrico, lunedì 7 agosto la presentazione in conferenza stampa

L'evoluzione dell'epidemia di bostrico e le misure a tutela del territorio sono al centro dell’aggiornamento dell’apposito Piano, che sarà presentato in conferenza stampa lunedì 7 agosto alle ore 11 in sala Belli, nella sede di Piazza Dante a Trento. Interverrà l'assessore provinciale...

Leggi
Ambiente , Energia
Venerdì, 04 Agosto 2023

Approvata la disciplina per il rinnovo delle concessioni idroelettriche per autoconsumo

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina, alla disciplina per il rinnovo delle concessioni idroelettriche per l'autoconsumo, in scadenza nel 2024 e 2027. La delibera, che recepisce le...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 03 Agosto 2023

Una missione che continua

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Roncone, l’orsa che ha inseguito gli escursionisti è F36

Le analisi genetiche eseguite dai laboratori della Fondazione Edmund Mach hanno consentito di stabilire l’identità dell’orsa accompagnata da un piccolo che, all’alba di domenica, ha inseguito due escursionisti nei boschi di Roncone. Si tratta di F36, esemplare di 6 anni il cui codice...

Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 02 Agosto 2023

La Certificazione ISO 20121:2012 al Festival dell’Economia di Trento

A quasi due mesi dalla chiusura dell’ultima edizione per il Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento, si è concluso in...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Emergenze, il Trentino potenzia la rete delle comunicazioni radio

Il battesimo della nuova versione della rete Tetra è stato quanto di più sfidante si potesse immaginare. Il sistema digitale di radio-comunicazioni in uso dalla Protezione Civile del Trentino, è stato rinnovato di recente nei sistemi hardware e software da Trentino Digitale. Appena...

Leggi