Ambiente


Ambiente
Sabato, 19 Luglio 2025

L’orsa JJ4 trasferita in Germania

Nella serata di oggi l’orsa JJ4 è stata prelevata dall'area faunistica del Casteller ed è ora in viaggio verso la Germania, dove sarà accolta nel “Parco alternativo per orsi e lupi” della Foresta Nera. La Fondazione tedesca che gestisce il parco, si è assunta totalmente gli oneri...


Leggi
Ambiente
Sabato, 19 Luglio 2025

50 anni di attività venatoria, oggi la premiazione dei cacciatori

“Oggi festeggiamo i cacciatori con ben 50 anni di attività venatoria, un impegno coltivato con grande senso di responsabilità e competenza. Da due anni il trend delle nuove adesioni è molto incoraggiante, ma abbiamo bisogno anche di cacciatori e cacciatrici di lunga esperienza che...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 17 Luglio 2025

Concerto e reading letterario: doppio appuntamento al Parco delle Terme di Levico martedì 22 e mercoledì 23 luglio

Doppio appuntamento al Parco delle terme di Levico nell’ambito del programma “Vivere il Parco” proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Martedì 22 luglio ad ore 21.00 l’installazione Sequoia ospita il...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Luglio 2025

Paneveggio, detenuti e ragazzi con disabilità piantano oltre 1.700 alberi

Natura, inclusione e responsabilità sociale. Sono questi i cardini dell’iniziativa promossa in queste settimane nella Foresta di Paneveggio e che ha visto protagonisti detenuti e ragazzi con disabilità impegnati fianco a fianco nella cura e nel recupero dell’ambiente forestale....


Leggi
Ambiente
Lunedì, 14 Luglio 2025

Fersina, al via i tagli mirati: sicurezza e tutela del paesaggio al centro degli interventi

Partiranno domani, martedì 15 luglio, gli interventi di gestione della vegetazione lungo il tratto urbano del torrente Fersina, con particolare attenzione alla sponda sinistra idrografica, prospiciente via Bolognini e via Marsala nel comune di Trento. In questo tratto, alcune piante hanno...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 12 Luglio 2025

San Giovanni Gualberto, in Duomo il ringraziamento ai forestali trentini

Una comunità orgogliosa del proprio territorio sa riconoscere chi ogni giorno lo custodisce.
Oggi pomeriggio, in Duomo a Trento, si è svolta la celebrazione di San Giovanni Gualberto, patrono dei forestali. Una cerimonia sentita e partecipata, presieduta dall’arcivescovo Lauro Tisi e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 12 Luglio 2025

Primo appuntamento con il teatro per bambini il 16 luglio al Parco delle Terme di Levico

Primo appuntamento con il teatro per bambini nell’ambito di Vivere il Parco, il programma di attività culturali proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Mercoledì 16 luglio alle ore 18.00 l’installazione...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 11 Luglio 2025

Pale di San Martino, il bivacco Renato Reali si sposta di 65 metri

Un “volo” verso il futuro per uno dei bivacchi più amati delle Pale di San Martino. Il “Renato Reali” — la storica “scatola rossa” situata in località Foch, sulla Forcella Màrmor (2595 metri) — è stato spostato di circa 65 metri in direzione sud. Un intervento tecnico e...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 11 Luglio 2025

San Gualberto, i forestali celebrano la giornata del Corpo e ricorrenza del patrono

Il Corpo forestale del Trentino celebra domani, sabato 12 luglio, la ricorrenza del patrono San Giovanni Gualberto. Nel pomeriggio, in piazza Duomo a Trento sarà possibile incontrare gli operatori e conoscere più da vicino le loro attività, grazie a un’esposizione di mezzi...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 11 Luglio 2025

Foreste demaniali, 13 milioni di euro per il triennio 2025-2027

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore alle foreste Roberto Failoni, l’assestamento del bilancio di previsione 2025-2027 dell’Agenzia provinciale delle foreste demaniali, insieme all’aggiornamento del piano triennale di attività. La manovra prevede per...


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 1

giugno 2025

Periodico della Provincia autonoma di Trento - Primavera 2025


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Giovedì, 10 Luglio 2025

Bacini montani, conclusi i lavori di rivitalizzazione della golena del fiume Adige

Si sono conclusi i lavori di rinaturalizzazione e mitigazione della pericolosità idraulica lungo il fiume Adige, nel tratto compreso tra il confine nord della Provincia autonoma di Trento e la confluenza con la Fossa di Salorno. L’intervento, avviato nel giugno 2024, è stato cofinanziato...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Luglio 2025

Approvata l’integrazione del Protocollo di finanza locale 2025: più risorse per il sistema idrico e i Comuni trentini

È stata approvata oggi, da parte del Consiglio delle Autonomie locali, l’integrazione del protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2025, su proposta dell’assessore agli enti locali Giulia Zanotelli.


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 04 Luglio 2025

Grandi carnivori, approvati i nuovi criteri per prevenzione e indennizzi

Via libera della Giunta provinciale alla delibera proposta dall’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca, Roberto Failoni, sulla modifica dei criteri di concessione degli indennizzi e dei contributi legati ai danni provocati da grandi carnivori (orso, lupo e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 04 Luglio 2025

Lorenzo Petrocca Organ Trio mercoledì 9 luglio al Parco delle Terme di Levico

Estate all’insegna degli appuntamenti musicali nel Parco delle Terme di Levico. Mercoledì 9 luglio alle ore 21.00 l’Anfiteatro naturale ospita il Lorenzo Petrocca Organ Trio. Il concerto si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco, programma di attività culturali realizzato dal...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Giovedì, 03 Luglio 2025

Concorso per funzionario del Corpo forestale: ultimi giorni per presentare domanda

C’è tempo fino alle ore 12.00 del 18 luglio per partecipare al concorso pubblico, per esami e corso di formazione professionale, per complessive 12 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di funzionario abilitato del Corpo forestale della...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Depuratore di Arco, avviata procedura di gara per la copertura delle vasche di ossidazione

L'Agenzia per gli appalti e contratti della Provincia autonoma di Trento (Apac) ha avviato la procedura di gara per la realizzazione della copertura delle due vasche di ossidazione dell'impianto di depurazione di Arco. Una volta ultimato, l'intervento, curato dall'Agenzia per la depurazione...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Marmolada, il ricordo del presidente Fugatti nel terzo anniversario della tragedia

"A tre anni dalla tragedia della Marmolada, rimane vivo il dolore per quanto accaduto. Un evento improvviso e drammatico che ha spezzato la vita di undici persone e segnato per sempre le loro famiglie, a cui vogliamo rinnovare la vicinanza delle istituzioni trentine, delle comunità di...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Alla scoperta delle professioni di montagna con EUSALP

Discover Mountain Jobs è un summer camp di EUSALP sul settore forestale e sulla filiera del legno aperto ai giovani dai 18 ai 26 anni. Quest'anno sarà il Trentino ad ospitare i partecipanti selezionati, in un'esperienza di tre giorni a Roncegno e Tesero, dal 18 al 20 settembre...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 28 Giugno 2025

Parco delle Terme di Levico: giovedì 3 luglio concerto del Duo Zarièl

Il Parco delle Terme di Levico si appresta ad ospitare il terzo appuntamento musicale estivo. Giovedì 3 luglio ad ore 21.00 presso l’installazione Sequoia si esibirà il Duo Zarièl che presenta il progetto “Le strade di polvere”. Il concerto, ad ingresso gratuito, si inserisce...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 27 Giugno 2025

Falconeria, via libera al nuovo regolamento

Anche i falconieri trentini potranno praticare la loro attività sul territorio provinciale in modo semplice, sicuro e regolato. La Giunta provinciale ha approvato oggi una serie di modifiche al regolamento che disciplina la detenzione e l’allevamento della fauna selvatica, con...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 27 Giugno 2025

Online il corso per ”agricoltori e allevatori custodi della biodiversità”

Dopo due edizioni svolte in presenza nel 2023 e 2024, il corso per agricoltori e allevatori custodi “Coltiviamo la biodiversità!” organizzato dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il MUSE e la Provincia autonoma di Trento, viene riproposto come formazione a distanza. La...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 24 Giugno 2025

“Verde Barocco” di Francesca Benetti lunedì 30 giugno al Parco delle Terme di Levico

Proseguono gli appuntamenti musicali estivi nel Parco delle Terme di Levico.Lunedì 30 giugno alle ore 21.00 l’installazione Sequoia ospita la tiorbista trentina Francesca Benetti che presenta Verde Barocco, toccate di musica barocca per tiorba da cantare ispirate a piante e fiori. Il...


Leggi
Ambiente
Martedì, 24 Giugno 2025

Grandi carnivori, nuove tappe nel dialogo con i territori

Un percorso già avviato, che ora prosegue guardando ai nuovi rappresentanti istituzionali locali e alle categorie economiche. La presenza dei grandi carnivori – l’orso nel Trentino occidentale e il lupo su tutto il territorio provinciale – rende fondamentale mantenere un dialogo...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Giugno 2025

Ponte Arche, orso urtato da un’auto

Nella tarda serata di ieri, un orso ha improvvisamente invaso la carreggiata della SS237 ed è stato urtato da un’auto. L’episodio è avvenuto poco dopo l’abitato di Ponte Arche, in direzione Tione, nei pressi dell’ingresso delle gallerie. L’animale si è subito allontanato nella...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 21 Giugno 2025

Corpo forestale trentino, aperto il concorso per 12 nuovi funzionari

Rafforzare le competenze tecniche e specialistiche all’interno del Corpo forestale trentino. Con questo obiettivo, è stato pubblicato in questi giorni il bando di concorso pubblico - per esami e corso di formazione professionale - per l’assunzione a tempo indeterminato di 12 nuovi...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Giugno 2025

Cles, orso urtato da un’ambulanza

Nella tarda serata di ieri, un’ambulanza in servizio ha urtato un orso lungo la SS43, nel tratto che collega Cles a Mostizzolo, in Val di Non. L’animale è apparso all’improvviso sulla carreggiata, rendendo inevitabile l’impatto con il mezzo sanitario in transito. Dopo la collisione,...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Giugno 2025

Valorizzazione del territorio montano, più tempo per partecipare al bando da 3,2 milioni

È stata prorogata al 31 agosto 2025 la scadenza per la presentazione delle domande relative alla misura SRD04 "Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale" prevista dal Piano strategico nazionale della PAC 2023–2027. La decisione è stata assunta oggi dalla...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 20 Giugno 2025

Presentazione del libro “Spazi Cólti. Giardini, parchi e piante nella storia d’Occidente”

Mercoledì 25 giugno alle ore 18.00, presso l’installazione Sequoia nel Parco delle Terme di Levico, si terrà la presentazione del volume "Spazi Cólti. Giardini, parchi e piante nella storia d’Occidente" (Fondazione Museo Storico del Trentino, 2025), scritto da Fabrizio...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 13 Giugno 2025

Al MUSE con "Bugs' Life. Storie di invertebrati nelle foreste africane"

Colorati, affascinanti ed esotici: il mondo degli invertebrati africani entra nella Foresta tropicale montana del museo per far conoscere al pubblico coleotteri, mantidi, millepiedi e chiocciole giganti. Passeggiando nella vegetazione della serra del MUSE, sarà possibile scoprire come...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 13 Giugno 2025

Concluse le rilevazioni annuali sui ghiacciai del Careser e Adamello-Mandrone

Si sono concluse le rilevazioni effettuate annualmente sul ghiacciaio del Careser, sul gruppo dell'Ortles-Cevedale, e sul ghiacciaio dell'Adamello-Mandrone, con l’obiettivo di determinare la quantità e le caratteristiche della neve accumulata sugli apparati glaciali alla fine del periodo...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 11 Giugno 2025

Mike del Farro in concerto mercoledì 18 giugno al Parco delle Terme di Levico

Gli appuntamenti culturali estivi nel Parco delle Terme di Levico prendono il via con la prima iniziativa musicale: mercoledì 18 giugno alle ore 21.00 l’installazione Sequoia ospiterà il concerto di Mike del Ferro al pianoforte. L’ingresso è gratuito. L’evento si inserisce...


Leggi
Ambiente
Martedì, 10 Giugno 2025

Grande partecipazione al concorso fotografico “Io RI-uso… E tu?!”, oggi la premiazione

Si è concluso con successo il concorso fotografico “Io RI-uso… E tu?!”, promosso nell’ambito della campagna provinciale “Rispetta il Trentino”, realizzata dalla Provincia autonoma di Trento attraverso l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (APPA)....


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 10 Giugno 2025

Un anno di Junker allo Studentato San Bartolameo di Trento: la raccolta differenziata migliora grazie all’app

L’obiettivo era quello di migliorare la gestione della raccolta differenziata nello studentato di San Bartolameo, fornendo agli ospiti uno strumento semplice ed intuitivo per sapere con esattezza come smaltire i rifiuti. Dopo più di un anno dalla sperimentazione i dati rilevano un...


Leggi
Ambiente
Martedì, 10 Giugno 2025

Grandi carnivori: la Giunta amplia i criteri per prevenzione e indennizzi

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, ha approvato in via preliminare la modifica dei criteri per la concessione degli indennizzi e dei contributi legati ai danni provocati da grandi carnivori...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 09 Giugno 2025

Ogni sacco di rifiuti abbandonato ha un prezzo, in 16 mesi oltre 337mila euro di sanzioni

Ogni sacco abbandonato è un’offesa al paesaggio, ma anche un costo a carico della collettività. L’odioso fenomeno dell’abbandono dei rifiuti continua a manifestarsi con proporzioni preoccupanti, richiedendo un impegno costante e determinato da parte delle istituzioni. Per questo...


Leggi
Ambiente
Domenica, 08 Giugno 2025

Lago di Toblino, investito un piccolo di orso

Un piccolo di orso è morto in seguito ad investimento stradale, lungo la SS45bis, all’altezza del lago di Toblino. L’episodio è accaduto attorno a mezzogiorno di oggi, nei pressi della rotatoria in località Due Laghi in direzione Sarche. L’evento è stato segnalato alla Centrale...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 06 Giugno 2025

Giustino, tentativo di predazione da parte di un orso. Ferito lievemente un cane da guardiania

Ieri sera, attorno alle 23, si è verificato un tentativo di predazione da parte di un orso nei pressi di Malga Bandalors, nel territorio comunale di Giustino. Il plantigrado era stato avvistato poco prima dal pastore e successivamente ha cercato di attaccare alcuni capi di bestiame...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 06 Giugno 2025

Il bosco che cambia nel tempo

Si è conclusa con lo svelamento della targa dedicata a Donato Nardin all'interno della Stazione forestale demaniale di Paneveggio, la "Giornata sulle foreste demaniali". Nel centro visitatori del Parco Naturale di Paneveggio si è svolta una giornata di approfondimento sulla...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 06 Giugno 2025

Val di Sole, 78 milioni di euro di opere

Ciclabili, adeguamenti stradali, opere ambientali, edilizia scolastica. Ammontano a circa 78 milioni di euro gli investimenti finanziati dalla Giunta provinciale per la Val di Sole, come ha sottolineato il presidente Fugatti in occasione della riunione dell’esecutivo a Vermiglio. Con lui...


Leggi