SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
MONTAGNE E RIFUGI TORNANO A CONQUISTARE I GIOVANI
Sono partiti in 100, con zaino, scarponi e giacca a vento, accompagnati dai loro insegnanti, alla ri-scoperta delle montagne. Le loro montagne, quelle che vedono tutti i giorni dalla finestra di casa, quelle dove spesso non prende lo smartphone ed alle quali non hanno mai pensato come ad un...
Leggi
FORESTE, IN TRENTINO 300 RICERCATORI PER IL CONGRESSO FORESTSAT 2014
Più di 300 ricercatori provenienti da 40 paesi sono attesi in Trentino per la conferenza internazionale "ForestSAT 2014", in programma dal 4 al 7 novembre, a Riva del Garda, che sarà focalizzata sul tema delle foreste e dei cambiamenti climatici. L'evento, che giunge quest'anno...
Leggi
LA BUONA SCUOLA: IL TOUR MINISTERIALE IN TRENTINO
Dal 15 settembre al 15 novembre la popolazione italiana è coinvolta in una grande consultazione a carattere nazionale denominata "La Buona Scuola", che invita addetti ai lavori, associazioni, ma anche singoli cittadini ad esprimersi con suggerimenti, osservazioni e riflessioni su...
Leggi
SCAMBIO DOCENTI TRENTINO-TIROLO: DA IERI DUE GIORNATE DI CONFRONTO
Ha preso il via ieri, presso il Centro attività formative di Candriai, una due giorni che vede riuniti a confronto 17 insegnanti degli istituti comprensivi della provincia di Trento con altrettanti docenti delle scuole elementari e medie del Tirolo. Il progetto di scambio è rivolto al...
Leggi
NELLE SCUOLE TRENTINE ARRIVA LA CERTIFICAZIONE DELLA LINGUA TEDESCA DSD1
Ampliare la possibilità di certificazione delle lingua tedesca a tutte le istituzioni scolastiche trentine. Questo l'obiettivo dell'accordo, firmato oggi in Provincia a Trento, con il quale viene definita la partecipazione delle istituzioni formative provinciali al programma e agli esami...
Leggi
E' il primo giorno di scuola... per tutti
L'inizio di un nuovo anno scolastico è sempre un periodo in cui ansia e attese, nuovi proponimenti e speranze s’intrecciano negli animi degli studenti e delle loro famiglie, degli insegnanti, dei dirigenti e di tutto il personale della scuola.
LeggiASSEGNATI ALLE SCUOLE FINANZIAMENTI PER INTERVENTI A BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
La legge provinciale n. 5 del 2006 prevede che, al fine di garantire la piena partecipazione alle attività educative degli studenti con bisogni educativi speciali, le istituzioni scolastiche e formative possano curare l'assistenza organizzativa non solo tramite il proprio personale, ma...
Leggi
I COMPLIMENTI DEL PRESIDENTE ROSSI A DARIA DE PRETIS
Appena appresa la notizia della nomina, da parte del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, della professoressa Daria De Pretis a Giudice della Corte Costituzionale, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, di ritorno da Cracovia dove ha salutato i ragazzi che hanno...
Leggi
E TWINNING: CONDIVIDERE E COLLABORARE IN EUROPA
Nel contesto della promozione e della valorizzazione della dimensione europea dell'educazione e delle sue opportunità, il Dipartimento della Conoscenza in collaborazione con Indire, Iprase e Europe Direct, organizza un seminario dal titolo "ETwinning: condividere e collaborare in...
Leggi
IL KAZAKISTAN STUDIA IL SISTEMA AGRICOLO TRENTINO
Invitata dalla sede Ocse di Trento per partecipare ad un seminario sullo sviluppo regionale sostenibile, una delegazione del Kazakistan sta visitando in questi giorni le più importanti realtà produttive, istituzionali e della ricerca del mondo agricolo trentino. Oggi la delegazione,...
Leggi
CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE NUMEROSE: STANZIATE LE RISORSE PER IL 2014
La Giunta provinciale - su proposta del presidente Ugo Rossi - ha provveduto oggi ad assegnare all'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa le risorse per l'anno 2014 necessarie per erogare alle famiglie numerose il contributo per i costi che devono sostenere per gli...
Leggi
SERVIZI PRIMA INFANZIA, VIDEO DOCUMENTARIO E DIBATTITO
Domani, sabato 11 ottobre 2014, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, presso il Dipartimento della Conoscenza, in Via Gilli 3 a Trento, si terrà un seminario rivolto al personale educativo dei servizi per la prima infanzia dal titolo "Corpi bambini – sprechi d'infanzie". L'iniziativa,...
Leggi
MOBILITÀ RICERCATORI, FEM TRA I FONDATORI DEL FONDO PENSIONE EUROPEO
C'è anche la Fondazione Edmund Mach tra i fondatori del consorzio europeo varato in questi giorni a Bruxelles che istituirà nel 2015 un nuovo regime pensionistico paneuropeo: RESAVER. Con questa iniziativa, i ricercatori potranno spostarsi liberamente senza preoccuparsi di come mantenere i...
Leggi
"CORPI BAMBINI-SPRECHI DI INFANZIE": VIDEO E SEMINARIO PER RIFLETTERE SULL'INFANZIA DI OGGI
Un tema di grande attualità, quello dell' "adultizzazione" dell'infanzia, oggetto di un seminario organizzato dall'Ufficio Infanzia della Provincia, sabato 11 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 13.30, presso il Dipartimento della Conoscenza a Trento e rivolto al personale educativo...
Leggi
ROSSI AI DIRIGENTI SCOLASTICI: ALLA SCUOLA SERVE UN'INIEZIONE DI FIDUCIA
Dare fiducia alla scuola, e ai cambiamenti che la interessano. Fiducia per fare "cose possibili", come la stabilizzazione dei precari, risultato già messo a segno, ma anche per semplificare i meccanismi di reclutamento, impostare nuove regole di governance, mettere le ali al...
Leggi
EDA: UN'AMPIA OFFERTA FORMATIVA PER GLI ADULTI ITALIANI E STRANIERI
"Ci sono scelte che a volte facciamo perché indotti da fattori esterni, come cambiare città o nazione. E poi ci sono scelte che facciamo con piena convinzione, con impegno personale. Le attività di educazione e formazione degli adulti incrociano entrambi questi aspetti. Che si tratti...
Leggi
IL FUTURO DEL VINO... MA CON QUALI VARIETA'? IL PUNTO A SAN MICHELE
Sarà la Fondazione Edmund Mach ad ospitare venerdì 10 ottobre, a partire dalle ore 9.00, in aula magna, il convegno di viticoltura intitolato "Il futuro del vino, ma con quali varietà?" promosso da MIVA, Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati, nell'ambito del 41' congresso...
Leggi
ACCADEMIA DELLA MONTAGNA E ENAIP: OGGI LA FIRMA DI UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE
Si terrà questa mattina - mercoledì 8 ottobre, alle ore 11, presso la sala stampa della Provincia autonoma di Trento, nel palazzo di piazza Dante 15 - la firma di un accordo di collaborazione tra Accademia della Montagna del Trentino e Enaip in merito ai corsi offerti agli studenti della...
Leggi
PAGANELLA: TRA NATURA E SPORT CON I RAGAZZI DELL'ALTIPIANO
Prima alla Festa dello sport ad Andalo, poi alla nuovissima scuola materna di Molveno. È terminato con queste due ulteriori tappe il tour del presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi che stamani ha visitato alcune strutture scolastiche della Rotaliana e della Paganella. Ad...
Leggi
A SCUOLA PER IMPARARE CHE AUTONOMIA SIGNIFICA RESPONSABILITA'
"Funziona tutto?". "Sí, a parte la campanella che suona ogni cinque minuti". È iniziata con uno scambio di battute con gli studenti della scuola secondaria di Mezzolombardo la visita del presidente della Provincia autonoma di Trento ad alcuni istituti della Rotaliana e...
Leggi
OTTIMIZZAZIONE DELLA RETE DEL TRASPORTO SCOLASTICO
Su proposta dell'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi nella seduta di giunta di oggi è stata approvata una delibera con cui si introducono ulteriori misure di ottimizzazione della consistente rete di servizi del trasporto pubblico scolastico, a beneficio - in particolare...
Leggi
PARTERNARIATI IN ARRIVO PER SCUOLE TRENTINE E TIROLESI
Prosegue il cammino del trilinguismo, uno degli obiettivi strategici del Trentino in questa legislatura, con uno sguardo necessariamente "lungo", proiettato al futuro delle giovani generazioni. Si è tenuta nei giorni scorsi ad Innsbruck la prima riunione del gruppo di lavoro...
Leggi
FONDAZIONE MACH E LAIMBURG INSIEME CONTRO GLI SCOPAZZI DEL MELO
Si è avviata ieri, mercoledì 1 ottobre, con la presentazione dei progetti di ricerca congiunti della Fondazione Edmund Mach ed il Centro di Sperimentazione di Laimburg, presso la sede della VOG (Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell'Alto Adige) di Terlano, la ricerca sugli...
Leggi
NOVITÀ PER LE FIGURE PROFESSIONALI DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PRIMA INFANZIA
Nella seduta odierna la Giunta, su proposta del suo Presidente, ha approvato importanti novità che disciplinano l'accesso alle professioni di educatore nei nidi d'infanzia e di operatore di operatore educativo di nido familiare-Tagesmutter, che entreranno in vigore a partire dal 1'...
Leggi
EDUCAZIONE MOTORIA ALLE ELEMENTARI: SI RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON IL CONI
Su proposta del presidente Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha approvato, anche per l'anno scolastico 2014-2015, il progetto "Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria". Ha inoltre autorizzato la firma della relativa convenzione con il CONI - Comitato Provinciale Trento. Il...
Leggi
ROSSI AL CDA DI FBK: INSIEME PER VINCERE LA SFIDA DELLA COMPETITIVITÀ
Competivitá, internazionalizzazione, apertura al mercato. Ecco le sfide con cui il Trentino è chiamato sempre più a confrontarsi e che richiedono uno sforzo ancora maggiore da parte di ciascuna sua componente. Provincia e FBK, assieme a Università ed agli altri attori del sistema della...
Leggi
OGGI LA GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE
Un musical in inglese messo in scena alla presenza di più di trecento alunni. Si festeggia così in Trentino la "Giornata europea delle lingue". Tra il pubblico anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, la dirigente Livia Ferrario, il sindaco di Segonzano,...
Leggi
UN TEAM DI RICERCATORI COORDINATO DAL MUSE PRESENTA 27 NUOVE SPECIE DI VERTEBRATI
Uno studio condotto da un team internazionale di ricercatori coordinato dal MUSE-Museo delle Scienze di Trento, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica "Diversity and Distributions", rivela la ricchezza faunistica delle foreste dell'Arco Orientale della Tanzania, note come...
Leggi
DAL "DON MILANI" DI ROVERETO AL PALCOSCENICO DEL QUIRINALE
Erano più di 3000 gli studenti di tutti gli ordini di scuola, presenti ieri a Roma nel grande cortile interno del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per la cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico. Un momento particolarmente significativo...
Leggi
CENTENARIO GRANDE GUERRA, "INSIEME" I DUE MUSEI STORICI
Tra gli effetti "virtuosi" delle iniziative in occasione del centenario della Grande guerra, va compreso l'incontro di ieri sera, nella sede della Provincia, in piazza Dante, tra il Consiglio del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e il Consiglio di amministrazione...
Leggi
ROSSI AGLI STUDENTI: "SIATE PROTAGONISTI DEL VOSTRO FUTURO"
Dall'Istituto Comprensivo di Cles a quello Tecnico, per concludere con la Formazione Professionale. È stata una mattinata intensa quella che ha trascorso il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, che nella sua veste di assessore all'istruzione ha voluto incontrare studenti...
Leggi
SISTEMA DELL'ISTRUZIONE E DELLA RICERCA: INCONTRO ROSSI-GIANNINI
Un primo confronto su temi che il Trentino ha cominciato ad affrontare da tempo e che riguardano il sistema dell'istruzione e della ricerca quello che ha visto protagonisti oggi a Roma il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e il ministro dell'Istruzione Università e...
Leggi
PARTENARIATI STRATEGICI PER LA SCUOLA: APPROVATO IL PROGETTO DI IPRASE
Nel nuovo programma dell'Unione Europea "ERASMUS PLUS" a favore dell'istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport è stato approvato ieri, con un finanziamento di 220 mila euro il progetto sul tema Trilinguismo – Partenariati Strategici, settore Scuola presentato da...
Leggi
COGLIERE LE OPPORTUNITA' DI SOSTEGNO DELL'EUROPA PER AZIENDE E RICERCA
Intensa due giorni di incontri dell'assessora all'Università e Ricerca, politiche giovanili, pari opportunità e cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari presso le istituzioni comunitarie. Le opportunità di coinvolgimento delle imprese e delle associazioni trentine nei nuovi strumenti di...
Leggi
FEM, LA CARICA DEI 939. PRONTA LA NUOVA PALAZZINA PER LA DIDATTICA
Sono 939 gli studenti che domani inizieranno l'anno scolastico alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. Il test di ammissione, introdotto quest'anno per far fronte all'elevato numero di iscritti, ha consentito di non superare le mille unità e di gestire al meglio la proposta...
Leggi
SCUOLA: VELOCIZZATE LE ASSUNZIONI GRAZIE ALLA FIRMA GRAFOMETRICA E AL PROTOCOLLO INFORMATICO
L'anno scolastico 2014-2015 parte - per la scuola trentina - all'insegna della digitalizzazione e dell'innovazione. Il momento della nomina dei docenti e del personale scolastico, concentrato nel mese di agosto, è stato caratterizzato dall'estensione della firma grafometrica a tutte le...
Leggi
CONSERVATORIO "BONPORTI", SÌ ALL'ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA XV LEGISLATURA
La Giunta provinciale ha oggi approvato la deliberazione dell'assessora all'università e ricerca, Sara Ferrari, che dà via libera allo schema di accordo di programma per la XV legislatura tra la Provincia autonoma di Trento e il Conservatorio di musica "Francesco Antonio...
Leggi
SCUOLA-LAVORO: FORTE INVESTIMENTO NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E ACCELERAZIONE SULL'APPRENDISTATO
Nuova importante tappa nel percorso intrapreso dalla Provincia per far convergere da un lato le attese dei ragazzi e dall'altro quelle del sistema economico trentino. Le novità sono contenute nelle decisioni che ha assunto oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente e assessore...
Leggi
DALL'INFANZIA ALL'UNIVERSITÀ: SCUOLA, FATTORE DI SVILUPPO
Una struttura nuovissima, ma una lunga storia per la Scuola dell'infanzia Giuseppe e Adelaide Rosmini Serbati, fondata a fine Ottocento a Marco di Rovereto. Qui, in tarda mattinata, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha concluso il breve tour che lo ha portato a...
Leggi
TRASPORTO SCOLASTICO: TESSERINI DA RITIRARE ENTRO IL PRIMO GIORNO DI LEZIONE
Sono iniziate il 2 luglio scorso, presso gli sportelli delle Casse Rurali trentine, le emissioni dei tesserini per il trasporto scolastico. I tesserini, lo ricordiamo, vanno ritirati entro il primo giorno di lezione. Le tariffe sono rimaste invariate, rispetto allo scorso anno. Per l'anno...
Leggi