Lavoro, occupazione e sicurezza
I robot non cancelleranno mai del tutto i posti di lavoro, parola di David Dorn
Le prospettive che riguardano il lavoro preoccupano perché per le persone il lavoro è importante, vi dedicano tempo e ne traggono un senso del proprio valore. Per questo motivo David Dorn, studioso di fama internazionale sull’impatto della globalizzazione e dell'innovazione tecnologica...
Leggi
120 anni INPS: la protezione sociale in Trentino. Domani conferenza stampa
Nel 2018 ricorre l’anniversario dei 120 anni dalla fondazione dell’INPS. In Trentino il sistema di protezione sociale rappresentato da INPS ha sviluppato nel tempo una sempre più stretta alleanza con la Provincia autonoma: una coesione istituzionale a garanzia di servizi di welfare...
Leggi
Firmato l’accordo tra Agenzia del lavoro e la Comunità autonoma di Murcia
Il presidente dell'Agenzia del lavoro della provincia autonoma di Trento, Riccardo Salomone, e il direttore generale dei servizi per l'impiego e la formazione della Comunità autonoma della Regione di Murcia (Spagna), Aleandro Zamora Lopez—Fuensalida, hanno definito negli scorsi giorni a...
Leggi
Agenzia del Lavoro, il luogo delle opportunità...anche online
Il lavoro diventa una opportunità concreta in Trentino, anche attraverso un portale che comunica in modo semplice e immediato tutte le novità che riguardano il mondo del lavoro e si propone di facilitare l'incontro tra domanda e offerta. Con questo spirito Agenzia del Lavoro presenta il...
Leggi
Rossi: “Manica, una pagina autentica di imprenditoria e di storia dell’Autonomia”
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, e il vice presidente, e assessore provinciale allo sviluppo economico e al lavoro, Alessandro Olivi, hanno partecipato ieri pomeriggio a Borgo Sacco alle celebrazioni del 70° anniversario della fondazione della Manica Spa,...
Leggi
Bando "Seed money ", approvata la graduatoria delle nuove imprese tecnologicamente innovative
Sono 33 le proposte progettuali che saranno finanziate a seguito dell’approvazione della graduatoria del bando 1/2017 per il sostegno alla creazione di iniziative imprenditoriali mediante “seed money”. La Giunta provinciale, su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo...
Leggi
Olivi: “Abbiamo creato le condizioni per una vera svolta alla Fucine Film Solutions”
“C’è una differenza profonda rispetto alle precedenti visite alla Fucine Film Solutions: oggi c’è il rumore delle macchine di produzione, che per una fabbrica è vita perché significa che l’attività si è rimessa in movimento. Qualche tempo fa, qui c’era il silenzio. Oggi il...
Leggi
Vuoi far parte del servizio civile universale provinciale? Ecco come
77 nuovi progetti di servizio civile universale provinciale in diversi ambiti - dall'ambiente all'assistenza, dall'animazione alla comunicazione e tecnologie, dalla cultura all'educazione e alla scuola – pensati per i giovani fra i 18 e i 28 anni che vogliono avvicinarsi al mondo del...
Leggi
L’Europa aiuta 24.124 volte i trentini
Nel 2017 l’Europa ha continuato ad aiutare le famiglie trentine supportando i servizi educativi e culturali, promuovendo istruzione e mobilità internazionale. Il 2017 è stato l’anno di nascita per la ProM facility di Rovereto, avanguardia meccatronica europea, e sono stati pubblicati 6...
Leggi
Imparare lavorando: il presidente Rossi all'Enaip di Ossana
Apprendistato duale e alternanza scuola lavoro al centro della visita del presidente Ugo Rossi, oggi, all'Enaip di Ossana, nell'ambito del ciclo di incontri organizzati dal Dipartimento della Conoscenza, in collaborazione con ASAT - Associazione Albergatori e Imprese Turistiche, e UNAT -...
Leggi
Scuola e impresa ancora lontane. Il lavoro non fa la rivoluzione
L’innovazione tecnologica cambia il modo di produrre delle imprese, introduce flessibilità e personalizzazione, ma serve anche una “rivoluzione” parallela nell’organizzazione dei modelli del lavoro. Dialogo sul futuro del lavoro con l’editorialista del Corriere della Sera e...
Leggi
Poste: il governatore Ugo Rossi incontra i sindacati
Un incontro utile e proficuo all'insegna della volontà comune di valorizzare i contenuti della convenzione firmata tra Provincia autonoma di Trento e Poste Italiane lo scorso 13 febbraio. Questo in sintesi il risultato del recente confronto che si è svolto in Provincia tra il presidente...
Leggi
Maker Meet Artisan, innovare l’artigianato con i giovani inventori e il FabLab al MUSE
Il MUSE FabLab, gli artigiani, i giovani maker, una manciata di buone idee, macchinari e tecniche all’avanguardia e brevi corsi di formazione: sono questi gli ingredienti del Maker Meet Artisan, la proposta pilota del MUSE FabLab. Maker Meet Artisan vuole avvicinare il mondo creativo...
Leggi
Gelate primaverili: arrivano gli ammortizzatori per sostenere il reddito dei lavoratori stagionali
Con una delibera che porta la firma degli assessori all'agricoltura Michele Dallapiccola e allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi ed i cui contenuti sono ripresi in un protocollo d'intesa firmato oggi da Provincia, Federazione trentina della cooperazione e i sindacati Cgil, Cisl e...
Leggi
Presentazione del 32° rapporto annuale sull'occupazione in provincia di Trento
Il 28 novembre 2017, dalle ore 14.00 alle 18.00, l'Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento presenterà, presso l’Aula Magna - Palazzo Istruzione, via Gilli, 3 a Trento, la 32° Edizione del “Rapporto sull’occupazione in provincia di Trento”. L’appuntamento, aperto a...
Leggi
Lavoro, con il "Career Day al Contrario" è l'offerta che stimola la domanda
Si chiama "Career Day al Contrario" ed è una nuova modalità d'incontro tra domanda e offerta di lavoro. A mettere in campo la sperimentazione è il Centro per l'impiego di Trento, che ha voluto in tal modo rispondere alle sollecitazioni delle imprese che hanno partecipato ai...
Leggi
La Pat e tsm-Trentino School of Management premiate come “Faro della formazione in Italia”
Grazie a due progetti curati dall’Area Formazione Pubblica Amministrazione di tsm-Trentino School of Management, la Provincia autonoma di Trento è stata pluripremiata ieri pomeriggio a Bologna nell'ambito della XVI edizione del “Premio Filippo Basile per la formazione nella Pubblica...
Leggi
Parte la seconda edizione dell'Employers' Day
Prosegue nel 2017 l’attività della Rete europea dei servizi pubblici per l’impiego, in collaborazione con Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro). Un’occasione importante per l’Agenzia del Lavoro e i propri Centri per l’impiego (Cpi) che ritiene strategico...
Leggi
Fondo strategico, approvato l'accordo con la Valle di Cembra
Ammontano ad oltre 2,6 milioni di euro le risorse assegnate dal Fondo strategico territoriale alla Comunità della Valle di Cembra ed ai Comuni della valle (Albiano, Altavalle, Cembra, Giovo, Lona Lases, Segonzano, Sover) per realizzare sul territorio una serie di opere ed interventi....
Leggi
Equal Pension Day: un appuntamento che interessa tutte le donne
La giornata annuale sul tema della disparità pensionistica tra uomo e donna istituita dall’Alleanza regionale per le pari opportunità vuole ricordare a tutte le donne l’importanza di pensare per tempo al proprio futuro previdenziale. In occasione del 3° Equal Pension Day, domani 27...
Leggi
Servizio civile, un'opportunità anche per le aziende for profit
Può il servizio civile essere realizzato all’interno di un’azienda? Un interrogativo a cui si è dato risposta al seminario “Il Servizio civile provinciale in azienda: una realtà possibile”, tenutosi oggi presso la Sala Belli del Palazzo Sede della Provincia di Trento. Tipicamente...
Leggi
Olivi, "Esercitare l'Autonomia in modo responsabile investendo sul lavoro, sulla sua protezione per un welfare più solidale"
Al Parco delle Feste di Lagolo, il vicepresidente Alessandro Olivi, assessore allo sviluppo economico e al lavoro, ha incontrato oggi i lavoratori del Progettone impegnati in Valle dei Laghi nel corso del 2017. Con lui anche il dirigente del servizio sostegno occupazionale e valorizzazione...
Leggi
Le politiche per il lavoro e per il territorio nell'Euregio
Politiche attive e passive del lavoro, ammortizzatori sociali, sfide e impegni futuri in un mercato del lavoro euroregionale sempre più interconnesso. Sono stati questi i temi affrontati oggi negli spazi formativi di via Giusti a Trento nel seminario "Le politiche per il lavoro e per...
Leggi
Al via 27 nuovi corsi di Agenzia del lavoro
Dalla seconda metà dell’anno Agenzia del lavoro ha modificato le modalità di progettazione ed iscrizione ai corsi professionalizzanti per disoccupati. E’ stato introdotto un meccanismo di assegnazione ai disoccupati di titoli di acquisto formativi (voucher). Al disoccupato viene...
Leggi
Nuovi rapporti di lavoro: più 15% nel primo semestre del 2017
“Nel primo semestre dell’anno il quadro occupazionale generale sta decisamente migliorando in Trentino, grazie anche alle misure che la Provincia ha previsto a rinforzo del nuovo clima di fiducia che si è creato. Misure che generano un effetto leva, come dimostra il sensibile aumento...
Leggi
Opportunity Days, la "prima" a Storo
Informare lavoratori ed aziende su quelle che sono le opportunità legate ai servizi per l’impiego, l’occupazione e le attività di politica del lavoro disponibili in provincia di Trento, ma insieme anche un’occasione per ragionare assieme - tra imprese, lavoratori e strutture...
Leggi
Due concorsi per direttori, domande entro le ore 12.00 del 27 settembre 2017
Sono indetti due concorsi pubblici, per titoli ed esami: uno per l'accesso alla qualifica di direttore cui affidare l'incarico di preposizione all'Ufficio programmazione e gestione finanziaria del Servizio politiche sociali ed un altro per l'accesso alla qualifica di direttore cui affidare...
Leggi
Opportunity Days, a Storo gli sportelli informativi per lavoratori ed aziende
Ogni primo lunedì del mese - 4 settembre, 2 ottobre, 6 novembre e 4 dicembre 2017 - Storo ospiterà presso il municipio gli “Opportunity Days", eventi dedicati al lavoro e allo sviluppo territoriale, aperti a lavoratori ed aziende. L’iniziativa è ideata dal Comune e promossa in...
Leggi
Iscrizioni ai "gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione", riapertura termini
Dal 28 agosto al 15 settembre 2017 sono riaperti i termini per l'iscrizione al Progetto sperimentale avviato dall'Agenzia del lavoro ispirato all'esperienza dei Job Club, che punta alla creazione di "gruppi di sostegno attivi alla ricollocazione". L'obiettivo è favorire...
Leggi
Cantieri edili, firmato il protocollo per il coordinamento dei controlli
Provincia, Azienda sanitaria, Associazione trentina dell'edilizia, Associazione Artigiani e Piccole Imprese, Federazione Trentina della Cooperazione, i sindacati di settore Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, Cassa edile di Trento e Centrofor (Centro formazione professionale e prevenzione...
Leggi
Iscrizioni ai "gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione", termine prorogato al 31 luglio
E' stato prorogato al 31 luglio il termine per l'iscrizione al Progetto sperimentale avviato dall'Agenzia del lavoro ispirato all'esperienza dei Job Club, che punta alla creazione di "gruppi di sostegno attivi alla ricollocazione". L'obiettivo è favorire l'occupazione di persone...
Leggi
Tirocinanti in pista, dalla teoria alla pratica
Tre ragazzi del liceo scientifico G. Galilei ed una del liceo economico sociale A. Rosmini raccontano la loro esperienza di alternanza scuola-lavoro all’interno dell’Ufficio Stampa della Provincia. Emiliano, Giacomo, Sergio e Francesca sono i primi stagisti della struttura a raccontare...
Leggi
Giunta: oggi riunione su DEFP e assestamento. Alle 15 conferenza stampa
Documento di economia e finanza provinciale e assestamento di bilancio. Ecco i due temi all'ordine del giorno della riunione della Giunta provinciale di Trento convocata oggi dal presidente Ugo Rossi. Il punto sui lavori sarà fatto alle ore 15 in un incontro con i giornalisti....
Leggi
Gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione: ultimi giorni per iscriversi
Ultimi giorni per iscriversi, presso il proprio Centro per l'impiego di riferimento, al progetto "Gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione", l'iniziativa che si prefigge di accompagnare persone espulse dal mercato del lavoro nella ricerca di una nuova occupazione. Gli...
Leggi
Premialità per i papà in congedo parentale
Al fine di sostenere l’occupazione femminile attraverso un più equo coinvolgimento dei padri nelle attività di cura, l’Agenzia del lavoro riconosce un contributo in via straordinaria ai padri che hanno usufruito o che usufruiranno del congedo parentale nel periodo dal 01/09/2015 al...
Leggi
“A Pieve Tesino l’Europa immaginata da Degasperi: equità e lavoro”
A Pieve Tesino muove un percorso inedito che, intrecciando cultura e natura, accompagna alla scoperta del paese natale di Alcide De Gasperi e i valori universali sostenuti nel suo impegno politico. Un itinerario culturale-naturalistico che dalle porte del paese accompagna i visitatori nei...
Leggi
Agenzia del lavoro: aperte le iscrizioni ai "gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione"
Dal 12 al 30 giugno 2017 è possibile iscriversi al progetto “gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione” presso il proprio Centro per l’impiego di riferimento. Si tratta di un progetto di accompagnamento a persone espulse dal mercato del lavoro: un piccolo gruppo di iscritti si...
Leggi
Gelate: si studiano gli ammortizzatori per i lavoratori dell'indotto ortofrutta
"La Provincia sta studiando particolari ammortizzatori sociali in grado di sostenere il reddito dei lavoratori dell'indotto del comparto agricolo che risentirà dei cali produttivi conseguenti alle gelate che si sono verificate nella seconda metà dello scorso mese di aprile. L'idea...
Leggi
Gian Paolo Manzella presenta storie e politiche di creatività
Per il ciclo “Incontri con l’autore” è stato presentato il libro “L’economia arancione. Storie e politiche della creatività” di Gian Paolo Manzella. La giornalista Tonia Mastrobuoni ha introdotto i relatori presenti: Innocenzo Cipolletta, presidente dell'Università di Trento,...
Leggi
Career Day, 70 lavoratori incontrano 30 aziende che cercano (trovandoli con difficoltà) tecnici informatici e meccanici
Oggi il Centro per l'Impiego di Trento è rimasto chiuso, sospendendo per alcune ore la propria normale attività, per potersi dedicare, con tutte le proprie risorse umane e i propri spazi, ad una giornata di lavoro straordinario. Il Centro ha ospitato infatti il proprio quarto Career Day,...
Leggi