Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Pnrr, il nuovo Piano Marshall per cambiare l’Italia

Non spaventa le categorie il termine di giugno 2026 per la realizzazione degli obiettivi del Pnrr. Certo gli ostacoli sono presenti ma individuabili e per questo gestibili con serenità. Questo quanto è emerso durante l’incontro del Festival dell’Economia di Trento ‘Pnrr: ostacoli,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

L'innovazione non si ferma: è un processo che va gestito

“Le nuove frontiere dell'editoria digitale”, come può cambiare l'informazione, quali sono le potenzialità e i problemi che possono sorgere con i nuovi mezzi a disposizione e con le tante evoluzioni che stanno cambiando in continuazione questo mondo? Il giornalista Luca De Biase ne ha...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 26 Maggio 2023

Spray anti orso e sicurezza al centro del colloquio Fugatti - Piantedosi

L’arrivo del ministro dell’interno, Matteo Piantedosi al Festival dell’Economia di Trento ha offerto l’occasione per commentare la decisione che oggi il Governo ha adottato in tema di autorizzazione all’utilizzo dello spray per la difesa dagli attacchi da parte di orsi. Il ministro...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 26 Maggio 2023

Lotta alla criminalità, il punto con il Comandante generale dei Carabinieri

Legalità, lotta alla criminalità organizzata e sviluppo del paese: questo il tema approfondito oggi in Sala Depero del palazzo della Provincia, nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento. Ne ha parlato il comandante generale dei Carabinieri, generale Teo Luzi, che ha risposto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Giorgetti: "La nostra priorità vista l'inflazione è confermare aiuti ai redditi medio bassi"

Giancarlo Giorgetti, ministro dell’economia e delle finanze, è intervenuto da remoto al Festival dell'Economia sul tema “Solo la crescita economica è rimedio al debito pubblico". Il ministro lo ha fatto partendo dalla stretta attualità, dalle osservazioni della Corte dei Conti...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Italienische Minister auf der Bühne des Wirtschaftsfestivals von Trient

Die Minister hatten heute das Wort und behandelten eine Vielzahl von Themen: Ernährungssicherheit und Klimawandel mit dem Minister für Ernährungssouveränität und Forstwirtschaft, Francesco Lollobrigida; Globalisierung und die Rolle Chinas mit dem ehemaligen Wirtschafts- und...


Leggi
Attualità
Venerdì, 26 Maggio 2023

Carcere e Chico Forti nel colloquio Nordio-Fugatti

Anche Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha accolto l’invito del Festival dell’Economia di Trento, ospite di uno dei molti panel che vedono protagonisti i rappresentanti del governo nazionale. Poco prima dell’appuntamento, il Ministro è stato accolto dal Presidente della...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 26 Maggio 2023

Solidarietà Lugo, Protezione civile e Gruppo Dolomiti energia impegnati nella raccolta rifiuti

Per strada non c'è fango, ma molti oggetti ormai da buttare. Sono i ricordi di una vita, che gli abitanti di Lugo conservavano in cantine, garage e ai pianterreni delle loro case. Vecchi mobili, oltre a libri e giocattoli. L'acqua che ha investito la città romagnola ha cancellato anche...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Jeffrey Sachs: “Fermare le guerre e comportarsi da adulti"

Il direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile della Columbia University, Jeffrey Sachs, ha partecipato al Festival dell’Economia di Trento, in collegamento da remoto trasmesso al Palazzo della Regione, rispondendo a domande sul tema della pace e del cambiamento climatico. Parlando...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Imprenditoria italiana, è un grande momento, ma serve coraggio

Ferruccio De Bortoli intervista Luca Cordero di Montezemolo sulla nostra imprenditoria, che sta vivendo un momento particolarmente positivo ma è chiamata a grandi sfide: dalla soluzione definitiva di vecchie problematiche che bloccano lo sviluppo, alle priorità e urgenze di un Paese....


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 26 Maggio 2023

Semplificazione normativa, presidenzialismo, crescita: la visione del ministro Casellati

Semplificazione normativa e presidenzialismo come leve per la crescita dell’Italia: questo il tema su cui è intervenuta Maria Elisabetta Alberti Casellati , ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, dialogando con Emilia Patta de Il Sole 24 Ore. L'inefficenza...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 26 Maggio 2023

Il presidente Fugatti e l’assessore Gottardi hanno accolto il ministro Casellati

Intervenuto a Trento in occasione del Festival dell’Economia, il ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati è stata accolta nel primo pomeriggio di oggi al Palazzo della Provincia dal presidente Maurizio Fugatti e...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Italian ministers on stage during the Trento Festival of Economics

It has been a morning characterized by several events, with the ministers playing a leading role in dealing with a variety of topics: from food security and climate change with The Minister of Food Sovereignty and Forestry, Francesco Lollobrigida, to the new globalization and the role of...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Il lavoro del futuro: lo sguardo di AstroSamantha incontra quello dei ragazzi delle scuole trentine

Dalla fantascienza alle nuove tecnologie, il futuro da sempre va di pari passo con le missioni spaziali. Cosa si aspetta per il suo futuro chi in quel futuro ci lavora, come Samantha Cristoforetti? La sua risposta, al Festival dell’Economia di Trento, ha negli occhi la Luna: “Lasceremo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Il manager del futuro

La professione del manager può guardare al futuro del futuro? Un interrogativo a cui ha risposto Mirja Cartia d’Asero ad del Gruppo Sole 24 ore nell’incontro “Professione Manager” che si è svolto al Museo Diocesano nell’ambito del Festival dell’economia di Trento....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Giovani imprenditori digitali di successo: le storie di Slim Dogs e Norma Cerletti

Diventare imprenditori digitali è il sogno di molti giovani. Ma non è così facile e scontato come sembra. Matteo Bruno e Marco Cioni, fondatori della casa di produzione video e comunicazione digitale Slim Dogs, e Norma’s Teaching, ovvero Norma Cerletti, “l’insegnante di inglese più...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 26 Maggio 2023

Pubblica amministrazione, Zangrillo: capitale umano, attrattività, formazione, gestione del cambiamento

Pubblica amministrazione e rivoluzione digitale: al Teatro Sociale, nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, ne ha parlato il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, intervistato da Gianni Trovati, giornalista de Il Sole 24 Ore. “Il PNRR – ha sottolineato...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 26 Maggio 2023

Conciliazione vita-lavoro nell’Euregio: lavoratori dipendenti soddisfatti

Sono stati presentati a Bolzano i risultati dello studio Euregio EWCS, acronimo di "European Working Conditions Surveys", relativi alle domande inerenti alla conciliazione vita-lavoro nei tre territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il convegno è stato organizzato...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Riforma fiscale e semplificazione tra le priorità del Governo

“Uno dei primi impegni dell'Esecutivo, sarà quello della riforma dei Testi unici, per una semplificazione del sistema fiscale già dal 2024”, ha garantito il Vice ministro all'economia Maurizio Leo oggi al Festival dell'Economia di Trento. Al confronto moderato da Jean Marie Del Bo,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Non ci sono ritardi sul Pnrr, il lavoro complesso prosegue

“Una polemica politica in alcuni casi dimensione surreale”. Così il Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, è intervenuto al Festival dell'Economia nel panel intitolato “Come cambia il Pnrr, a partire da energia e fondi di coesione”....


Leggi