Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Der Kapitalismus muss dringend reformiert werden, bekräftigt der Nobelpreisträger

Im Rahmen des Wirtschaftsfestivals von Trient teilte Joseph Stiglitz, Nobelpreisträger für Wirtschaftswissenschaft, in einer ausverkauften Debatte mit Gigi Donelli, Chefredakteur von “centrale news, Radio 24”, und Lisa Fitoussi, Juristin und Professorin für Rechtswissenschaften,...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Scuola: ridare centralità alla figura del docente, senza timore di premiare i migliori

Una scuola con più attenzione verso gli studenti, che guardi allo sviluppo dei loro talenti, che possa offrire opportunità di successo lavorativo, ma che possa al tempo stesso ridare centralità e importanza al ruolo dei docenti. Sono le questioni principali emerse nel panel “La scuola...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Sabato, 27 Maggio 2023

Il ministro Urso accolto dal presidente Fugatti e dall’assessore Failoni

Intervenuto a Trento per parlare di politica industriale al Festival dell’Economia, il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso è stato accolto al Palazzo della Provincia dal presidente Maurizio Fugatti e dall’assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Il futuro dell'Unione europea punta dritto ai giovani

Al Festival dell’Economia di Trento, Daniele Dotto, vicedirettore della DG REFORM Commissione Europea e Antonio Parenti, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, moderati da Rosalba Reggio, giornalista Il Sole 24 Ore, dialogano con i giovani sul futuro dell'Unione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Per il presidente del Consob, Paolo Savona, le tecnologie sono il vero strumento di mutamento della società

A distanza di un anno dall’intervento al festival dell’Economia di Trento, al Teatro Sociale si sono ritrovati Paolo Savona, professore emerito e presidente della CONSOB, in dialogo con Marina Brogi, professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari dell’Università La...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Reforming the system: From capitalism to local autonomies, education and industrial policies

Grand participation in today’s events: Patrizia Toia, Vice-Chair Committee on Industry, Research and Energy, dealt with energy, industry, and environment in the Mediterranean; Nobel Laureate Joseph Stiglitz spoke about reforming capitalism; the Minister for Relations with Parliament Luca...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Il passaggio generazionale nelle imprese familiari: strategia o fortuna?

Sono discordanti i pareri su come ottenere il perfetto passaggio generazionale nelle imprese familiari, consentendo loro una certa longevità nel panel dedicato al Festival dell’Economia di Trento. Se per Fabio Corsico, docente dell’Università Luiss Business School e per chi ha vissuto...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Il business dei dati: fra intelligenza artificiale e reale

“Il business dei dati può essere paragonato a quello dell’oro nero, il petrolio: c’è una fase di ricerca ed estrazione, a cui segue una necessaria fase di raffinazione. I dati oggi da soli non parlano, servono algoritmi in grado di “pulirli” e capacita di calcolo in grado di...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Giovanni Maria Flick a Trento: “Rischiamo di non riconoscere confine tra 'umanizzare' tecnica e 'tecnicizzare' l'uomo”

“Tecnologie, principi e regole” secondo il presidente Emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, giurista, docente ed ex ministro, in dialogo sabato pomeriggio con il direttore del quotidiano Alto Adige, Alberto Faustini. Facendo il punto sulla giustizia in Italia alla luce...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Autonomie a confronto con il ministro Ciriani

A margine dell’incontro che si è svolto stamani in Sala Depero sul tema “Stati, autonomie e Pnrr”, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, assieme al presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher hanno avuto un incontro con il ministro...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 27 Maggio 2023

Nuova RSA Lucia Fontana, stamane a Rovereto la consegna alla comunità

“Oggi è una giornata di festa perchè consegniamo ufficialmente alla comunità questa splendida struttura che ha visto impegnati uffici provinciali e comunali e il personale della Apsp Vannetti. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e che si sono adoperati per dare alle persone...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 27 Maggio 2023

Autonomia e riforme al centro dell'incontro con il ministro Ciriani

Il tema delle autonomie speciali così come accolto nel testo scritto del disegno di legge Calderoli non rappresenta un pericolo per le Province autonome di Trento e Bolzano: "Abbiamo l'ambizione di essere un modello di riferimento, grazie ai nostri Statuti speciali e alla nostra...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Capitalism needs urgent reforms, states Nobel Laureate

From the Trento Festival of Economics, Joseph Stiglitz, Nobel Laureate in Economics, shared his views on capitalism, climate changes, and social crisis in a sold-out debate with Gigi Donelli, editor in chief of centrale news, Radio 24, and Lisa Fitoussi, Lawyer and Professor of Law, Sciences...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Questo è il tempo dell'Economia Sociale

L'economia sociale rappresenta un settore vitale in Europa, con quasi 3 milioni di organizzazioni che offrono soluzioni concrete alle sfide future. Associazioni, imprese sociali, cooperative, mutue e fondazioni, svolgono un ruolo fondamentale nella creazione e nel mantenimento di lavori di...


Leggi
Cultura
Sabato, 27 Maggio 2023

Il ministro della cultura Sangiuliano: “Vogliamo regalare un libro ad ogni nuovo nato”

Cultura e sviluppo economico. Se ne è parlato al Castello del Buonconsiglio, nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento, dove è intervenuto da remoto il ministro Gennaro Sangiuliano che ha fornito alcune delle linee guida del suo dicastero: “Siamo una superpotenza culturale,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Stiglitz: "La democrazia è a rischio, serve una riforma del capitalismo"

"La democrazia è in pericolo, basta guardare cosa è successo a Capitol Hill. In diversi Paesi, anche democratici, aumenta il populismo e l'autoritarismo". Ha esordito così, in un Teatro sociale gremito, Joseph Stiglitz della Columbia University, Premio Nobel per l'economia nel...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 27 Maggio 2023

Patto di stabilità: centrale nella politica economica europea, ma proposta Commissione UE da rivedere

All'auditorium Santa Chiara, durante la terza mattinata del Festival dell'Economia di Trento, un confronto sulla necessità di rivedere il Patto di stabilità e la politica di bilancio. Per Marco Buti (titolare della cattedra Tommaso Padoa-Schioppa, all’Istituto Universitario Europeo)...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 27 Maggio 2023

“ChatGPT, quando la macchina sostituisce l’uomo nella elaborazione dei pensieri”

“Non ragiona come noi. ChatGPT è un’intelligenza di un altro tipo e bisogna comprendere come è fatta per poterla utilizzare al meglio”. Così Paolo Traverso, direttore Strategia e Sviluppo della Fondazione Bruno Kessler - realtà pioniera in Italia nella ricerca sull’Intelligenza...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Luca Zingaretti da attore a imprenditore: “Basta copioni noiosi, voglio raccontare le mie storie”

Racconta il suo nuovo ruolo di imprenditore, la nascita della casa di produzione Zocotoco e il grande successo di “Le indagini di Lolita Lobosco”, Luca Zingaretti al Festival dell’Economia di Trento, in uno degli eventi Fuori Festival. “Recito da quanto avevo 18 anni, ma ad un certo...


Leggi
Cultura
Sabato, 27 Maggio 2023

La Collezione Caproni sarà digitalizzata grazie ai fondi del Pnrr

Sarà digitalizzato grazie ai fondi del Pnrr, il patrimonio culturale della Collezione Caproni. Oggi, presso il Museo dell'aeronautica dedicato al pioniere trentino dell'aviazione, si è tenuta la presentazione del progetto, alla presenza del direttore della Rappresentanza della Commissione...


Leggi