
La kermesse - con la direzione scientifica di Luciano Ferraro, vicedirettore del Corriere della Sera - porterà grandi enologi, esperti e personaggi del mondo del vino, del cibo e dello spettacolo quali il cantautore Diodato e la Gialappa's Band, offrirà ad appassionati e grande pubblico la possibilità di compiere un'esperienza a tutto tondo all'insegna del buon bere con degustazioni guidate, show cooking, dibattiti, feste e altri momenti dedicati alla socialità. Senza dimenticare ovviamente le vere protagoniste di questi tre giorni di festa: le case spumantistiche che accoglieranno gli ospiti con visite nei vigneti, laboratori didattici, aperitivi, cene a tema e serate musicali.
Un Festival che vedrà coinvolta la città di Trento, con i suoi cortili, i parchi e i palazzi storici (in testa l'enoteca provinciale di Palazzo Roccabruna) e i territori di produzione con le loro bellezze, grazie alla collaborazione delle Aziende di promozione turistica del territorio e della Strada del vino e dei sapori. E ancora: bar, ristoranti ed enoteche animeranno il lungo weekend proponendo eventi, degustazioni e menù abbinati a Trentodoc.
Accrediti per i giornalisti
Il programma completo del Trentodoc Festival 2023 è disponibile online all’indirizzo https://trentodocfestival.it . Cliccando sull’area ‘press’, i colleghi giornalisti hanno già la possibilità di richiedere l’accredito per apprezzare degustazioni guidate, show cooking, dibattiti, feste e altri momenti da vivere a Trento e nei territori in cui nasce il Trentodoc.
Service video con intervista assessore Zanotelli ed immagini di copertura > https://bit.ly/3R30tm4
In allegato il programma completo