
Il vicepresidente e gli assessori hanno espresso gratitudine e riconoscenza per l'impegno, la serietà e la responsabilità con la quale i dirigenti provinciali hanno svolto il loro ruolo all'interno dell'amministrazione, lasciando una traccia profonda attraverso il proprio contributo. "Abbiamo attraversato momenti resi difficili da emergenze e situazioni straordinarie" - ha sottolineato non senza emozione Giulia Zanotelli, alla quale hanno fatto eco il vicepresidente Tonina e l'assessore Spinelli.
Paolo Nicoletti ha evidenziato come quello di oggi sia stato "Un momento in cui, anche con emozione, abbiamo potuto ripercorrere insieme gli anni in cui abbiamo lavorato fianco a fianco, realizzato progetti complessi e vissuto tante vicende che hanno riguardato questa amministrazione. L'Autonomia è anche buona amministrazione, come è stato ricordato in occasione del suo Cinquantesimo e se la Provincia autonoma di Trento è al vertice tra le pubbliche amministrazioni in Italia lo deve soprattutto alla capacità dei suoi dirigenti di gestire i progetti e motivare i collaboratori: la nostra comunità ha certamente ancora bisogno di persone come voi".
La cerimonia si è conclusa con la consegna del distintivo raffigurante l’Aquila di San Venceslao, simbolo della Provincia autonoma di Trento, e della pergamena di commiato firmata dal presidente Maurizio Fugatti.
Questi i dirigenti in congedo: Silvio Zanetti, UMSE Analisi e pianificazione delle opere pubbliche; Emanuela Maino Servizio attività educative per l’infanzia; Roberto Revolti, Servizio catasto; Nicolò Pedrazzoli, Avvocatura della Provincia; Gianfranco Brigadoi, Servizio Gestioni patrimoniali e logistica; Alessandro Tomasi, servizio industria, ricerca e minerario; Claudio Martinelli, Servizio Attività culturali e produzione culturale; Marina Gasperetti, Umse di supporto giuridico amministrativo; Fabrizio Adriano Dagostin, Servizio Agricoltura; Daniela Laghi, Itea Spa; Stefano De Vigili, UMST Gestioni patrimoniali e motorizzazione civile; Paolo Nascivera, Trentino Sviluppo; Vittorio Cristofori, Umse di supporto tecnico; Roberto Coali, Bacini Montani; Ivo Erler, Azienda provinciale per i servizi sanitari; Fabio Berlanda, Agenzia per la Depurazione; Maurizio Zanin, Agenzia provinciale delle foreste demaniali; Maurizio Biotti, Itea Spa; Marilena Defrancescesco, Servizio Relazioni esterne; Giovanna Fambri, Istituto di statistica della Provincia di Trento; Giorgio Tecilla, UMSE in materia di urbanistica.
Fotoservizio e filmato a cura dell'Ufficio Stampa
Download immagini qui: bit.ly/3Pj5buS