Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
L’Inail per il futuro dell’economia: oggi pomeriggio il dibattito in Fondazione Caritro
Si è svolta oggi pomeriggio a Trento, nell’ambito del Festival dell’Economia, la tappa trentina del Forum della prevenzione “Made in Inail”. L’iniziativa, avviata dall’Inail a fine marzo, promuove nei diversi territori italiani un percorso di confronto tra istituzioni e parti...
Leggi
Pace, libertà, democrazia: la ricetta del Nobel Tawakkol Karman
Tawakkol Karman, Premio Nobel per la pace nel 2011 per la sua lotta non-violenta per la democrazia e la difesa dei diritti umani nello Yemen, introdotta da Laura Bettini di Radio 24, ha spiegato come libertà e democrazia siano condizioni necessarie per una risoluzione pacifica dei...
Leggi
Il premio Nobel Shiller: “Le narrazioni sono una delle forze che guidano l’economia”
L’economista e premio Nobel nel 2013, Robert Shiller, è intervenuto oggi in videocollegamento al Festival dell’Economia di Trento per parlare di come le emozioni e le paure influenzano gli investimenti. “Da sempre i comportamenti umani sono fortemente condizionati dalle emozioni o...
Leggi
Strade nuove per le imprese della tradizione
Parola ai giovani, che il futuro del futuro sono destinati a viverlo da protagonisti, al Festival dell'Economia di Trento. La Sala Conferenze del Dipartimento di Economia l'incontro “Il futuro del futuro visto dagli studenti dell'Università di Trento”. Finanza, vino e sostenibilità i...
Leggi
Diritto e tecnologia tra limiti ed opportunità
“Un tempo l’uomo usava il mezzo per soddisfare i bisogni, pensiamo al fuoco. Ora siamo di fronte ad una situazione capovolta: la tecnica usa l’uomo come mezzo per farne un suo funzionario”. Dario Deotto, commercialista e giornalista pubblicista è intervenuto oggi a Palazzo Trentini...
Leggi
Marcegaglia: "Gli aiuti Usa alle Imprese? Un Piano serio ma l'Europa è discriminata"
In sala Depero parecchi i ragazzi in platea per assistere al doppio panel sugli aiuti di Stato americani alle imprese. Un Piano complesso che ammonta ad una cifra che va dai 370 miliardi di dollari al trilione di dollari. Incalzata da Sebastiano Barisoni, vicedirettore esecutivo Radio24,...
Leggi
Il presidente Ferruccio Resta oggi alla FBK per il primo Cda e l’incontro con il personale
Prima seduta del Cda e primo incontro con tutto il personale oggi nella sede di Povo per il presidente della Fondazione Bruno Kessler Ferruccio Resta, il cui mandato succede a quello di Francesco Profumo.
Leggi
La vera sostenibilità passa necessariamente dai sistemi economici locali
I vertici di Confindustria Trento e Confindustria si sono incontrati nella cornice del Festival dell’Economia di Trento per dibattere sulle migliori strategie di sviluppo territoriale che possano essere capaci di fare sintesi: della transizione verde, di quella digitale e dei grandi...
Leggi
Intelligenza Artificiale: il quinto cavaliere dell’Apocalisse?
Pandemia Covid 19, crisi economiche e finanziarie, riscaldamento globale e l’invasione russa dell’Ucraina. L’economista della Harvard University Richard B. Freeman, li definisce i “quattro cavalieri dell’Apocalisse”, eventi “shock” che creano incertezza, da prevenire ed...
Leggi
Il saluto del presidente Fugatti al Ministro Crosetto
Il Presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ha accolto nel primo pomeriggio di oggi, in Piazza Cesare Battisti, nel capoluogo, il Ministro della Difesa Guido Crosetto, primo rappresentante del Governo a debuttare a Trento in questa edizione del Festival dell’Economia. Crosetto ha...
Leggi
Abbattimento orsi problematici, attesa per domani l’ordinanza del Tar
È attesa per domani mattina la pubblicazione dell'ordinanza del collegio del Tar, in merito alla legittimità dei provvedimenti di abbattimento sugli orsi JJ4 e MJ5. Nel corso dell'udienza, che si è tenuta questa mattina, su richiesta del magistrato i legali difensori del Ministero...
Leggi
Il Gruppo 24 ORE presenta il "Manifesto per l'educazione finanziaria"
Domani alle 9, a Palazzo Roccabruna, è in programma un’iniziativa del Sole 24 Ore per accrescere la consapevolezza e la cultura finanziaria dei giovani e delle famiglie italiane, vista l’importanza di questi temi per la vita di tutti i cittadini. Un manifesto che vuole proporre...
Leggi
Il Ministro Zangrillo a Trento lunedì 29 maggio per “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”
È in programma lunedì 29 maggio a Trento la quinta tappa di “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, il percorso lungo tutto il Paese del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, con il Dipartimento della funzione pubblica, volto a raccogliere le...
Leggi
Il commissario europeo Gentiloni al Festival dell’Economia: “Politica industriale comune per guidare la transizione energetica"
“In questi ultimi anni l’Europa ha fatto passi straordinari sul fronte della crescita e dello sviluppo sostenibile. Di fronte a Stati Uniti e Cina, che investono risorse importantissime sul fronte della green economy e dell’attrazione di imprese e investimenti, non dobbiamo avere paura...
Leggi
Il lavoro che mi aspetto: la parola agli studenti
Sala Filarmonica da tutto esaurito, stamani al Festival dellEconomia, per l’incontro “Il lavoro che mi aspetto”, dedicato alle professioni del futuro. I giovani presenti hanno dialogato con il direttore generale dell’INAIL Andrea Tardiola sull’impatto che le trasformazioni...
Leggi
Politiche economiche: la ricetta di Elly Schlein
"Abbiamo bisogno di individuare un nuovo modello di sviluppo che possa accompagnare le trasformazioni che stiamo vivendo". Così Elly Schlein, la segretaria del Partito Democratico, intervistata oggi al Festival dell'Economia di Trento dal direttore de Il Sole 24 Ore, Fabio...
Leggi
Il Ministro Calderone: "Serve armonizzare la differenza tra il lavoro offerto e quello che si vorrebbe fare"
Il Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone è intervenuto al Festival dell'Economia di Trento in videoconferenza sul tema "Quale valore del lavoro, dal reddito di cittadinanza ai nuovi incentivi”. Dall’emergenza in Emilia Romagna al tema delle pensioni, passando per la...
Leggi
Il grazie della Provincia autonoma all'impegno di Anffas
620 dipendenti. 170 volontari. 1120 progetti avviati. 47 sedi operative sul territorio. Più di 1000 persone seguite ogni giorno con percorsi individualizzati, a seconda delle loro esigenze. Sono alcuni dei numeri della sezione trentina di Anffas , Associazione Nazionale Famiglie di Persone...
Leggi
“A suon di parole”: vince la sfida 2023 la classe IV APA del “don Guetti” di Tione
È la IV APA dell’IIS Guetti di Tione la classe vincitrice della 13° edizione del torneo di dibattito “A suon di parole”. Il format, che si sviluppa sulla base del debate, consiste in un torneo tra classi che si sfidano attraverso l’argomentazione e la contro-argomentazione, in...
Leggi
Paola Severino: "I robot potranno aiutare gli avvocati ma certo non sostituirli nel difendere una persona"
Da Paola Severino è arrivato un messaggio di “conforto” nel confronto dei colleghi più giovani: “Resisteremo nella nostra professione in carne ed ossa: il compito degli avvocati è quello di ritagliare per il proprio cliente un vestito fatto su misura. Non standardizzato...
Leggi