Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

The Trento Festival of Economics takes off

The Trento Festival of Economics has officially begun, with the opening ceremony, “The future: beyond illusions and disappointments”, with journalist Francesca Fagnani and Cardinal Gianfranco Ravasi. And yet events started already in the morning, with high-profile speakers: from Elly...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

Scienza, pluralismo, visione e territorio: benvenuti al 18/esimo Festival dell’Economia di Trento

La gioia di tornare a Trento in un teatro magnifico come il Sociale, gremito in occasione della cerimonia di avvio del 18/esimo Festival dell’Economia di Trento. Una quattro giorni partita col piede giusto, con un ottimo riscontro del pubblico e la partecipazione degli ospiti già entrata...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 25 Maggio 2023

Domani sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane

La Provincia informa che dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di domani, venerdì 26 maggio 2023, i treni di Trenitalia possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, ad esclusione dell’Emilia–Romagna. L’agitazione sindacale può...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

Festival Economia di Trento, domani in videocollegamento il premier Meloni ed il ministro Giorgetti

Confermata per domani, venerdì 26 maggio, la partecipazione del premier Giorgia Meloni al Festival dell’Economia di Trento. Il premier dialogherà con Maria Latella di Sky Tg24 e Radio 24 in videocollegamento dal Teatro Sociale alle ore 12. Anche l'appuntamento con il ministro per...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

Il ministro Crosetto: “Necessario un sistema europeo di difesa”

“Nessuna nazione europea può difendersi da sola. Per questo motivo si rende necessario un sistema collettivo di difesa e sicurezza che metta a fattor comune le forze armate di tutti i paesi della Ue. Come è la Nato. I tempi ci stanno obbligando a seguire questo percorso: ci stiamo...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 25 Maggio 2023

Area per il nuovo polo ospedaliero. Confronto con il ministro Crosetto

Il tema degli alloggi militari a Trento e delle aree necessarie allo sviluppo del nuovo Polo ospedaliero e universitario è stato al centro di un incontro fra il ministro alla Difesa, Guido Crosetto, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ed il sindaco del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

L’Inail per il futuro dell’economia: oggi pomeriggio il dibattito in Fondazione Caritro

Si è svolta oggi pomeriggio a Trento, nell’ambito del Festival dell’Economia, la tappa trentina del Forum della prevenzione “Made in Inail”. L’iniziativa, avviata dall’Inail a fine marzo, promuove nei diversi territori italiani un percorso di confronto tra istituzioni e parti...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 25 Maggio 2023

Pace, libertà, democrazia: la ricetta del Nobel Tawakkol Karman

Tawakkol Karman, Premio Nobel per la pace nel 2011 per la sua lotta non-violenta per la democrazia e la difesa dei diritti umani nello Yemen, introdotta da Laura Bettini di Radio 24, ha spiegato come libertà e democrazia siano condizioni necessarie per una risoluzione pacifica dei...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

Il premio Nobel Shiller: “Le narrazioni sono una delle forze che guidano l’economia”

L’economista e premio Nobel nel 2013, Robert Shiller, è intervenuto oggi in videocollegamento al Festival dell’Economia di Trento per parlare di come le emozioni e le paure influenzano gli investimenti. “Da sempre i comportamenti umani sono fortemente condizionati dalle emozioni o...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

Strade nuove per le imprese della tradizione

Parola ai giovani, che il futuro del futuro sono destinati a viverlo da protagonisti, al Festival dell'Economia di Trento. La Sala Conferenze del Dipartimento di Economia l'incontro “Il futuro del futuro visto dagli studenti dell'Università di Trento”. Finanza, vino e sostenibilità i...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

Diritto e tecnologia tra limiti ed opportunità

“Un tempo l’uomo usava il mezzo per soddisfare i bisogni, pensiamo al fuoco. Ora siamo di fronte ad una situazione capovolta: la tecnica usa l’uomo come mezzo per farne un suo funzionario”. Dario Deotto, commercialista e giornalista pubblicista è intervenuto oggi a Palazzo Trentini...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

Marcegaglia: "Gli aiuti Usa alle Imprese? Un Piano serio ma l'Europa è discriminata"

In sala Depero parecchi i ragazzi in platea per assistere al doppio panel sugli aiuti di Stato americani alle imprese. Un Piano complesso che ammonta ad una cifra che va dai 370 miliardi di dollari al trilione di dollari. Incalzata da Sebastiano Barisoni, vicedirettore esecutivo Radio24,...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 25 Maggio 2023

Il presidente Ferruccio Resta oggi alla FBK per il primo Cda e l’incontro con il personale

Prima seduta del Cda e primo incontro con tutto il personale oggi nella sede di Povo per il presidente della Fondazione Bruno Kessler Ferruccio Resta, il cui mandato succede a quello di Francesco Profumo.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

La vera sostenibilità passa necessariamente dai sistemi economici locali

I vertici di Confindustria Trento e Confindustria si sono incontrati nella cornice del Festival dell’Economia di Trento per dibattere sulle migliori strategie di sviluppo territoriale che possano essere capaci di fare sintesi: della transizione verde, di quella digitale e dei grandi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

Intelligenza Artificiale: il quinto cavaliere dell’Apocalisse?

Pandemia Covid 19, crisi economiche e finanziarie, riscaldamento globale e l’invasione russa dell’Ucraina. L’economista della Harvard University Richard B. Freeman, li definisce i “quattro cavalieri dell’Apocalisse”, eventi “shock” che creano incertezza, da prevenire ed...


Leggi
Attualità
Giovedì, 25 Maggio 2023

Il saluto del presidente Fugatti al Ministro Crosetto

Il Presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ha accolto nel primo pomeriggio di oggi, in Piazza Cesare Battisti, nel capoluogo, il Ministro della Difesa Guido Crosetto, primo rappresentante del Governo a debuttare a Trento in questa edizione del Festival dell’Economia. Crosetto ha...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Giovedì, 25 Maggio 2023

Abbattimento orsi problematici, attesa per domani l’ordinanza del Tar

È attesa per domani mattina la pubblicazione dell'ordinanza del collegio del Tar, in merito alla legittimità dei provvedimenti di abbattimento sugli orsi JJ4 e MJ5. Nel corso dell'udienza, che si è tenuta questa mattina, su richiesta del magistrato i legali difensori del Ministero...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

Il Gruppo 24 ORE presenta il "Manifesto per l'educazione finanziaria"

Domani alle 9, a Palazzo Roccabruna, è in programma un’iniziativa del Sole 24 Ore per accrescere la consapevolezza e la cultura finanziaria dei giovani e delle famiglie italiane, vista l’importanza di questi temi per la vita di tutti i cittadini. Un manifesto che vuole proporre...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 25 Maggio 2023

Il Ministro Zangrillo a Trento lunedì 29 maggio per “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”

È in programma lunedì 29 maggio a Trento la quinta tappa di “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, il percorso lungo tutto il Paese del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, con il Dipartimento della funzione pubblica, volto a raccogliere le...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Maggio 2023

Il commissario europeo Gentiloni al Festival dell’Economia: “Politica industriale comune per guidare la transizione energetica"

“In questi ultimi anni l’Europa ha fatto passi straordinari sul fronte della crescita e dello sviluppo sostenibile. Di fronte a Stati Uniti e Cina, che investono risorse importantissime sul fronte della green economy e dell’attrazione di imprese e investimenti, non dobbiamo avere paura...


Leggi