Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
A Montecitorio l’ecosistema minerario che genera futuro: TERA, il modello rigenerativo di Tassullo
In una verde vallata del Trentino, protetto da milioni di metri cubi di roccia, sta prendendo forma un modello straordinario di economia circolare: l’ecosistema minerario TERA. Grazie alle attività estrattive dell’azienda Tassullo, che ogni giorno ricava dalla montagna la Dolomia per i...
Leggi
Geni ledrensi. La storia di una valle raccontata attraverso il Dna
Un viaggio indietro nel tempo, dal DNA degli attuali abitanti della Valle di Ledro fino ai geni di chi viveva nel villaggio palafitticolo oltre 4.000 anni fa. È questo l’obiettivo del progetto di ricerca avviato dal MUSE – Museo delle Scienze di Trento, in collaborazione con il...
Leggi
Consegnati i lavori per il Ponte dell'amicizia
Sono stati consegnati oggi, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, i lavori di sistemazione del Ponte dell'Amicizia sull'Avisio che collega le due sponde della Val di Cembra tra gli abitati di Faver e Piazzo. I lavori, dell'importo complessivo di...
Leggi
Ospedale del Trentino, sospesa la sentenza del Tar. La progettazione continua
Accolto l’appello della Provincia sul Nuovo polo ospedaliero e universitario del Trentino. È un’opera strategica e non poteva essere fermata. Così si può leggere l’ordinanza del Consiglio di Stato che ha sospeso l’esecutività della sentenza con la quale il Tar di Trento aveva...
Leggi
Firmato il Patto per la crescita delle imprese e politiche salariali
Sostenere lo sviluppo economico del Trentino rendendo più competitive le realtà produttive e le imprese locali, stimolare la promozione di relazioni più solide tra sindacati e imprese favorendo nuovi investimenti sul capitale umano e migliorare i salari e la qualità lavorativa attraverso...
Leggi
Distacco Cima Falkner, riaprono i sentieri 316 e 315
La “fotografia tridimensionale” acquisita dai droni scanner che ieri hanno sorvolato Cima Falkner, ha consentito di stimare l’estensione delle fratture presenti e il possibile percorso che potrebbe seguire un eventuale nuovo distacco di roccia di grandi dimensioni. Secondo le...
Leggi
Rossella Callovi, dal Trentino fino a Dubai nel nome dello sport
"Le Olimpiadi saranno un grande volano per il turismo e per la promozione dello sport a livello giovanile". Sono le parole di Rossella Callovi, ex ciclista professionista e campionessa mondiale junior su strada a Mosca 2009. Dopo la carriera agonistica, smesso di pedalare si è...
Leggi
Lavori sulla tangenziale, A22 gratuita per tutti gli utenti da Trento nord a Trento sud
Proseguono sulla tangenziale di Trento i lavori di messa in sicurezza della barriera stradale lato monte del ponte sull’Adige, all’altezza dello svincolo di Trento Centro (Uscita 6). Un intervento che richiede il temporaneo restringimento della carreggiata in direzione Verona nel tratto...
Leggi
Accordi per oltre 14 mila dipendenti pubblici trentini: aumenti in busta paga e nuove opportunità di carriera
Giornata storica per il pubblico impiego trentino. Sono stati siglati due importanti accordi che riguardano migliaia di lavoratori del settore pubblico: dai medici del Servizio sanitario provinciale al personale delle case di riposo, passando per i dipendenti di Comuni e Provincia. Al...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 24 - 2025
Uno speciale dedicato all'Anno Internazionale per la conservazione dei Ghiacciai proclamato dall'ONU per il 2025, con le iniziative del MUSE e la mostra "Sebastião Salgado. Ghiacciai" al Mart. È il tema trattato nella puntata 24 - 2025, Speciale cultura de "La Provincia...
Leggi
Cima Falkner, droni “scanner” in volo per monitorare l’evoluzione del crollo
Proseguono le attività di analisi e monitoraggio sulla Cima Falkner, nel Gruppo di Brenta, dopo i recenti crolli di roccia che hanno interessato entrambi i versanti (occidentale e orientale). Nella mattinata di oggi, un team tecnico composto dal Nucleo droni del Corpo permanente dei Vigili...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 29 - 2025
Wired Next Fest, viabilità, le attività della Fondazione Mach, le proposte del Parco Naturale Adamello Brenta, un concorso per giovani, l'Agosto degasperiano, le attività del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro: sono i temi della puntata 29 – 2025 di “Trentino Podcast –...
Leggi
La funivia Trento-Sardagna compie 100 anni, al via festeggiamenti e iniziative
Uno sguardo al passato per anticipare il sistema dei trasporti a fune del futuro nella città di Trento. In occasione del centenario della funivia Trento-Sardagna, aperta il 4 agosto del 1925, il capoluogo torna a interrogarsi sul sistema integrato di mobilità urbana, partendo proprio dai...
Leggi
Pioggia di medaglie per gli studenti del Galilei di Trento: un quadrimestre da incorniciare
Si è da poco concluso un quadrimestre straordinario per alcuni studenti del Liceo scientifico “G. Galilei” di Trento. Anna Kazhamiakina, studentessa della futura classe 3ª A SA, ha saputo distinguersi in ambito internazionale con risultati di assoluto prestigio nelle competizioni...
Leggi
Orchestra giovanile dell'Euregio: tre concerti per tre territori
Con grande entusiasmo e forte riscontro da parte del pubblico, si è conclusa lo scorso fine settimana la tre giorni dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio. Dopo il brillante inizio venerdì 25 luglio nella suggestiva cornice de “La Rocca” di Riva del Garda, sabato scorso...
Leggi
La musica medievale spagnola e le Cantigas arrivano venerdì 1 agosto al Parco delle Terme di Levico
Venerdì 1 agosto alle 21.00 presso l’installazione Sequoia del Parco delle Terme di Levico si esibirà l’Ensemble Musica Antigua in “Cantigas d’Italia e del mediterraneo radici della musica europea Alfonso X il Saggio (1221-1284)”. Appuntamento d’eccezione dunque per l’ultimo...
Leggi
Inaugurato il primo tratto della ciclopedonale del Tesino che collega Pieve e Castello
La rete ciclopedonale trentina si arricchisce di un ulteriore tratto. E’ stata inaugurata questa mattina, alla presenza del presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, la pista ciclopedonale che collega Pieve Tesino e Castello Tesino. Un totale di 1,22 chilometri, a...
Leggi
Strade sicure e cura del territorio sono priorità per la Provincia
Strade sicure, moderne, percorribili in tutte le condizioni meteo, ma anche curate dal punto di vista estetico e ambientale: è questo l’obiettivo del Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento, che si occupa di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete viaria,...
Leggi
Circonvallazione di Cles, il presidente Fugatti ha incontrato il Consiglio Comunale della cittadina nonesa
Lo stato di avanzamento dei lavori per la circonvallazione è stato al centro dell'incontro avvenuto nel tardo pomeriggio tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e i rappresentanti istituzionali della cittadina nonesa, a margine della riunione del Consiglio...
Leggi
A Caldonazzo si provano gli sport paralimpici. Iscrizioni aperte fino al 20 agosto
Sulle acque con la vela e il kayak. Sabato 20 settembre si svolgerà sul lago di Caldonazzo l'Open day di vela e kayak organizzato dal Comitato Paralimpico di Trento. L'evento rientra nelle attività promosse dal comitato per avvicinare nuovi atleti allo sport paralimpico ed è rivolto a un...
Leggi