Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Energia che amplifica la mente, HIT porta al WIRED Next Fest un dialogo sull’intelligenza artificiale come leva cognitiva e culturale
L’intelligenza artificiale non come sostituto dell’essere umano, ma come energia che ne amplifica le capacità, stimolando nuove forme di pensiero, di conoscenza e di immaginazione. È questo il messaggio al centro del talk “Energia che Amplifica la Mente”, promosso da Fondazione HIT...
Leggi
Le frontiere della disuguaglianza
Non ci sono soltanto guerre e povertà a muovere i migranti: il cambiamento climatico sta diventando (anzi, è già realtà) una nuova forma di migrazione, un fenomeno che si è manifestato a livello mondiale ma anche locale, in Italia. E le migrazioni diventano un laboratorio vivente per...
Leggi
Permacrisi, insicurezza e instabilità: le nuove generazioni sono bloccate?
Sono tanti i fattori che oggi influenzano, spesso negativamente, il rapporto tra nuove generazioni e mondo del lavoro. Dalle crisi internazionali fino alle dinamiche prettamente locali, per i ragazzi il contesto è decisamente complesso. E rispetto a ciò, quanto pesano l’approccio e il...
Leggi
Chiusura temporanea della strada del Menador per la caduta di un masso
La SP133 di Monterovere (Menador) è stata temporaneamente chiusa al traffico all’altezza del chilometro 7, a seguito della caduta di un masso avvenuta questa mattina tra le ore 6.30 e le 7. Il blocco roccioso, di dimensioni approssimative di 25x70x80, si è staccato da una falda detritica...
Leggi
“Senza più acqua”: ripensare la gestione idrica nell’era della scarsità
Al WIRED Next Fest Trentino 2025 il geografo Filippo Menga ha avvertito che l’Italia e il Mediterraneo stanno entrando in un’era di scarsità idrica. Servono pianificazione e giustizia sociale, non solo soluzioni tecniche. Ha proposto un nuovo “patto idrico” e avvertito che le...
Leggi
Stati Generali del Welfare: i nodi per il benessere e la coesione
Accoglienza – sicurezza; pubblico – privato; continuità – innovazione: sono i temi scelti dalle organizzazioni del privato sociale attraverso un percorso partecipato di incontri territoriali e che oggi sono al centro della manifestazione. Anche quest’anno la Settimana...
Leggi
Da influencer a creator: chi sono e cosa fanno i lavoratori del mondo online
Quello dei creator oggi è diventato un lavoro vero e proprio, con i contenuti online che sono sempre più vari e si rivolgono ad un pubblico vasto ed eterogeneo. Ma diventare una figura di riferimento nel vasto mondo di internet non è facile come sembra e anzi, dietro le quinte c’è un...
Leggi
I cent’anni dal primo rintocco di Maria Dolens
Un costante impegno per costruire una comunità consapevole di voler scegliere la pace, ripudiare la guerra e tenere l’odio lontano dal cuore attraverso l’ascolto, il rispetto e l’umiltà. Il cardinale Matteo Maria Zuppi e il vescovo di Trento don Lauro Tisi hanno concluso così la...
Leggi
A Marco di Rovereto la formazione per gli psicologi della Protezione Civile
“Una presenza costante sul nostro territorio e una sensibilità verso il prossimo senza pari”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, intervenuto questa mattina durante il Campo scuola nazionale degli Psicologi dell’emergenza-urgenza, al termine della...
Leggi
Generazione Z e boomers a confronto nell’era dei social
Le relazioni sociali e il sesso nell’epoca dei social. Complici la diffusione degli smartphone, l'accesso ai social e la facilità del reperimento delle informazioni i giovani d’oggi hanno un approccio alla società e alla sessualità completamente differente rispetto alle generazioni...
Leggi
Beijing caput mundi: la Cina avanza, l’Europa deve reagire
Al WIRED Next Fest Trentino 2025, nella cornice del Palazzo del Bene di Rovereto, si è svolto l’incontro “Beijing caput mundi”, che ha messo a fuoco la trasformazione dell’ordine mondiale e il futuro ruolo dell’Europa. Sul palco Giuliano Noci, prorettore del Politecnico di Milano...
Leggi
Donne e tecnologia: un binomio che funziona (e informa)
Raccontare una tecnologia in costante mutamento ed evoluzione non è semplice. Comprenderne i cambiamenti è altrettanto complesso. Ecco perché il ruolo dei divulgatori è ad oggi fondamentale. Lo sanno bene Fjona Cakalli, tech reporter, content creator e conduttrice TV, così come Lucia...
Leggi
Cortei e trasporti sanitari: rallentamenti e disagi
In merito ai rallentamenti subiti dal servizio di trasporto sanitario a causa dei cortei promossi a sostegno della Palestina ed al conseguente impatto sulla viabilità cittadina, Assessorato alla salute e Azienda provinciale per i servizi sanitari intervengono per confermare il verificarsi...
Leggi
L’era dei ChatBot: la società come “laboratorio” per il loro sviluppo?
La società di oggi è diventata un “laboratorio” in cui i ChatBot imparano e si sviluppano a spese della cittadinanza? E se le cose stanno davvero così, come regolarizzare tutto ciò? È stata una discussione tra richieste di intervento e appelli a prestare attenzione all’utilizzo...
Leggi
Intelligenza naturale: la nostra pelle, la nostra mente, il confine con le macchine
Al WIRED Next Fest Trentino 2025 il filosofo Maurizio Ferraris ha riportato al centro della discussione un tema spesso trascurato nel dibattito sull’intelligenza artificiale: la specificità dell’esperienza umana. In un’epoca in cui algoritmi e sistemi digitali sembrano capaci di...
Leggi
E se l’intelligenza artificiale superasse l’essere umano?
Grande attenzione e curiosità in una piazza Malfatti da tutto esaurito per Nello Cristianini, esperto e docente di IA, il quale si è concentrato sugli sviluppi della tecnologia e sulla possibilità che un giorno essa possa eguagliare o addirittura superare l’essere umano. In alcuni...
Leggi
Pioggia in arrivo nelle prime ore di domenica
Meteotrentino comunica che da questo pomeriggio, o al più tardi dalla serata, l'intensificazione di miti flussi sudoccidentali determinerà un temporaneo aumento della quota dello zero termico fino a circa 4000 metri. Nella notte il tempo tenderà a peggiorare e nelle prime ore di domani,...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 4 de otober vegn fora la puntata #506 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 506. I argomenc che porton dant te Pedies de chesta setemèna l é: L Comun General de Fascia à tout pèrt a la Setemèna del Azet 2025 dal titol...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 4 ottobre la puntata #506 del rotocalco televisivo ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 506. Gli argomenti di questo numero. Il Comun General de Fascia ha aderito alla Settimana dell’Accoglienza 2025 che ha come titolo “Disuguaglianze: comunità in...
Leggi
Polo di protezione civile di Canal San Bovo, al via la procedura di gara per l’affidamento dei lavori da 3.5 milioni di euro
L’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti della Provincia autonoma di Trento (Apac) ha avviato la procedura per i lavori di realizzazione del polo di protezione civile di Canal San Bovo che ospiterà la caserma dei vigili del fuoco volontari e la sede della Croce Rossa Italiana. Un...
Leggi