Per questo istituto, ha aggiunto Tonina, si presenta l’esigenza di riflettere su come poterlo sviluppare al meglio per garantire la giusta tutela alle persone, anche a fronte della crescente difficoltà nel reperire figure disponibili e adeguatamente formate per svolgere il ruolo di amministratore di sostegno, soprattutto di fronte a situazioni ad elevata complessità.
Sul tema si sta lavorando, ha detto Tonina, anche attraverso il dialogo con istituzioni, servizi, professionisti, volontariato, che è molto radicato in Trentino, e terzo settore.
Il convegno, ha aggiunto, offre un’opportunità per condividere nuove idee, buone pratiche, esperienze che possono aiutarci a migliorare ulteriormente.
“Mi auguro – ha concluso - che le riflessioni di oggi possano tradursi in nuove prospettive operative da sviluppare, con la sinergia di tutti gli attori che sono coinvolti nell’ambito dell’amministrazione di sostegno. Confermo inoltre la disponibilità delle strutture provinciali a cercare le migliori risposte sul tema di cui parliamo oggi”.
Presente a Rovereto anche Roberto Pallanch, dirigente dell’Umse disabilità ed integrazione socio – sanitaria della Provincia. Sono intervenuti per un saluto anche Maurizio Maffei, presidente della Cassa Rurale Vallagarina, il vicesindaco di Rovereto Andrea Miniucchi, Giulio Adilardi, presidente del Tribunale di Rovereto, Andrea Tomasi, presidente dell’Ordine degli avvocati di Rovereto, Cinzia Tomasoni, presidente AIAF Trentino-Alto Adige (AIAF – Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori).
I lavori sono proseguiti con tre relazioni di carattere tecnico, con il contributo dei relatori Giuseppe Buffone, Michele Ballardini e Adriano Deimichei su temi quali l’esercizio dei diritti alla luce del futuro quadro europeo, la gestione degli interessi patrimoniali, la qualità di vita dei beneficiari e lʼimpegno delle banche di territorio nell’ambito dell'istituto dell'amministrazione di sostegno. Ha moderato Benedetta Pensini, presidente dell’associazione Comitato per l'Amministratore di Sostegno in Trentino.




