Giovedì, 20 Novembre 2025 - 07:59 Comunicato 3454

Ecco l’elenco dei tratti stradali interessati. In vigore l’obbligo di pneumatici invernali
Neve a quote medie e basse, massima attenzione alla guida

Le prime nevicate della stagione stanno interessando il territorio provinciale, imbiancando il paesaggio già a partire dai 700-900 metri. Le previsioni di Meteotrentino confermano un progressivo calo della quota neve nelle prossime ore: sopra i 1.300 metri sono attesi mediamente 5-10 centimetri di neve fresca, con quantitativi più contenuti man mano che si scende di quota. Si ricorda che dal 15 novembre su tutte le strade statali e provinciali è obbligatorio circolare con pneumatici da neve o avere catene a bordo.

Il Servizio Gestione strade segnala la presenza di neve nei seguenti tratti, dove è necessario guidare con particolare prudenza:
SP230 dei Dossioli: neve presso Pra Alpesina (Avio), attenzione in entrambe le direzioni.
SP211 dei Monti Lessini: neve presso Sega di Ala.
SP206 di Marilleva: neve presso Marilleva (Mezzana).
SP140 Ortisè - Menas: neve presso Ortisè (Mezzana).
SP85 del Monte Bondone: neve a Vason (Trento).
SP81 del Passo Valles: neve al Passo Valles.
SP13 Predaia: neve nel comune di Predaia.
SP12 di Vignola: neve presso Compet (Vignola-Falesina).
SP03 San Valentino: neve presso San Valentino.
SS242 della Val Gardena e Passo Sella: neve al Passo Sella.
SS239 di Campiglio: neve a Madonna di Campiglio.
SS50 del Grappa e del Passo Rolle: neve al Passo Rolle.
SS48 delle Dolomiti: neve al Passo Pordoi.
SS42 del Tonale e della Mendola: neve al Passo del Tonale.

Tra la serata di oggi e la prima parte di venerdì le precipitazioni potranno risultare a tratti moderate, con quota neve in calo fino a 500-700 metri, localmente anche più in basso. Sopra i 900 metri sono attesi ulteriori 5-15 centimetri di neve. Non è escluso che, soprattutto nella giornata di venerdì, neve o neve mista a pioggia possa interessare anche la Valsugana e alcuni tratti della valle dell’Adige, con accumuli al suolo generalmente scarsi o nulli.
Per sabato si prevedono temperature ancora sotto la media stagionale, accompagnate da venti settentrionali. Domenica il tempo dovrebbe risultare più stabile e asciutto, mentre tra lunedì e martedì non si escludono deboli nevicate anche a quote basse.

(a.bg)


Immagini