Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
IN DISTRIBUZIONE GRATUITA LA CARTINA DELL'EUREGIO
Nella convinzione che la conoscenza e la stima reciproca sono alla base di qualsiasi sentimento di unità, l'Ufficio comune dell'Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino ha pubblicato la prima cartina geografica del suo territorio. E' stampata in quadricromia ed in tre lingue e riporta tutti i...
Leggi
ASSEGNO PER MUTILATI, INVALIDI E SORDI: ADEGUAMENTO LIMITI
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha adeguato i limiti di reddito per poter beneficiare dell'assegno mensile per mutilati, invalidi civili e sordi. La rivalutazione dei redditi viene fatta annualmente in base ai dati Istat.-
Leggi
MIGLIORATO L'ACCORDO PROVINCIALE DEI MEDICI PEDIATRI
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha approvato una modifica all'accordo provinciale vigente per i medici pediatri di libera scelta, che va nella direzione di sostenere l'attività dei pediatri nelle zone disagiate. "Si...
Leggi
INVESTIMENTI NEI SETTORI DELL'EFFICIENZA ENERGETICA E DELL'ENERGIA RINNOVABILE
La Giunta Provinciale ha approvato un bando avente ad oggetto la concessione di contributi ad imprese per investimenti nei settori dell'efficienza energetica e dell'energia rinnovabile, con l'obiettivo di "Promuovere la sostenibilità nel campo dell'edilizia e della gestione del...
Leggi
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA
Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la nuova disciplina per l'attività di procreazione medicalmente assistita. L'aggiornamento ha l'obiettivo di assicurare il miglioramento continuo del servizio, con una serie di...
Leggi
DEDUCIBILI GLI INCREMENTI SALARIALI PER LA PRODUTTIVITA'
La Giunta provinciale ha approvato i criteri relativi alla deduzione dalla base imponibile dell'IRAP degli incrementi salariali erogati ai dipendenti concretamente legati all'incremento della produttività, in attuazione di accordi aziendali o territoriali. Le disposizioni per l'applicazione...
Leggi
FONDO UNICO TERRITORIALE, 200 MILIONI DI RISORSE PER IL TERRITORIO
Tre settimane fa la Giunta aveva discusso le direttive attuative del Fondo Unico territoriale, ieri il Consiglio delle Autonomie ha espresso il parere favorevole alle modalità di attuazione ed oggi la Giunta provinciale - accogliendo la deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore...
Leggi
IRAP: LA GIUNTA VARA LE NUOVE AGEVOLAZIONI
Sulle agevolazioni Irap la Giunta provinciale ha fatto il punto riepilogando le ultime decisioni tradotte in delibera, in coerenza a quanto previsto dalla Finanziaria 2013 per promuovere la produttività e la competitività del sistema Trentino. I provvedimenti riguardano da un lato le...
Leggi
SICUREZZA STRADALE, VIA LIBERA AL PROGETTO CON TELECOM ITALIA E CENTRO RICERCHE FIAT
Via libera al progetto di ricerca applicata "e2Call": soluzioni innovative per la sicurezza stradale basate su localizzazione precisa a reti a larga banda. E' un progetto di ricerca finalizzato a migliorare la sicurezza stradale attraverso l'impiego di veicoli connessi alla rete...
Leggi
TRENTO CAPITALE DELL'INNOVAZIONE CON TIM BERNERS-LEE
Sarà un evento volto a illustrare i benefici e le potenzialità delle nuove scoperte tecnologiche con la partecipazione di esperti d'eccezione nazionali e internazionali. L'evento, dal titolo simbolico "Una finestra sul futuro: Smart City in una società che cambia", vedrà...
Leggi
I DATI SULLA FORZA LAVORO
L'Istat ha diffuso oggi i dati sulle forze di lavoro relativi al quarto trimestre 2012 (da ottobre a dicembre 2012) e alla media annua del 2012. I dati evidenziano un mercato del lavoro che nel complesso tiene anche se vi è la necessità di monitorare con attenzione il suo sviluppo nel...
Leggi
FIEMME2013, UN MONDIALE DA RECORD TECNOLOGICO CON UNA INFRASTRUTTURA PERMANENTE
I Mondiali di sci nordico della val di Fiemme sono trasmessi in digitale utilizzando le tecnologie di ultima generazione. Per supportare la diffusione delle immagini in alta definizione in tutto il mondo in tempi record, per immortalare ogni singolo momento delle gare e specialmente per...
Leggi
INCONTRO CON SUOR CECILIA IMPERA
Venerdì 1 marzo alle 16, presso la Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, si terrà un dialogo, moderato dal giornalista Paolo Ghezzi, fra l'assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza Lia Beltrami Giovanazzi e suor Cecilia Impera, una donna trentina da sempre a...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" E LA CARTA PROVINCIALE DEI SERVIZI
La tessera sanitaria è anche "Carta provinciale dei Servizi" e permette di entrare in contatto direttamente con la Pubblica Amministrazione tramite internet e di accedere a informazioni e servizi. La "Carta dei Servizi" fa parte dei nuovi strumenti di interazione tra...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 4 AL 10 MARZO
Durante questa settimana History Lab propone la docu-fiction "Stava 1985" seguita da alcune interviste rivolte a testimoni e superstiti della catastrofe avvenuta il 19 luglio 1985. Ad Oblò si parlerà invece della prima edizione di History Lab 3x3: una puntata dedicata, in...
Leggi
I NUMERI DEL TURISMO NEL 2012
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento comunica i dati relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrate nel corso dell'anno 2012. Questi primi dati, seppur sintetici, consentono importanti valutazioni sulla dinamica dei movimenti turistici sia nel settore...
Leggi
FORTE CAMPO LUSERNA: LA PRESENTAZIONE DELL'INTERVENTO DI RECUPERO
Sarà presentato sabato 2 marzo alle 14.30, presso la Sala Josef Bacher di Luserna, in via Costalta - Pön, l'intervento di recupero del Forte Campo, una delle opere più interessanti degli Altipiani. Il programma prevede, dopo un'introduzione a cura del sindaco di Luserna Luca Nicolussi...
Leggi
SANITÀ IN AFRICA, UNO SGUARDO DIFFERENTE
"Noi conosciamo l'Africa come un continente di grande storia, l'origine del mondo, ma dove gli uomini ancora lottano e si fanno guerre. Non conosciamo l'Africa degli Africani": comincia così il libro "Sanità in Africa - uno sguardo differente", edito da Vita Trentina...
Leggi
LE CONGRATULAZIONI AL NUOVO RETTORE DA PARTE DEL PRESIDENTE PACHER
Appena appresa la notizia della nomina a Rettore dell'Università di Trento, il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher ha telefonato alla professoressa Daria De Pretis per farle le congratulazioni ed augurarle buon lavoro. Il presidente Pacher e il nuovo Rettore...
Leggi
GLI AUSPICI DI RODA PER LA VAL DI FIEMME
Non solo complimenti, non solo congratulazioni ma proposte concrete per un futuro "federale" per la Val di Fiemme e il Trentino che tanto ha investito nei Campionati mondiali di sci nordico. Efficienza, efficacia, grande forza sociale espressa dal potentissimo staff dei...
Leggi