Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Luglio 2024

Da lunedì 22 luglio a venerdì 2 agosto lavori sulla SP 48 del Monte Velo con chiusura

Da lunedì 22 luglio fino a venerdì 2 agosto la SP 48 del Monte Velo rimarrà chiusa al traffico nel tratto compreso tra la pr. km 3+250 e la pr. km 5+500 a monte dell'abitato di Bolognano nel comune di Arco, per consentire l'esecuzione dei lavori urgenti di consolidamento del corpo...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Luglio 2024

Martedì 23 luglio, SP 131 del Vino 2° Tronco, divieto di transito al km 1,000 circa, presso Maso Bolleri

Martedì 23 luglio 2024 lungo la SP 131 del Vino 2° Tronco, che da Martignano conduce a Montevaccino, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.30, sarà istituito un divieto di transito in entrambe le direzioni al km 1,000 circa, presso località Maso Bolleri, per attività...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 20 Luglio 2024

Stava, 39 anni dopo, ieri la cerimonia religiosa

Dopo la Via Crucis che si è svolta lungo la val di Stava, giovedì 18, ieri, venerdì 19 luglio 2024, nel 39esimo anniversario della catastrofe di Stava è stata celebrata la messa di suffragio, nell’ambito delle attività organizzate in memoria della tragedia e delle vittime. La...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Luglio 2024

Progetto NorduS, approvato in linea tecnica lo studio di fattibilità

Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato in linea tecnica lo studio di fattibilità del progetto “NorduS”, in funzione di servizio urbano nel contesto delle altre reti a servizio della mobilità Nord-Sud della città di Trento. Col provvedimento è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Luglio 2024

Gestione grandi carnivori, incontro con l’Associazione provinciale delle ASUC

Un confronto molto partecipato quello che si è svolto con i rappresentanti delle ASUC trentine nella serata odierna presso la sala Convegni S.C.A.F. a Livo, nel corso del quale è intervenuto l’assessore provinciale all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca con...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Luglio 2024

Orsi. Fugatti: “Continueremo ad agire a tutela dell’incolumità pubblica”

“Siamo stupiti di questa decisione. Nelle prossime ore valuteremo il da farsi, ma posso dire fin da subito che noi continueremo a lavorare con gli strumenti a nostra disposizione per garantire la sicurezza dei trentini, convinti che la vita di un uomo valga più di quella di ogni...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Luglio 2024

Giuseppe Rizza sarà il nuovo Sovrintendente scolastico

A conclusione della procedura di selezione indetta lo scorso mese di marzo, la Giunta provinciale nella seduta odierna ha individuato il nominativo del prof. Giuseppe Rizza come nuovo Sovrintendente scolastico provinciale, la nomina sarà formalizzata nella seduta della prossima settimana....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 19 Luglio 2024

Nominato il Comitato per la programmazione sociale

E' stato nominato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, il Comitato per la programmazione sociale, organo di consulenza e di proposte, per lo svolgimento di attività di programmazione e di indirizzo dell'esecutivo. "Il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 19 Luglio 2024

Ciclovie del Trentino, l’indagine di ISPAT

Con i suoi 460 chilometri la rete ciclopedonale del Trentino rappresenta un’importante risorsa per i territori che collega e attraversa. Un’infrastruttura apprezzata e fruita da residenti e turisti, che nel 2023 ha fatto registrare quasi 3 milioni di passaggi, pari a circa 60 milioni di...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 19 Luglio 2024

"Giovani fiati" dell'Euregio in concerto a Riva del Garda, Dobbiaco e Innsbruck

Da Beethoven e Mahler, fino ai compositori contemporanei internazionali e a quelli riconducibili all'Euregio, anche quest'anno l'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio presenta un programma variegato, con un concerto in ciascuno dei tre territori dell'Euregio Tirolo-Alto...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 19 Luglio 2024

L'Associazione Pescatori Dilettanti Trentini andrà nel compendio immobiliare "ex Tecnofin"

Patrimonio del Trentino S.p.A. ha concesso in comodato alcuni spazi nel compendio immobiliare "ex Tecnofin", in via Sanseverino a Trento, all'Associazione Pescatori Dilettanti Trentini. L’associazione li utilizzerà sia come sede istituzionale che operativa, avendo le...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 19 Luglio 2024

Alla scoperta delle professioni di montagna con il Gruppo d’Azione 3 di EUSALP

Le sfide e le opportunità legate alle scelte professionali e di vita nelle zone di montagna sono state il focus del camp che si è tenuto nella prima metà di luglio nelle Prealpi del Vercors, nel sud-est della Francia, presso il locale ente di formazione professionale per adulti (AFRAT) e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 19 Luglio 2024

“Vivere il Parco”, concerto del Max De Aloe Quartet

Nel Parco delle Terme di Levico proseguono gli appuntamenti musicali. Mercoledì 24 luglio ad ore 21.00 presso l’Anfiteatro naturale è la volta del Max De Aloe Quartet che presenta l’ultimo lavoro “Melodic Monk”. Il concerto si inserisce nell’ambito di “Vivere il Parco”,...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 18 Luglio 2024

Ferrovia Valsugana: domenica fra Trento e Bassano treni sostituiti da autobus

Domenica 21 luglio sulla ferrovia della Valsugana, dalle ore 8:00 alle 14:00 la circolazione tra le stazioni di Trento e di Bassano del Grappa sarà sospesa per lavori di manutenzione straordinaria. I treni cancellati saranno sostituiti da autobus. L'orario degli autobus può variare in...


Leggi
Attualità
Giovedì, 18 Luglio 2024

Di Lusernar håm gemak bokhennen in Komisardjio Nerio Giovanazzi

[Cimbro] An offentle trèff zo maga zoang bazdada iz hintargest zo tüana vor bazada ågeat di rechnung, boda hatt gemacht komisardjarn in Kamou vo Lusérn. Di lusernar soin zuargånt aftn trèff pin Komisardjo Nerio Giovanazzi. An lången trèff, dena zo haba geredet pittn rapresentent von...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 18 Luglio 2024

Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)

Maltempo: la Protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), per temporali e possibili problemi idrogeologici, dalle ore 11 di domani, venerdì 19 luglio, alle ore 12 di sabato 20 luglio 2024, su tutto il territorio provinciale.


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Giovedì, 18 Luglio 2024

Stadio del fondo di Tesero, otto offerte per l’adeguamento delle piste di sci nordico

Sono otto le offerte pervenute all’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) per la realizzazione dell’intervento di adeguamento delle poste di sci nordico dello stadio del fondo a Lago di Tesero (unità funzionale 3). Martedì 16 luglio in Apac si è tenuta la prima...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 18 Luglio 2024

La 23ª edizione di “Programmi Interscambi Giovanili”

Torna dal 20 luglio al 3 agosto “Programma Interscambi Giovanili” che coinvolge giovani di età compresa tra 18 e 35 anni, discendenti e residenti in Trentino. L’iniziativa è giunta alla 23ª edizione ed è organizzata dall’UMSe Coesione territoriale e valorizzazione del capitale...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 18 Luglio 2024

Stava, 39 anni dopo

Ricorre domani l'anniversario della catastrofe di Stava; come ogni anno sono previsti alcuni momenti in memoria delle vittime, il principale è la messa di suffragio che si terrà alle 18.30 di venerdì 19 luglio, nel cimitero monumentale delle Vittime della Val di Stava presso la chiesa di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Luglio 2024

Giovani ambasciatori della Riserva di Biosfera UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria

Un unico territorio, quattro riconoscimenti UNESCO e un gruppo di giovani volontari con lo sguardo rivolto al futuro. Dal 29 luglio al 10 agosto il territorio della Riserva di Biosfera UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria ospiterà il progetto internazionale “World Heritage Volunteers 2024 -...


Leggi