Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
INVALSI: gli studenti trentini confermano buoni rendimenti soprattutto nelle Secondarie
I dati del Rapporto INVALSI 2024 sulle prove standardizzate condotte nei mesi di marzo, aprile e maggio, mettono in luce una buona qualità della scuola trentina, soprattutto nei gradi più alti di scuola. In particolare, nelle Secondarie sia di primo che di secondo grado, i risultati degli...
Leggi
Visita di commiato del Generale Ignazio Gamba
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto oggi, presso il palazzo della Provincia, il Comandante delle Truppe Alpine, Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gamba, per il suo saluto di commiato in vista del termine del suo servizio. Durante il cordiale...
Leggi
HDE, Provincia e Comuni di Trento e Rovereto danno mandato a Dolomiti Energia di valutare l’acquisto del 40%
La possibilità di acquisire dal fondo australiano Macquarie Group il 40% delle quote di Hydro Dolomiti Energia da parte Dolomiti Energia Holding spa sarà valutata attentamente sotto i diversi profili: dal punto di vista dell’entità e delle condizioni dell’offerta, ma anche dello...
Leggi
I boschi del Trentino per la sfida climatica nei territori dell'Arge Alp
Innalzamento della temperatura, periodi di siccità ed eventi meteorologici estremi come la tempesta Vaia del 2018 hanno un forte impatto sui boschi, con conseguenze a volte fatali per la loro funzione protettiva. Per questo è importante gestire le risorse boschive in un'ottica di lungo...
Leggi
Gerosa: “Scuola, centrale il tema del corretto utilizzo delle tecnologie digitali”
“Come ben noto sin dai primi giorni del mio insediamento ho annunciato che i temi della disconnessione, del benessere e del corretto utilizzo delle tecnologie digitali in ambito scolastico sarebbero stati uno degli obiettivi della legislatura, tanto che ho voluto inserire nella strategia...
Leggi
Il Coni e la Provincia salutano gli atleti in partenza per i Giochi
Un ultimo saluto prima di intraprendere l’avventura a cinque cerchi. Sabato alle 19 il Coni e la Provincia saluteranno atleti tecnici e giudici trentini in partenza per le Olimpiadi e Paralimpiadi in programma a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto. Se per alcuni di loro si tratta della...
Leggi
Giunta: a Strembo la seduta di venerdì
Tappa a Strembo domani, 12 luglio, per la Giunta provinciale di Trento che nel suo programma di sedute fuori porta ha accolto l’invito dell’amministrazione della Val Rendena. L’accoglienza da parte delle autorità locali è prevista verso le ore 9 e, a seguire la riunione della Giunta...
Leggi
Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)
Maltempo: la Protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), per temporali e possibili problemi idrogeologici, dalle ore 10:00 di domani, venerdì 12 luglio, alle ore 12:00 di sabato 13 luglio 2024, su tutto il territorio provinciale.
Leggi
Grandi carnivori, costi delle aziende, investimenti: la Provincia al fianco degli agricoltori
La Provincia conferma il proprio sostegno alla comunità agricola trentina riguardo a tutte le priorità per un settore così importante non solo per l’economia ma anche per la tutela del paesaggio e l’identità stessa del territorio. Dal tema dei grandi carnivori, sul quale è in atto...
Leggi
VantiniR, da domani al Sass i visori per scoprire la Trento romana
Da domani 12 luglio e fino al 5 ottobre lo Spazio archeologico sotterraneo del Sas (Sass), in piazza Cesare Battisti, ospiterà il progetto di realtà virtuale sull’antica Tridentum romana, che nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 17 permetterà ai...
Leggi
"Un oggi alla volta" al cinema dal 25 luglio
Sarà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 25 luglio "Un oggi alla volta", un teen movie che narra l'incontro tra Marco e Aria, una storia d’amore e di crescita personale che ci ricorda quanto sia emotivamente difficile essere giovani al giorno d’oggi, ma anche...
Leggi
Molveno, incontro ravvicinato con una femmina di orso accompagnata da un piccolo
Incontro ravvicinato tra una mamma di nazionalità svizzera con tre bambini e una femmina di orso accompagnata da almeno un piccolo. L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio, mentre la famiglia stava facendo una passeggiata lungo il lago di Molveno, sulla sponda sud-occidentale....
Leggi
"I magnifici 9": fino al 15 settembre si vince con l'EuregioFamilyPass
Si intitola “I Magnifici 9” il concorso organizzato dall'Euregio in collaborazione con gli Enti partner dei tre territori: l’Agenzia provinciale per la coesione sociale di Trento, l’Agenzia provinciale per la famiglia di Bolzano e il Dipartimento Società e Lavoro del Land Tirolo....
Leggi
Finanza locale, 60 milioni per gli investimenti dei Comuni
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, ha approvato in via definitiva dopo il confronto con il CAL l’integrazione del protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2024. Mentre nell’accordo siglato nel luglio 2023 erano stati...
Leggi
Trentini all’estero, aperta la Conferenza dei consultori 2024
La presenza all’estero di una consistente popolazione di origine trentina rappresenta un valore aggiunto per il Trentino, una risorsa culturale, sociale ed economica di grande importanza. Per queste ragioni la Provincia autonoma di Trento promuove e sostiene le relazioni con le comunità...
Leggi
Fascia, l confront per miorèr la mobilità e per fèr doventèr più atratif l teritorie
[Ladino] La soluzions per miorèr la mobilità e per fer doventèr più atratif n teritorie de gran valuta a livel naturalistich, turistich e economich per dut l Trentin, che sarà protagonist tel tor dant ghesć e sportives en ocajion de la Olimpiades 2026 ensema con Fiem. Chest l é stat l...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 27 – 2024
L’area archeologica di Palazzo Lodron; la più importante fiera al mondo dedicata alle imprese del settore biologico; la collaborazione tra FBK e Anffas; la riapertura del MUSE Café; la mostra “La Società Mutuo soccorso di Trento: dal mutualismo al volontarismo”; l’iniziativa...
Leggi
JJ4, il Consiglio di Stato: la Provincia ha agito correttamente
Nel pronunciarsi ancora una volta in merito alla sorte dell’orsa JJ4 - responsabile della morte di Andrea Papi - il Consiglio di Stato ha evidenziato la correttezza delle decisioni finora assunte dalla Provincia autonoma di Trento sulla gestione dell’esemplare, in attesa del parere che...
Leggi
Curva pericolosa a Novella, 8 operatori in gara per i lavori di sistemazione
Sono 8 le offerte presentate, su 11 operatori invitati, nell’ambito della procedura negoziata di appalto per la messa in sicurezza e allargamento della curva dei Ridi (nota ai locali come “curva della morte”) all’ingresso dell’abitato di Revò, nel Comune di Novella in val di Non....
Leggi
Al via i lavori del “Tavolo permanente per l'occupazione femminile” per la XVII Legislatura
La “Strategia Provinciale per la XVII Legislatura” è stata al centro dei lavori del “Tavolo permanente per l'occupazione femminile”, che si è riunito ieri alla presenza dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli. Si tratta di un...
Leggi