Alla cerimonia hanno partecipato il dirigente del Servizio gestione strade Sergio Deromedis e il responsabile del Cantiere Loris Curzel, insieme ai rappresentanti delle aziende fornitrici: per Mercedes-Benz il titolare di Autoindustriale srl Alois Baumgartner e il responsabile vendite Gabriel Gross, per AEBI Schmidt Italia srl – fornitrice degli allestimenti lama e spargisale – il responsabile commerciale Marco Polmonari. Presenti anche i funzionari amministrativi del Servizio gestione strade che hanno curato la procedura di acquisto in collaborazione con APAC - Agenzia Provinciale Appalti e Contratti.
Curzel e i rappresentanti di Mercedes Benz e Aebi Schmidt, le aziende aggiudicatarie rispettivamente della fornitura di mezzi ed allestimenti, hanno illustrato le specificità tecniche degli Unimog U427, automezzi fuoristrada multifunzione da 14 tonnellate progettati per affrontare le condizioni tipiche del territorio trentino: valichi alpini, carreggiate strette, pendenze marcate, curve serrate e condizioni invernali caratterizzate da neve e formazione di ghiaccio.
Deromedis ha evidenziato come l’operazione rientri nel percorso di rinnovo complessivo del parco mezzi del Servizio, che oggi conta 470 veicoli e 390 operatori impegnati ogni giorno a garantire sicurezza e percorribilità della rete stradale provinciale.
La fornitura comprende anche il ritiro da parte di Mercedes-Benz di 14 mezzi ormai superati, non più adeguati alle esigenze operative: un intervento che consente un ricambio efficiente e sostenibile della flotta.
L’Unimog
L’Unimog Mercedes-Benz si distingue per la grande versatilità: può operare come trattore, mezzo per la manutenzione invernale (spazzaneve, fresaneve e spargisale), pala, muletto, gru e molto altro. Grazie alla trasmissione meccanico-idrostatica e alla possibilità di montare numerose attrezzature e sovrastrutture, è impiegabile anche per la manutenzione estiva del verde con decespugliatori frontali, spazzole lavagallerie, cigliatrici o sistemi soffiatore-aspiratore.
Immagini e interviste a cura dell'Ufficio stampa
L'intervista al presidente Maurizio Fugatti
Le immagini




