
Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Corso Bettini 43, 38068 Rovereto (TN)
Tel. (+39) 0464 454124 - Numero verde 800 397760
www.mart.tn.it - press@mart.tn.it
Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Corso Bettini 43, 38068 Rovereto (TN)
Tel. (+39) 0464 454124 - Numero verde 800 397760
www.mart.tn.it - press@mart.tn.it
Il Mart di Rovereto riaprirà la prossima settimana con la nuova grande mostra “Giovanni Boldini. Il Piacere”. Biglietti acquistabili online, contingentamento e misure di sicurezza garantite. Aperti anche l’Archivio del ’900 e la biblioteca del museo. Nelle scorse settimane il Mart...
LeggiNuovo appuntamento del palinsesto "Caravaggio, Pasolini e altri corsari": venerdì 27 novembre alle 18.30 incontro con la giornalista Simona Zecchi. Diretta streaming sul profilo Instagram del Mart @martmuseum #martmuseum
LeggiIl presidente del Mart presenta "Caravaggio e Burri", il simposio che illustra la mostra "Caravaggio. Il Contemporaneo", da poco inaugurata al Mart di Rovereto, e mette in luce le liaison tra l'opera di Michelangelo Merisi e quella dell'artista contemporaneo Alberto...
LeggiSabato 17 ottobre alle 21 è in programma all'Auditorium Fausto Melotti di Rovereto lo spettacolo "Maddalene. Da Giotto a Bacon", il primo evento collegato alla mostra di Caravaggio, da poco inaugurata al Mart.
LeggiVenerdì 9 ottobre, ore 11 è in programma l'opening della mostra "Caravaggio. Il contemporaneo" al Mart - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto. Dopo l'anteprima in versione ridotta della performance "La conversione di un cavallo", si terrà la...
LeggiTornano questo weekend le Giornate Europee del Patrimonio, anche quest'anno il Mart partecipa all'iniziativa: sabato 26 e domenica 27 settembre dalle 10 alle 18, ingresso ridotto nelle sedi del Mart di Rovereto e della Casa d’Arte Futurista Depero e visite guidate gratuite alle...
LeggiE’ arrivata oggi conferma da parte dei vertici del Mart. Il quadro del "Seppellimento di Santa Lucia" di Caravaggio sarà esposto nel museo di Rovereto a partire dal 9 ottobre. Sarà la prima iniziativa di un ricco palinsesto espositivo. Dalla prossima settimana sarà possibile...
LeggiGiovedì 27 agosto 2020 alle 18.00 presso la biblioteca civica G. Tartarotti di Rovereto sarà presentato il quarto volume della collana editoriale Segantiniana. Studi e ricerche, che apre la già consolidata collaborazione fra Mart e MAG nell’ambito del progetto Segantini e Arco a...
Leggi"Le vie del Buddha", di Stefano Sabelli, è il racconto personale di un viaggio in Medio Oriente, alla scoperta delle tracce di un patrimonio perduto. Appuntamento al Parco delle Sculture del Mart, sabato 25 luglio alle 21.30. Lo spettacolo si terrà all'aperto, ingresso libero nel...
LeggiI musei riaprono e le scuole no? Niente paura, il Mart lancia il suo primo progetto di Didattica a Distanza. Per accompagnare insegnanti e studenti alla scoperta di alcuni tra i maggiori capolavori delle Collezioni museali.
LeggiDa IGTV a Facebook, passando per le chatbot e Alexa, il Mart è su tutti i canali. Obiettivo: coltivare la relazione con il pubblico anche durante l’emergenza. Fondato nel 2012, il Web Team del Mart è al lavoro. Sui canali del museo ogni giorno vengono postate pillole sulle opere, sugli...
LeggiIl museo di Rovereto mette a sistema il proprio know how sul fronte digitale. Obiettivo: coltivare la relazione con il pubblico anche durante l’emergenza. Sempre attivo sui social network, il museo partecipa al flash mob "Art you ready?" del Mibact domenica 29 marzo
LeggiIn ottemperanza alle disposizioni relative alla gestione dell'emergenza sanitaria COVID-19 e in conformità ai provvedimenti governativi, il Mart, la Casa d’Arte Futurista Depero e la Galleria Civica di Trento sono chiusi al pubblico da domenica 8 marzo 2020.
LeggiNella riunione di ieri, 5 marzo, il Consiglio di Amministrazione del Mart di Rovereto, presieduto da Vittorio Sgarbi, ha nominato il nuovo Comitato Scientifico che sarà in carica 5 anni.
LeggiL’immagine nel XX secolo è la protagonista delle grandi mostre in apertura giovedì 20 febbraio al Mart di Rovereto. Da un lato il solenne racconto di Yervant Gianikian e Angela Ricci, di cui il Mart ha prodotto l’ultimo film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia; dall’altro...
LeggiIl Mart di Rovereto organizza una giornata di studi dedicata a Nelson Morpurgo (Il Cairo 1899 – Rimini 1978), intellettuale futurista, poeta, avvocato, il cui archivio è stato donato al Mart nel 2018. Organizzato a 111 anni dalla fondazione del Futurismo e nel centenario del Movimento...
LeggiSi è concluso lunedì 27 gennaio il restauro della pala d’altare "Madonna con Gesù Bambino in gloria e santi" di Bernardo Strozzi. Voluta dal Presidente del Mart Vittorio Sgarbi l’opera è protagonista di un confronto inedito con alcuni lavori di Yves Klein. Nel percorso...
LeggiIl Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, rende omaggio all’illustre figura di Antonia Marzani (1943-2016) che ha dedicato la sua vita alla difesa dei beni storici e artistici e alla promozione della cultura, con particolare attenzione alla sua terra, il...
LeggiIl Presidente Fugatti e il Presidente Sgarbi hanno incontrato stamattina i rappresentanti degli albergatori e dei ristoratori. Obiettivo: favorire il dialogo e la progettualità condivisa tra i professionisti della ricezione turistica e il Museo di arte moderna e contemporanea. Parte da qui...
LeggiVittorio Sgarbi, Presidente del Mart, presenterà a Roma le mostre e gli eventi della prossima stagione. Alla conferenza stampa parteciperanno il Presidente Maurizio Fugatti e l'Assessore Mirko Bisesti.
Leggi