
Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Corso Bettini 43, 38068 Rovereto (TN)
Tel. (+39) 0464 454124 - Numero verde 800 397760
www.mart.tn.it - press@mart.tn.it
Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Corso Bettini 43, 38068 Rovereto (TN)
Tel. (+39) 0464 454124 - Numero verde 800 397760
www.mart.tn.it - press@mart.tn.it
Il Presidente Vittorio Sgarbi ha presentato le nuove grandi mostre del Mart di Rovereto: Dürer. Mater et Melancholia, Global Painting. La Nuova pittura cinese, Bartolomeo Bezzi. Il sentimento del tempo e i focus Luca Scacchi Gracco. Artista e avventuriero e Nuove opere per le Collezioni...
LeggiAl Mart l’impegno a favore dell’inclusione e dell’accessibilità è un lavoro costante, portato avanti da oltre vent’anni, tutti gli anni, tutti i giorni. A conferma di questa continuità, nel 2023 il museo si è aggiudicato un finanziamento PNRR di 60mila euro da destinare a...
LeggiDal 2017 l’accordo tra il Mart di Rovereto e la Cantina Vivallis è finalizzato alla promozione e al sostegno delle attività della Casa d’Arte Futurista Depero. Con il rinnovo della partnership proseguono le iniziative comuni.
LeggiAvviato nel 2019, si è concluso il riordino del fondo librario appartenuto a Carlo Belli, conservato nell’Archivio del ’900 del Mart. L’ingente attività ha permesso anche di monitorare lo stato di conservazione della raccolta e di condurre interventi di condizionamento, ossia di...
LeggiDal 26 ottobre una nuova grande mostra accoglie il pubblico del museo di Rovereto: “L’uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista”. Domenica 29 ottobre è in programma “W la domenica!”, la giornata dedicata alle famiglie. Domenica 5 novembre ingresso gratuito in tutte...
LeggiL’allestimento permanente, nel quale le opere di Depero vengono esposte a rotazione, si arricchisce dei Giocattoli futuristi di Lino Sgaravatti, in occasione dei trent’anni dalla scomparsa. Recentemente acquisite dal Mart, le sculture dialogano con l’immaginario di Fortunato Depero...
LeggiL’Area educazione e mediazione culturale del Mart propone un nuovo ciclo di incontri gratuiti dedicati all’arte, alla pedagogia e alla contemporaneità per riscoprire, dialogando, il potere della sensibilità. Dal 17 ottobre, ogni martedì.
LeggiPer circa due mesi al Mart l’ultimo visionario progetto di Gaetano Pesce: l’opera manifesto per il Ponte sullo stretto di Messina. Un ponte abitato, lungo tre chilometri e mezzo, sul quale trovino spazio attività commerciali e strutture ricettive.
LeggiVideo d’artista a Rovereto. Aperitivi, proiezioni e incontri sono gli elementi del ciclo di eventi informali curato da Martina Melilli arrivato quest’anno alla seconda edizione. Una collaborazione Mart, Centro S. Chiara e Nuovo Cineforum Rovereto. Un giovedì al mese, ingresso gratuito.
LeggiBambine e bambini, teenager, genitori, nonni. Famiglie numerose, allargate, grandi, medie o piccole. Per loro è pensato W la domenica! Workshop, spettacoli, laboratori, visite guidate e animate, percorsi per persone sorde e workshop accessibili ai ciechi. A cura del Mart e del Centro S....
LeggiIngresso ridotto il 23 e il 24 settembre per le Giornate europee del patrimonio. Gratuita la Giornata del Contemporaneo sabato 7 ottobre. Tornano anche le prime domeniche del mese, da ottobre a marzo.
LeggiMuoversi e danzare tra le opere d’arte del museo. È l’esperienza offerta dal Mart a un gruppo di ospiti del Centro Diurno Vannetti e della RSA Lucia Fontana di Rovereto. Due i laboratori condotti dalla danzatrice Marcia Plevin.
LeggiTre giornate, due laboratori, più di 100 ragazzi. La prima collaborazione tra Mart di Rovereto e Dolomiti Energia Basketball Academy si basa su valori comuni: fornire strumenti per il benessere e la crescita individuale e collettiva, formare individui consapevoli, curiosi e generosi...
LeggiIncontri, presentazioni, talk, appuntamenti musicali. Proseguono gli eventi del Mart a Villa Lagarina. Dopo il ciclo di concerti dedicati al musicista Arturo Benedetti Michelangeli, ospitati dal Mart per tutta l’estate, il testimone passa a Villa Lagarina. Doppio appuntamento il 7...
LeggiIl Giardino delle sculture ospita il terzo appuntamento di IN FONDO, la rassegna culturale di LUMEN slowjournal. Tema della serata: la musica, dal rock alla trap.
LeggiSi è svolta ieri sera al Mart di Rovereto la presentazione delle nuove mostre, aperte da oggi domenica 16 luglio, erano presenti l'assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti e la vice sindaca del comune Giulia Robol. Trasmessa in diretta streaming, la conferenza è online sulla...
LeggiPomeriggio d'estate a Villa Lagarina, tra Palazzo Libera e il Parco Guerrieri Gonzaga dove sono allestite tre mostre realizzate in collaborazione con il Mart di Rovereto. Alla presentazione sono intervenuti il presidente Fugatti e Vittorio Sgarbi, presidente del Mart e sottosegretario di...
LeggiGiovedì 8 giugno a Milano la presentazione dei progetti finalisti. Il Mart, Oriente Occidente e il Teatro Stabile di Torino si contendono il premio nella categoria "Accessibilità". Giunto alla sesta edizione, il Premio Gianluca Spina per l’Innovazione digitale viene...
LeggiGiugno 2023, torna la MuseumWeek: la challenge digitale sostenuta dall’UNESCO a cui ogni anno partecipano musei, gallerie, parchi archeologici, biblioteche e archivi da tutto il mondo. Presente fin dalla prima edizione, il Mart di Rovereto quest’anno viaggia in tandem con...
LeggiSi terrà giovedì 1° giugno alle 18.00 la presentazione del catalogo della mostra "Christian Fogarolli. Decade". Seguirà visita guidata condotta dall’artista e dal curatore Gabriele Lorenzoni. Ingresso gratuito. La mostra sarà aperta al pubblico fino a domenica 4 giugno.
Leggi