Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Corso Bettini 43, 38068 Rovereto (TN)
Tel. (+39) 0464 454124 - Numero verde 800 397760
www.mart.tn.it - press@mart.tn.it
Mart
Cento visitatori d’eccezione nelle sale del museo: al Mart i giovani atleti della Dolomiti Energia Basketball Academy
Tre giornate, due laboratori, più di 100 ragazzi. La prima collaborazione tra Mart di Rovereto e Dolomiti Energia Basketball Academy si basa su valori comuni: fornire strumenti per il benessere e la crescita individuale e collettiva, formare individui consapevoli, curiosi e generosi...
Leggi
La Bella Estate del Mart. Sgarbi a Villa Lagarina
Incontri, presentazioni, talk, appuntamenti musicali. Proseguono gli eventi del Mart a Villa Lagarina. Dopo il ciclo di concerti dedicati al musicista Arturo Benedetti Michelangeli, ospitati dal Mart per tutta l’estate, il testimone passa a Villa Lagarina. Doppio appuntamento il 7...
Leggi
Che Storia! Tutta un’altra musica
Il Giardino delle sculture ospita il terzo appuntamento di IN FONDO, la rassegna culturale di LUMEN slowjournal. Tema della serata: la musica, dal rock alla trap.
Leggi
Presentate le mostre estive del Mart
Si è svolta ieri sera al Mart di Rovereto la presentazione delle nuove mostre, aperte da oggi domenica 16 luglio, erano presenti l'assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti e la vice sindaca del comune Giulia Robol. Trasmessa in diretta streaming, la conferenza è online sulla...
Leggi
Il presidente Fugatti inaugura insieme a Sgarbi "La bella estate del Mart" a Villa Lagarina
Pomeriggio d'estate a Villa Lagarina, tra Palazzo Libera e il Parco Guerrieri Gonzaga dove sono allestite tre mostre realizzate in collaborazione con il Mart di Rovereto. Alla presentazione sono intervenuti il presidente Fugatti e Vittorio Sgarbi, presidente del Mart e sottosegretario di...
Leggi
Mart e Oriente Occidente finaliste al Premio Gianluca Spina 2023 per l’innovazione digitale
Giovedì 8 giugno a Milano la presentazione dei progetti finalisti. Il Mart, Oriente Occidente e il Teatro Stabile di Torino si contendono il premio nella categoria "Accessibilità". Giunto alla sesta edizione, il Premio Gianluca Spina per l’Innovazione digitale viene...
Leggi
Museum Week 2023. LUMENxMART
Giugno 2023, torna la MuseumWeek: la challenge digitale sostenuta dall’UNESCO a cui ogni anno partecipano musei, gallerie, parchi archeologici, biblioteche e archivi da tutto il mondo. Presente fin dalla prima edizione, il Mart di Rovereto quest’anno viaggia in tandem con...
Leggi
Galleria Civica di Trento: finissage della mostra personale di Christian Fogarolli
Si terrà giovedì 1° giugno alle 18.00 la presentazione del catalogo della mostra "Christian Fogarolli. Decade". Seguirà visita guidata condotta dall’artista e dal curatore Gabriele Lorenzoni. Ingresso gratuito. La mostra sarà aperta al pubblico fino a domenica 4 giugno.
Leggi
Casa d'Arte Futurista Depero. Presentazione del nuovo progetto curatoriale
Da qualche settimana la Casa d’Arte Futurista Depero è stata riallestita. Il nuovo percorso si conclude, all’ultimo piano, con il Focus temporaneo "Depero per il Trentino. Itinerari vissuti tra natura, arte e turismo". Il nuovo responsabile della seconda sede del Mart, il...
Leggi
Chi ama l'arte ama anche il cinema
Il Mart, Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e il Trento Film Festival, per vocazione tra le realtà trentine maggiormente attente alla contemporaneità, alle nuove produzioni e alle proposte di respiro internazionale, per rafforzare lo scambio e la reciprocità di...
Leggi
Il Mart vince un Bando Europeo e si aggiudica un finanziamento PNRR
“The floor is your” è il titolo del progetto da 180mila euro presentato all’Unione europea dal Mart di Rovereto con il Boijmans di Rotterdam e il Mumok di Vienna. I tre musei svilupperanno un programma biennale finalizzato all’avvicinamento e alla partecipazione attiva di nuovi...
Leggi
Il Mart celebra la Giornata del Paesaggio con un'opera di Omar Galliani
Il 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio istituita dal Ministero della Cultura allo scopo di promuovere le risorse del territorio attraverso attività di sensibilizzazione, educazione e conoscenza del paesaggio, il Mart accoglie la donazione dell’artista Omar...
Leggi
Giornate gratuite nei musei trentini
Domenica 5 marzo si entra gratuitamente nei musei, nei castelli e nei siti archeologici. Si tratta dell’ultimo appuntamento con le prime domeniche del mese che da ottobre a marzo animano le sedi della cultura trentina. Già esauriti gli ingressi al MUSE. Aderiscono all’iniziativa i...
Leggi
Paesi Perduti. Visita alla mostra e giornata di studi.
Abbandono, spopolamento, perdita: questi i temi di indagine della mostra "Paesi Perduti. Appunti per un viaggio nell'Italia dimenticata" prodotta dal Mart negli spazi Galleria Civica di Trento. Per proseguire ed ampliare la riflessione, il Mart, Tsm|Step e la Libreria Due Punti...
Leggi
Presentata la mostra su Maria Prymachenko
A un anno dall'invasione russa all'Ucraina, la mostra il Mart presenta la mostra su Maria Prymanchenko, un progetto di diplomazia culturale che rinnova l'impegno del Trentino nel segno della solidarietà. Presentata stasera in Sala Depero, la mostra è stata l'occasione per accogliere per...
Leggi
Presentazione stampa: I girasoli ucraini. A Trento la prima mostra italiana su Maria Prymachenko
A un anno dall’invasione della Russia all’Ucraina, il Mart presenta la prima mostra italiana su Maria Prymachenko, dal 28 febbraio a Palazzo delle Albere. La stampa è invitata a un momento istituzionale domenica 26 febbraio alle 17 in Sala Depero, Palazzo della...
Leggi
Al Mart un sabato sera pop eretico all’insegna della musica sghemba italiana
Alle ore 20 visita guidata gratuita con il curatore Denis Isaia e alle ore 21 concerto pop eretico nelle sale espositive. Protagonisti della serata: Maria Sole (special guest Auroro Borealo), Roberta D’Angelo, Marsicoditrapani (Maurizio Marsico e Stefano Di Trapani).
Leggi
L’eresia della giovinezza: una serata dedicata a Sylvano Bussotti nelle sale della mostra “Eretici. Arte e vita”
Al Mart un incontro serale alla scoperta di Sylvano Bussotti, artista poliedrico a cui "Eretici. Arte e vita" dedica un’intera sezione. Alle ore 20 visita guidata alla mostra con il curatore Denis Isaia. Segue "L’eresia della giovinezza", una lezione-concerto...
Leggi
All'Archivio del '900: i mondi di Piermario Ciani
Tramite una donazione, il Mart acquisisce l’intero archivio di Piermario Ciani. Migliaia di fotografie, opere di mail art e fascicoli progettuali raccontano la figura di un artista poliedrico e uno dei più vivaci sperimentatori e agitatori culturali italiani degli anni Ottanta.
Leggi
I girasoli ucraini. Opere di Maria Prymachenko dal Museo nazionale Taras Shevchenko di Kiev
A un anno dall’invasione della Russia all’Ucraina, il Mart presenta la prima mostra italiana su Maria Prymachenko. Icona dell’arte naif, artista simbolo della cultura ucraina, fu artista UNESCO nel 2009. Dal Museo nazionale Taras Shevchenko di Kiev 54 opere raggiungeranno Trento;...
Leggi