
Storia di L.F. Visioni di un collezionista
A vent’anni dalla sua scomparsa, il Mart rende omaggio a Luigi Ferro, appassionato collezionista che con la moglie Carla Riboni ha dato vita a un’eccezionale raccolta di capolavori del ’900 italiano, in deposito al Mart dal 2006. Circa 50 opere, da Boccioni a de Chirico, da Savinio a Sironi, da Morandi fino a Fontana, testimoniano il gusto e la vita di un collezionista selettivo e scrupoloso.
Atlante. La collezione Paolillo al Mart
La mostra presenta una selezione di opere, carte, dipinti e sculture, provenienti dalla collezione di arte moderna e arte primitiva di Vincenzo Paolillo, mecenate che ha deciso di donare la sua collezione di arte moderna europea e di arte extraeuropea al Mart. La sua ricerca di appassionato collezionista esplora i mondi del Futurismo, del Dadaismo, del Novecento italiano, ma anche della stagione Informale, fino ad arrivare alle opere di Tobey, Bacon e Sutherland.
Focus | Marco Ferri. Abbi dubbi
La mostra attraversa gli ultimi due decenni dell’opera di Marco Ferri sovrapponendo la produzione plastica e quella pittorica, in perfetto allineamento con l’ambiguità degli oggetti dell’artista, costantemente in bilico tra pittura e scultura.
Focus | Libri d’artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
L’esposizione omaggia Guido Strazza, artista e incisore tra i più importanti nel panorama italiano. La mostra presenta una selezione di libri d’artista, disegni e incisioni mai esposte prima al Mart.
In allegato i comunicati delle due mostre.
Nella Sala stampa del Mart è disponibile e facilmente scaricabile la cartella stampa completa di immagini, comunicati stampa, schede tecniche ed elenchi opere, footage per le tv.