Comunicati

Cultura
Mercoledì, 24 Settembre 2025

Giuseppe Šebesta 1919-2005: due giornate di studio a vent’anni dalla scomparsa

A vent’anni dalla scomparsa, il Museo Etnografico Trentino San Michele organizza assieme all’Istituto Culturale Mòcheno due giornate di studio dedicate al grande etnografo trentino Giuseppe Šebesta. Etnografo e saggista, documentarista e regista, pittore e narratore, creatore di pupi...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 24 Settembre 2025

“In cammino con Rosmini” arriva nelle scuole trentine

Un docufilm rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per rendere più attuale e diffusa la figura di Antonio Rosmini nelle nuove generazioni, mettendone in luce il suo spessore ideale, politico, sociale, etico. Il cortometraggio si intitola “In cammino con Rosmini”...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 24 Settembre 2025

Gerosa: “Valorizziamo il patrimonio fortificato del Trentino”

Si è tenuto ieri pomeriggio presso l’assessorato provinciale all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità un incontro del Circuito dei Forti del Trentino. Erano presenti l’assessore Francesca Gerosa, il Generale Bruno Buratti, presidente della rete nazionale...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 24 Settembre 2025

Consegnati 16 defibrillatori alla Guardia di Finanza di Trento

Un cuore che si ferma all’improvviso può essere rimesso in moto grazie a un gesto rapido e uno strumento semplice: il defibrillatore. Per questo è importante che ce ne siano molti a disposizione e, soprattutto, che ci siano persone adeguatamente formate e in grado di utilizzarlo....


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 24 Settembre 2025

Serena Pancheri è la direttrice dell’ospedale di Cles

Serena Pancheri è la nuova direttrice della direzione medica dell’ospedale Valli del Noce di Cles. L’incarico, che avrà durata quinquennale a partire dal 1°ottobre, le è stato conferito dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro. La...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 24 Settembre 2025

Arte Sella, inaugurazione dell'installazione "Discrete Landscape" di Mario Cucinella

Arte Sella inaugurerà venerdì 26 settembre alle 11.30 presso la sua sede a Villa Strobele la nuova installazione dell'architetto Mario Cucinella, intitolata "Discrete Landscape". L'opera è stata pensata come un percorso sinuoso modellato sulla terra, che accompagna il...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 24 Settembre 2025

“Discover Mountain Jobs”, khennen di arbatn von pèrng

[Cimbro] Von 18 sin atz 20 von herbestmånat sintza djunge håm genump toal dar editziong 2025 vo “Discover Mountain Jobs – Balt un holtz” hergerichtet da in Trentino zbisnen in Sugåna tal un in Fiemme tal un augelekk von Khnopf Aktziong 3 vodar européan stratedjì vor in alpinar...


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 24 Settembre 2025

Concorso per assistente tecnico-sanitario-ambientale: da oggi domande al via

Prosegue il piano di assunzioni messo in campo dalla Provincia autonoma di Trento per rinnovare la macchina amministrativa. Da oggi sono aperte le domande per il concorso pubblico, per esami, per complessive 10 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Mercoledì, 24 Settembre 2025

Ospitalità diffusa in Valle dei Mocheni, a Sauris in Friuli una visita di studio

Sauris, in Friuli, è uno dei primi borghi in Italia ad aver adottato, con successo, il modello di “Albergo Diffuso”, riuscendo a coniugare la valorizzazione del patrimonio edilizio con le nuove forme di ospitalità e il benessere della comunità. Un modello che non solo ha contrastato...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 24 Settembre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 - 2025

Sport, il Trentino in vetta; “Relazioni”, un incontro di Trentino Sviluppo; la “Cittadella dell’accoglienza”; una ricerca sul paesaggio sonoro; un appuntamento di “Superpark”; il sostegno al canone di locazione: sono i temi della puntata 34 – 2025 di “Trentino Podcast –...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Martedì, 23 Settembre 2025

Autonomia e Cooperazione, motori dello sviluppo del Trentino

Il movimento cooperativo è un attore fondamentale per lo sviluppo sostenibile e la coesione sociale in Trentino. Un alleato chiave per le istituzioni dell’autonomia: ed è con questo spirito che si rinnova la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e la Federazione trentina...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Martedì, 23 Settembre 2025

WIRED Next Fest Trentino, le dichiarazioni

Presentata la terza edizione del WIRED Next Fest Trentino. Presso la sala Margherita Hack del Muse - Museo delle Scienze, nel pomeriggio di oggi è stato illustrato il ricco palinsesto che dal 3 al 5 ottobre animerà la città di Rovereto. Dopo i saluti del direttore del MUSE, Massimo...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Martedì, 23 Settembre 2025

Torna il WIRED Next Fest Trentino

Annunciati oggi gli ospiti della terza edizione del WIRED Next Fest Trentino, il grande festival diffuso dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali su economia, società, scienza e cultura, che dal 3 al 5 ottobre animerà la città di Rovereto. Oltre 140 eventi...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 23 Settembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 28 - 2025

Uno speciale dedicato alla nuova stagione teatrale del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, con l’AudiPop, gli eventi di “Natale a teatro” e cinque appuntamenti che vedranno per protagonisti i ‘big’ del teatro e della comicità trentina. È il tema della puntata 28 - 2025,...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 23 Settembre 2025

Registro tumori: il Trentino a Oslo per migliorare la qualità dei dati

Anche il Trentino è in prima linea nella nuova sfida europea per migliorare la qualità dei dati sul cancro. Prende ufficialmente il via oggi a Oslo CancerWatch, una Joint Action dell’Unione europea che coinvolge 92 organizzazioni provenienti da 29 Paesi, tra cui il Registro tumori di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 23 Settembre 2025

Spinelli: "Il Rapporto INPS dimostra che il Trentino è una terra che cresce e dà lavoro"

“Il Rapporto Annuale INPS conferma che il Trentino è una terra che cresce, che dà lavoro e che guarda al futuro con fiducia – ha dichiarato il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e al lavoro Achille Spinelli a margine della presentazione - la nostra comunità si...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 23 Settembre 2025

EduDay al Castello del Buonconsiglio

Sabato 27 settembre dalle 10 alle 17 il Castello del Buonconsiglio apre le porte al mondo della scuola con una giornata speciale rivolta a docenti, insegnanti, educatrici ed educatori di ogni ordine e grado. L’eduDAY è un’opportunità unica per conoscere da vicino le nuove proposte...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 23 Settembre 2025

ImprendiSociale: 20 progetti candidati all'edizione 2025

Si è conclusa con grande successo la fase di scouting delle candidature per accedere al "Laboratorio di Idee", il cuore della terza edizione di ImprendiSociale. Sono venti le proposte imprenditoriali ad alto impatto sociale che si sono messe in gioco, pronte a trasformare...


Leggi
Martedì, 23 Settembre 2025

Salute e territorio


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 23 Settembre 2025

Tappa trentina degli Stati Generali sulle disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo

Si è svolto oggi a Trento l’evento “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e i Disturbi del Neurosviluppo”, promosso da Anffas nazionale in collaborazione con Anffas Trentino, patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento, dal Consiglio provinciale e dal Comune di Trento. Una...


Leggi

Cerca