Comunicati

Martedì, 16 Settembre 2025

Politiche culturali


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 16 Settembre 2025

Conferenza provinciale per la cultura, illustrate le Note alle Linee Guida per le politiche culturali

Sono state presentati questo pomeriggio in Sala Depero del palazzo sede di Piazza Dante, in un incontro aperto a stakeholders e cittadini nell'ambito della Conferenza provinciale per la cultura, gli elementi e i concetti principali delle nuove Linee guida per le politiche culturali della...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 16 Settembre 2025

Salute e sociale. Tonina detta la linea a Dipartimento e Apss

Insediamento ufficiale questo pomeriggio nella sede di via Gilli per il nuovo dg del Dipartimento alla salute e alle politiche sociali, Andrea Ziglio che l’assessore di merito, Mario Tonina ha presentato ai dirigenti e direttori dei servizi della salute e del sociale - Federica Sartori,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 16 Settembre 2025

Trentodoc è lo spumante più premiato al mondo con 97 medaglie al CSWWC 2025

Le bollicine di montagna brindano a un nuovo record internazionale. Con 97 medaglie complessive, di cui 35 ori e 62 argenti, Trentodoc diventa lo spumante metodo classico più premiato al mondo allo Champagne & Sparkling Wine World Championships 2025 (CSWWC), il concorso mondiale fondato...


Leggi
Ambiente
Martedì, 16 Settembre 2025

Orso, la presenza non incide sulle scelte turistiche per il 67% degli italiani

La presenza dell'orso in Trentino non influisce sulle scelte turistiche della maggioranza degli italiani. È quanto emerge dal sondaggio condotto da Doxa per Trentino Marketing su un campione nazionale di 2.011 individui tra i 18 e i 75 anni, rappresentativo della popolazione. Alla domanda...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 16 Settembre 2025

A Rovereto le Olimpiadi dall’origine al futuro

L’origine delle Olimpiadi, il loro significato, il processo di assegnazione all’Italia e al Trentino dei prossimi Giochi invernali e il loro lascito sul territorio. Di questo si è parlato a “Milano Cortina: in cammino verso febbraio 2026”, meeting andato in scena questa mattina al...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 16 Settembre 2025

Spinelli: “Trentino e Brasile, rafforziamo le collaborazioni strategiche”

“L’incontro di oggi è un’importante occasione per condividere nuove opportunità di sviluppo tra territori che condividono radici storiche, valori e la volontà di rafforzare le collaborazioni strategiche. Il Trentino offre il suo valore aggiunto: siamo un ambito ad alto tasso di...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 16 Settembre 2025

Il 17 settembre è la Giornata mondiale della sicurezza del paziente

«Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino»: è dedicata ai più piccoli l’edizione 2025 della Giornata mondiale della sicurezza del paziente, istituita nel 2019 dall’Assemblea mondiale della salute e celebrata il 17 settembre anche in Italia come Giornata nazionale per la sicurezza...


Leggi
Cultura
Martedì, 16 Settembre 2025

Giornata del Contemporaneo

Torna la festa annuale dedicata all’arte contemporanea, filo conduttore di quest’anno: la formazione. Giunta alla ventunesima edizione, la Giornata del Contemporaneo è promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, di cui il Mart è tra i primi soci fondatori.


Leggi
Cultura
Martedì, 16 Settembre 2025

Hilf za zoln der zins en platz vèrr va de stòtt ont pet minder moglechkaitn, s ist der bando

[Mòcheno] An paitrog finz af 3.000 euro en jor, ver drai jarder, as prauchen meing de familie as tscherln za gea’ za lem en oa’na van 112 gamoa’n van Trentin as vèrr va de stòtt sai’ ont pet minder moglechkaitn. S ist bos as vourtschbinnt s nai moss u’ganommen en vraita af de 12...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 16 Settembre 2025

Inaugurato il nuovo plesso scolastico di Molina di Ledro

Con una cerimonia molto attesa da tutta la comunità, è stato inaugurato il nuovo complesso scolastico che riunisce in un’unica struttura la scuola primaria e la scuola dell’infanzia a Molina di Ledro. L’edificio nasce per offrire ai bambini e alle famiglie un ambiente educativo...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 16 Settembre 2025

Torna “Autumnus”, il Festival che trasforma Trento in un palcoscenico del gusto

“Autumnus – i frutti della Terra Città di Trento”, il Festival delle eccellenze gastronomiche e agro-alimentari del Trentino giunto alla quinta edizione, quest’anno si presenterà come un’orchestra di sapori, ben identificata dal manifesto creato ad hoc dall’illustratrice...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 16 Settembre 2025

10 anni di Meeting dei Distretti famiglia

“Istituzioni, territorio e famiglie: verso un welfare integrato” è il tema della decima edizione del meeting, che si svolgerà giovedì 25 settembre, con inizio ad ore 9.45, a Comano, presso il Grand Hotel Terme, organizzato dall'Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 16 Settembre 2025

"Brani di storia vissuta": Giorgio Postal presenta il suo libro a Trento con Fugatti e Kompatscher

Lunedì 22 settembre alle 18.30 presso il Grand Hotel Trento si terrà la presentazione del libro "Brani di storia vissuta" di Giorgio Postal, una raccolta autobiografica che ripercorre i momenti significativi della storia del Trentino. All'evento aperto al pubblico, saranno...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 16 Settembre 2025

Suoni Universitari. La ventesima edizione

Anniversario speciale per la nuova stagione di Suoni Universitari, che celebra quest’anno vent’anni dalla sua nascita. Una scommessa vinta, come dimostra non solo la longevità del concorso, ma il successo crescente tra la comunità studentesca e non solo.


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 15 Settembre 2025

Mese dell’Alzheimer: ambulatori itineranti della memoria

Una settimana in cui si parlerà di memoria, salute e prevenzione. Dal 22 al 26 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, nelle piazze di Trento, Rovereto, Tione di Trento, Pergine Valsugana e Predazzo gli operatori sanitari dei Centri per i disturbi cognitivi e per le demenze dell’Apss...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Lunedì, 15 Settembre 2025

Il Trentino al primo posto in Italia tra i territori a 'Forte innovazione'

Il Trentino è al top in Italia come territorio "innovatore". Lo certifica la Regional Innovation Scoreboard 2025, l'indagine annuale sull'innovazione regionale della Commissione europea, che pone la provincia di Trento al primo posto a livello nazionale. A livello europeo, su 241...


Leggi
Lunedì, 15 Settembre 2025

Generazioni


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 15 Settembre 2025

Software e riuso, strategie e collaborazioni per un servizio pubblico di qualità

Si è concluso a Trento, presso gli spazi formativi di TSM - Trentino School of Management, il ciclo di eventi sul riuso del software nella Pubblica Amministrazione, un’occasione di confronto e di crescita per migliorare i servizi digitali nell’ambito del sistema pubblico....


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 15 Settembre 2025

Trentini all’estero, una grande opportunità

“Mantenere un legame forte e proficuo con le comunità trentine all’estero in un rapporto di reciproco interesse rappresenta, per il Trentino, una grande opportunità, sia per le relazioni economiche che si possono sviluppare, sia per il reciproco arricchimento che scaturisce dalle...


Leggi

Cerca