Comunicati

Mobilità e trasporti
Lunedì, 20 Ottobre 2025

Fugatti: a gennaio il dibattito su un progetto dove sono state poste soluzioni rispetto alle precedenti ipotesi

A gennaio 2026 si terrà il dibattito pubblico per la presentazione del progetto della circonvallazione ferroviaria di Rovereto. È questo quello che emerge dall’incontro a Roma con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dedicato alla presentazione dello stato di avanzamento...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 20 Ottobre 2025

Cybercrime, le pubbliche amministrazioni locali sono sotto attacco

Le pubbliche amministrazioni locali sono tra i settori più interessati dagli attacchi informatici. Il numero di vittime per attacco è aumentato nel corso del primo semestre del 2025 del 542% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I settori che hanno subito un incremento maggiore...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Ottobre 2025

Drai ta va austausch as de gschicht Grigia van Musil as der sai’ plòtz vinnt en Bersntol

[Mòcheno] Der schraiber, as der summer 1915 abia offiziar va Osteraich-Ungarn as de pèrng van tol vartrim hòt, hòt mearer elementn van sèlln zaitn, va de lòntschòft, van lait ont van sai’na pauer- òrbetn ont aa van bersntolerisch en de gschicht “Grigia” galeikt. De zboa...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 20 Ottobre 2025

Il Trentino tra le realtà italiane disponibili a intervenire in aiuto della popolazione di Gaza

Il Trentino è una delle Province autonome e Regioni italiane che hanno garantito la propria disponibilità a intervenire, attraverso le proprie strutture operative di Protezione civile, in sostegno alla popolazione palestinese nella Striscia di Gaza. Le modalità di coordinamento delle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 20 Ottobre 2025

Fugatti: “Proseguirà la collaborazione con il Centro NeMo di Pergine Valsugana”

Una sala gremita all’ITAS Forum di Trento ha accolto sabato 18 ottobre il seminario “Linguaggi della Cura: Solo lavorando assieme – tra scienza, comunicazione e verità condivisa”, promosso da AISLA insieme a Fondazione ARISLA e ai Centri Clinici NeMo, con il patrocinio della...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 20 Ottobre 2025

Al via lo sportello Rete “Donne e lavoro”: un nuovo servizio per supportare l’occupazione femminile

Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento ha avviato una nuova sperimentazione dedicata alla donne lavoratrici con bisogni di conciliazione vita-lavoro, con l’obiettivo di offrire loro un servizio specialistico di informazione e di consulenza lavorativa.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 20 Ottobre 2025

Dasindo, viaggio nel gusto percorrendo il “Sentiero della patata”

Grande successo per l’edizione numero diciassette della “Festa della patata del Lomaso”. Il pubblico ha apprezzato la nuova formula strutturata su un itinerario a tappe, immerso nella splendida cornice naturale del territorio, caratterizzato da un viaggio nel gusto apprezzato da chi ha...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 20 Ottobre 2025

Lavori sul ponte Avisio, carreggiata ristretta tra Lavis e Trento

Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento informa che a partire dalle 8:30 di martedì 21 ottobre, fino alle 18 di venerdì 24 ottobre, sarà attivo un cantiere per la sostituzione di un giunto del ponte Avisio sulla SP 235 dell'Interporto tra Trento nord e Lavis (al km...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Ottobre 2025

’Z geata vürsnen dar dianst zo zoaga ORF 1 un ORF Sport in gåntz Trentino

[Cimbro] ’Z geata vürsenen dar dianst zo zoaga di trasmisiongen von kanél ORF 1 un ORF Sport in gåntz trentino, a prodjèkt boda iz starch gepuntet in zungmindarhaitn, übarhaup in taütschan kamòuschaftn möknar un zimbarn, ma boda ågeat alln. Nå in sèll boda iz khent auzgemacht...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Ottobre 2025

Tre giorni di confronto sulla novella “Grigia” di Musil ambientata nella Valle del Fersina

Lo scrittore, che ha trascorso l’estate del 1915 come ufficiale dell’esercito austro-ungarico tra le montagne della Valle, trasporta nella novella "Grigia" diversi elementi del suo vissuto, dei paesaggi, degli abitanti e delle loro attività agricole e anche della lingua...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 20 Ottobre 2025

LISten, ascoltare con gli occhi

La sordità non è solo una condizione sensoriale: è un indicatore sociale che ci pone una domanda di civiltà. In una società che comunica a voce alta spesso dimentichiamo che la comunicazione non passa solo attraverso il suono, ma comprende molteplici canali che si basano sulla...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 20 Ottobre 2025

RNA Symposium: in Trentino il convegno sulle frontiere della medicina diagnostica

A Rovereto e Trento si terrà il 21 e 22 ottobre RNA Symposium, un convegno internazionale dedicato alle più recenti scoperte e applicazioni dell’RNA in campo medico e diagnostico. L’evento è organizzato da Immagina Biotechnology, azienda trentina specializzata nello sviluppo di nuove...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 20 Ottobre 2025

"Euregio in tavola", in arrivo le ultime puntate con gli chef dei tre territori

Un finale tutto da gustare: con l’ultima delle tre puntate di "Euregio in tavola“ tre chef dell’Euregio faranno rivivere ricette semplici e tradizionali. Dopo la pausa estiva, l'11 settembre scorso era decollato il viaggio culinario "on the road" attraverso l‘Euregio...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 19 Ottobre 2025

Settimana della Protezione civile, oltre 8mila visitatori alla Cittadella

Si chiude con successo la Settimana della Protezione civile del Trentino, culminata nel weekend con la Cittadella della Protezione civile al Parco delle Albere di Trento. Un luogo aperto, dove conoscere da vicino le donne e gli uomini che ogni giorno lavorano per la sicurezza collettiva, ma...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Domenica, 19 Ottobre 2025

Congresso Sat, Marchiori: “Una montagna abitata è una montagna viva”

Si è concluso oggi a San Lorenzo Dorsino il 127° Congresso della SAT – Società degli alpinisti tridentini, dedicato al tema della capacità di carico turistica dei territori montani. Alla sessione finale è intervenuto l’assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio,...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 19 Ottobre 2025

Protezione civile, oltre 200 persone coinvolte nell’esercitazione sull’esondazione dell’Adige

Oltre 160 operatori della Protezione civile del Trentino e 50 residenti sono stati impegnati nel pomeriggio di ieri in una complessa esercitazione che ha interessato il territorio comunale di San Michele all’Adige. L’iniziativa, parte della Settimana della Protezione civile del Trentino,...


Leggi
Ambiente
Sabato, 18 Ottobre 2025

Avio, predazione da lupo. Un nuovo Piano di gestione per la specie

Un episodio di predazione da parte di un branco di lupi si è verificato oggi a malga Lavacchio, sul massiccio del Baldo nel Comune di Avio, dove sei bovini adulti al pascolo sono rimasti feriti e si trovano attualmente in cura presso il veterinario aziendale. Il Corpo forestale del Trentino...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Sabato, 18 Ottobre 2025

Prevenzione tumori. L’importanza di controllare i nei

La prevenzione è la miglior cura e l'esempio vale più di mille parole. Con questo spirito il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha aderito alla campagna promossa dall’Associazione Salute Donna Odv, sezione di Ala, presieduta dalla responsabile Tiziana Sega,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Sabato, 18 Ottobre 2025

Arrampicata Sportiva Arge Alp: Il Trentino brilla con due podi e il 6° posto nella classifica generale

Ottimi risultati per la rappresentativa trentina nell'ambito dell'evento di Arrampicata Sportiva Arge Alp tenutosi a Salisburgo venerdì 17 e sabato 18 ottobre. La squadra trentina, selezionata dalla delegazione provinciale FASI e guidata da Cristian Dorigatti, ha partecipato con un...


Leggi

Cerca