Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Settembre 2025

Periti industriali, Spinelli: “Ricambio generazionale a rischio, serve attrarre i giovani con nuovi percorsi formativi”.

“Costruire una laurea professionalizzante sul nostro territorio, viste le dimensioni, risulta difficile in termini di sostenibilità, ma possiamo lavorare insieme per individuare soluzioni alternative che generino crediti formativi e percorsi certificati equivalenti. L’autonomia può e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 26 Settembre 2025

Vino e intelligenza artificiale inaugurano i talk del Trentodoc Festival

"Un miglioramento per il marketing digitale e un aiuto concreto nel fornire maggiori dati per la sua coltivazione e produzione, ma il vino non sarà rivoluzionato dall'intelligenza artificiale". Così Riccardo Luna, editorialista di Corriere della Sera in "Cosa accadrà con...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 26 Settembre 2025

Nei panni del sommelier, alla scoperta del Trentodoc

Scoprire la gestualità tipica del servizio del vino - dalla scelta del calice, alla stappatura e mescita, fino al vero e proprio servizio ai commensali - degustando sei etichette Trentodoc. Con “Diventa Sommelier per un giorno” si apre la serie dei laboratori pratici, ed eventi...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 26 Settembre 2025

Il lusso oggi è esperienza: il Trentodoc Festival si apre con i Cook Tales

Che cos’è davvero il lusso, oggi? Non più sfarzo e formalità, ma autenticità, esperienze uniche e la capacità di far sentire ogni ospite speciale. Con questa domanda, e con il primo dei sei Cook Tales, si è aperta la quarta edizione del Trentodoc Festival, che ha messo al centro il...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 26 Settembre 2025

A breve in busta paga gli aumenti del 6% per 38.000 dipendenti pubblici trentini

Scatteranno nei prossimi mesi gli aumenti medi del 6% in busta paga per i dipendenti del comparto pubblico provinciale. Con le tre delibere approvate, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e degli assessori Francesca Gerosa e Mario Tonina per le parti di competenza, la Giunta ha...


Leggi
Cultura
Venerdì, 26 Settembre 2025

Bait birtschaiser en Bersntol, ka Sauris en Friuli hòt se gahòltn de learpasuach

[Mòcheno] Sauris, en Friuli, ist oa’n van earstn derver en Balschlònt as hòt guat u’ganommen der model “Birtshausdorf”, ont asou gilt gem en de paupahalter pet de nain virm za gem platz bou za stea’ ont plaim guat en de gamoa’schòft. An model as hòt a hilf gem ver za...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 26 Settembre 2025

Bresimo, conclusi i lavori di mitigazione del rischio sul torrente Barnes

Si sono conclusi gli interventi di sistemazione idraulico-forestale sul torrente Barnes e sul suo affluente rio delle Malghe, nel Comune di Bresimo, opere rese urgenti dopo la tempesta Vaia dell’ottobre 2018. In quell’occasione, una violenta precipitazione protrattasi per quasi 86 ore...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 26 Settembre 2025

Mauro Groff nominato Manager provinciale della mobilità

Con un provvedimento deliberato nella seduta odierna la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’urbanistica, energia, trasporti, sport e aree protette Mattia Gottardi, ha individuato nella persona dell’ingegnere Mauro Groff, attuale dirigente generale dell'Unità di missione...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 26 Settembre 2025

Nominato il nuovo Comitato di gestione del Parco naturale Paneveggio-Pale di San Martino

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’urbanistica, energia, trasporti, sport e aree protette, Mattia Gottardi, ha nominato i nuovo componenti del Comitato di gestione del Parco naturale Paneveggio-Pale di San Martino, in attuazione della legge provinciale 11 del 2007 e del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 26 Settembre 2025

Scopazzi del melo, via libera al nuovo Piano di azione provinciale

Nuove regole, più controlli e una campagna informativa capillare. Ecco il Piano di azione contro gli scopazzi del melo, la fitopatia che minaccia una delle eccellenze dell’agricoltura trentina. L’aggiornamento del documento è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Settembre 2025

Malè: avviso pubblico di Trentino Sviluppo per la locazione di due spazi produttivi

A seguito di ampliamenti industriali, si sono resi disponibili due lotti produttivi nell’Innovation Center di via Molini, 3 di Trentino Sviluppo a Malè. Il compendio – risalente agli anni Sessanta – è stato ristrutturato tra il 2017 e il 2018 e, ad oggi, ospita consolidate realtà...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Settembre 2025

Alloggi a canone sostenibile e contributo all’affitto, definite le finestre per la raccolta delle domande

Dal 15 ottobre al 17 dicembre 2025 sarà possibile presentare la domanda di alloggio a canone sostenibile (ITEA), mentre dal 15 gennaio al 26 febbraio 2026 si potrà fare richiesta del contributo integrativo all’affitto sul libero mercato. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale che, su...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 25 Settembre 2025

Il Trentino si veste di bollicine: inaugurata la quarta edizione del Trentodoc Festival

Atmosfera frizzante, entusiasmo contagioso e grande partecipazione hanno segnato l’avvio del Trentodoc Festival, la kermesse che fino al 28 settembre trasformerà Trento e i territori di produzione in un palcoscenico dedicato alle eccellenze del metodo classico trentino. Degustazioni,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Settembre 2025

Fibra ottica, concluso Piano Bul in Trentino

A sette anni dall'inizio dei lavori, si è concluso in Trentino il Piano Banda ultra larga (Bul), che ha portato la fibra ottica in 162 Comuni delle Aree Bianche (periferiche) della provincia. Il progetto, che garantirà per i prossimi decenni un’opera infrastrutturale strategica al...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 25 Settembre 2025

Controlli gratuiti per la Giornata del respiro

Respirare bene significa vivere meglio. Anche il Trentino si mobilita per promuovere la salute respiratoria e nell’ambito della Giornata nazionale del respiro organizza «Un soffio di salute per tutti», occasione unica per sottoporsi a controlli gratuiti, ricevere informazioni e...


Leggi
Giovedì, 25 Settembre 2025

Il Trentino conquista il ciclismo


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 25 Settembre 2025

In Trentino i Super Mondiali di Ciclismo 2031

Nel 2031 i Super Mondiali di Ciclismo si svolgeranno in Trentino. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito della votazione, avvenuta nella giornata di ieri, in occasione del congresso annuale che si sta svolgendo a Kigali in Ruanda, che premia la candidatura trentina....


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 25 Settembre 2025

I professionisti di Apss alla Notte della ricerca

Si parlerà anche di zecche, zanzare e malattie trasmesse da vettori alla Notte della ricerca che si terrà al Muse domani, venerdì 26 settembre. I professionisti dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari interverranno all’interno dell’evento «Un approccio ‘One Health’ nei...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 25 Settembre 2025

10 anni di Meeting dei Distretti famiglia: istituzioni, territorio e famiglie

Dieci anni di Meeting dei Distretti Famiglia: dieci anni di progetti, eventi, iniziative frutto di reti territoriali, di incontri, di volti e di relazioni. Una rete che è cresciuta negli anni nella costruzione e manutenzione di questo modello che ha dimostrato di essere in grado di unire...


Leggi

Cerca