FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE ATTIVA AI MONDIALI PER CENTINAIA DI GIOVANI E BAMBINI
Non poteva non essere colta l'occasione fornita dai Mondiali per un coinvolgimento attivo di giovani e bambini. E' con queste premesse che è nata la collaborazione fra Comitato Organizzatore del Campionato del mondo di sci nordico e dipartimento conoscenza e dipartimento istruzione della...
Leggi
MELLARINI E GILMOZZI CONSEGNANO AI VERTICI DELLA FIS LA FARFALLA D'ORO DEL TRENTINO
Una breve cerimonia organizzata dal Comitato Organizzatore dei Mondiali presieduto da Tiziano Mellarini, si è svolta in tarda mattinata, per ringraziare Gian Franco Kasper e Sarah Lewis rispettivamente presidente e segretaria generale della Federazione Internazionale Sci. A consegnare il...
Leggi
LA NURSERY DEI MONDIALI REALIZZATA DAI RAGAZZI DELLA SCUOLA DEL LEGNO
Le mamme e i bambini arrivati in Val di Fiemme per seguire i Mondiali di sci nordico hanno trovato a Cavalese uno spazio a loro dedicato nel centro del paese, proprio a ridosso della piazza dei Campioni dove si svolgono le premiazioni - in mondovisione - dei vincitori delle competizioni...
Leggi
ABBONAMENTO E RICARICA DELLE CARTE A SCALARE NEGLI SPORTELLI DELLE CASSE RURALI
A partire da ieri sono stati abilitati 334 sportelli "bancomat" delle Casse rurali trentine per il rinnovo dell'abbonamento e la ricarica delle carte a scalare: un servizio in più per agevolare gli utenti del trasporto pubblico. All'applicazione hanno lavorato nei mesi scorsi...
Leggi
AL NEW YORK PEACE FILM FESTIVAL "LA TRANSUMANZA DELLA PACE" E "SOUVENIR SREBRENICA"
Due documentari di Roberta Biagiarelli, "Souvenir Srebrenica" e "La TransuManza della Pace", progetto quest'ultimo finanziato dalla Provincia autonoma di Trento - Assessorato alla solidarietà internazionale e alla convivenza in collaborazione con la Federazione...
Leggi
LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE DEL SETTIMO RAPPORTO SULL'AMBIENTE
Lunedì 4 marzo, alle 11.30, sarà presentato nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento, il Settimo Rapporto sullo Stato dell'Ambiente della provincia di Trento.-
Leggi
PERCEZIONE DELLA MAFIA NEI GIOVANI: SI PRESENTA LA RICERCA
Lo scorso anno "Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", con il supporto dell'Assessorato all'istruzione e sport, ha condotto in Trentino una ricerca su un campione di oltre 300 studenti della scuola secondaria di secondo grado sulla percezione della mafia fra i...
Leggi
N-ON LINE. ADESSO IN RETE!
"N-ON LINE. Adesso in rete" è un'azione progettuale sovrattuale realizzata, negli ultimi mesi del 2012, dai cinque Piani giovani di zona della Val di Non e dalla Comunità di Valle, con il sostegno delle Politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento. Si tratta di un...
Leggi
LA CROCE NERA AUSTRIACA A QUATTRO TESTIMONI DELLA PACE
Primo agosto 1914: per il Trentino fu questo il giorno in cui iniziò la Grande Guerra. Si stimano in circa 27.000 i trentini che furono chiamati alle armi, vestendo la divisa dell'esercito austro-ungarico. Molti di quei soldati sono oggi sepolti nei cimiteri di guerra della Galizia, un...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": FONDO UNICO TERRITORIALE, INSIEME PER L'8 MARZO, UNIVERSIADE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla del via libera definitivo alle modalità di...
Leggi
SU RTTR LO SPECIALE DEL TG GIOVANI DEDICATO A SANBARADIO
Informazione, interazione e divertimento: sono gli ingredienti di Sanbaradio, la web radio degli universitari di Trento fondata dai giovani della cooperativa Mercurio. La Società Cooperativa Mercurio nasce nel 2001 su iniziativa di un gruppo di studenti universitari, con lo scopo di gestire...
Leggi
LO SCI "IN ROSA" PROTAGONISTA SULLA PAGANELLA
Dopo le gare del febbraio 2012, la Coppa Europa femminile torna il 4 e 5 marzo ad Andalo con due prove di slalom gigante. Scenario della competizione la pista "Olimpionica 2", teatro a dicembre dell'emozionante Alpine Rockfest.-
Leggi
MALAGÒ: UN PLAUSO AI MONDIALI E ARRIVEDERCI ALLE UNIVERSIADI
C'erano tutte le autorità sportive e non delle grandi occasione oggi al Palafiemme (Centro stampa dei Mondiali), l'occasione era di quelle importanti: il nuovo presidente del CONI Giovanni Malagò si presentava, per la prima volta, alla stampa nazionale e internazionale. Con Malagò anche...
Leggi
IL PIANO DI CARATTERIZZAZIONE DELL'AREA DELLA MOTORIZZAZIONE CIVILE A TRENTO
Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher, ha approvato il Piano di caratterizzazione dell'area della motorizzazione civile di Trento. La zona è inserita all'interno dell'area interessata dal progetto di riqualificazione urbanistica del comparto ex Italcementi....
Leggi
IN DISTRIBUZIONE GRATUITA LA CARTINA DELL'EUREGIO
Nella convinzione che la conoscenza e la stima reciproca sono alla base di qualsiasi sentimento di unità, l'Ufficio comune dell'Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino ha pubblicato la prima cartina geografica del suo territorio. E' stampata in quadricromia ed in tre lingue e riporta tutti i...
Leggi
ASSEGNO PER MUTILATI, INVALIDI E SORDI: ADEGUAMENTO LIMITI
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha adeguato i limiti di reddito per poter beneficiare dell'assegno mensile per mutilati, invalidi civili e sordi. La rivalutazione dei redditi viene fatta annualmente in base ai dati Istat.-
Leggi
MIGLIORATO L'ACCORDO PROVINCIALE DEI MEDICI PEDIATRI
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha approvato una modifica all'accordo provinciale vigente per i medici pediatri di libera scelta, che va nella direzione di sostenere l'attività dei pediatri nelle zone disagiate. "Si...
Leggi
INVESTIMENTI NEI SETTORI DELL'EFFICIENZA ENERGETICA E DELL'ENERGIA RINNOVABILE
La Giunta Provinciale ha approvato un bando avente ad oggetto la concessione di contributi ad imprese per investimenti nei settori dell'efficienza energetica e dell'energia rinnovabile, con l'obiettivo di "Promuovere la sostenibilità nel campo dell'edilizia e della gestione del...
Leggi
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA
Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la nuova disciplina per l'attività di procreazione medicalmente assistita. L'aggiornamento ha l'obiettivo di assicurare il miglioramento continuo del servizio, con una serie di...
Leggi
DEDUCIBILI GLI INCREMENTI SALARIALI PER LA PRODUTTIVITA'
La Giunta provinciale ha approvato i criteri relativi alla deduzione dalla base imponibile dell'IRAP degli incrementi salariali erogati ai dipendenti concretamente legati all'incremento della produttività, in attuazione di accordi aziendali o territoriali. Le disposizioni per l'applicazione...
Leggi